La raccolta della dottrina di AmbienteDirtto.
LA PARTECIPAZIONE DEGLI ENTI SUB-STATALI ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE SANITARIE: MODELLI COMPARATI E POSSIBILI SPUNTI PER IL LEGISLATORE ITALIANO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: IGNAZIO SPADARO
I LIMITI COSTITUZIONALI DEL DIRITTO DI CIRCOLAZIONE. I casi della pandemia e delle politiche sulla mobilità e circolazione stradale.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: MATTEO CARRER
AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 4/2022.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: AA. VV.
EMERGENZA SANITARIA E SISTEMA DELLE FONTI: decretazione d’urgenza e molteplicità degli atti normativi nella gestione della pandemia da COVID 19.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: CATERINA AQUINO
Editoriale RIFLESSIONI SULLA RIVENDICATA SOGGETTIVITÀ DELLE PIANTE QUALI ESSERI SENZIENTI E NON STATICI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: VITO TENORE
LINEAMENTI SULL’INTERESSE PUBBLICO TRA MITO E REALTÀ.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIOVANNA MASTRODONATO
Focus: LA TUTELA RISARCITORIA NEL RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: VINCENZO MARTINES
Focus: UNA ORIGINALE VACATIO LEGIS IN TEMA DI RIFORMA PENALE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: SAVERIO F. REGASTO
LA RIVOLUZIONE “VERDE” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. STRUMENTI ATTUATIVI E GOVERNANCE DEL TERRITORIO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: DARIO SAMMARRO
CONSIDERAZIONI SULLA VERIFICA DELLA PERDURANTE SUSSISTENZA DELL’INTERESSE CULTURALE (a proposito delle c.d. ville vesuviane del miglio d’oro).
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: MARCO GAETANO PULVIRENTI