TAR PUGLIA, Bari, Sez. II, 1° dicembre 2023, n. 1388
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Nuovo Codice Appalti – Art. 36 D.lgs. n. 36/2023 – Nuova disciplina dell’accesso agli atti di gara – Finalità deflattiva del contenzioso sulla difesa del know how – Pubblicizzazione integrale (Massima a cura di Augusto Di Cagno)
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.7^, 30 novembre 2023 , Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Raccolta e trattamento delle acque reflue urbane – Trattamento secondario o equivalente delle acque reflue urbane provenienti da agglomerati di determinate dimensioni – Trattamento più spinto degli scarichi in aree sensibili – Controllo degli scarichi provenienti dagli impianti di trattamento»- Inadempimento di uno Stato – Art. 258 TFUE – Direttiva 91/271/CEE.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 novembre 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano particolareggiato – Procedimento di approvazione – L. n. 1150/1942 – Parere della Soprintendenza – Concreta realizzabilità dell’intervento.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis – 28 novembre 2023, n. 17846
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Società miste – Partecipazione alle gare pubbliche – Limiti – Ragioni – Art 17 d.lgs. n. 175/2016 – Differenziazione rispetto alle società in house (Massima a cura di Augusto Di Cagno)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 27 novembre 2023, n. 10144
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Consorzio stabile – Requisiti partecipativi – Criterio del “cumulo alla rinfusa” -Art. 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2023 (Massima a cura di Augusto Di Cagno)
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.10^, 23 novembre 2023 , Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Appalti pubblici – Attività di centralizzazione delle committenze – Ente aggiudicatore con sede in uno Stato membro diverso da quello in cui ha sede una centrale di committenza che agisce a suo nome e per suo conto – Procedure di ricorso in materia di appalti pubblici – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso alle procedure di ricorso – Regole procedurali applicabili e competenza degli organi di ricorso – Rinvio pregiudiziale – Art. 57, par.3, Dir. 2014/25/UE.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 23 novembre 2023, Sentenza n. 32559
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Concessioni cd. balneari – Proroghe – Interventi in giudizio – Eccesso di potere giurisdizionale – Diniego di giurisdizione – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Incondizionata ricorribilità per cassazione dei provvedimenti giurisdizionali aventi forma di sentenza – Giustiziabilità degli interessi collettivi (legittimi) rappresentati – Diniego o rifiuto della tutela giurisdizionale – Cognizione giurisdizionale del giudice amministrativo – Rifiuto – Vizio di eccesso di potere – Giurisprudenza – ASSOCIAZIONI E COMITATI – Enti associativi esponenziali, iscritti in elenchi speciali – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Tutela giurisdizionale degli interessi legittimi collettivi di determinate comunità di persone e categorie (anche professionali) – Titolarità di una posizione qualificabile come interesse legittimo – Diniego o rifiuto della giurisdizione – Impugnazione dell’interventore adesivo – Limiti e deroghe – Funzione nomofilattica – Art. 111, c.8, Costituzione – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Processo amministrativo – Intervento ad adiuvandum o ad opponendum – Posizione giuridica collegata o dipendente a quella del ricorrente in via principale. (Si ringrazia per la segnalazione il Prof. Avv. Diego De Carolis)
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.5^, 23 novembre 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO ALIMENTARE – Etichettatura e presentazione nel settore vitivinicolo – Denominazioni di origine e indicazioni geografiche – Art. 54, par. 1, 2°c. Reg. delegato (UE) 2019/33 – Indicazione dell’azienda viticola che effettua la vinificazione – Affitto di vigneti e locazione dell’impianto di pressatura presso un’altra azienda viticola – Vinificazione effettuata interamente nell’azienda viticola eponima – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Organizzazione comune dei mercati – Rinvio pregiudiziale.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 22 novembre 2023, Ordinanza n. 32450
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto del lavoro, Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Divieto di intermediazione ed interposizione di manodopera – APPALTI – Appalti “endoaziendali” – Attività attinenti al ciclo produttivo del committente – Organizzazione della prestazione – Assunzione di rischio economico – Poteri dell’appaltatore – Poteri del committente – Controllo sull’esecuzione del servizio appaltato – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Principio di non contestazione – Precise circostanze fattuali – Espressioni meramente qualificatorie. (Segnalazione e massime a cura di Alessia Riommi)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 novembre 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Misure di prevenzione – Proprietario incolpevole – Art. 245, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Imposizione di misure di prevenzione – Competenza del Comune – Fondamento – Ordine di effettuare le indagini preliminari sull’esistenza di fonti di contaminazione – Competenza della Provincia
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 5^ – 22 novembre 2023, n. 2763
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Domanda di accesso civico generalizzato – Contegno inerte dell’amministrazione – Valore provvedimentale del silenzio – Esclusione – Azione ex art. 116 c.p.a. – Non è esperibile – Riqualificazione.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 22 novembre 2023, Sentenza n. 32418
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Periodo di guardia presso il datore di lavoro – Obbligo di presenza – Orario di lavoro – Direttiva n. 2003/88 – Retribuzione – Diritto nazionale – Contrattazione collettiva – Indennità di pernottamento. (Segnalazione e massima a cura di Alessia Riommi)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 novembre 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Artt. 147 e 149 bis d.lgs. n. 152/2006 – Ambiti territoriali ottimali nella Regione Lombardia – Deroghe alla gestione unica – L. n. 221/2015 – Art. 147, c. 2 bis Codice dell’ambiente.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 novembre 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Illecita custodia di esemplari di specie protette (pitoni – python molurus bivittatus) – Convenzione di Washington – Mancanza della tracciabilità documentale – Regolamento (CE) n. 338/97 – DIRITTO VENATORIO – Caccia e/o detenzione di animali selvatici – Irregolarità o mancanza di certificati o licenze di importazione o esportazione – Origine lecita della detenzione – Dichiarazioni di cessione ai fini CITES – Effetti e limiti – Sistema di marcaggio e normativa vigente – Art. 2, lett. f), Legge n.150/92 e ss.mm. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Non punibilità per particolare tenuità dell’offesa – Requisiti per l’applicabilità – Modalità della condotta, esiguità del danno o del pericolo e grado della colpevolezza – Finalità connesse ai principi di proporzione ed extrema ratio – Art. 131-bis – Produzione di nuovi documenti nel corso dell’udienza preliminare e contraddittorio – Artt. 127, 421, 422, cod. proc. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 novembre 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio illegittimo di permesso a costruire (o titoli in sanatoria) – Artt. 12 e 13 d.P.R. n. 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso d’ufficio – Requisito della “violazione di legge” – Configurabilità del reato di cui all’art. 323 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – “Mirata rilettura” degli elementi di fatto della decisione o autonoma assunzione di nuovi e diversi parametri di ricostruzione e valutazione dei fatti – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 novembre 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Ordine di demolizione – Acquisizione dell’opera abusiva al patrimonio disponibile del Comune – Rinuncia da parte del Comune al diritto di proprietà sull’opera abusiva – Effetti – Rilascio di concessione o permesso in sanatoria ex art. 36 del d.P.R. n. 380/2001 – Rilascio di permesso di costruire in sanatoria o condono – Legittimazione attiva e il correlato interesse ad agire – Proprietario ablato – Valutazione di illegittimità del provvedimento – Poteri del giudice – Giudizio di esecuzione – Demolizione della costruzione a spese del responsabile dell’abuso – Inottemperanza all’ordine di demolizione dell’opera abusiva – Effetto acquisitivo e funzione certificativa – Presentazione istanza di revoca o sospensione dell’ordine di demolizione – Legittimazione e trasferimento del diritto di proprietà – Presupposti e dei requisiti di forma e di sostanza richiesti dalla legge – C.d. doppia conformità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 novembre 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Discarica di rifiuti – Sequestro e confisca dell’area – Limiti – Proprietario “estraneo” della res sequestrata – Buona fede – Onere probatorio – Assenza di partecipazione al reato – Mancanza di vantaggi dall’altrui attività criminosa – Impossibilità di conoscere, con l’uso della diligenza normale, l’utilizzo del bene per fini illeciti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Art. 324, 444 cod. proc. pen. – Art. 240 c.p. – Art. 256 c.3 D.lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 novembre 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico delle acque reflue derivanti dalla lavorazione aziendale – Superamento dei limiti – Nozione di eccezionalità e imprevedibilità – Giurisprudenza – Doveri del titolare di un insediamento produttivo – Reati ambientali – Delega di funzioni e concreta esercitabilità dei poteri conferiti – Delega di funzioni a soggetto estraneo alla compagine aziendale – Esclusione – Artt. 73 e 137, c.5° d. Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Chiarezza e precisione dell’imputazione – Atti del fascicolo processuale – Genericità o indeterminatezza – Fattispecie.
TAR CAMPANIA, Napoli – 20 novembre 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Favor partecipationis – Principio di tassatività delle clausole di esclusione – Art. 46, c. 1-bis d.lgs. n. 163/2006, art. 83, c. 8 d.lgs. n. 50/2016, art. 10 d.lgs. n. 36/2023.
TAR CAMPANIA, Napoli – 20 novembre 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEI CONSUMATORI – Agroalimentare – Filiera corta – Nozione – Regolamento (UE) n. 1305/2013 – Riduzione dei passaggi intermedi tra produttore e consumatore – Finalità.
TAR MARCHE – 20 novembre 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Nozione e finalità – Progetti relatici ad opere o interventi di nuova realizzazione ricadenti all’interno di aree naturali protette – Sottoposizione a VIA – Art. 6, c. 7 d.lgs. n. 152/2006 – Art. 2, c. 2, lett. a) l.r. Marche n. 11/2019 – D.M. 30/03/2015.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 20 novembre 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Esposto relativo all’abbandono di rifiuti – Comune – Attivazione della procedura di rimozione ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Complessità del procedimento – Termine tassativo per la conclusione del procedimento – Non compatibilità – Autore della segnalazione – Partecipazione al procedimento – Aspettativa qualificata – Insussistenza – Strumento di controllo – Accesso civico generalizzato.
TAR MARCHE – 20 novembre 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Responsabilità per dolo o colpa – Proprietario dell’area – Ente pubblico non economico – Accertamento.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 20 novembre 2023, n. 9912
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Procedura di gara – Illogicità e contraddittorietà del criterio di valutazione dell’offerta tecnica – Interpretazione dei criteri di aggiudicazione – Discrasia tra il bando di gara e il disciplinare di gara (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 20 novembre 2023, n.9907
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Cessazione materia del contendere – Compensazione spese di lite – Accertamento della soccombenza virtuale (Massima a cura di Lucrezia Corradetti)