+39-0941.327734 abbonati@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 27 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Costi della manodopera – Ribasso – Conseguenze – Esclusione dalla gara – inconfigurabilità – Verifica dell’anomalia – Efficiente organizzazione aziendale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 26 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Esecuzione all’ordine di demolizione di un immobile abusivo costituente l’unica abitazione familiare – Richiesta di revoca dell’ordine di demolizione – Decorso del tempo – Affidamento sull’inerzia della AG – Esclusione – Ordine di demolizione – Natura di sanzione amministrativa – Affidamento dei lavori di demolizione – Modalità di scelta dell’impresa – Interesse a dedurre vizi del procedimento amministrativo seguito dalla Procura della Repubblica – Esclusione – Art. 31, c. 9, del d.P.R. n. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 26 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mediazione obbligatoria ex art. 5 del d.lgs. n. 28/2010 – Domande riconvenzionali e domande riconvenzionali c.d. “eccentriche” ovvero in nessun modo “obiettivamente ricollegabili all’oggetto” della causa – Domanda proposta da e contro terzi interventori, volontari o su chiamata – Giudizio diretto all’accertamento dell’usucapione – Usucapione in comunione pro indiviso e possesso “solitario” ventennale – Litisconsorzio necessario – Azione confessoria servitutis – Mantenimento di una costruzione a distanza inferiore a quella fissata dal codice civile o dai regolamenti e dagli strumenti urbanistici – Acquisto per usucapione di una servitù – requisiti del possesso “ad usucapionem” – Violazione di distanze legali – Riduzione in pristino del muro di confine – Risarcimento del danno – Prova attraverso presunzioni di riduzione di fruibilità della proprietà di altri elementi.

TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 25 febbraio 2025, n. 272

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Natura del certificato di destinazione urbanistica (Segnalazione e massima a cura del dott. Lorenzo Ieva)

TAR BASILICATA – 25 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale agli atti delle procedure di affidamento – Artt. 35 d.lgs. n. 36/2023 e 22 e ss. l. n. 241/1990 – Atti afferenti all’esecuzione del contratto – Accessibilità.

TAR BASILICATA – 25 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Art. 8, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Impianti eolici – Criteri di trattazione dei progetti – Sostituzione del criterio cronologico con quello della maggior potenza – Recessività della perentorietà dei termini di cui all’art. 27 del d.lgs. n. 152/2006 – Novella apportata all’art. 8 del d.lgs. n. 152/2006 con il D.L. 153/2024 – Introduzione del criterio cronologico nella trattazione di un’aliquota di progetti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 25 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici – Pendenza della pratica di condono edilizio – Ingiustificata inottemperanza all’ordine di demolizione entro 90 giorni dalla notifica dell’ingiunzione – Astratta sanabilità dell’opera – Procedura di acquisizione dell’immobile al patrimonio comunale – Art. 39, L. n. 724/1994 – Art. 31, d.P.R. n. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 24 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istanza di sospensione e/o di revoca dell’ordine di demolizione impartito con la sentenza irrevocabile di condanna – Verifiche del giudice dell’esecuzione – Legge n. 326/2003 (c.d. Terzo Condono Edilizio) – Ripristino dello stato dei luoghi impossibile – Compromissione della stabilità dell’intero edificio – Accertamento dell’ufficio tecnico comunale – Sanzione pecuniaria pari al doppio dell’aumento di valore dell’immobile – Art. 33, d.P.R. n. 380/2001 – Permessi in sanatoria annullati dal Comune di autotutela – Violazione del legittimo affidamento e lesione del principio di legalità – Esclusione – Fattispecie – Valutazione unitaria dell’opera edilizia abusiva – Irrilevanza della suddivisione in più unità abitative e la presentazione di istanze separate – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Questione di costituzionalità di una norma – Rilevabilità d’ufficio in ogni stato e grado di qualsiasi procedimento giurisdizionale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 24 febbraio 2025, Sentenza n. 7486

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Danni da animale – Mancate cautele idonee a evitare il pericolo che il cane possa assalire i terzi – Obbligo di protezione e controllo – Obbligo di custodia di un animale – Rapporto di proprietà e posizione di garanzia assunta dal detentore di un cane – Ord. Ministero della Salute 03/03/2009 e 06/08/2013 – RISARCIMENTO DANNI – Omessa custodia e malgoverno di animali – Rapporto di proprietà in senso civilistico – Non necessario – Obbligo di adeguata custodia e vigilanza di animali – Relazione di semplice detenzione (materiale o di fatto) – Sufficienza – Responsabilità colposa collegata al danno cagionato da animale in custodia – Comportamento imprudente – Mancata adozione delle doverose cautele – Nesso di causa fra la condotta colposa e l’evento – Limiti all’effetto interruttivo del nesso causale -Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 24 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Reato di realizzazione abusiva di “innovazioni” nell’area demaniale e reato di “occupazione” non autorizzata di suolo demaniale marittimo – Differenza tra “occupazione arbitraria” e “innovazioni” – Natura dei reati – Responsabilità del titolare dello stabilimento balneare – Rilevanza della c.d. “arbitrarietà” della condotta – Artt. 54 e 1161 cod. nav..

CONSIGLIO DI STATO – 20 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Soccorso istruttorio – Esplicazione in tempo successivo all’aggiudicazione o all’impugnazione dell’aggiudicazione – Possibilità – Evoluzione in senso sostanziale – Correttivo (d.lgs. n. 209/2024) – Principio del risultato.

TAR LAZIO, Latina – 20 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 22 l. n. 241/1990 – Nozione di documento amministrativo – Atti endoprocedimentali – Differimento dell’accesso alla conclusione del procedimento – Illegittimità

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 20 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Reato di cui all’art. 30, comma 1 lett.a), L.n.157 del 1992 – Caccia al passaggio di falchi – Acquisizione delle prove tramite documentazione fotografica o video e dalle dichiarazioni di testi – Fattispecie.

TAR LAZIO, Latina – 20 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fossa biologica interrata – Attività di edilizia libera – Artt. 10 e 3 d.P.R. n. 380/2001 e d.m. 2 marzo 2018 (glossario dell’edilizia).

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 20 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere in zona sismica – Reato di omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti – Natura di reato permanente – Preavviso scritto allo Sportello unico – Preventiva autorizzazione dell’Ufficio tecnico regionale – Individuazione del momento di completamento dell’opera o di presentazione dell’autorizzazione – Necessità – Artt. 93, 94 e 95 del d.P.R. n. 380/2001.

CONSIGLIO DI STATO – 20 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione – Art. 269 d.lgs. N .152/2006 – Trasferimento dello stabilimento – Istruttoria – Utilizzo degli apporti già in atti, ancora attuali – Principio di precauzione – Declinazione formalistica – Estraneità.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 19 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso in variante all’originario permesso di costruire – Termine di avvio e conclusione dei lavori – Decorrenza – Individuazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 19 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Disciplina degli indumenti usati – Operazioni di recupero autorizzate e procedura semplificata – Tutela penale dell’ambiente – Fattispecie: indumenti usati, conferiti tramite cassonetti o meditante raccolta porta a porta – Artt. 182-bis, 183 ss. e 214 ss.. d.lgs. n. 152/2006 – Nozione di rifiuto – Principi di precauzione e prevenzione – Protezione della salute umana e dell’ambiente – Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti – Nozione di “quantitativo ingente dei rifiuti” – Natura di reato di pericolo – Necessità di un danno ambientale – Esclusione – Art. 53 bis d.lgs. n. 22/1997, poi art. 260 T.U.A., ora art. 452-quaterdecies cod. pen.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 19 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Offerta tecnica – Elementi economici – Divieto di commistione – interpretazione non formalistica.

TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 19 febbraio 2025, n. 183

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime – Cessazioni degli effetti in data 31/12/2023 – Differimento del termine al 30 settembre 2027 – D.L. n. 131/2024 – Disapplicazione

TAR LOMBARDIA, Brescia – 18 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – APPALTI – Gestione integrata dei rifiuti – Gestione integrata in senso orizzontale – Gestione integrata in senso verticale – Differenza – Rapporto tra la gestione orizzontale (art. 200 d.lgs. n. 152/2006) e il principio di divisione dell’appalto in lotti (art. 58 d.lgs. n. 36/2023) – Gestione integrata in senso verticale – Previsione di un unico lotto funzionale – Istruttoria e motivazione – Effetti distorsivi della concorrenza – Divieto di subappalto– Art. 119 d.lgs. n. 36/2023 – Esigenze contemplate – Divieto basato su ragioni estranee alla norma – Illegittimità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 18 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condono edilizio – Criterio della doppia conformità – C.d. sanatoria urbanistica – Irrilevanza del rilascio sopravvenuto di un nulla osta paesaggistico condizionato – Fattispecie: modifiche estetiche e non strutturali – Art. 36 d.P.R. 380/2001 – art. 39 L. n. 724/1994.

CONSIGLIO DI STATO – 14 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Self cleaning – Modificazione soggettiva del concorrente – Limite temporale dell’aggiudicazione – Artt. 94, coma 2, e 96, comma 5, del d.lgs. n. 36 del 2023 – Principio del risultato.

TAR MOLISE – 14 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Impianto di compostaggio – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Progettazione – Comuni limitrofi – Legittimazione e interesse al ricorso – Autorizzazione – Art. 208 T.U.A – Comunicazione individuale ai Comuni limitrofi – Non è prevista – Forme di pubblicazione – Decorrenza del termine per la proposizione del ricorso – AREE PROTETTE – VIA, VAS E AIA – Impianto di recupero di rifiuti – Progetto – Variante – Effetti sullo stato del corpo idrico ricettore appartenente alla Rete Natura 2000 – Istruttoria – Sottoposizione a VIA – Art. 6, c. 7, lett. b) T.U.A.

TAR MOLISE – 14 febbraio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Termine per proporre impugnazione avverso il diniego o il silenzio – Natura decadenziale – Manata impugnazione – Reiterabilità dell’istanza e conseguente impugnazione del successivo silenzio – Preclusione.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!