TAR TOSCANA – 21 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Differenza tra subappalto e subfornitura – Elementi qualificanti.
TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decreto Sblocca Italia – Permesso di costruire convenzionato – Nozione, presupposti e regime – Espresso richiamo nelle norme di piano – Non è richiesto.
TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti di capacità tecnica-professionale – Concetto di servizi analoghi – Similitudine – Favor partecipationis.
TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Verifica di congruità dell’offerta – Stipula del nuovo CCNL di settore sopravventa nel corso della procedura – Attendibilità dell’offerta sotto il profilo economico e affidabilità in vista della futura esecuzione delle prestazioni contrattuali – Idoneità dell’offerta a realizzare il programma negoziale – Rilevanza del contratto collettivo sopravvenuto.
TAR SICILIA, Catania – 17 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Silenzio assenso – Formazione – Ricorrenza degli elementi richiesti dalla legge per il rilascio del titolo – Non costituisce presupposto per la formazione del silenzio – Ragioni.
TAR SICILIA, Catania – 15 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – PAUR – Mancanza degli elaborati progettuali richiesti ai fini della VIA – Necessaria integrazione ex art. 27-bis, c. 5, d.lgs. n. 152/2006 – Inutile decorso del termine – Effetti.
TAR CAMPANIA, Salerno – 15 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Concordato preventivo – Commissario giudiziario – Ruolo diverso da quello del curatore nella liquidazione giudiziaria – Debitore – Conservazione dell’amministrazione dei beni fino all’omologazione del concordato – Legittimazione passiva del commissario giudiziario nell’ordinanza ex art. 192 – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 9 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Lex specialis – Limite di pagine della relazione tecnica allegata all’offerta – Interpretazione “cum grano salis” – Ricorso – Prova dell’indebito vantaggio per il concorrente – Effettività e specificità.
TAR SICILIA, Catania – 9 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Potere inibitorio ex art. 9 l. n. 447/1995 – Rimedio ordinario alle situazioni di inquinamento acustico – Competenza del Sindaco.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 2 gennaio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impianti a fune – Art. 15, c. 4, l.r. Friuli Venezia Giulia n. 11-2022 – Conferenza di servizi istruttoria – Verifica della compatibilità urbanistica – Precondizione per il prosieguo del procedimento – Termine “ricognizione” – Significato.
TAR PUGLIA, Bari – 16 dicembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Rito speciale avverso l’inerzia della P.A. – Artt. 31 e 117 c.p.a. – Tutelabilità delle sole pretese che rientrano nella giurisdizione del giudice amministrativo – Posizione sostanziale dedotta in giudizio – Diritti soggettivi – Giurisdizione dell’AGO.
TAR PUGLIA, Bari – 9 dicembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Criteri di priorità di cui all’art. 8, c. 1 del d.lgs. n. 152/2006 – Disapplicazione dei termini perentori di conclusione del procedimento – Inconfigurabilità – Mancata espressione dei pareri previsti – Art. 25 d.lgs. n. 152/2006 e art. 17 bis l. n. 241/1990 – Amministrazioni preposte alla tutela ambientale – Decisioni pluristrutturate- Equiparazione ope legis del silenzio ad atto di assenso
TAR PIEMONTE – 6 dicembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Artt. 7 e 21 quater l. n. 241/1990 – Potere cautelare di sospensione del procedimento – Limiti.
TAR PIEMONTE – 4 dicembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto venatorio e della pescaCACCIA – AREE PROTETTE – Disciplina dei fondi chiusi – Art. 15, c. 8 l. n. 157/92 – Recinzione – “chiusura effettiva” – Sostituzione di recinzione preesistente con muro e rete metallica – Autorizzazione paesaggistica – Incompatibilità con l’equilibrio ambientale e naturale dell’area – Diniego – Legittimità.
TAR PIEMONTE – 3 dicembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativoAPPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Concessione di servizi – Fase esecutiva del contratto – Risoluzione per inadempimento e conseguenze risarcitorie – Giurisdizione – Giudice ordinario – Art. 133 c.p.a. – Giurisdizione esclusiva del G.A. per le concessioni di pubblici servizi – Salvezza della giurisdizione ordinaria per li rapporti paritetici.
TAR PIEMONTE – 3 dicembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Attività motoristiche – Limiti di emissione acustica – d.P.R. n. 204/2001 – Distinzione tra attività sportive competitive e amatoriali – Arbitrarietà – Applicabilità della disciplina a tutte le manifestazioni comportanti emissioni sonore.
TAR PUGLIA, Bari – 2 dicembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – CAM – Efficacia eterointegrativa rispetto alla disciplina di gara.
TAR BASILICATA – 2 dicembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS e AIA – Impianti FER – Art. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Criterio di priorità nella trattazione del procedimento di VIA – Maggiore potenza – Recessività del criterio cronologico – Ratio.
TAR PUGLIA, Bari – 28 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Art. 25, c. 2 bis d.lgs. n. 152/2006 – Procedimeto di VIA – Cnflitto tra le posizioni espresse dalla commissione tecnica PNRR_PNIEC del MASE e dal MIC – Devoluzione al Consiglio dei ministri – Potere interdittivo in capo ad una delle due amministrazioni – Insussistenza.
TAR PUGLIA, Bari – 28 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniereCAVE E MINIERE – Attività estrattiva – Regione Puglia – Vigilanza – Competenza dei Comuni – Artt. 4 e 29 l.r. Puglia n. 22/2019.
TAR PIEMONTE – 28 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Dichiarazione di equivalenza delle tutele tra CCNL – Procedimento di verifica – Assenza di disciplina normativa – Applicabilità dei principi sul procedimento di verifica dell’anomalia – Art. 110 d.lgs. n. 36/2023.
TAR TOSCANA, Sez. 4^ – 26 novembre 2024, n. 1371
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativoAPPALTI – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Procedura di gara – Impugnazione dell’aggiudicazione – Affidamento gestione asilo nido comunale – Ufficio gare Unione montana – Centrale unica di committenza (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)
TAR MARCHE – 20 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Ordine di rimozione – Ricorso al potere di ordinanza ex artt. 50 e 54 TUEL – Preclusione – Strumento ordinario ex art. 192 TUA – Proprietario – Generica culpa in vigilando – Insufficienza.
TAR LOMBARDIA, Milano – 20 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano urbanistico – Modifiche – Distinzione tra modifiche obbligatorie, facoltative e concordate – Obbligo di ripubblicazione – Non sussiste a fronte di modifiche dirette a garantire il rispetto della legge o degli strumenti pianificatori sovraordinati.
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 19 novembre 2024, n. 921
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Art. 29 decies, c. 9 d.lgs. n. 152/2006 – Inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie – Diffida – Accertamento a seguito di controlli in base alla trasmissione dei dati di controllo, da parte del gestore – Sistema di monitoraggio delle emissioni – Interruzione per periodi superiori a 48 ore – Informazione tempestiva all’autorità competente per il controllo – Omissione – Valenza sanante di controlli ARPA – Esclusione – SME – Mancato funzionamento – Inconveniente influente sull’ambiente – Principi di precauzione e prevenzione – Regione Lombardia – Inserimento dei dati di monitoraggio in AIDA – Non esonera la società dal fornite immediata comunicazione di anomalia – Differenti ratio e tempistiche.
TAR LAZIO, Roma – 14 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Mancata ottemperanza – Piani sanzionatori di cui all’art. 31 TUE, commi 3 e 4 bis – Indipendenza – Applicazione estensiva del termine perentorio di 90 giorni (previsto per l’acquisizione della titolarità del bene) alla sanzione pecuniaria di cui al comma 4 bis – Illegittimità.
TAR LAZIO, Roma – 14 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protetteAREE PROTETTE – Art. 13 l. n. 394/1991 – Silenzio assenso – Procedimento di sanatoria degli abusi edilizi – Inapplicabilità – Mancata pronuncia – Silenzio diniego.
TAR LAZIO, Roma – 14 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Compensi professionali – Minimi tabellari – L. n. 49/2023 – Eterointegrazione automatica – Inconfigurabilità – Principi direttivi per la valutazione di congruità dell’offerta.
TAR LAZIO, Roma – 13 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Criteri ambientali minimi – Non conformità della legge di gara all’art. 57 del d.lgs. n. 36/2023 – Non impone l’immediata impugnazione del bando – Lex specialis – Mancata indicazione dei decreti CAM applicabili – Illegittimità – Ricorso all’eterointegrazione – Non riconduce il bando a legittimità – CAM rifiuti – Applicazione alla gestione “interna” – Obblighi immediatamente cogenti per le stazioni appaltanti.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 13 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di equivalenza – Art. 79 d.lgs. n. 36/2023 – Principi di imparzialità, buon andamento, concorrenza e favor partecipationis – Conformità sostanziale alle specifiche tecniche – Aliud pro alio – Equivalenza del prodotto offerto – Onere della prova – Grava sull’interessato, salvo il caso di prodotti di utilizzo comune – Mancanza di prova – Effetti.
T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 11 novembre 2024, n. 1170
Autorità: T. A. R. | Categoria: EspropriazioneESPROPRIAZIONE – Espropriazione sanante – Natura – Limiti – Effetti – Perimetrazione nei limiti stretti dei beni occupati sine titulo (Segnalazione e massima a cura del dott. Lorenzo Ieva)
TAR VENETO – 5 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Accesso del concorrente agli atti e ai documenti tecnici dell’aggiudicataria – Limitazione – Comprovabili caratteri di segretezza oggettiva – Art. 98 codice della proprietà industriale – Mancanza – Fisiologico obbligo di ostensione – Art. 36 d.lgs. n. 36/2023.
TAR VENETO – 4 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIAINQUINAMENTO ATMOSFERICO – VIA, VAS E AIA – Autorizzazione unica ambientale – Stabilimento per la lavorazione di materiale plastico – Comunicazione, da parte del SUAP, della conclusione del procedimento di rilascio dell’AUA – Comune – Ricorso avverso l’aua – Atto lesivo – Non è la comunicazione SUAP ma l’autorizzazione rilasciata dalla Provincia – Art. 2 d.P.R. n. 59/213 – Industria della gomma e delle materie plastiche – Soglia di cui alla lettera a) del punto n. 6 dell’allegato IV alla parte II del d.lgs. n. 152/2006 – Quantità complessiva delle materie prime, indipendentemente dalla base elastomerica – Istruttoria ai fini della sottoposizione a screening.
T.A.R. CALABRIA, Catanzaro – 4 novembre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – Approvazione del calendario venatorio – Chiusura generale della stagione venatoria tardiva – Istruttoria – Principio di precauzione (Massima a cura di Aniello Formisano)
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 7^ – 30 ottobre 2024, n. 5816
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cambio di destinazione d’uso – Categorie edilizie funzionalmente autonome – Modificazione incidente sul carico urbanistico – Permesso di costruire (Massima a cura di Ambra Mostarda)
TAR VENETO – 30 ottobre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze tra edifici – Art. 9 DM 1444/1968 – Zone A – Nuove costruzioni – Inapplicabilità – Parametro normativo – Art. 873 c.c.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 29 ottobre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – VAS – L.r. Friuli Venezia Giulia n. 16/2008 – Pianificazione urbanistica comunale – Autorità competente e autorità procedente – Poteri della giunta comunale – Lesione della competenza del Consiglio – Inconfigurabilità – Recepimento delle valutazioni ambientali operate dalla Giunta – PAC – Sottoposizione a VAS di singoli Pac – Parcellizzazione della valutazione ambientale – Autonomia di ciascun intervento.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 28 ottobre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Atto amministratiuvo plurimotivato – Frammentazione della controversia in più giurisdizioni diverse – Esclusione – Concentrazione delle tutele – Principio della prevalenza.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 28 ottobre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Capitolato speciale di appalto – Utilizzo di un C.S.A. identico ad altro, formato da una diversa stazione appaltante – Copia-incolla – Illegittimità per difetto di istruttoria – Inconfigurabilità – Rilievo viziante derivante dalla possibile partecipazione di un concorrente ad altra gara in cui è stato utilizzato lo stesso CSA – Inconfigurabilità – Ragioni.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 28 ottobre 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Interdittiva – Ammissione al controllo giudiziario – Sospensione degli effetti dell’interdittiva – Questione di legittimità costituzionale dell’art. 34-bis del d.lgs. n. 159/2011 nella parte in cui non prevede che la sospensione perduri anche per il tempo occorrente per la definizione del procedimento di aggiornamento – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120