Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto sanitario


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 26 febbraio 2021, n. 1661

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto sanitario, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro

DIRITTO SANITARIO – SICUREZZA SUL LAVORO – RISARCIMENTO DEL DANNO – Esercito Italiano – Personale militare – Missioni internazionali di pace – Uranio impoverito – Misure di protezione individuale – Infermità dipendente da causa di servizio – Equo indennizzo – D.P.R. n. 37/2009, n. 90/2010 e n. 40/2012 – Nesso eziologico – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Patologia dipendente da causa di servizio – Servizio militare – Accertamento – Onere di istruttoria – Onere di motivazione. (Massime a cura di Antonio Persico)



TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA 27/01/2021 Sentenza n. 54

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Pubblica amministrazione

DIRITTO PROCESSUALE PENALE – COVID-19 – Spostamenti in pieno lockdown e in zona rossa senza valido motivo – Falsa autocertificazione – Reato ex art. 483 c.p. – Esclusione – Falso innocuo – Adozioni di misure cautelari – Obbligo di permanenza domiciliare – Misura restrittiva della libertà personale – Emessa con atto amministrativo – Illegittimità – Giurisprudenza Costituzionale – Misure restrittive della libertà personale – Art. 13 Cost. – Doppia riserva di legge e di giurisdizione – Libertà di circolazione – Competenza del giudice ordinario – Rispetto del diritto di difesa – Atto motivato – Garanzie e ratio – Restrinzione della libertà con DPCM – Esclusione – DIRITTO SANITARIOTUTELA DELLA SALUTEPUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DPCM 8 marzo 2020 – Violazione del principio di riserva di legge e giurisdizione di cui all’art. 13 Cost..


TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 21 gennaio 2021, n. 120

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

DIRITTO SANITARIO – EMERGENZA COVID-19 – Contesto emergenziale – Adozione di ordinanza sindacali contingibili e urgenti – Limiti – Sovrapposizione ai campi già regolati della normazione emergenziale dello Stato – Preclusione – Istruzione scolastica – Bilanciamento a livello nazionale dei vari interessi coinvolti (salute, istruzione, svolgimento della personalità dei minori) – Sospensione, con ordinanza sindacale, dell’attività didattica in presenza nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado – Illegittimità.


TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA, Sez. 6^ Civile – Ordinanza 16 dicembre 2020, n. 25283

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto processuale civile, Diritto sanitario, Procedimento amministrativo

DIRITTO PROCESSUALE CIVILECOVID-19 – Locazione – Canoni insoluti – Intimazione di sfratto per morosità – Opposizione – Art. 665 c.p.c. – Decreto ingiuntivo – Alterazione del sinallagma contrattuale – Eccessiva onerosità sopravvenuta – Reductio ad aequitatem – Artt. 1256, 1258, 1463, 1464, 1467 c.c. – Buona fede nell’esecuzione del contratto – Art. 2 Cost. – Art. 1175 c.c. – Emergenza sanitaria pandemia Coronavirus – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Stato di emergenza nazionale – Deliberazione del 31.1.2020 del Consiglio dei Ministri (G.U. s.g. n. 26 del 1.2.2020) – Art. 7, comma 1, lett c), D. Lgs. n. 1 del 2018 – D.P.C.M. – Illegittimità – Artt. 13, 22, 76, 77, 78, 87, 95 Cost. – Art. 3 L. n. 241/1990 – Motivazione per relationem – Verbali del Comitato Tecnico Scientifico – Eccesso di potere (Massime a cura di Antonio Persico)


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 15 gennaio 2021, decreto presidenziale n. 30

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

DIRITTO SANITARIO – EMERGENZA COVID-19 – Regione Emilia Romagna – Scuole secondarie di secondo grado – Didattica a distanza – Ordinanza n. 08/01/2021 – Sospensione.


CORTE COSTITUZIONALE – 14 gennaio 2021, ordinanza n. 4

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto sanitario

DIRITTO SANITARIO – EMERGENZA COVID-19 – Pandemia – Materia della profilassi internazionale – Competenza esclusiva dello Stato – L.r. Valle d’Aosta n. 11/2020 – Misure di contenimento della diffusione del virus – Sospensione dell’efficacia.


T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 7 gennaio 2021 n. 39

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

DIRITTO SANITARIO – Interoperabilità dei dati tra istituzioni scolastiche e servizi sanitari – Adempimento obblighi vaccinali – Particolare attenzione per i minori in condizioni di “fragilità” – Necessità – Sussiste – L.E.A. – Adempimento obblighi vaccinali – Attività di sorveglianza, di prevenzione e di controllo sui medici di medicina generale e pediatri convenzionati – Necessità – Sussiste – Tutti gli operatori sanitari impegnati nelle attività della campagna di vaccinazione sono tenuti a registrare o conferire i dati al sistema informativo regionale, deputato alla gestione delle attività vaccinali, al fine di permettere di alimentare compiutamente l’Anagrafe nazionale vaccini – Obbligo – Sussiste – Maturata immunizzazione naturale (comprovata) – Pericolo per la salute per specifiche condizioni cliniche (accertato) – Cause di esonero da obblighi vaccinali (provvisorie o definitive) – Necessità – Sussiste – Mancata osservanza dell’obbligo vaccinale – Obbligo degli uffici sanitari di procedere al sollecito e allo svolgimento di attività di informazione e di convocazione dei genitori dei minori – Necessità – Sussiste (Massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)


TAR PIEMONTE, Sez. 1^ – 12 dicembre 2020, n. 834

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – Regione Piemonte – Sospensione della didattica in presenza per le scuole secondarie di primo grado – Legittimità – Art. 32 l. n. 833/1978 – Artt. 1, c. 16 d.l. n. 33/2020 e 3 d.l. n. 19/2020 – AMBIENTE IN GENERE – Principio di precauzione – Nozione – Art. 301 d.lgs. n. 152/2006 – Canone ermeneutico per la materia del rischio sanitario.


TRIBUNALE DI MILANO 16 novembre 2020 Sentenza n.1940

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – COVID-19 – Misure di contenimento CORONAVIRUS – Autodichiarazione “falsa” consegnata ai Carabinieri – Configurabilità del reato – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Assoluzione ex art. 129 c.p. perchè il fatto non sussiste – DIRITTO SANITARIO – Misure di contenimento della pandemia – Artt. 46, 47 e 76 DPR 445/2000 – Art. 483, 493, 495 c.p. – D.L. 25.3.2020 n.19.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ quater – 5 ottobre 2020, n. 10081

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

DIRITTO SANITARIO – Emergenza COVID-19 – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 17 aprile 2020, n. Z00030 – Introduzione dell’obbligo di vaccinazione antinfluenzale – Incompetenza – Responsabilità politica degli organi istituzionali dello Stato.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ quater – 19 agosto 2020, decreto n. 5408

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – Chiusura delle discoteche – Interesse prevalente alla tutela della salute – Valutazioni dell’amministrazione – Elevato livello di discrezionalità tecnica e amministrativa – Massimo contenimento del rischio


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 31 luglio 2020, decreto n. 4574

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto sanitario, Procedimento amministrativo

EMERGENZA COVID-19 – Atti procedimentali tecnici prodromici all’adozione dei DPCM – Ordine di esibizione – Decreto monocratico – Sospensione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 16 luglio 2020, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Inquinamento atmosferico, Risarcimento del danno

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni – Spargimento e propagazione di Insetticida ROGOR L40 – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Getto pericoloso di cose – RISARCIMENTO DANNI – Risarcimento dei danni – DIRITTO SANITARIO – Divieto di utilizzo di sostanze tossiche in presenza di insediamenti umani o falde acquifere – Art. 674 codice penale – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di legittimità – Nuova valutazione delle risultanze acquisite o una diversa ricostruzione storica dei fatti – Esclusione – Consulenza tecnica svolta su iniziativa delle persone offese – Prima della adozione del provvedimento di archiviazione – Riapertura delle indagini – Nullità della consulenza tecnica – Esclusione.


CORTE COSTITUZIONALE – 23 giugno 2020, n. 116

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto sanitario

DIRITTO SANITARIO – Servizio sanitario della Regione Molise Programma operativo straordinario (POS) – Art. 34-bis d.l. n. 50/2017 – Legge-provvedimento – Illegittimità costituzionale (massima a cura di Nicoletta Laurenti Collino)


TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 9 maggio 2020, n. 841

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – Ordinanza Regione Calabria n. 37/2020 – Ripresa anticipata delle attività di somministrazione di cibi e bevande – Illegittimità – Art. 3, c. 1 d.l. n. 19/2020.


TAR SICILIA, Catania – 4 maggio 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Agricoltura e zootecnia, Diritto sanitario, Tutela dei consumatori

AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – CONSUMATORI – DIRITTO SANITARIO – Controlli sanitari sugli allevamenti – Tutela della salute dei consumatori – Movimentazione non autorizzata di mandrie o greggi – Rischio di contagio – Abbattimento dei capi di bestiame – Esercizi odi potere vincolato all’accertamento del mero presupposto di fatto.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ – 29 aprile 2020, decreto n. 3453

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – DPCM 26/04/2020 – Divieto di partecipare fisicamente alle cerimonie religiose – Prevalenza della tutela della salute pubblica.


TAR SICILIA, Catania, Sez. 4^- 27 aprile 2020, ordinanza n. 384

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – Accertamento della positività al Covid 19 – Inibizione della possibilità di eseguire il test nei confronti dei soggetti asintomatici – Circ. Min. Salute nn. 9774/2020 e 11715/2020 – Art. 32 Cost. – Tutela della salute come “interesse della collettività”.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^- 27 aprile 2020, decreto n. 2294

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – Ordinanza comunale – Attività di distribuzione automatica di bevande e alimenti confezionati – Divieto – Appello avverso il decreto cautelare del Presidente di TAR – Presupposto del pericolo di perdita definitiva di un bene della vita direttamente tutelato dalla Costituzione – Ricorrenza – Esclusione.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 24 aprile 2020, decreto n. 183

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – Vendita di prodotti di gastronomia o pasticceria solo se destinati all’asporto e preconfezionati – Ordinanza del Ministro della salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna del 3 aprile 2020 – Conformità con la normativa nazionale di natura emergenziale.


TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 24 aprile 2020, decreto n. 270

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – Ordinanza comunale – Attività di self service attraverso distributori automatici di bevande e alimenti confezionati – Divieto – Interesse pubblico alla tutela della salute collettiva attraverso provvedimenti che consentano di scongiurare assembramenti.


TAR LOMBARDIA, Sez. 1^ – 23 aprile 2020, decreto n. 634

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – Ordinanza Regione Lombardia n. 528 dell’11/04/2020 – Consegna a domicilio delle merci – Estensione delle attività consentite rispetto alle previsioni di cui al D.P.C.M. 10/04/2020 – Sospensione.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 23 aprile 2020, decreto n. 2128

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID-19 – DPCM 10/04/2020 – Istituzione del comitato di esperti per l’elaborazione delle misure necessarie a fronteggiare l’emergenza epidemiologica – Appello avverso il decreto predenziale cautelare emesso dal TAR Lazio – Inammissibilità – Presupposto necessario dell’irreversibile perdita del bene della vita incidente su valori costituzionali.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 23 aprile 2020, decreto n. 3066

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario

EMERGENZA COVID -19 – Sbarco di migranti soccorsi in mare – Impossibilità di qualificare i porti italiani come Place of safety (luoghi sicuri) – Decreto interministeriale 07/04/2020 – Non va sospeso


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!