TAR ABRUZZO, Pescara – 5 giugno 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – PROCESSO AMMINISTRATIVO -Istanza do rinnovo di concessione di pertinenza idraulica scaduta – Valutazione delle compatibilità idraulica – Silenzio inadempimento dell’Ufficio del Genio civile – Rito del silenzio – Giurisdizione per materia – Inconfigurabilità – Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in favore del TSAP.
TAR MOLISE – 3 giugno 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CACCIA E PESCA – Licenza di porto di fucile per uso caccia – Art. 22, c. 9 l. n. 157/1992 – Rilascio del titolo per la durata di cinque anni – Rilascio in caso di certificazione medica riferita ad un periodo inferiore – Preclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 1 giugno 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi – Demolizione e ripristino dello stato dei luoghi – Procedimenti ex artt. 27 e 31 d.P.R. n. 380/2001 – Elemento differenziante.
TAR BASILICATA – 1 giugno 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Procedimento di bonifica non definito alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 152/2006 – Disciplina applicabile – Principio tempus regit actum – Art. 13, c. 3 dl n. 91/2014 e art. 62, c. 6 l.r. Basilicata n. 35/2018 – Imposizione dle progetto di bonifica – Previo accertamento della responsabilità nella causazione della contaminazione – Principio chi inquina paga – Art. 174 T.F.U.E. – Artt. 242 e 245 d.lgs. n. 152/2006.
TAR BASILICATA – 1 giugno 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – RIFIUTI – Conformità tra l’offerta e il regolamento contrattuale predisposto dalla stazione appaltante – Limiti alle proposte migliorative – Fattispecie: offerta incentrata sul sistema della raccolta porta a porta, a fronte di progetto a base di gara calibrato sul sistema della raccolta differenziata di prossimità.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 1 giugno 2023, n. 182
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCESSO AMMINISTRATIVO – Pubblicazione telematica di un atto – Pubblicità legale – Necessaria specifica previsione normativa – Decorrenza del termine decadenziale di impugnazione – Art. 41, c. 2 c.p.a. – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Determinazione delle tariffe – Principio di irretroattività – Aumento delle tariffe come atto vincolato derivante dall’obbligo di riequilibrio – Inconfigurabilità – Proposta di adeguamento tariffario – Adozione – Competenze dell’ente di governo dell’ambito – Attribuzione all’E.G.A.M. – L.r. Molise n. 4/2017.
TAR CAMPANIA, Napoli – 31 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Autorizzazione unica ambientale – Modello procedimentale della conferenza di servizi – Specificità, struttura e termini propri – Titolo autonomo caratterizzato da disciplina specifica – Ratio di semplificazione e concentrazione – Amministrazioni coinvolte – Vigilanza sulla persistenza dei requisiti e delle condizioni prescritti per il rilascio dell’AUA – Esercizio del potere di revoca – Presupposti – Permanenza del requisito della disponibilità dell’area.
TAR SARDEGNA – 31 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Obbligo del comune di adozione – Art. 7 l. n. 447/1995 – Ipotesi – Previsione regionale – Sardegna – Deliberazione di Giunta Regionale 14 novembre 2008.
TAR LIGURIA – 31 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Procedura negoziata senza bando – Art. 63, c. 2, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Contratti-ponte – Presupposti.
TAR ABRUZZO, Pescara – 29 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Principio di rotazione – Finalità – Carattere non assoluto – Eccezioni – Presupposti.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 29 maggio 2023, n. 824
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCESSO AMMINISTRATIVO – Silenzio rifiuto – Artt. 31 e 117 c.p.a. – Silenzio mero – Provvedimento espresso di cui il ricorrente si dolga, ritenendo il contenuto non satisfattivo – Non rientra – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti – Diniego tacito – Impugnazione ex artt. 25 l. n. 241/1990 e 116 c.p.a. – Ricorso avverso il silenzio-rifiuto serbato dall’amministrazione a fronte di un’istanza di accesso – Assenza di base giuridica sostanziale e processuale – Procedimento disciplinare avanti all’ordine degli avvocati – Atto di impulso di parte – Differenza tra denuncia amministrativa (o esposto) e istanza amministrativa (o richiesta)– Esposto presentato al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati – Avvio del procedimento disciplinare – Autore dell’esposto – Diritto di accesso – Sussistenza – Decorrenza – Archiviazione o avvio del procedimento disciplinare vero e proprio – Inammissibilità dell’accesso meramente esplorativo – Consistenza del diritto di accesso quale interesse strumentale – Interesse conoscitivo personale, attuale e concreto – Nesso strumentale tra la documentazione e le esigenze difensive – Richiesta di prova in ordine all’esistenza di atto o documenti – Inammissibilità – Procedimento disciplinare previsto per gli appartenenti all’ordine forense – Art. 59 l. n. 247/2012 – Richiamo alle norme del codice di procedura penale – Fase istruttoria – Segreto volto alla tutela della genuinità degli accertamenti – Accesso nella fase istruttoria pre-procedimentale – Non è consentito né all’esponente né al soggetto sottoposto ad accertamenti. – Accesso del terzo agli esposti da altri soggetti – Non ostensibilità – Accesso difensivo – Sent. Cons. Stato Ad. Plen. n. 4/2021 – Dimostrazione intellegibile del collegamento tra documentazione richiesta ed esigenze di difesa.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 27 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Subappalto – Soglia del 30% – Sentenza C-63/18 CGUE – Divieto di imposizione di limiti generali e astratti – Salvaguardia della discrezionalità delle amministrazioni aggiudicatrici – Art. 119, c. 2 d.lgs. n. 36/2023 (nuovo Codice dei contratti pubblici) – Possibilità, per le stazioni appaltanti, di disciplinare il ricorso al subappalto in senso restrittivo.
TAR TOSCANA, Sez. 1^ – 25 maggio 2023, n. 507
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Cause di esclusione – Comunicazione di avvio del procedimento – Non è richiesta.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.7^, 25 maggio 2023, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Sicurezza alimentare – Nuovi alimenti – Farina di grano saraceno germogliato con elevato contenuto di spermidina – Germinazione di semi di grano saraceno in una soluzione nutritiva contenente spermidina – Regolamento (UE) 2015/2283.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.2^, 25 maggio 2023, Sentenza C‑575/21
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Ambiente – Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati – Progetti rientranti nell’allegato II – Progetti di riassetto urbano – Esame sulla base di soglie o criteri – Criteri di selezione pertinenti di cui all’allegato III – Accesso alla giustizia – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2011/92/UE.
TAR TOSCANA – 25 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variazioni apportate allo strumento urbanistico adottato – Accoglimento di osservazioni di privati o modifiche d’ufficio – Differenza in termini di obblighi di riadozione e nuova pubblicazione.
TAR TOSCANA – 25 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Garanzia fideiussoria – Microimprese, piccole e medie imprese – Art. 93, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Esonero – Art. 5 duodecies regolamento UE 2022/576 – Divieto di aggiudicare appalti o concessioni ad entità o organismi che agiscono per conto o sotto la direzione di un soggetto di nazionalità russa – Norma di stretta interpretazione – Art. 2497 c.c.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 25 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Scomputo degli oneri di urbanizzazione – Costruzione e cessione di opere di urbanizzazione – Tutela dell’esecuzione del contratto in forma specifica – Art. 2934 c.c. – Prescrizione – Applicabilità.
TAR ABRUZZO, Pescara – 23 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Mantenimento dei livelli di rumore entro i valori soglia stabiliti dal d.p.c.m. 14/11/1997 – Tutela della salute umana – Definizione di inquinamento acustico – Zonizzazione – Piano di risanamento – Finalità – Regolamento di igiene comunale – Applicazione ai fini della riduzione dell’inquinamento acustico – Sviamento – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 23 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico, Pubblica amministrazione, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità civile della P.A. – Risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali patiti – Immissioni (nella specie, acustiche) intollerabili provenienti da area pubblica – Domande risarcitoria e inibitoria – Titolarità passiva dell’Ente – Sussistenza – INQUINAMENTO ACUSTICO – Immissioni rumorose (da parte di avventori di esercizi commerciali) – Superamento della normale tollerabilità – Mancata cessazione immediata delle immissioni rumorose – Tutela del privato da parte della P.A. – Art. 844 c.c. – Domanda volta alla P.A. di far cessare le immissioni intollerabili – Richiesta di risarcimento danni patrimoniali e non patrimoniali – RISARCIMENTO DEL DANNO – Mancanza di osservare le regole tecniche o i canoni di diligenza e prudenza nella gestione dei propri beni – Violazione da parte della P.A. del principio del neminem laedere – Sussistenza o meno della responsabilità ai sensi dell’art. 2043 c.c. – C.d. colpa generica.
TAR LIGURIA – 23 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impianti sportivi – Conformità urbanistico-edilizia – requisito imprescindibile ai fini dell’esercizio dell’attività – Ragioni.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Modifiche apportate dal singolo condomino – Utilizzazione con impianti destinati a servizio esclusivo di un’unità immobiliare – Artt. 1102 e 1120 c.c. – Decoro architettonico – Alterazione – Visibilità delle innovazioni – Particolare pregio artistico dell’immobile – Non rilevano.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Illeciti in materia urbanistica, edilizia e paesistica – Realizzazione di opere senza le prescritte concessioni e autorizzazioni – Carattere permanente – Cessazione della permanenza – Individuazione – Esercizio del potere repressivo.
TAR CAMPANIA, Salerno – 22 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 80, c. 10-bis d.lgs. n. 50/2016 – Termine triennale – Decorrenza – Individuazione – Art. 96, c. 10 d.lgs. n. 36/2023 (nuovo codice dei contratti pubblici)
TRIBUNALE DI PESCARA Uff. del G.U.P., 22 maggio 2023, Sentenza n. 144
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Valanga e crollo dell’Hotel Rigopiano – Crollo colposo di una costruzione – Aree considerate soggette a pericolo di valanghe – Responsabilità colposa – PZEV Piano Zone Esposte a Valanga – Valutazione di rischi futuri – Carta dei Rischi – Vincoli di tipo paesaggistico di tutela ambientale e culturale – Zona vincolata dal Piano Regionale Paesistico PRP – AREE PROTETTE – Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Controlli da parte della PA – Costruzione pubbliche requisiti e regole – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimenti – SICUREZZA SUL LAVORO – Danni da risarcire connessi all’omissione di tutele sul lavoro – Contenuto del DVR – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati omissivi impropri – C.d. clausola di equivalenza causale