+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Lombardia – Piano attuativo – Art. 14, c. 4 l.r. Lombardia n. 12/2005 – Termine per la conclusione del provvedimento – Sessanta giorni – Natura ordinatoria.

TAR BASILICATA – 10 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 34 bis d..PR. n. 380/2001 – Difformità costruttive realizzate nell’originaria costruzione – Inapplicabilità alle nuove opere edilizie realizzate successivamente – Volumi tecnici – Nozione – Ripostiglio – Non rientra.

TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di sospensione dei lavori – Termine di efficacia di 45 giorni – Ordine di demolizione – Non è condizionato dalla perdita di efficacia del provvedimento di sospensione.

TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Giudizio di anomalia – Principio del contraddittorio – Rispetto – Necessità – Valutazione e ponderazione delle giustificazioni presentate dall’impresa – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Giudizio di anomalia – Giudice amministrativo – Annullamento dell’aggiudicazione – Esorbitanza – Rinvio degli atti all’amministrazione – Riedizione del potere

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 8 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Violazioni edilizie e paesaggistiche – Mutamento della destinazione d’uso di un immobile in zona vincolata – Fattispecie: effetti della relazione istruttoria paesaggistica e proposta di provvedimento – Artt. 44 d.P.R. 380/01 e 181 d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vincolo paesaggistico – Opere abusive – Provvedimento di sanatoria rilasciato ex art. 36 d.P.R. 380/01 – Esclusione – Accertamento di conformità urbanistica e paesaggistica – Art. 167 c.4 d.lgs. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo d’urgenza – Disposto dalla polizia giudiziaria o dal P.M. – Mancata convalida per inosservanza dei termini di 48 ore – Caducazione della misura – Art. 321, comma 3-bis, cod. proc. pen. – Potere del giudice – Imposizione del vincolo reale con efficacia “ex nunc”.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Spedizioni transfrontaliere – Art. 61 DPR n. 43/1973 – Accertamento di laboratorio – Difficoltà di classificazione – Regolamento CE 1013/2006 – Lista verde e lista ambra – Procedure – Rifiuti composti da materiali diversi, singolarmente ricompresi nella lista verde – Metalli e plastica – Esclusione da tale lista.

TAR LIGURIA – 7 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Obblighi dichiarativi del costo della manodopera – Art. 108, c. 9 d.lgs. n. 36/2023 – Dipendenti impiegati stabilmente nella commessa – Figure professionali impiegate in via indiretta – Inapplicabilità – Garanzia all risks – Differenza rispetto alla garanzia a rischi nominati – Limitazioni di garanzia – Previsioni del bando – Responsabilità dell’operatore in relazione all’oggetto o alla causa tipica del contratto e alle pratiche commerciali analoghe.

TAR VENETO – 4 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – CSC e CSR – Differenza – CSC: valore di attenzione – CSR: livello di contaminazione residua accettabile – Rilevanza ai fini dell’attribuzione di responsabilità per la contaminazione.

TAR VENETO – 4 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Contaminazione di un sito – Accertamento di non contaminazione operato in passato – Principio di presunzione di persistenza delle posizioni – Accertamento della contaminazione successivo – Responsabilità – Presunzione di legittimità dell’operato per il periodo precedente alla perdita di disponibilità dell’immobile – Superamento – Dimostrazione dell’erroneità della precedente valutazione – Istruttoria e motivazione rafforzate.

TAR TOSCANA – 2 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Regione Toscana – Acque minerali, di sorgente e termali – Permesso di ricerca – Progetto di ricerca – Previsioni degli strumenti urbanistici comunali – Valutazione prospettica dell’attività di sfruttamento progettata – Compatibilità con le linee generali di sviluppo del territorio.

TAR TOSCANA – 1 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive regolarizzate con condono edilizio – Presupposto per ulteriori interventi edilizi – Inconfigurabilità – Ragioni – Interventi consentiti – Manutenzione ordinaria, straordinaria e risanamento conservativo.

TAR CAMPANIA, Napoli – 1 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico generalizzato – Finalità – Controllo diffuso sull’actio dei pubblici poteri – Utilizzo dell’accesso civico ai fini di un surrettizio tentativo di scavalcare i limiti dell’accesso documentale – Fini personali ed egoistici – Diniego – Legittimità – Accesso ambientale ai sensi del d.lgs. n. 195/2005 – Nozione di informazione ambientale – Estraneità alla materia ambientale dell’interesse sotteso alla richiesta di accesso – Necessario riferimento alle matrici ambientali potenzialmente compromesse – Fattispecie.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Provvedimenti di risoluzione anticipata del contratto – Grave inadempimento – Controversie – Giurisdizione – AGO.

TAR VENETO – 30 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Varianti – Differenza tra varianti in senso proprio e varianti essenziali – Regime e profilo temporale della normativa operante – SCIA – Inefficacia – Non veridicità o incompletezza.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Avvalimento – Sottoscrizione del contratto – Mancanza della firma del concorrente o dell’ausiliario – Conseguenze.

TAR BASILICATA – 30 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Impianti eolici – Art. 8, c. 1 ter d.lgs. n. 152/2006 – Ordine di trattazione – Rispetto dei termini procedimentali per i progetti PNRR – Silenzio dell’amministrazione – Applicabilità della novella – Illecito permanente.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 30 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale civile, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Tariffa integrata ambientale (T.I.A.2) – Intimazione di pagamento – Sentenza del Giudice di pace pronunciata secondo diritto – Indipendentemente dal valore della controversia – Art. 238 del d.lgs. n. 152/2006 – Tariffa o tributo comunale – TARSU, TIA1, TIA2, TARES e TARI – Disciplina applicabile – Natura contrattuale soggetta ad IVA – Rapporto composto da una prestazione e una controprestazione – Detenzione di locali o aree atti alla produzione di “rifiuti urbani” – Natura di prestazione patrimoniale privatistica con importo “imposto” – Quota fissa e quota variabile – Fattispece – APPALTI – Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) – Contratti d’opera (appalto) – Prestazioni di servizi verso corrispettivo fissato unilateralmente ed in via autoritativa – Rapporto sinallagmatico – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Regola del giudizio equitativo – Diritti disponibili – Concorde richiesta – Opposizione all’esecuzione – Sentenza giudice di pace in causa inferiore a 1.100 euro in materia di TIA – Diritti indisponibile – Appellabilità.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 30 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale civile
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Impianti di depurazione inesistenti o temporaneamente inattivi o con prestazione parziale e/o non ottimale – Tariffa pretesa dal gestore del servizio idrico integrato – Esclusione – Carattere indebito del pagamento in caso di mancata fruizione – Artt. 152-156, d.lgs n.152/2006 – Depurazione delle acque – Giudizio finalizzato alla restituzione della somma pagata a titolo di canone – Prova circa il funzionamento dell’impianto di depurazione – Oneri probatori a carico del gestore e dell’utente – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Presenza di una pluralità di domande contrapposte o di un’unica domanda articolata in più capi – Reciproca soccombenza – Accoglimento in misura sensibilmente ridotta – Condanna della parte vittoriosa al pagamento delle spese processuali in favore della parte soccombente – Compensazione totale o parziale – Art. 92, 2° comma, c. p. c..

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 26 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Esclusione di assoggettabilità a VAS – Parere apodittico circa l’esclusione di potenziali rischi per la salute e l’ambiente – Assenza di approfondimento istruttorio – Illegittimità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. IV, 26 giugno 2025, Sentenza n. 23840

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – Lesioni personali in violazione delle norme antinfortunistiche – Posizione di Garanzia – Responsabilità del coordinatore per l’esecuzione dei lavori – Rischio interferenziale – Rischio c.d. “generico” e rischio c.d. “specifico” – Implementazione del PSC con le previsioni mancanti nel POS – D.Lgs. n. 81/2008.

TAR SARDEGNA – 26 giugno 2025, ord. n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – L.r. Sardegna n. 20/2024, art. 1, c. 1, lett a) e commi 5 e 7 e allegati A,B, C, D, ed E – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza – Disciplina delle aree idonee e inidonee – Riserva di procedimento amministrativo.

CONSIGLIO DI STATO – 25 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Funzioni autorizzatorie in materia paesaggistica – Delega ai comuni – Art. 146, c. 6 d.lgs. n. 42/2004 – Differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistica – Differenziazione a livello istruttorio e/o di responsabile del procedimento – Art. 9 lr. Liguria n. 13/2014 – Distinzione tra il responsabile tecnico dei procedimento in materia paesaggistica dal responsabile del SUE e del SUAP.

CONSIGLIO DI STATO – 25 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Espropriazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – ESPROPRIAZIONE – Destinazione di un terreno a parcheggio pubblico – Vincolo – Natura conformativa e non espropriativa.

CONSIGLIO DI STATO – 25 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario non responsabile della contaminazione – Necessaria partecipazione al procedimento di caratterizzazione – Inconfigurabilità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 24 giugno 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ingiustificata inottemperanza all’ordine di demolizione – Opera abusiva acquisita ope legis dal Comune – Richiesta di condono presentata da soggetto non legittimato (ex proprietario) – Automatica acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Reati edilizi – Ordine di demolizione – Effetti della sentenza di condanna – Revoca effetti e limiti – Condono edilizio – Verifiche e poteri del giudice – Effetti dell’ordinanza del dirigente o del responsabile del competente ufficio comunale – Artt. 31, 36, 44 DPR n. 380/01 – Art. 17-bis L. n. 241/1990 – Proprietario o comproprietario dell’immobile estraneo al reato – Efficacia nei confronti dell’erede o dante causa del condannato o di chiunque vanti su di esso un diritto reale o personale di godimento – Natura reale a contenuto ripristinatorio – Responsabilità, contrattuale o extracontrattuale.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!