TAR LAZIO, Roma – 14 ottobre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Progetti compresi nel PNRR e nel PNIEC – Art. 8, c. 2 bis d.lgs. n. 152/2006 – Competenze – Organo incaricato dell’’istruttoria e Autorità competente a concludere il procedimento di VIA in sede statale – Scansione temporale del procedimento – Art. 25 TUA – Termini perentori – Ratio della disciplina – Difficoltà operative o organizzative della P.A. – Inidoneità ad escludere la perentorietà dei termini – Criteri di priorità introdotti dell’a d.l. n. 153/2024 – Degradazione ad ordinatori dei termini del procedimento – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari – 4 ottobre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 17, c. 3 l. n. 1150/1942 – Piano particolareggiato decaduto – Proposte di formazione e attuazione di singoli sub-comparti – Approvazione – Presupposti – Art. 17, c. 3 L. n. 1150/1942.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 29 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti minimi dei beni previsti dalla lex specialis – Condizione di partecipazione – Aliud pro alio – Esclusione dalla gara – Automatismo – Caratteri dei requisiti minimi.
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI– Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 94 e 95 d.lgs. n. 36/2023 – Utilizzo, per errore, di un modello diverso da quello predisposto dalla s.a. – Dato sostanziale – Principio del risultato – Soccorso istruttorio.
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Regione Campania – Demanio idrico regionale – L.r. Campania n. 4/2003 – Interventi di bonifica e irrigazione – Affidamento in concessione ai consorzi di bonifica – Posizione di garanzia e potere-dovere di vigilanza e controllo da parte della regione – Concorrente responsabilità.
TAR BASILICATA – 24 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Modifiche progettuali – Diffida ex art. 29, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Elemento soggettivo del dolo e/o della colpa – Accertamento – Necessità – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Documentazione prodotta in gara – Offerta tecnica – Segreti tecnici o commerciali – Qualifica – Insuscettibilità di ostensione – Art. 35, c. 4, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 – Vaglio dell’amministrazione – Accesso difensivo.
TAR CAMPANIA, Napoli – 18 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Raggruppamenti temporanei di progettisti – Giovane professionista – Art. 39, all, II.12 al d.lgs. n. 36/2023 – Inserimento come assistente alla progettazione – Sufficienza – Concetto di servizio analogo – Similitudine tra le prestazioni richieste – Principi di ragionevolezza, proporzionalità e massima partecipazione – Operatore economico – Ottemperanza alle prescrizioni della stazione appaltante – Non può essere causa di esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 18 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 193 d.lgs. n. 36/2023 – Correttivo di cui al d.lgs. n. 209/2024 – Nuova disciplina dei PPP e dei project financing – Procedure in corso – Inapplicabilità – Concetto di “procedura in corso”.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Metodo tariffario – Deliberazioni ARERA MTR-1 e MRT-2 – Procedura di approvazione delle entrate tariffarie – Soggetti coinvolti – Fasi – Potere dell’amministrazione comunale di modifica del Pef – Insussitenza.
TAR CAMPANIA, Salerno – 15 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – R.T.I. – Corrispondenza necessaria tra qualificazione e quota di prestazione – Appalti di servizi e forniture – Disciplina rimessa alla discrezionalià della stazione appaltante – Differenza rispetto agli appalti di lavori.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 10 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, VIA VAS AIAAREE PROTETTE – VinCA – Impianti di risalita a fune – Realizzazione – Deroga – Motivi imperativi – Tutela della salute e sicurezza o conseguenze positive per la tutela dell’ambiente – Interpretazione restrittiva – Misure compensative – Motivate valutazioni delle amministrazioni deputate – VIA, VAS E AIA – VAS – Rapporti con la procedura di pianificazione – Procedimento a sé stante – Impugnazione – Autorità competente – Articolazione interna della medesima amministrazione a cui appartengono soggetto proponente e autorità procedente – Autonomia di giudizio.
TAR CAMPANIA, Salerno – 9 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Obbligo di custodia degli atti giuridici – Copia ufficiale dell’atto – Mancanza – Principio di prova – Stato legittimo del fabbricato – Art. 9 bis, c. 1 bis d.P.R. n. 308/2001.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pescaAREE PROTETTE – CACCIA – Appostamenti fissi già esistenti – Rinnovo – Provvedimento di VincA adottato dal Parco – Natura di atto endoprocedimentale – Impugnazione – Unitamente ai provvedimenti autorizzatori finali.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 3 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti agrivoltaici – D.g.r. 15 luglio 2024, b. XIII/2783 adottata dalla Regione Lombardia – Rilascio del titolo abilitativo per la realizzazione degli impianti – Previsione di requisiti soggettivi – Illegittimità – Limitazioni non previste dalla normativa nazionale – Requisiti soggettivi previsti dal Dm “agrivoltaico” e dalle Linee guida – Rilevanza ai soli fini delle misure di incentivazione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 1 settembre 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Boschi e macchia mediterraneaBOSCO E MACCHIA MEDITERRANEA – Bosco – Definizione normativa – Artt. 3 e 4 del d.lgs. n. 34/2018 – Nozione di ordine sostanziale – Atto amministrativo ricognitivo e di perimetrazione – Non è richiesto – Qualità delle essenze – Aree parzialmente boscate.
T.A.R. SICILIA, Palermo, Sez. 1^, 29 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Diritto sanitarioAPPALTI – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Bando di gara – Contenuto – Espressione di potere discrezionale della P.A. – Insindacabilità da parte del giudice amministrativo – Eccezione – Scelte manifestamente irragionevoli, irrazionali, arbitrarie o sproporzionate – DIRITTO SANITARIO – Fattispecie: procedura di gara centralizzata finalizzata all’approvvigionamento dei vaccini inseriti nel calendario vaccinale regionale 2024-2026. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contaminazioni storiche – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Attività di campionamento integrative necessarie a garantire un corretto utilizzo dei diritti edificatori legittimamente assentiti – Competenza dell’ARPA – Applicazione con riguardo alla situazione specifica dei luoghi.
T.A.R. CAMPANIA, Napoli, 28 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Espropriazione, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ESPROPRIAZIONE – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Beni immobili appartenenti a privati – Occupazione sine titulo – Obbligo della P.A. di ripristino della legalità – Correlata domanda del privato – Obbligo di riscontro. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
TAR CAMPANIA, Napoli – 28 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Nuovi impianti di smaltimento e recupero – Procedimento di rilascio dell’autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza regionale – Provvedimento autorizzatorio unico che assorbe visti, autorizzazioni e concessioni degli enti partecipanti – Variante allo strumento urbanistico.
TAR MOLISE – 28 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 37 d.P.R. n. 380/2001 – SCIA in sanatoria – Silenzio dell’amministrazione – Natura – Silenzio inadempimento.
T.A.R. MARCHE, Ancona, Sez. 2^, 27 agosto 2025, Sentenza n. 649
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Pubblica amministrazioneAPPALTI – Principio di equivalenza – Carattere etero-integrativo – Principio euro-unitario – Confronto competitivo fra gli operatori economici – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Principi costituzionali d’imparzialità, buon andamento, libertà d’iniziativa economica di concorrenza. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Paolo Cotza)
TAR LOMBARDIA, Milano – 27 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Atti adottati dal consorzio di bonifica a tutela della fascia di rispetto idraulica – Controversie – Giurisdizione – TSAP.
TAR LOMBARDIA, Milano – 25 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA – Art. 19, c. 3 l. n. 241/1990 – Divieto di prosecuzione dell’attività edilizia e invito a conformare il progetto – Indicazioni prescrittive dell’amministrazione – Atto immediatamente lesivo – Impugnazione.
TAR PIEMONTE – 21 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanzioni in materia edilizia – Proprietario attuale dell’immobile abusivo – Successione nei rapporti attivi e passivi facenti capo al precedente titolare – Vendita forzata nell’ambito di procedure esecutive o fallimentari – Inibizione dei poteri pubblicistici di governo del territorio e di repressione dell’abusivismo – Inconfigurabilità.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – S.C.I.A. in sanatoria – Corrispondenza al modello delineato dal legislatore – Interventi edilizi riconducibili alle fattispecie per cui è consentito l’utilizzo dello strumento di semplificazione – Ricorso abusivo all’istituto (nella specie, per legittimare opere di ampliamento volumetrico fuori sagoma) – Manifesta inaccoglibilità – Obbligo di provvedere in capo all’amministrazione – Esclusione.
TAR UMBRIA – 13 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Responsabilità per danni all’ambiente – Natura – Responsabilità extracontrattuale soggettiva – Art. 2043 c.c. – Attività svolta sull’area e inquinamento – Nesso di causalità – Canone civilistico del più probabile che non – Presunzioni semplici – Art. 2727 c.c.
TAR PUGLIA, Lecce – 11 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento di nuova costruzione – SCIA – Inefficacia – Provvedimento inibitorio – Termine decadenziale di cui all’art. 19 della l. n. 241/1990 – Inapplicabilità.
TAR UMBRIA, Sez. 1^ – 6 agosto 2025, n. 645
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da FER – Norme di liberalizzazione introdotte dai d.lgs. n. 199/2021, d.l.n. 17/2022 e d.lgs. n. 28/2011 – Aspetto urbanistico e titoli abilitativi – Norme poste a tutela dell’ambiente – Non rientrano – In particolare, obbligo di prestare la cauzione – Nuova disciplina recata dall’art. 7 del d.lgs. n. 190/2024.
TAR TOSCANA – 4 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di concessione – Diverse tipologie zonali o categorie funzionali – Minore o maggiore onerosità – Scelte di pianificazione generale del Comune.
TAR BASILICATA – 4 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Artt. 242 e 244 d.lgs. n. 152/2006 – Identificazione del responsabile – Competenza della Provincia – Accertamento del superamento del livello delle C.S.C. – Imposizione di misure di bonifica – Competenza regionale – Nesso di causalità tra attività industriale svolta nell’area e inquinamento – Canone del “più probabile che non” – Prova liberatoria – Specifico fattore causa dell’inquinamento – Attività che ha dato luogo all’inquinamento – Responsabilità solidale – Configurabilità – Misure di sicurezza – Natura sanzionatoria – Esclusione – Principi di precauzione e dell’azione preventiva.
TAR SICILIA, Catania – 1 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Ricorso avverso il silenzio dell’amministrazione – Art. 31, c. 2 c.p.a. – Termine annuale per la proposizione del ricorso – Atto di diffida presentato dopo la scadenza – Nuova istanza di avvio del procedimento – Condizioni.
TAR PIEMONTE – 1 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Interventi di ampliamento di impianto produttivo preesistente – Rispetto del limite differenziale di cui alla L. n. 447/1995 e al D.P.C.M. 14/11/1997 – Situazione acustica già compromessa per effetto della mancata realizzazione degli interventi di mitigazione da parte di soggetti terzi onerati – Impossibilità per i nuovi macchinari di rispettare i limiti differenziali – Non legittima l’amministrazione a consentire l’implementazione dell’attività produttiva nella mancata osservanza dei limiti di legge.
TAR SICILIA, Catania – 1 agosto 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di equivalenza – Presupposti di applicazione – Specifica in senso propriamente tecnico – Standard espressi in termini di certificazione, omologazione, attestazione o simili – Clausola di equivalenza – Estensibilità ai requisiti minimi obbligatori – Criterio funzionale – Confine tra principio di equivalenza e aliud pro alio – Aliud pro alio – Esclusione dalla selezione – Anche in assenza di espressa comminatoria – Invalidità o irregolarità della cauzione provvisoria – Soccorso istruttorio – Differenza rispetto alla mancanza assoluta della cauzione.
TAR PIEMONTE – 24 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Violazioni ambientali – Art. 318-ter d.lgs. n. 152/2006 – Verbale adottato dall’organo di vigilanza – Funzioni di polizia giudiziaria – Impugnazione – Giudice amministrativo – Difetto di giurisdizione – Materiale da cantiere e accumuli di materiale lapideo – Natura – Rifiuti – Art. 183, c. 1 d.lgs. n. 152/2006– Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Elento soggettivo del dolo o della colpa – Differenza tra proprietario dell’area e soggetto che abbia agito in violazione dei divieti previsti dai commi 1 e 2 – Conseguenze sotto il profilo amministrativo.
TAR SICILIA, Palermo – 24 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Enti locali – CUP – L. n. 160/2019 – Fornitura di servizi di pubblica utilità – Occupazione permanente di spazi comunali realizzata con cavi e condutture – Determinazione del canone – Soglia minima di euro 800 prevista dal comma 831 – Regolamento comunale – Elevazione della soglia – Mancanza di ragioni di ordine contabile – Illegittimità.
TAR PIEMONTE – 23 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Generatori di calore – Generatori a vapore – Valori mini di rendimento di combustione – Disciplina – Ispezione e accertamento sugli impianti termini – Città metropolitana e ARPA – Caldaia a vapore – Mancato rispetto dei limiti fissati dalla normativa di riferimento – Attività vincolata – Necessità di conversione dell’intero impianto – Oneri del proprietario – D.P.R. n. 74/2013 – Regioni – Disciplina propria – Riferimenti minimi inderogabili.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto in attesa di condono – Alterazioni del profilo strutturale o funzionale originario – Superamento del termine di legge – Inibizione della sanabilità.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 21 luglio 2025, n. 980
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Silenzio assenso e titolo edilizio – Presupposti – Piano esecutivo – Presupposti (Segnalazione e massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)
TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Scia alternativa al permesso di costruire – Limiti temporali di cui all’art. 19, c. 3 l. n. 241/1990 – Inapplicabilità.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126