CONSIGLIO DI STATO – 9 ottobre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – Aree perimetrate a parco – Art. 13 l. n. 394/1991 – Immobili abusivi – Sanatoria – Non è consentita – Nulla osta preventivo – Natura – Distinzione e autonomia rispetto all’autorizzazione paesaggistica
CONSIGLIO DI STATO – 8 ottobre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Spostamento del manufatto su area diversa da quella originariamente prevista – Significativa traslazione incidente sul rispetto delle prescrizioni in tema di distanze minime – Modifica sostanziale – Fiscalizzazione dell’abuso – Possibilità – Esclusione – Artt. 31, 32 e 34 d.P.R. n. 380/2001.
CONSIGLIO DI STATO – 8 ottobre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Criteri ambientali minimi – Mancato inserimento – Illegittimità – Impossibilità di supplire alla carenza invalidante con la previsione di punteggi migliorativi – Principi di fiducia e buona fede – Tutela sul piano sostanziale degli interessi ambientali – Art. 57 d.lgs. n. 36/2023.
CONSIGLIO DI STATO – 7 ottobre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Guardie zoofile – Differenza tra guardie zoofile volontarie di nomina regionale (art. 22 l.r. Lazio n. 34/97) e guardie particolari giurate zoofile (art. 6, c. 2, l. n. 189/2004) – Limiti territoriali.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 30 settembre 2025, Sentenza n. 32260
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Violazione della normativa posta a tutela delle DOP – Frode in commercio – Natura di diritto indisponibile – Bene giuridico tutelato – Pubblica funzione dello Stato – Interessi patrimoniali dei singoli acquirenti – Presupposti per il perfezionamento del reato – Artt. 515, 516 e 517 cod. pen. – Vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine (o di prodotti di minore qualità) – TUTELA DEI CONSUMATORI – Interesse del consumatore a non ricevere una cosa differente da quella richiesta – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 29 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Categorie di cose di interesse numismatico – Interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico e cose a carattere di rarità o di pregio – Impossessamento – Sanzione – Art. 826 cod. civ. – Artt. 9, 10, 13, 176 d.lgs. n. 42/2004 – Monete riconducibili all’area di circolazione antica italiana – Valore archeologico – Dichiarazione di interesse culturale – Appartenenza al patrimonio indisponibile dello Stato – Possesso presunto illegittimo – Onere della prova contraria – Acquisto da rivenditori commerciali od altri collezionisti – Provenienza da campagne di scavo anteriori all’entrata in vigore della Legge n. 364/1909.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 29 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Strumenti di pianificazione (scaduti) – Efficacia “ultrattiva” e limiti dei piani attuativi – Demolizione e ricostruzione di manufatti (con aumento di volumetria) – Vincoli – Piano di Recupero ex L. n. 219/1981 – Art. 17, Legge n. 1150/1942 – ESPROPRIAZIONI – Scadenza dei termini – Disposizioni di contenuto espropriativo – Applicazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Acquisizione al patrimonio del Comune dell’immobile abusivo – Effetti – Consiglio comunale che non delibera il mantenimento del manufatto – Artt. 31, 34 d.P.R. n. 380/2001 – Recepimento in Sicilia del terzo condono edilizio – Limiti – Abusi edilizi commessi in aree soggette a vincoli – Disciplina del silenzio assenso – Inapplicabilità – Corte Cost. n. 252/2022 – Art. 1, c.1, Legge reg. Sicilia n. 19/2021 – Manufatti abusivi non sanati né condonati – Interventi ulteriori – Ripetono le caratteristiche d’illiceità dell’opera abusiva – Ordine di demolizione – Restitutio in integrum dello stato dei luoghi – Obbligo di attivarsi del destinatario – Responsabile per l’abuso – Proprietario rimasto estraneo al processo penale – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Interesse alla revoca o alla sospensione dell’ordine di demolizione – Terzo estraneo alle vicende giuridiche dell’immobile – Natura di sanzione amministrativa – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Potere di verificare in via incidentale le legittimità del permesso di costruire e la conformità delle opere alla disciplina urbanistica – Esecuzione del provvedimento – Competenza del giudice – Demolizione ordinata dal giudice penale – Atto dovuto – Potere autonomo da quello dell’autorità amministrativa.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 26 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ESPROPRIAZIONE – Decreto presidenziale – Sopravvenuta declaratoria d’illegittimità costituzionale del decreto – Effetti – Impossibilità giuridica di restituzione – Espropriazione di terreni – Buona fede dell’ente espropriante (accipiens di buona fede) – Dichiarazione di illegittimità costituzionale intervenuta a distanza di 25 anni – Effetti – Domanda di indebito arricchimento – Art. 2037 c.c. – BOSCHI – Piante mature per il taglio – Espropriazione del solo terreno (boschivo) – Accipiens di malafede – Fattispecie. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 24 settembre 2025, Ordinanza n.26021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Onere della prova – Responsabilità del datore di lavoro – Inadempimento – Cautele – Evento dannoso – Rischio elettivo – Responsabilità esclusiva del lavoratore – Contegno abnorme – Scelta arbitraria – Condizioni di rischio estranee – Causa esclusiva.
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI– Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 94 e 95 d.lgs. n. 36/2023 – Utilizzo, per errore, di un modello diverso da quello predisposto dalla s.a. – Dato sostanziale – Principio del risultato – Soccorso istruttorio.
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Regione Campania – Demanio idrico regionale – L.r. Campania n. 4/2003 – Interventi di bonifica e irrigazione – Affidamento in concessione ai consorzi di bonifica – Posizione di garanzia e potere-dovere di vigilanza e controllo da parte della regione – Concorrente responsabilità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 23 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Infungibilità e/o non agevole sostituibilità della prestazione lavorativa – Elemento costitutivo della pretesa risarcitoria – Onere probatorio – Grava sull’attore – Art. 2043 c.c. – SICUREZZA SUL LAVORO – Invalidità temporanea assoluta – Comportamento doloso o colposo – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabile di lesioni personali in danno di un lavoratore dipendente – Liquidazione del pregiudizio. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata ai sensi dell’art. 5, c. 2, lett c-bis L. n. 400/1988 – Natura – Atto di alta amministrazione – Regola di composizione del conflitto – Funzione ordinativa degli interessi propria della potestà di governo – Accertamento dei datti e verifica della coerenza tra gli atti del procedimento – Non compete – Procedimetno di proroga dei termini di una precedente VIA – Approvazione di variante progettuale – Assimilazione – Esclusione – DIRITTO DELL’ENERGIA – Usi civici – Divieto di esproprio e asservimento dei beni gravati da uso civico – Opera pubblica o di pubblica utilità – Installazione di un parco eolico – Interesse pubblico prevalente.
CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – CACCIA – Art. 32 legge quadro sulle aree protette- Aree contigue alle aree naturali protette – Delimitazione – Atto a contenuto generale – Sottrazione all’obbligo puntuale di motivazione – Contestuale definizione dei piani e programmi di gestione e della disciplina della caccia – Necessità – Esclusione – Acquisizione di atti di intesa diversi– VIA, VAS E AIA – Delimitazione delle aree contigue – Estensione – Ampliamento della tutela ambientale – Sottoposizione a VAS – Non è richiesta.
CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Diritto di sopraelevazione – Art. 1127 c.c. – Assenso prestato dal singolo condominio – Assimilabilità alla cessione di cubatura – Inconfigurabilità – Ragioni.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Documentazione prodotta in gara – Offerta tecnica – Segreti tecnici o commerciali – Qualifica – Insuscettibilità di ostensione – Art. 35, c. 4, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 – Vaglio dell’amministrazione – Accesso difensivo.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 22 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Trasformazione di un suolo privato in darsena – Demanio e patrimonio dello Stato e degli Enti pubblici – “Contrazione” del diritto di proprietà privata – Principio di inseparabilità tra acqua e alveo e dell’inalienabilità dei beni pubblici – Automatica demanializzazione del bene per accessione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 18 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Raggruppamenti temporanei di progettisti – Giovane professionista – Art. 39, all, II.12 al d.lgs. n. 36/2023 – Inserimento come assistente alla progettazione – Sufficienza – Concetto di servizio analogo – Similitudine tra le prestazioni richieste – Principi di ragionevolezza, proporzionalità e massima partecipazione – Operatore economico – Ottemperanza alle prescrizioni della stazione appaltante – Non può essere causa di esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 18 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobile abusivo – Eredi legittimi dell’autore dell’abuso – Ordine di demolizione rimasto inottemperato del de cuius – Subentro nella titolarità e nel possesso del bene e in tutti i rapporti attivi e passivi – Responsabilità di natura amministrativa gravanti sul bene.
TAR CAMPANIA, Napoli – 18 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 193 d.lgs. n. 36/2023 – Correttivo di cui al d.lgs. n. 209/2024 – Nuova disciplina dei PPP e dei project financing – Procedure in corso – Inapplicabilità – Concetto di “procedura in corso”.
CONSIGLIO DI STATO – 18 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Acquisizione dell’area di sedime – Inesatta delimitazione – Effetti.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 17 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitario, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – Responsabilità medica – Nozione di “chance” – Condizioni soggettive del danneggiato – Conoscenze scientifiche e delle metodologie di cura – Stima percentuale – Giudizio causale tra l’omissione e l’evento di danno – Preponderanza dell’evidenza e nesso causale – RISARCIMENTO DEL DANNO – Diagnosi sbagliata – Riduzione della durata della vita – Peggioramento della qualità della vita residua – Danno da perdita anticipata del rapporto parentale – Responsabilità medica – Omissione o colpevole ritardo della diagnosi di patologie ad esito infausto – Violazione del diritto di determinarsi liberamente – Danno risarcibile alla persona sulla base di una liquidazione equitativa.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sezione Lavoro, 17 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – Pubblico impiego privatizzato – Attribuzione del buono pasto – Contratto integrativo art. 29 del 20.9.2001 – Diritto alla mensa – Collegamento con la fruizione di un intervallo di lavoro – Consumazione del pasto collocato oltre il limite delle sei ore di lavoro – Prescinde dalla natura turnista o meno dell’orario lavorativo – Organizzazione dell’ambiente di lavoro. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 16 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per Cassazione – Mancata ammissione di mezzi di prova – Non è deducibile come omesso esame di fatto storico. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)