Archivi annuali per Dottrina



LO SVILUPPO SOSTENIBILE NEGLI APPALTI PUBBLICI. I CRITERI AMBIENTALI MINIMI.

ANNO – 2023
AUTORE – ROSARIA COSTANZO

IL DELICATO EQUILIBRIO TRA LA TUTELA DELL’AMBIENTE E LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE NELLA PIANIFICAZIONE DELLO SPAZIO MARINO.

ANNO – 2023
AUTORE – GIULIA TORTA

QUALE TERMINE PER ADEMPIERE L’OBBLIGO A CUI È ASSOGGETTATA LA SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA? LE SEZIONI UNITE SCELGONO LA TERZA VIA.

ANNO – 2023
AUTORE – FRANCESCO M. J. SPADA

LE CONCESSIONI IDROELETTRICHE: IL BENE-ACQUA TRA CONCORRENZA E SOSTENIBILITÀ.

ANNO – 2023
AUTORE – GIACOMO BIASUTTI

L’ONERE MOTIVAZIONALE IN CASO DI AFFIDAMENTO IN HOUSE ALLA LUCE DELLA PIÙ RECENTE NORMATIVA E GIURISPRUDENZA.

ANNO – 2023
AUTORE – ILARIA GENUESSI

IL GIUDICE PENALE DI FRONTE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: GESTIONE DEI RIFIUTI E INQUINAMENTO DELLE ACQUE.

ANNO – 2023
AUTORE – PAOLO VALIANTE

LA NOMOFILACHIA E I SUOI PERICOLI.

ANNO – 2023
AUTORE – GIULIANO SCARSELLI

LA RIFORMA DELLA “COSTITUZIONE AMBIENTALE” ITALIANA E LA TUTELA DELLE SPECIE ANIMALI A RISCHIO DI ESTINZIONE.

ANNO – 2023
AUTORE – MAURIZIA PIERRI

L’AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE COME ENTE DI PIANIFICAZIONE E TUTELA AMBIENTALE.

ANNO – 2023
AUTORE – MARCO DI LULLO

DALLA CRISI SOCIO-ECOLOGICA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO ANTROPOGENICO.

ANNO – 2023
AUTORE – PASQUALE VIOLA

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ENTI SUB-STATALI ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE SANITARIE: MODELLI COMPARATI E POSSIBILI SPUNTI PER IL LEGISLATORE ITALIANO.

ANNO – 2023
AUTORE – IGNAZIO SPADARO

I LIMITI COSTITUZIONALI DEL DIRITTO DI CIRCOLAZIONE. I casi della pandemia e delle politiche sulla mobilità e circolazione stradale.

ANNO – 2023
AUTORE – MATTEO CARRER

AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 4/2022.

ANNO – 2023
AUTORE – AA. VV.

EMERGENZA SANITARIA E SISTEMA DELLE FONTI: decretazione d’urgenza e molteplicità degli atti normativi nella gestione della pandemia da COVID 19.

ANNO – 2023
AUTORE – CATERINA AQUINO

Editoriale RIFLESSIONI SULLA RIVENDICATA SOGGETTIVITÀ DELLE PIANTE QUALI ESSERI SENZIENTI E NON STATICI.

ANNO – 2023
AUTORE – VITO TENORE

LINEAMENTI SULL’INTERESSE PUBBLICO TRA MITO E REALTÀ.

ANNO – 2023
AUTORE – GIOVANNA MASTRODONATO

Focus: LA TUTELA RISARCITORIA NEL RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA.

ANNO – 2023
AUTORE – VINCENZO MARTINES

Focus: UNA ORIGINALE VACATIO LEGIS IN TEMA DI RIFORMA PENALE.

ANNO – 2023
AUTORE – SAVERIO F. REGASTO

LA RIVOLUZIONE “VERDE” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. STRUMENTI ATTUATIVI E GOVERNANCE DEL TERRITORIO.

ANNO – 2023
AUTORE – DARIO SAMMARRO

CONSIDERAZIONI SULLA VERIFICA DELLA PERDURANTE SUSSISTENZA DELL’INTERESSE CULTURALE (a proposito delle c.d. ville vesuviane del miglio d’oro).

ANNO – 2023
AUTORE – MARCO GAETANO PULVIRENTI

ASPETTI E PROBLEMI DELLE RECENTI RIFORME IN TEMA DI REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.

ANNO – 2023
AUTORE – NICOLA BERTI - ANGELO BONAITI

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!