Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia
TAR CALABRIA Catanzaro 5 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Art. 27 d.P.R. n. 380/2001 – Sospensione dei lavori – Efficacia – Provvedimenti definitivi sanzionatori – Termine di quarantacinque giorni.
TAR PIEMONTE 5 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Piantumazione di una siepe – Necessità di titolo edilizio – Esclusione.
TAR PIEMONTE 5 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Edificazione di abbaini – Aumento di volumetria – Incidenza sulla sagoma dell’edificio – Rincoducibilità alla ristrutturazione – Computo delle distanze – Parti non fronteggianti – Rilevanza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 4 luglio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi – Interesse alla vigilanza e controllo del territorio – Esistenza del vincolo paesaggistico ed archeologico – Finalità – Sequestro preventivo di cose pertinenti al reato – Sequestro su un’opera ultimata – Gestione del territorio e del carico urbanistico – Pregiudizio – Valutazione – Criteri – Istituto – Fattispecie – Art.181 D.L.vo n.42/04 – Artt.44 lett.c) 64, 65, 72, 93 e 95 D.P.R. n.380/01 – Art. 734 c.p. – Sequestro preventivo di cose pertinenti al reato – Art. 321 c.p.p. – Presupposti – Valutazione del pericolo derivante dal libero uso della cosa pertinente all’illecito penale da parte del giudice – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concetto di violazione di legge – Mancanza assoluta di motivazione o motivazione meramente apparente – Configurabilità – Motivazione anche per le ordinanze – Art.125 c.p.p..
TAR ABRUZZO Pescara 3 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* DIRITTO URBANISTICO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Osservazioni al PRG – Esame congiunto di più osservazioni omogenee – Possibilità – Unanimità dei votanti – Lesione del diritto del singolo consigliere ad esprimere il proprio voto in ordine ad ogni singola osservazione – Esclusione – Principio del “funzionario di fatto” – Annullamento in sede giurisdizionale della nomina del titolare di un organo – Atti rimessi alla sua competenza – Salvezza – Piano regolatore – Atto complesso – Atto di adozione e atto di approvazione – Modificazioni dello stato di fatto intervenute successivamente alla delibera di adozione – Conclusione del procedimento e rinvio delle modifiche ad un momento successivo – Legittimità – VIA, VAS E AIA – Vas – Finalità.
TAR ABRUZZO Pescara 3 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Normativa antisismica – Denuncia al Servizio Attività Tecniche Territoriali (ex Genio Civile) – Suscettibilità di sanatoria – Fondamento.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 29 giugno 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Ristrutturazione edilizia – Artt. 3, c. 1 e 10, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Ristrutturazione con demolizione e ricostruzione – Rispetto della sagoma iniziale – Elemento identificativo essenziale – Finalità conservativa – Manufatti interrati o strutture pertinenziali – Rilevanza – Modifica dei prospetti esterni – Possibilità.
CONSIGLIO DI STATO 28 giugno 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di smaltimento e recupero – Artt. 196 e 208 d.lgs. n. 152/2006 – Collocazione in area industriale – Obbligatorietà – Esclusione – Previsione di cui all’art. 196 – Criterio direttivo di preferenza – Destinazione agricola – Finalità – Discarica – Incompatibilità – Esclusione.
CORTE COSTITUZIONALE – 27 giugno 2012, n. 164
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO URBANISTICO – Disciplina della SCIA – Richiamo alla tutela della concorrenza – Inappropriatezza – Livello essenziale delle prestazioni concernenti diritti civili e sociali – Fondamento – Validità dei concetti anche riguardo alla SCIA in edilizia – Applicabilità dell’art. 49, cc. 4-bis e 4-ter alle regioni a Statuto speciale – Articolo 5, c.1, lett. b), e c. 2, lett. b) e c), del d.l. 13 maggio 2011, n. 70 – Applicabilità della SCIA alla materia edilizia – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 27 giugno 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Assenza di titolo abilitativo – Prescrizione – Decorrenza dei termine – Principio del favor rei – Conformità delle opere – Violazioni della normativa urbanistica – Soggetti perseguibili e responsabilità – Titolare del permesso di costruire – Committente, costruttore e direttore dei lavori – Proprietario dell’area edificata abusivamente – Responsabilità e limiti – Artt. 29, 44, lett. c), 93, 94 e 95 d.P.R. n.380/01.
TAR LAZIO, Roma 26 giugno 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Abuso edilizio – Ordine di demolizione – Rivolto al proprietario del manufatto – Ancorchè non sia responsabile dell’abuso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 25/06/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Circolari interpretative – Effetti vincolanti – Esclusione – DIRITTO URBANISTICO – Atto abilitativo illegittimo – Procedura di “condono edilizio” – Poteri doveri del giudice.
TAR MARCHE 22 giugno 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Rilascio di titoli abilitativi edilizi – Verifica della sussistenza dei presupposti di legge – Limiti dell’apparenza del diritto.
TAR PUGLIA, Bari 21 giugno 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Deroghe previste dalla disciplina in materia di risparmio energetico – Riferimento nel progetto sottoposto ad autorizzazione – Necessità – Distanze tra costruzioni – Art. 873 c.c. – Strutture accessorie di un fabbricato – Rilevanza – Fattispecie: scala esterna in muratura – Distanze tra costruzioni – Regolamento comunale – Esclusione degli aggetti o balconi di profondità inferiore a 80 cm – Legittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 20/06/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Opera precaria – Omessa rimozione – Scadenza del termine stagionale – Zona soggetta a specifica tutela ambientale-paesaggistica – Assenza la prescritta autorizzazione paesaggistica e i necessari titoli abilitativi – Artt. 44 lett. b) e c) D.P.R. 380/01; 181 D. L.vo 42/04 (capo A) e 54 e 1161 Cod. Nav. – Obbligo di rimozione – Mancata rimozione – Effetti – Concetto di precarietà – Carattere stagionale dell’opera – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza – Fatto descritto in imputazione e risultanze probatorie – Rapporto d’incompatibilità e/o eterogeneità rispetto all’enunciazione dell’imputazione – Effetti – Diritto di difesa.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 18 Giugno 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Cartelloni stradali – Normativa antisismica – Interventi c.d. minori – Denuncia dei lavori e presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche – Necessità – Artt. 83, 93 e 95 d.p.r. 380/2001 – Nozione di costruzione – Permesso di costruire – Necessità – Opera temporanea o precaria – Esclusione – Elementi strutturali – Verifiche, controlli e cautele.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/06/2012 Sentenza n.23222
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Cave e miniere, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento atmosfericoDIRITTO URBANISTICO – CAVE E MINIERE – Installazione di due silos metallici – Permesso di costruire – Necessità – Scavo con dinamite – Trasformazione del suolo – Fattispecie – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 – Opere abusive – Condono edilizio – Nozione di ultimazione – Cessazione della permanenza del reato – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati paesaggistici – Cessazione e permanenza del reato – Effetti del sequestro – Computo dei termini di prescrizione – Artt. 142, lett. c) e 181 D.L.vo n.42/2004 – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni di fumi – Idoneità della molestia – Accertamento mediante perizia – Necessità – Esclusione – Elementi probatori di diversa natura – Art. 674 C.P – D.L.vo n.152/06 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Poteri del giudice di legittimità – Valutazione delle risultanze processuali – Rilettura degli elementi di fatto – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13 giugno 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reato paesaggistico – Rimessione in pristino spontanea delle aree o degli immobili – Causa estintiva del reato – Operatività e limiti – Art. 181 quinquies D.Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Costruzione di una strada in zona paesisticamente vincolata – Permesso di costruire – Nulla osta paesaggistico – Necessità – Assenza – Reati di cui agli articoli 44 lettera c) d.p.r. 380/01 e 734 del codice penale – Configurabilità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati contravvenzionali – Buona fede – Rilevanza giuridica – Elemento positivo estraneo all’agente – Onere della prova – Sentenza di appello – Specifiche censure – motivi “per relationem” – Difetto di motivazione – Sussistenza.
TAR LAZIO, Roma, 13 giugno 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaTAR CAMPANIA Salerno 11 giugno 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Volontà di recesso di uno o più dei contitolari – Mero dissenso – Esercizio di poteri interdittivi comunali – Possibilità – Esclusione – Rinuncia all’effetto abilitativo – Conseguenze.
CONSIGLIO DI STATO 7 giugno 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Finalità – Opere che comportino trasformazione urbanistica o edilizia – Concetto – Verifica – Riferimento alla complessiva trasformazione edilizia.
CONSIGLIO DI STATO 5 giugno 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Rilascio della concessione edilizia – Relazione qualificata a contenuto reale con il bene – Art. 11 d.P.R. n. 380/2001 – Usufruttuario – Titolarità a chiedere la concessione – Titolarità a contestare la legittimità del permesso di costruire rilasciato al vicino – Presupposti della vicinitas e del concreto pregiudizio alle facoltà dominicali – Termine per l’impugnazione – Decorrenza – Situazioni soggettive del ricorrente – Irrilevanza – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Giudice amministrativo – Accertamento in via incidentale di un diritto soggettivo – Limiti – Art. 8 cpa – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Autotutela – Potere discrezionale – Silenzio inadempimento – Inconfigurabilità – Provvedimenti già impugnati in sede giurisdizionale – Obbligo di provvedere – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 5 giugno 2012 Sentenza n.21703
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Abusivismo – Violazione dei sigilli – Custodia giudiziaria – Omessa accettazione della nomina – Ininfluenza – Obblighi del custode – Configurabilità del reato di cui all’art. 349 cod. pen..
TAR CAMPANIA, Napoli, 4 giugno 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaTAR ABRUZZO, Pescara 4 giugno 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Abusi edilizi – Direttore dei lavori – Violazioni edilizie commesse in sua assenza – Responsabilità – Art. 29 d.P.R. n. 380/2001.