Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto sanitario
TAR LAZIO, Roma – 22 febbraio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario, Tutela dei consumatori* DIRITTO DEI CONSUMATORI – SALUTE – Messaggi pubblicitari – Indicazioni inserite sulla confezione dei prodotti – Compiti demandati all’Antitrust – Rapporto con il controllo del Ministero della Salute – Prodotti alimentari – Utilizzo della dicitura “dietetico” (o “diet”) – Limiti – Disciplina.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, Sez. 1^ – 16 gennaio 2017, n. 20
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Vaccinazioni – Delibera consiliare del Comune di Trieste – Obbligo di vaccinazione per l’iscrizione dei bambini ai servizi educativi comunali (asili) – Art. 1 d.P.R. n. 355/1999 – Estensione oltre la scuola dell’obbligo – Ricorso all’analogia o all’interpretazione estensiva – Non è consentita – Norma di prevenzione e precauzione in materia della salute – Comune – Tutela della salute – Interesse individuale (libertà dei genitori di non vaccinari i propri figli) – Regressione di fronte all’interesse pubblico.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/11/2016 Sentenza n.46897
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto sanitario, RifiutiCODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Codici a specchio – Classificazione dei rifiuti – Compete al detentore del rifiuto – Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo – DIRITTO SANITARIO – Gestione dei rifiuti sanitari provenienti da vari ospedali – Legislazione comunitaria – Art. 260 d.lgs. n.152/2006 – Classificazione corretta dei rifiuti – Codici “a specchio” – Criteri di individuazione – Catalogo Europeo dei Rifiuti – Rifiuti pericolosi o non pericolosi – Assegnazione di un CER corretto ad un rifiuto – In assenza va classificato come pericoloso – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame delle misure cautelari reali – Ricorso per cassazione in materia di sequestro preventivo o probatorio – Limiti – Nozione di “violazione di legge” – Artt. 325 e 606 cod. proc. pen. – GIURISPRUDENZA.
TRIBUNALE DI PALERMO CIVILE Sezione 3^, 23/09/2016 Sentenza n. 4580
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto sanitario, Fauna e Flora, Pubblica amministrazioneDIRITTO SANITARIO – FAUNA E FLORA – Danni procurati dal cane randagio – Risarcimento dei danni spetta all’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) – Responsabilità civile extracontrattuale ex art. 2043 c.c. – Pericolo occulto – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO SANITARIO – Responsabilità randagismo – Servizi Veterinari – Legge quadro n. 281/1991 – Anagrafe Canina – Competenze tra Comuni e Servizi Veterinari – Omissioni dell’uno o dell’altro Ente o di entrambi – Individuazione caso per caso – Responsabilità oggettiva ex art. 2052 c.c..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 01/09/2016 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Utilizzo di unità immobiliari prima del rilascio del certificato di collaudo – DIRITTO SANITARIO – Leggi sanitarie – Mancata richiesta dell’abitabilità e mancanza del certificato di collaudo – Effetti giuridici – Natura di reato permanente a condotta mista – Art. 221 R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 – Artt. 65, 73, c.2 e 75, d.P.R. n. 380/2001 – PROCEDURA PENALE – Conversione dell’impugnazione – Presupposti e limiti – Art.568, c.5, cod. proc. pen. – Vizi della motivazione – Controllo del Giudice di legittimità – Presupposti e limiti – Profilo logico-argomentativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 31/08/2016 Sentenza n.35850
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, RifiutiCODICE DELL’AMBIENTE – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali derivanti da postazioni di dialisi – Reato di cui all’art. 137, c.1, del D.Lgs. n.152/2006 – Configurabilità – Rilevanza penale dell’illecito in materia di scarichi – Nozione di acque reflue industriali – Qualificazione di attività produttive – Artt. 74, 101, 137 comma 1 del d.lgs 152/2006 – Giurisprudenza – Criterio distintivo tra insediamenti civili e insediamenti produttivi – Definizione di acque reflue domestiche – Nozione di acque reflue industriali – Fattispecie: acque reflue prodotte da un centro dì emodialisi – RIFIUTI – DIRITTO SANITARIO – Rifiuti sanitari pericolosi – Acque di emodialisi – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio di conservazione degli atti – Automatico trasferimento del procedimento dinanzi al giudice competente – Artt. 129, 616 e 568 c.5, cod. proc. pen. – Giurisprudenza.
CORTE DI APPELLO DI BARI SEZIONE LAVORO 8/09/2015 Sentenza n.1758
Autorità: Corte di Appello | Tags: Diritto sanitarioCommento a Sentenza: Lo status giuridico dello psicologo psichiatrico transita dall’esegesi del Giudice Amministrativo alla giurisdizione del Giudice del Lavoro. di Carmine Cagnazzo e Fedele Bellacosa Marotti
TRIBUNALE DI FIRENZE, Sez. 2^ civile – 25 febbraio 2015, n. 630
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Prelievo di organi – Artt. 4 e 23 L. n. 91/1999 – Opposizione parziale al prelievo – Possibilità – DANNI – PERSONA, DIRITTO DELLA PERSONALITA’ – Art. 23 L. n. 91/1999 – Prossimo congiunto del defunto – Espianto d’organi nonostante la formulazione di un’opposizione parziale da parte del congiunto – Lesione di un diritto proprio del congiunto – Interesse leso – Tutela – Artt. 2 e 29 Cost.
TAR PIEMONTE, 27 febbraio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto degli alimenti, Diritto sanitario* DIRITTO DEGLI ALIMENTI – SALUTE – Rischi connessi con alimenti e mangimi – RASFF – Sistema di allerta rapido – Funzionamento – Notifiche di mercato e respingimento alla frontiera – Notifiche di allarme e notifiche di informazione – Notifica RASFF di allarme – Obiettivo – Materiali e oggetti destinati a venire in contatto con prodotti alimentari – Raccolta di campioni – Presenza del produttore del bene – Necessità – Esclusione – Comunicazione di alert a seguito delle analisi – Provvedimento cautelare d’urgenza – Art. 7, c. 2 L. n. 241/1990 – Regolamento CE n. 1935/2004 – Mantenimento di disposizioni nazionali – Metalli e leghe – Assenza di misure comunitarie specifiche – D.M. 21.03.1977 e D.M. 21.12.2010.
TAR CAMPANIA, Napoli 2 dicembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario* SANITA’ – AMBIENTE – Principio di precauzione – Nozione – Prevalenza sugli interessi economici – Nesso di causalità tra il fatto dannoso e gli eventi pregiudizievoli – Accertamento – Esclusione – Obbligo giuridico di assicurare un elevato livello di tutela della salute umana – Applicazione in concreto – Produzione normativa in materia ambientale – Adozione di atti generali – Adozione di misure cautelari.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.4^ 19/09/2013 Sentenza C‑492/12
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Professioni dentista e odontoiatrico – Riconoscimento delle qualifiche professionali – Specificità e distinzione rispetto alla professione di medico – Formazione comune – Libera circolazione delle persone – Libertà di stabilimento – Libera prestazione di servizi – Direttiva 2005/36/CE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 Luglio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto sanitario* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Smaltimento di acque reflue – Adempimenti amministrativi gravanti sulle piccole e medie imprese – Semplificazione degli adempimenti in materia ambientale – Art. 1 DPR n. 227 /2011 – DIRITTO SANITARIO – Acque reflue non aventi caratteristiche qualitative equivalenti a quelle domestiche – Immissione in pubblica fognatura – Configurabilità del reato – Fattispecie: acque reflue dei laboratori odontotecnici e studi odontoiatrici privati Artt. 74, 112, 133, 137, 101, 140 dLgs. n.152/2006.
TRIBUNALE DI BARI Sez. Lavoro Ordinanza n.14228/2012 R.G.
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto del lavoro, Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – DIRITTO DEL LAVORO – Attività intramuraria svolta dal sanitario. Nota a sentenza a cura di: FEDELE BELLACOSA MAROTTI E CARMINE CAGNAZZO
TAR CAMPANIA, Napoli 19 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Servizi socio-sanitari – Regione Campania – Pianificazione sociale di zona – Art. 21 L.r. n. 11/2007 – Nozione di concertazione – Sedute concertative – Delegazione di parte pubblica – Composizione- Necessità dell’approvazione regionale – Inconfigurabilità – Conseguenza – Adozione del piano – Immediata efficacia. (Si ringrazia l’avv. Alessandro Biamonte per la segnalazione)
TAR LAZIO, Roma, 11 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitarioTAR CAMPANIA, Napoli, 24 maggio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario* DIRITTO SANITARIO – Disciplina delle amministrazioni pubbliche – Disciplina delle aziende sanitarie – Differenze – Giurisdizione.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez. 3^ 1° marzo 2012
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Agricoltura e zootecnia, Diritto sanitario* AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – DIRITTO SANITARIO – Nozione di biocidi – Prodotto che provoca la flocculazione degli organismi nocivi senza distruggerli, eliminarli o renderli innocui – Immissione sul mercato – Catena di causalità – Art.2 par.1, lett.a), Dir. 98/8/CE.
CORTE D’APPELLO DELL’AQUILA 29 febbraio 2012 sentenza n.262
Autorità: Corte di Appello | Tags: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Operazione e decorso post operatorio – Lesioni personali – Imperizia e negligenza – Requisiti – Artt. 582 e 590 c.p..
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.Un. 21/12/2011 Sentenza C-495/10
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Strutture sanitarie pubbliche – Malfunzionamento di un apparecchio o di un prodotto utilizzato nell’ambito delle cure fornite – Mancanza di colpa imputabile a tali strutture – Obbligo di risarcire i danni subiti dal paziente – Sussiste – Ambiente ospedaliero – Apparecchi o prodotti difettosi – Responsabilità per danno da prodotti difettosi – Ambito di applicazione – Dir. 85/374/CEE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE SEZ. V, 21 Settembre 2011 Sentenza n. 34402
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto sanitario, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rifiuto di atti di ufficio – Omissioni di ricovero – Requisito dell’indifferibilità – Nozione – Art. 328 c.1 c.p. – DIRITTO SANITARIO – Medico di guardia sull’autoambulanza del servizio 118 – Omissioni di ricovero in assenza di specifica segnalazione ricevuta dalla centrale operativa – Rifiuto di atti di ufficio – Configurabilità – Art. 328 c.1 c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. IV, 6 Settembre 2011, Sentenza n.33152
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Responsabilità medica – Approfondimenti anamnestico del caso clinico – Omissione – Omicidio colposo – Configurabilità – Fattispecie: c.d. cefalee sentinella – aneurisma cerebrale – Art. 589 c. p.. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Effetto devolutivo dell’appello – Punti della decisione – Nozione – Art. 597 c.p.p., c.1 – Fattispecie: procedimento per reato colposo.
TRIBUNALE DI TOLMEZZO – 2 settembre 2011, n. 177
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Consenso informato – Funzione – Corretta esecuzione della prestazione professionale – Obbligo autonomo – Intervento di sterilizzazione – Inefficacia – Gravidanza della donna – Risarcimento del danno – Donna: danno da inabilità temporanea e danno biologico – Entrambi i genitori: danno patrimoniale – Danno non patrimoniale – Lesione del diritto all’autodeterminazione. (Si ringrazia l’avv. Paolo Persello per la segnalazione)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 1 agosto 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto sanitario* INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO SANITARIO – Scarico abusivo delle acque reflue industriali – Direttore Generale Azienda Ospedaliera – Condotta negligente – Colpa penalmente rilevante – Configurabilità del reato – Elemento soggettivo – Scriminante – Situazione di emergenza, necessità di garantire la continuità dell’attività della struttura sanitaria – Non sussiste – Art. 137, D. L.vo n. 152/2006.
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Appalti, Aree protette, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Maltrattamento animali, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA