TAR CAMPANIA, Napoli – 28 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istanza di sanatoria – Preavviso di rigetto – Art. 10-bis l. n. 241/1990 – Enunciazione per intero della motivazione del rigetto – Aggiunte consentite nel provvedimento finale – Risposta alle osservazioni dell’interessato – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 27 luglio 2023, Sentenza n.32746
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Sanatoria di opere abusive – Area è sottoposta a vincolo di inedificabilità relativa3 – Interventi di minore rilevanza – Condono previsto dall’art. 32 del d.l. n. 269/200 – Applicabilità e limiti – Parere favorevole dell’autorità preposta alla tutela del vincolo – Effetti – Fattispecie – Chiusura di un pergolato in legno – Ordine di rimessione in pristino dell’immobile abusivo – Area sottoposta a vincolo paesaggistico che non determina inedificabilità assoluta – Rilascio postumo autorizzazione paesaggistica – Artt. 146, 167, cc. 4 e 5, 181, d.lgs. n. 42/2004 – Artt. 36, 44, lett. c), e 45 d.P.R. 380/2001 – Art. 14 L. Reg. Sicilia n. 16/2016 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità originaria del ricorso – Effetti sulla prescrizione verificatasi successivamente alla sentenza di secondo grado – Causa di estinzione del reato – Preclusione.
TAR SICILIA, Catania – 27 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Consorzi stabili – Art. 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2023 – Norma di interpretazione autentica – Portata retroattiva – Cumulo alla rinfusa – Servizi e forniture – Effettiva esistenza dei requisiti in capo ai singoli consorziati.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 27 luglio 2023, Sentenza n. 32708
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BOSCO – Area destinata a pascolo naturale e bosco sottoposta a vincolo paesaggistico – Trasformazione urbanistica-edilizia in campeggio – Titoli abilitativi – Necessità – Assenza di permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica – Realizzazione di strutture ricettive all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti – Abusiva installazione e realizzazione di opere – Parcellizzazione artificiosa in una moltitudine di “micro-interventi” – Esclusione – Unicità dell’intervento edilizio – Fattispecie – Artt. 44, c.1, lett. c), d.P.R. n.380/2001 (T.U.E.) e 181, c.1-bis, d.lgs. n.42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 25 luglio 2023, Sentenza n. 32084
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di lottizzazione abusiva – Verifica della maturazione della prescrizione – Confisca lottizzatoria – Natura di sanzione amministrativa irrogata dal giudice penale e provvedimento di acquisizione in via amministrativa del terreno al patrimonio disponibile del Comune – Lottizzazione materiale, lottizzazione negoziale (o giuridica o cartolare) e lottizzazione mista – Differenze – Contravvenzione di lottizzazione abusiva – Natura di reato a carattere permanente in forma libera e progressivo nell’evento – Momento consumativo del reato e prescrizione – Individuazione – Operazione di frazionamento e cessione dei lotti – Concorso e/o cooperazione colposa – Fattispecie – Valutazione della conformità della confisca – Immobili direttamente interessati dall’attività lottizzatoria e ad essa funzionali – Principio di protezione della proprietà – Confisca generalizzata ed indistinta non conformità al principio di proporzionalità – Giurisprudenza della Corte costituzionale – Posizione del terzo estraneo rispetto al reato – Responsabilità dell’acquirente – Prova della buona fede – Doveri di informazione e conoscenza richiesti dall’ordinaria diligenza – Limiti della inevitabilità dell’ignoranza del precetto – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Contrasto giurisprudenziale – Funzione nomofilattica delle Sezioni Unite della Corte di cassazione – Interpretazione sistematica e principio di diritto “vincolante” per le sezioni semplici – C.d. principio di diritto “stravagante” – Non non vincola le sezioni semplici costituendo frutto di un’interpretazione restrittiva – Caos interpretativo – Artt. 618, cod. proc. pen., e 173, disp. att. c.p.p..
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Interdittiva antimafia – Istanza di accesso alla documentazione assunta a fondamento dell’interdittiva – Bilanciamento tra opposti interessi – Novella di cui al d.l. n. 152/2021 – Potenziamento delle garanzie procedimentali – Rilevanza del pieno accesso documentale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 24 luglio 2023, Sentenza n.31821
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Maltrattamento animali, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Lesioni arrecate a terzi da un animale (cane di razza pitbull) – Obbligo di controllare e custodire l’animale – Cautela per evitare e prevenire le possibili aggressioni a terzi – Posizione di garanzia assunta dal detentore di un cane – Abrogazione della lista delle razze pericolose – Effetti – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità del proprietario dell’animale – Sussiste – Fattispecie – Art. 672 cod. pen..
TAR VENETO – 20 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Oggetto della procedura di gara – Individuazione – Prestazioni di carattere accessorio – Non rilevano- Raccolta e conferimento di indumenti usati – Regolazione tramite un contratto di attivo di vendita – Possibilità – Principi applicabili – Art. 4 d.lgs. n. 50/2016
CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 20 luglio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Condotta oggettivamente idonea ad indurre in errore il datore di lavoro – Conseguenze – Licenziamento disciplinare – Assenza ingiustificata ex art. 55-quater, lett. a, del d.lgs. n. 165 del 2001 – Presupposto – Utilizzo dei controlli difensivi (telecamere di videosorveglianza) – Accertamento specifico di condotte illecite ascrivibili a singoli dipendenti – Statuto dei lavoratori – Concreti indizi o presenza di sospetta attività illecita – Proporzionalità della sanzione espulsiva – Giurisprudenza CEDU – Art. 4 dello Statuto dei lavoratori – Art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo – PUBBLICO IMPIEGO – Allontanamento dall’ufficio non accompagnato dalla necessaria timbratura – Lavoro pubblico – Impiegati dello Stato – Procedimento disciplinare – Sufficiente – Disciplina – Materiale alterazione e manomissione del sistema di rilevamento delle presenze – Necessità – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Funzione nomofilattica della Corte di cassazione – Abuso dei ricorsi per cassazione basati sul vizio di motivazione – Omesso esame di elementi istruttori – Vizio di omesso esame di un fatto decisivo – Limiti – Valutazione del giudice – Ratio del recente intervento normativo (art. 360 n. 5, cod. proc. civ.).
TAR LAZIO, Roma – 19 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Termovalorizzatore di Roma – Art. 13 d.l. n. 50/2022 – Commissario straordinario – Poteri – Discrasia tra orizzonte temporale della figura commissariale e delle previsioni di piano – Non rileva – Poteri di deroga – Piano di gestione commissariale – Strumento di pianificazione autonomo – Previsioni non già inserite nel P.R.G.R.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 5^ – 19 luglio 2023, n. 12165
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Principio di gerarchia – Non costituisce parametro di legittimità di un singolo atto di pianificazione in materia di gestione dei rifiuti – Sistema complessivo di ciascuno Stato – Art. 4 direttiva 2008/98/CE– Termovalorizzatore di Roma – Poteri attribuiti al Commissario straordinario con d.l. n. 50/2022 – Contrasto con l’art. 199 d.lgs. n. 152/2006 – Inconfigurabilità.
TAR SARDEGNA, Sez. 1^ – 18 luglio 2023, n. 543
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 9 D.M. n. 1444/1968 – Art. 873 c.c. – Limiti di distanza tra fabbricati – Piano di risanamento urbanistico (PRU) – Piano attuativo del Piano urbanistico generale – Distanze non inferiori a tre metri – Ammissibili deroghe nei piani urbanistici attuativi – Applicabilità limiti per vedute – Assenza limiti per luci (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR LIGURIA – 18 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Principio del c.d. utile necessario – Margine di guadagno – Offerta non remunerativa – Esecuzione negligente.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 17 luglio 2023, n. 6928
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Permesso di costruire in sanatoria – Termine per impugnazione– Impugnazione titolo edilizio ordinario – Differente regime di impugnazione – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Principio “della ragione più liquida” – Principio di economia processuale – Corollario– Art. 112 c.p.c. – Argomenti non rilevanti ai fini della decisione – Non presi in esame (Massime a cura di Ilaria Genuessi)
CONSIGLIO DI STATO – 13 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso ex art. 112, c. 5 c.p.a. – Chiarimenti in ordine alle modalità di ottemperanza – Parte legittimata – Individuazione.
CONSIGLIO DI STATO – 13 luglio 2023
Giurisprudenza: | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Clausole revisionali – Art. 160, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 50/2106 – Presenza, nei documenti di gara, di clausole chiare, precise e inequivocabili in ordine alla possibilità di modifiche contrattuali – Necessità – Estensione della disciplina per via contrattuale – Non è ipotizzabile.
TAR LIGURIA – 13 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva materiale e cartolare – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Bene giuridico tutelato dalla norma – Salvaguardia della potestà programmatoria amministrativa – Trasformazione urbanistica o edilizia in violazione delle prescrizioni degli strumenti urbanistici – Fattispecie: realizzazione di insediamento abitativo in zona agricola.
TAR LIGURIA – 13 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Giurisdizione di legittimità del TSAP – Giudizi di accertamento e di risarcimento del danno – Rientrano.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 13 luglio 2023, n. 906
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA –SCIA – SCIA in sanatoria – Effetti – Fabbricato rurale – Interventi di manutenzione straordinaria – Impugnazione nuovo provvedimento all’esito di rinnovata istruttoria – Opera edilizia abusiva – Sanatoria – Opere per cui non era richiesto un titolo ratione temporis – Onere della prova – Privato interessato – Prova della preesistenza dell’opera ad una certa data – Richiesti dati riscontrabili –Prive di rilevanza dichiarazioni “pro veritate” di un terzo (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR ABRUZZO, Pescara – 12 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Art. 29, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Realizzazione di progetti in assenza di VIA – Natura sanzionatoria della norma – Via inizialmente rilasciata, successivamente annullata dall’autorità giudiziaria – Inapplicabilità.
CONSIGLIO DI STATO – 12 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Contratti aventi ad oggetto la locazione di terreni, fabbricati o altri beni immobili – Esclusioni specifiche dal Codice dei contratti pubblici – Art. 17, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 50/2016 – Art. 56, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 – Giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo – Fondamento – Posizioni di interesse legittimo – Contrasto con l’orientamento della Corte di Cassazione.
TAR MARCHE – 10 luglio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Eventi sismici del 2016 – Strumenti urbanistici attuativi – Criteri previsti dall’art. 11, c. 2 del d.l. n. 189/2016, ai fini dell’esclusione della VAS – Calcolo in relazione all’intero territorio comunale – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 10 luglio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Tarpatura delle ali – Lesione che compromette la libertà di movimento dei volatili – Funzione del piumaggio – Sostegno aerodinamico, controllo e regolazione necessario al volo – Uccelli custoditi in area recintata e non destinati alla migrazione – Condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze – Configurabilità dell’art. 544 ter cod. pen. – Art. 544-sexies cod. pen. – Fattispecie: detenzione per mostra avifaunistica.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 10 luglio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Illecito smaltimento di rifiuti (mandarini) – Provvedimenti cautelari reali – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Azienda agricola (frutta non venduta per il mercato del fresco) – Sequestro preventivo impeditivo (trattrice) – Terzo in buona fede – Art. 256 d.lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rigetto dell’istanza di dissequestro non ancorate alle peculiarità del caso concreto – Motivazione meramente apparente – Violazione di legge di cui all’art. 125, comma 3, cod. proc. pen. – Provvedimento privo dei requisiti minimi di coerenza, completezza e ragionevolezza – Iter logico seguito dal giudice incomprensibile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 7^, 10 luglio 2023, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – Reato di esercizio della caccia in giorno di silenzio venatorio – Evidenze probatorie – Ricorso per cassazione – Formule di mere doglianze – Inammissibilità – Artt. 18, c. 5, e 30, c.1, lett. F) L. 157/1992.