+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Pubblico impiego


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE SEZ. LAVORO, 31 marzo 2023, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Tutela dell’interesse e dell’integrità della Pubblica Amministrazione – Condotte illecite – Emersione dei fenomeni di corruzione e mala gestio – Procedimento disciplinare – Segnalazione ex art. 54-bis del d.lgs. n. 165 del 2001 (c.d. “WHISTLEBLOWING”) – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Tutela del dipendente – Contenuto – Esimente generalizzata per illeciti commessi dal lavoratore – Esclusione – Ravvedimento operoso e collaborazione – Rilevanza ai fini della scelta della sanzione – Configurabilità.


CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.7^, 17 novembre 2022, Sentenza C‑304/21

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto del lavoro, Pubblico impiego

IMPIEGO PUBBLICO – CONCORSI – Divieto di discriminazioni basate sull’età – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Normativa nazionale che fissa un limite di età massima a 30 anni per l’assunzione dei commissari di polizia – DIRITTO DEL LAVORO – Requisito sproporzionato – Verifiche del giudice del rinvio – Articolo 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Direttiva 2000/78/CE.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 6^, 12 ottobre 2022, Ordinanza n.29844

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto del lavoro, Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Lavoro pubblico – Ferie, riposi e permessi – Diritto alle ferie – Indennità sostitutiva – Dirigente non collocato agli apici massimi – DIRITTO DEL LAVORO – Datore di lavoro – Onere della prova – Godimento delle ferie compromesso da causa non imputabile al lavoratore – Art. 14 del CCNL della Dirigenza medica – Art. 36 della Cost. – Art. 7 della direttiva 2003/88/CE. (Segnalazione e massima a cura di Gianluca Trenta)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 5^, 10 ottobre 2022, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Registri pubblici informatizzati – Accesso abusivo del pubblico ufficiale ad un sistema informatico o telematico – Titolare del sistema abilitato – Utilizzo delle credenziali – Violazione delle condizioni e dei limiti istituzionali – Accesso al sistema per ragioni ontologicamente estranee – PUBBLICO IMPIEGO – Pubblici dipendenti o incaricati di pubblici servizi – Art. 615-ter cod. pen..


CONSIGLIO DI STATO – 30 agosto 2022

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Incarichi retribuiti conferiti da amministrazione diversa da quella di appartenenza – Art. 53, c. 7 d.lgs. n. 165/2001 – Autorizzazione postuma – Diritto – Non sussiste – Regime delle incompatibilità previsto dall’art. 11 d.P.R. n- 382/1980 – Disciplina procedimentale della previa autorizzazione allo svolgimento di incarichi retribuiti – Art. 53, c. 8 d.lgs. n. 165/2001 – Istituti giuridici diversi, rilevanti, ciascuno, ai propri specifici fini.


CORTE DEI CONTI, Sezione giurisdizionale per la Lombardia – 14 luglio 2022, n. 195

Autorità: Corte dei Conti | Tags: Danno erariale, Pubblico impiego

DANNO ERARIALEPUBBLICO IMPIEGO – Esercizio, in costanza di rapporto lavorativo, di attività professionale esterna – Obbligo di preventiva autorizzazione – Art. 53 d.lgs. n. 165/2001 – Art. 508, c. 15, d.lgs. n. 297/1995 (personale docente) – Svolgimento illegittimo di attività esterna – Obbligo di riversamento in favore dell’amministrazione dei compensi percepiti – Connotato dell’esclusività del lavoro pubblico – Salvaguardia delle energie e dell’indipendenza del dipendente.


CORTE DEI CONTI. Sez. giurisdizionale per la Lombardia – 11 gennaio 2022, n. 3

Autorità: Corte dei Conti | Tags: Danno erariale, Pubblico impiego

DANNO ERARIALEPUBBLICO IMPIEGO – Incarichi extralavorativi non autorizzati o non autorizzabili – Professori universitari – Mancato versamento dei compensi all’amministrazione – Danno – Giurisdizione della Corte dei Conti – Assunzione di cariche legali di amministratore in società dedite al commercio e all’industria – Divieto – Attività svolta gratuitamente – Valenza disciplinare – Professori universitari – Esercizio della libera professione mediante l’utilizzo dello strumento societario – Inapplicabilità dell’art. 53, c. 7, d.lgs. n. 165/2001. (Massime a cura di Luigi Carbone)


T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 15 novembre 2021 n. 1662

Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Art. 42-bis TU n. 151 assegnazione provvisoria del genitore militare con figli minore dei tre anni d’età ad una sede di servizio nella stessa provincia, o in provincia contigua o, se non possibile, nella stessa regione nella quale l’altro genitore esercita la propria attività lavorativa (Massima a cura del dott. Lorenzo Ieva)


T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. unite feriali, 27 settembre 2021 n. 1395

Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblico impiego

LAVORO PUBBLICO – Art. 21-bis del d.lgs. 26 marzo 2001 n. 151 – Assegnazione provvisoria del lavoratore militare genitore di un figlio minore dei tre anni d’età ad un ufficio più vicino alla residenza familiare (Massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)


CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 17 maggio 2021

Autorità: C. G. A. | Tags: Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Procedimento disciplinare – Whistleblowing – Art. 54 bis d.lgs. n. 165/2001 – Divieto di rivelare l’identità del segnalante – Divieto di fornire elementi atti a consentire l’identificazione del denunciante – Contestazione basata sulla segnalazione – Identità del segnalante indispensabile per la difesa dell’incolpato – Mancanza del consenso – Utilizzo della segnalazione – Vizio del provvedimento disciplinare conclusivo.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO 6 maggio 2021, Sentenza n.12030

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto del lavoro, Diritto sanitario, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

DIRITTO DEL LAVORO – Esperienza nel settore sanitario – Art. 3 del D.Lgs. n. 502 del 1992 s.m.i. – Mancanza requisiti soggettivi – DIRITTO SANITARIO – Direttore Amministrativo – Azienda sanitaria – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICO IMPIEGO – Nullità del contratto – Differenze retributive illegittime. (Massima e nota a sentenza a cura di Mattia Gasparro)


CONSIGLIO DI STATO – 28 aprile 2021

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto del lavoro, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Risarcimento del danno

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICO IMPIEGO – RISARCIMENTO DEL DANNO – DIRITTO DEL LAVORO – Pubblico Impiego privatizzato – Risarcimento per l’illegittima apposizione del termine di durata al rapporto di lavoro – Perdita di chance – Tassazione della somma dovuta a titolo di risarcimento del danno per abuso dei contratti a tempo determinato – Esclusione (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)


TAR LAZIO, Roma – 12 aprile 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Infortunio in itinere – Uso del mezzo proprio “necessitato”– Indennizzabilità – Valutazione della necessità – Canone di “necessità relativa”.


CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE CALABRIA – 8 febbraio 2021, sentenza n. 39

Autorità: Corte dei Conti | Tags: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICO IMPIEGO – Periodo di servizio preruolo – Iscrizione all’assicurazione generale obbligatoria – Presentazione necessaria di domanda di computabilità del periodo di servizio preruolo – Valutazione ai fini del trattamento di quiescenza – Art. 11 DPR n. 1092 del 1973 – Art. 147 DPR n. 1092 del 1973 – Termine di presentazione della domanda – Decadenza (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)


CORTE COSTITUZIONALE – 21 dicembre 2020, n. 273

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Pubblico impiego

IMPIEGO PUBBLICO – L. r. Friuli-Venezia Giulia n. 9 del 2019 – Modalità di utilizzazione delle graduatorie concorsuali (art. 107, comma 1, let. b) – Questione di legittimità costituzionale – Asserito contrasto con gli artt. 3, 51, comma 1, 97 e 117, comma 2, lett. l) e m), e comma 3 Cost. – Infondatezza – Corresponsione di indennità agli autisti di rappresentanza (art. 108) – Questione di legittimità costituzionale – Lamentata violazione della competenza statale in materia di «ordinamento civile» (artt. 3 e 117, comma 2, let. l), Cost.) – Illegittimità costituzionale – Assunzioni di personale della polizia locale da parte delle Unioni territoriali intercomunali (UTI) e dei Comuni della Regione (art. 109) – Questione di legittimità costituzionale – Preteso contrasto con i principi di coordinamento della finanza pubblica (117, comma 3 Cost.) – Infondatezza –  – Trattamento economico del personale trasferito per mobilità dalle Province (art. 112, comma 1) – Questione di legittimità costituzionale – Asserita violazione degli artt. 3 e 117, comma 2, let. l) Cost. – Infondatezza (Massime a cura di Andrea Conzutti)


TRIBUNALE DI LATINA, Sez. Lavoro – 27 ottobre 2020

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Salario accessorio – Art. 45, cc. 1 e 3, D. Lgs. n. 165/2001 – Art. 7, comma 5, D. Lgs. n. 150/2009 – Ciclo di gestione della performance – Obiettivi e indicatori – Monitoraggio della performance – Sistema di misurazione e valutazione della performance – Piano della performance e Relazione sulla performance – Azione di indebito arricchimento – Art. 2041 c.c. – Natura di componente eventuale della retribuzione del salario accessorio (massima a cura di Luca Maria Tonelli)


TAR SARDEGNA – 22 ottobre 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Incarichi di studio e consulenza – Affidamento ad ex dipendenti pubblici in quiescenza – Gratuità dell’incarico – Compenso di importo così esiguo da assumere natura sostanziale di rimborso spese – E’ consentito – Art. 5, c. 9 d.l. n. 95/2012.


CORTE DEI CONTI, Sez. Giurisd. per la Regione Lombardia – 7 ottobre 2020

Autorità: Corte dei Conti | Tags: Danno erariale, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

DIRITTO PROCESSUALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DANNO ERARIALE – Giurisdizione della Corte dei conti – Violazione art. 53, commi 7 e 7 bis, D.Lgs. n. 165 del 2001 – Principio “tempus regit actum” – L. n. 190 del 2012 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – LAVORO PUBBLICO – Principio di esclusività delle prestazioni nel lavoro pubblico – Art. 98 Cost. – Attività vietate – Attività autorizzabili – Attività liberalizzate – Professori universitari a tempo pieno e a tempo definito – Art. 11, comma 5, D.P.R. n. 382 del 1980 – Art. 6, commi 9 e 10, L. n. 240 del 2010 – Dovere di esclusiva – Attività extramoenia non consentite – Obbligo di riversare le somme al datore di lavoro – Autonomia tra azione civile e azione erariale – Ne bis in idem (massime a cura di Luca Maria Tonelli)


TRIBUNALE DI LATINA, Sez. Lavoro – 15 settembre 2020

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto processuale civile, Pubblico impiego

DIRITTO PROCESSUALE – PUBBLICO IMPIEGO – Rito “Fornero” – Art. 1, comma 47, L. n. 92/2012 – Art. 63, comma 2, D. Lgs. n. 165/2001 – Rito ordinario – Mutamento del rito – Procedimento disciplinare – Art. 7 L. n. 300/1970 – Accesso agli atti del procedimento disciplinare – Non obbligatorietà per il datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore la documentazione aziendale relativa ai fatti contestati – Violazione del principio di terzietà – Art. 55 bis, comma 4, D. Lgs. n. 165/2001 – Artt. 54, 97, 98 Cost. – Timbratura cartellino marcatempo – Falsa attestazione della presenza in servizio con modalità fraudolenta – Illecito disciplinare – Lesione del vincolo fiduciario tra dipendente pubblico e Amministrazione – Legittimità licenziamento (massima a cura di Luca Maria Tonelli)


CORTE DEI CONTI SEZ. GIURISD. REGIONE CALABRIA, 7 agosto 2020 Sentenza n.259

Autorità: Corte dei Conti | Tags: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Azione delittuosa di un dipendente pubblico – Danno all’immagine – Quantificazione equitativa – Nozione del danno erariale non patrimoniale – Bene giuridico tutelato – PUBBLICO IMPIEGO – Valutazione della condotta dall’agente – Art. 97 Cost. – Art. 1226 c.c. – Criteri – Fattispecie: art. 319 cp (corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio) – azione di responsabilità amministrativa per il diritto al risarcimento del danno – Danno all’immagine e danno pubblico – Lesione del buon andamento della P.A. – Elemento costitutivo illecito – Condotta illecita dei dipendenti – Lesione della credibilità ed affidabilità all’interno ed all’esterno dell’Amministrazione – Effetti e limiti del clamore mediatico – Giurisprudenza.  (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)


CORTE DI CASSAZIONE, Sez. Lavoro – 18 giugno 2020, ordinanza n. 11891

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Accertamento dell’esistenza di un atteggiamento vessatorio da parte della P.A. nei confronti di un dipendente pubblico – Qualifica dirigenziale – Svolgimento di funzioni dirigenziali di studio – Idoneità professionale del dipendente pubblico – Non configurabilità di un diritto soggettivo a conservare determinate posizioni dirigenziali – Non sussistenza di ipotesi di demansionamento – Incarico di studio – art. 19, comma 10, del D.Lgs. n. 165 del 2001 – art. 2103 c.c. – art. 52 del D.Lgs. n. 165 del 2001 – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Motivi di ricorso per cassazione – Violazione della legge e della contrattazione collettiva – art. 360, n. 3, c.p.c.– Omesso esame di fatti decisivi per il giudizio che sono stati oggetto di discussione tra le parti – art. 360, n. 5, c.p.c. – Infondatezza (massima a cura di Luca Maria Tonelli)


TRIBUNALE DI LATINA, Sez. Lavoro – 26 maggio 2020, sentenza n.

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Art. 132, n. 4) c.p.c. e 118 disp. att. c.p.c. – Art. 48 D.P.R. 686/1950 – Equo indennizzo – Infermità per causa di servizio –Onere della prova a carico del lavoratore – Dimostrazione della riconducibilità della patologia alle modalità concrete di svolgimento del servizio – Nesso di causalità tra le mansioni e l’evento (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)


CORTE COSTITUZIONALE – 10 aprile 2020, n. 61

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Falsa attestazione della presenza in servizio – Danno all’immagine – Art. 55-quater, c. 3 quater d.lgs. n. 165/2001, secondo, terzo e quarto periodo – Illegittimità costituzionale per eccesso di delega.


CONSIGLIO DI STATO – 29 ottobre 2019

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Pantouflage – Art. 53, c. 16 ter d.lgs. n. 165/2001 – Limitazione dell’autonomia negoziale del lavoratore dopo la cessazione del rapporto di lavoro – Ratio – Prevenzione di possibili fenomeni corruttivi – Applicazione agli enti pubbici economici – Autorità portuali.


TAR VENETO – 23 settembre 2019

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto del lavoro, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego

PUBBLICO IMPIEGO – Art. 53, c. 16-ter d.lgs. n. 165/2001 – Divieto di c.d. pantouflage (o di c.d. revolving doors) – Ratio – Esercizio di poteri autoritativi o negoziali – Intepretazione estensiva – APPALTI – Contratti sotto soglia – Principio di rotazione – Affidamento tramite procedure ordinarie o comunque aperte al mercato – Inapplicabilità – Ragioni – Commissione di gara – Conflitto di interessi – Art. 42, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Verifica in concreto sulla base di prove specifiche – Fattispecie: rapporto di “colleganza” – Procedura negoziata senza pubblicazione del bando – Art. 63 d.lgs. n. 50/2016 – Carattere di eccezionalità – Individuazione dei presupposti giustificativi.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!