+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Pubblica amministrazione


TAR CAMPANIA Napoli 28 marzo 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Nomina del nucleo di valutazione – Competenza – Spetta al Consiglio comunale – Art. 14, c.3, d.lgs. n. 150/2009 – Art. 42, c.1, d.lgs. n. 267/2000. 


TAR CAMPANIA Napoli 28/03/2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Pubblica amministrazione

* APPALTI – Informativa antimafia – Recesso o risoluzione del contratto di subappalto – Controversia – Giurisdizione del G.A – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rapporti contrattuali e/o concessori con la P.A. –  Giudizio di contiguità mafiosa – Elementi indiziari – Accertamenti compiuti dal giudice penale – Non devono essere in contrasto fra loro – Fattispecie.


TAR CAMPANIA Napoli 27 marzo 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Pubblica amministrazione

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Adozione del provvedimento di annullamento di un’autorizzazione regionale da parte del Ministero – Decorrenza del termine di 60 gg – Dal momento in cui la documentazione giunge al Ministero – Arrivo degli atti all’organo periferico – Irrilevanza – Annullamento del nulla osta rilasciato dal Comune – Deve intervenire entro il termine di sessanta giorni – Atto non recettizio – Comunicazione – Può avvenire anche successivamente – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Atto amministrativo – Motivazione – Pluralità di motivi – Sufficienza di uno solo di essi a supportare in maniera autonoma la determinazione amministrativa di segno negativo. 


CORTE DI CASSAZIONE Sez. Lavoro 21/03/2012 Sentenza n.4479

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto del lavoro, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO DEL LAVORO – Incarico dirigenziale – Revoca illegittima dell’incarico di direzione per carenza di risultati soddisfacenti – Giusto procedimento – Obbligo – Risarcimento del danno non patrimoniale – Presupposti – Fattispecie: Pubblico impiego – Demansionamento – Prova fornita con tutti i mezzi offerti dall’ordinamento – Sviluppo della personalità del lavoratore – Compromissioni delle aspettative – Svolgimento di mansioni per le quali è stato assunto o equivalenti – Violazione di tale diritto – Responsabilità risarcitoria per il datore di lavoro – Responsabilità contrattuale – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per cassazione – Fascicolo del giudizio – Atti,  documenti, contratti, accordi collettivi ecc. – Individuazione ed indicazione della produzione – Artt. 366 1c. n.6 e 369 cpc. 


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.3^ 9/03/2012 Sentenza n.3756

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, Rifiuti

RIFIUTI – Servizio di smaltimento – IVA non dovuta – Tariffa integrata ambientale (TIA) – Tariffa d’igiene ambientale – Natura di tributo – Irrilevanza di talune prassi contrarie – Tributo comunale rifiuti e servizi cd. Res – Tratti distintivi del prelievo tributario Corte cost. n. 238/2009 – L. n. 214/2011 – Art. 238 d. Lgs. n. 152/2006PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Operazioni esercitate in quanto pubbliche autorità –  Assoggettamento a IVA di diritti, canoni e contributi percepiti da enti pubblici – Esclusione – Dir. 2006/112/CE – Debenza T.I.A. – Natura tributaria non assoggettata ad IVA – Cognizione delle commissioni tributarie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22 Febbraio 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* DIRITTO URBANISTICO – Ordine di demolizione – Atto dovuto – Natura di sanzione amministrativa atipica di tipo ablatorio – Decorso del tempo – Ininfluenza – Ordine impartito con sentenza di patteggiamento – Effetti – Art. 444 c.p.p. – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Area sottoposta a vincolo – Ordine di demolizione – Effetti nei confronti dell’autore del reato ed eredi – Abbattimento del manufatto – Pubblica Amministrazione – Provvedimenti incompatibili successivi alla sentenza di condanna – Effetti – Fattispecie – Art. 31 c.9 D.P.R. n.380/2001.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.1^ 17.02.2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, Rifiuti

* RIFIUTI – T.I.A. – Natura tributaria – C.d. “tassa di scopo” – Privilegio ex art. 2752 c.c. – Applicabilità – Tributi locali – Riconoscimento al credito – Causa di prelazione – Fattispecie: credito insinuato al passivo del fallimento – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – T.I.A. – Natura tributaria – Forma di finanziamento di servizio pubblico – Rapporto sinallagmatico – Esclusione – D.Lgs. n.152/2006.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14 febbraio 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* DIRITTO URBANISTICO –  Rilascio del permesso di costruire –  Titolo idoneo al godimento del bene –  Verifica del requisito della legittimazione soggettiva del richiedente – Rilascio del titolo abilitante – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Poteri istruttori spettanti all’amministrazione – Compimento di complesse ricognizioni giuridico-documentali – Esclusione – Divieto di aggravamento, del procedimento amministrativo – Acquisizione e vaglio di tutti gli elementi sufficienti – Obbligo – Artt. 9 c.1°, 31 e 44, lett. b), D.P.R. n. 380/2001 – Imposizione di fasce di rispetto stradali – Vincolo indennizzabile – Esclusione – Computo ai fini della volumetria edificabile – Strumenti di pianificazione – Vincoli di inedificabilità assoluta – Decadenza quinquennale – Art. 9 del T.U. n. 327/2001.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 2/02/2012 Sentenza n.4436

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Silenzio della pubblica amministrazione – Effetti – Natura precaria di un intervento edilizio – Nozione – Opere abusive – Art.44, lett.c) d.P.R. n.380/2001 – Subordinazione della sospensione condizionale alla rimozione delle opere e rimessione in pristino dei luoghi – Poteri del giudice.


TRIBUNALE DI CATANIA 26/01/2012

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto demaniale, Pubblica amministrazione

* DIRITTO DEMANIALI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Servitu’ prediale a carico di un bene demaniale a favore di privati – Tutela possessoria nei confronti della P.A. – Esclusione –  Artt. 823, 1145 e 1168 c.c. – Regime giuridico dei beni demaniali – Diritto di passaggio – Azione di spoglio e violazione dell’esercizio del possesso – Esercizio e limiti – Fattispecie: attraversamento dei binari – Art. 1145, c. 2, c.c. – Artt. 19 e 20 del D.P.R. n. 753/1980 – Istituto dell’immemorabile – Codice civile del 1865 – Casi limiti di applicazione – Giurisprudenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23/01/2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione, Rifiuti

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Ordinanze di necessità e urgenza – Adempimento del dovere – Ordine impartito verbalmente – Scriminante di cui all’art. 51 c.p. – Operatività – Limiti – Obbligo della forma scritta e di un’adeguata motivazione – Art. 54, c. 4, testo unico sugli enti locali – D.lgs. n. 267/2000 – L. n. 241/1990 – RIFIUTI – Autorizzazione verbale allo stoccaggio di rifiuti in violazione della legge – Stoccaggio e deposito temporaneo – Differenza – Art.183, lett. i) d.lgs. n.152/2006 – Configurabilità – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/01/2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* DIRITTO URBANISTICO – Illeciti edilizi e condono – Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà – False dichiarazioni ” trasfusa in atto pubblico” – Effetti – Valenza probatoria privilegiata – Art. 483 C.P. – Configurabilità  del reato – Fattispecie: false attestazioni sull’ultimazione di un intervento edilizio nei termini per beneficiare condono ex L. n. 326/03. 


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III 12 gennaio 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Associazioni e comitati, Danno ambientale, Pubblica amministrazione

* DANNO AMBIENTALE – Lesione dell’interesse collettivo all’ambiente – Risarcimento – Soggetti legittimati – Natura pubblica – Ministero dell’Ambiente – Artt. 183, 311 e 318 D. L.vo n. 152/2006ASSOCIAZIONI E COMITATI – Risarcimento di qualsiasi danno patrimoniale- Art. 2043 cod. civ. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Regioni, Enti pubblici territoriali minori e associazioni ecologiste – Risarcimento di qualsiasi danno patrimoniale – Tutela dell’ambiente – Regioni, enti locali, persone fisiche o giuridiche – Poteri e limiti – Art. 309, c.1 D.L.vo n. 152/2006.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 12/01/2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* DIRITTO URBANISTICO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio connesso al rilascio di un permesso edilizio – Dolo intenzionale dell’abuso d’ufficio – Presupposti – Natura dell’illegittimità dell’atto – Rapporti tra il pubblico ufficiale ed il privato – Mancanza di una doverosa istruttoria della pratica – Fattispecie – Art. 323 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice dell’udienza preliminare modifiche all’ 425 c.p.p. – Effetti – Fase dibattimentale e sentenza di non luogo a procedere.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14/12/2011 Sentenza n.46328

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – Concessione edilizia in sanatoria  –  False attestazioni a pubblico ufficiale – Art. 483 C.P. – Configuralità – Procedimento amministrativo senza seguito – Ininfluenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reati contro la P.A. – Attestazione false a pubblico ufficiale – Momento della consumazione del reato – Art. 483 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE –  Violazione del principio di correlazione tra fatto contestato e fatto ritenuto in sentenza – Verifica – Diritto alla difesa.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 13 dicembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Pubblica amministrazione

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica –  Valutazioni di carattere paesaggistico – Conferenza di servizi – Parere negativo opposto dal Comune interessato – Valutazione discrezionale della Regione – Delibera di G.R. della Lombardia n. 8/010622 del 25.11.1999 – Previsione della garanzia bancaria fideiussoria – Mera direttiva – Illegittimità del provvedimento autorizzatorio che non preveda tale imposizione – Esclusione – Titolo autorizzatorio ex art. 12  – Legittimazione – Qualificata aspettativa di potere esercitare le prerogative del proprietario – Promissario acquirente – Impianti fotovoltaici – Linee guida della regione Lombardia – Parchi locali di interesse sovra comunale – Divieto assoluto di installazione – Inconfigurabilità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Principio di proporzionalità nell’azione amministrativa – Idoneità, necessarietà e adeguatezza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 25/11/2011

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso in atti d’ufficio – Configurabilità del reato – Presupposti –  Pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio – Art. 323 c.p. – DIRITTO URBANISTICO – Delitti contro la P.A – Nozione di “atto di ufficio” – Configurabilità del reato – Presupposti –  Fattispecie: Responsabile ufficio tecnico comunale e responsabile del procedimento – Artt. 81 cpv. e 323 c.p. – Art. 146 del D. Lgs n. 42/2004.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.III 17/11/2011

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* DIRITTTO URBANISTICO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Domanda di concessione edilizia in sanatoria – Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà – Valenza probatoria privilegiata – Falso ideologico commesso dal privato in atto pubblico – Fattispecie – Art. 44 lett. b) D.P.R. n. 380/2001 – Artt. 349 c.p., e 483 c.p. – Artt.47 e 76 D.P.R. n. 445/2000.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16/11/2011

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Settori ove la pubblica amministrazione esercita poteri discrezionali – Rapporto fra bene protetto e intervento del giudice ordinario – Determinazioni amministrative – Poteri del g.o. – Fattispecie – DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi sulla conservazione e l’integrità del bene storico – Concetto di “uso compatibile” – Violazione ex art.170 d.lgs. n.42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – “Uso incompatibile” del bene culturale – Limiti del giudizio di legittimità – Radicale difetto di motivazione del provvedimento impugnato.


CORTE COSTITUZIONALE – 21 ottobre 2011, n. 277

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Elezioni – Cause di incompatibilità – Artt. 1, 2, 3 e 4 L. n. 60/1953 – Mancata previsione dell’incompatibilità tra la carica di parlamentare e quella di sindaco di Comune con popolazione superiore ai 20.000 abitanti – Illegittimità costituzionale.


TRIBUNALE DI CATANZARO

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Pubblica amministrazione

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Strada comunale – Lavori di riqualificazione – Danno procurato all’attività commerciale – Perdita della clientela – Azione di risarcimento nei confronti del Comune – Competenza G.O. – Sussistenza – Art. 2043 c.c.. 


TAR BASILICATA, Sez. 1^ – 23 settembre 2011

Autorità: T. A. R. | Tags: Pubblica amministrazione

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Posta elettronica certificata –Pubblicazione delle caselle di posta elettronica sull’home page del sito istituzionale – Effettiva possibilità per l’utente di comunicare tramite PEC – Obbligo per la P.A. – Omissione – Class action pubblica – Art. 1 d.lgs. 198/2009.


TRIBUNALE DI SANT’ANGELO DEI LOMBARDI 23/09/2011

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Peculato – Disponibilità giuridica del bene – Possesso per ragioni di ufficio o di servizio – Nozione di possesso – Fattispecie: approvvigionamento di carburante da parte del sindaco e dell’assessore comunale immettendolo nelle proprie autovetture – Art. 314 c.1 c.p..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE SEZ. V, 21 Settembre 2011 Sentenza n. 34402

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto sanitario, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rifiuto di atti di ufficio – Omissioni di ricovero – Requisito dell’indifferibilità – Nozione – Art. 328 c.1 c.p. – DIRITTO SANITARIO – Medico di guardia sull’autoambulanza del servizio 118 – Omissioni di ricovero in assenza di specifica segnalazione ricevuta dalla centrale operativa – Rifiuto di atti di ufficio – Configurabilità – Art. 328 c.1 c.p..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.Feriale 14/09/2011 Sentenza n.34086

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Pubblica amministrazione

PUBBLICA  AMMINISTRAZIONE – Reato di peculato – Presupposti – Disponibilità giuridica o possesso di denaro per ragioni di ufficio – Art. 314 c.p. – Fattispecie: appropriazione da parte del geometra di un Comune del denaro versato dai cittadini per la definizione di pratiche edilizie onerose in realtà non dovute all’amministrazione.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!