Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Acqua – Inquinamento idrico
TAR MOLISE – 9 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Vincoli idrogeologici – Piano di bacino distrettuale – Piani stralcio – Funzioni – Artt. 65 ss. d.lgs. n. 152/2006 – Funzione programmatica – Portata.
TAR VENETO – 8 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti, VIA VAS AIA* RIFIUTI – Autorizzazione di attività potenzialmente inquinante – Impugnativa – Ricorrente – Prospettazione di temute ripercussioni sul territorio – Sufficienza – VIA – Finalità – Identificazione e valutazione delle possibili alternative al progetto – Mancata considerazione dell’opzione zero – Illegittimità – Art. 21, c. 2, lett. b) d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO URBANISTICO – Tracciati delle linee ferroviarie – Fascia di rispetto – Modifiche di manufatti preesistenti – Applicabilità – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Innalzamento dell’altezza di una discarica – Fascia di rispetto di dieci metri dal piede degli argini – Iscrizione del corso d’acqua nell’elenco delle acque pubbliche – Necessità – Esclusione – Discariche – Distanze dalle abitazioni – Art. 32 l.r. Veneto n. 3/2000 – Discariche di inerti – Applicabilità – Fondamento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 7 marzo 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUE – INQUINAMENTO IDRICO – Sversamento di acque industriali – Conformità dei reflui alla previsione normativa – Adozione di sistemi di sicurezza – Dovere di vigilanza – Responsabilità – Art. 137, c.5, d.Lgs. n. 152/2006.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sezione Grande 28/02/2012 Sentenza C-41/11
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecniaINQUINAMENTO IDRICO – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Nitrati provenienti da fonti agricole – Protezione delle acque dall’inquinamento – Piano o programma – Valutazione ambientale preventiva – Necessità – Omissione – Effetti – Annullamento di un piano o programma – Valutazione degli effetti del piano o programma – Eccezionale mantenimento – Presupposti – Art. 2 e 3 Dir. 2001/42/CE.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez. Grande 28/02/2012 Sentenza C-41/11
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecniaINQUINAMENTO IDRICO – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Nitrati provenienti da fonti agricole – Protezione delle acque dall’inquinamento – Piani e programmi sull’ambiente – Valutazione degli effetti – Omessa valutazione ambientale preventiva – Annullamento di un piano o programma – Mantenimento effetti del piano o programma – Presupposti – Art. 2 e 3 Dir. 2001/42/CE.
CONSIGLIO DI STATO – 21 febbraio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Giurisdizione del TSAP – Incidenza diretta dei provvedimenti impugnati sul regime delle acque – Atti provenienti da organi non preposti alla cura del settore delle acque pubbliche – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 16 febbraio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO URBANISTICO – Corsi d’acqua – Fabbricati – Distanza dagli argini – Art. 96, lett. f) r.d. N. 523/1904 – Art. 133, lett. a) r.d. n. 368/1904 – Differenza – Fabbricati realizzati a distanza inferiore a quella minima – Interesse del proprietario al mantenimento dell’edificio – “Surrogazione” – Demolizione e ricostruzione – Identità di sagoma, volume e superficie – Applicazione del limite di distanza.
TAR CAMPANIA, Napoli – 13 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue industriali – Campionamento – Istruttoria
TAR CAMPANIA, Napoli – 10 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione allo scarico – Superamento dei valori limite di emissione – Art. 133 d.lgs. n. 152/2006 – Atto di sospensione – Art. 130 – Presupposto della prova del pericolo per la pubblica incolumità – Ricorrenza – Necessità – Esclusione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 25 gennaio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarico – Situazioni di pericolo per la salute pubblica – Art. 130 d.lgs. n. 152/2006 – Graduazione degli interventi – Ordinanza contingibile e urgente – Necessità – Esclusione – Art. 124 d.lgs. n. 152/2006 – Scarichi di acque reflue domestiche – Prescrizioni del gestore del servizio idrico integrato – Obbligo del privato di attenersi alle regole locali – Controlli delle autorità preposte – Influenza – Esclusione – Inconsapevolezza della situazione di irregolarità – Carenza di responsabilità – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 25/01/2012 Sentenza n.3087
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idricoINQUINAMENTO IDRICO – Molitura delle olive – Acque reflue – Scarico senza autorizzazione – Configurabilità del reato – Artt. 137 e 101, c. 7°, lett.c) D.L.vo n.152/2006.
TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 20 gennaio 2012, n. 162
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO URBANISTICO – Immobile realizzato in violazione della fascia di rispetto di dieci metri dal piede dell’argine, ai sensi dell’art.96, lett. f), del r.d. 25 luglio 1904, n.523 – Concessione in sanatoria – Diniego – Impugnazione – Giurisdizione del TSAP.
TAR LAZIO, Roma – 20 gennaio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo, Legittimazione processuale* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazione di protezione ambientale – Riconoscimento ex art. 13 L. n. 349/1986 – Legittimazione ad agire in giudizio – Interessi recepiti nelle finalità statutarie – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Pubblici servizi – Art. 133, lett. c) C.P.A. – Individuazione autoritativa dell’idoneità del servizio idrico integrato sotto il profilo della pubblica salute – Giurisdizione esclusiva del TAR – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Tariffa prefissata per l’utenza – Valutazione dell’effettiva adeguatezza e qualità del servizio prestato – Principio di precauzione – Nozione – Azione dei pubblici poteri – Prevenzione anticipata – Coordinamento con i principi di libera concorrenza, libertà di stabilimento e libera prestazione dei servizi – Presenza di disciplina armonizzata a livello comunitario – Assorbimento – Qualità delle acque destinate al consumo umano – Deroga ai limiti di concentrazione – Amministrazione competenti – Attuazione della deroga – Antigiuridicità – Esclusione – Presenza di arsenico nell’acqua – Decisione comunitaria del 28/10/2010 – Amministrazioni centrali dello Stato – Adempimento tardivo – Violazione dei principi di buon andamento, imparzialità, economicità, efficacia, pubblicità e trasparenza – Condotta illegittima – Colpa – Danno non patrimoniale derivante dalla lesione del siritto alla salute – Art. 32 Cost. – Risarcibilità – Art. 2059 c.c. – Danno non patrimoniale – Nozione – Danno biologico – Accertamento medico-legale – Prova concreta e puntuale delle lesioni subite – Liquidazione del danno alla salute – Totalità del pregiudizio – Sofferenze future – Esposizione degli utenti all’arsenico in concentrazione maggiore al consentito – Riconducibilità alla violazione delle regole di buona amministrazione – Risarcibilità del danno non patrimoniale.
CONSIGLIO DI STATO – 16 gennaio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Bonifica – Concentrazione soglia di rischio per i suoli e per le acque – MTBE – Valore di riferimento generico nelle acque profonde – Nota ISS 57058/l-A del 06/02/2001 – Valore di 10 mg/l – Principi di precauzione e di prevenzione.
TAR SICILIA, Catania – 30 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Fascia di rispetto del fiume – Art. 96 R.D. 523/1904 – Regime di inedificabilità – Ordine di demolizione di parte di fabbricato ricadente in fascia di rispetto – Impugnazione – Giurisdizione del T.S.A.P..
TAR PIEMONTE – 28 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Giurisdizione del TSAP – Incidenza diretta del provvedimento amministrativo sul regime delle acque pubbliche – Significato – Art. 143 T.U. n. 1775/33 – Presenza di tecnici esperti nella materia nella composizione di ogni collegio giudicante – Soluzione di questioni tecniche di carattere idraulico e acquedottistico – Controversie che involgono censure di carattere prettamente giuridico – Estraneità – Fattispecie – Servizio idrico integrato – Individuazione della figura gestoria – Competenza dell’autorità d’Ambito – Singoli Comuni – Potere di recesso – Insussistenza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 27 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Artt. 133, c. 1, lett. b) e f) C.P.A. – Giurisdizione del TSAP – Salvaguardia – Disciplina ex art. 143 R.D. n. 1775/1933 – Esempi.
CORTE COSTITUZIONALE – 25 novembre 2011, n. 320
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Acqua - Inquinamento idricoACQUA – Servizio idrico integrato – Conferimento in proprietà delle infrastrutture idriche –Abrogazione tacita dell’art. 113, c. 13 del T.U.E.L. – Beni del demanio accidentale –Materia ascrivibile all’ordinamento civile, di competenza esclusiva statale – Art. 49, c. 2, l.r. Lombardia n. 26/2003, introdotto dall’art. 1, c. 1, lett. t) della l.r. 21/2010 – Illegittimità costituzionale.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, Sez. 1^ – 24 novembre 2011, n. 553
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Occupazione d’urgenza per la realizzazione di un diversivo idraulico – Giurisdizione del Tribunale delle Acque.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 6 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Fascia di rispetto dell’argine fluviale – Vincolo di inedificabilità – Provvedimenti adottati dal Comune o dalla Provincia a tutela del vincolo – Domanda di annullamento – Giurisdizione – TSAP – Tutela delle acque pubbliche – Art. 96, c. f) R.D. n. 523/1904.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III 26/09/2011 Sentenza n.34758
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idricoINQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di frantoi oleari – Acque di vegetazione – Utilizzazione agronomica – Presupposti – Connessione con l’azienda agricola – Limiti di tollerabilità dei terreni – Difetto di autorizzazione – Reato di scarico di acque reflue industriali – Configurabilità – Fattispecie – Artt. 192, 256, c.2 D.Igs n. 152/2006 – L. n. 574/1996.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processuale* INQUINAMENTO IDRICO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Attività di scarico non autorizzata – Effluvi molesti e maleodoranti – Perturbamento psicologico della vita quotidiana – Risarcimento danni – Diritti costituzionalmente garantiti – Fattispecie – Art. 2043 cod. civ. – Art. 137 co. 1 D. L.vo n.152/06 – Artt. 74 e 80 cpp..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sezioni Unite 13/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia* ACQUA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Concessione di derivazione – Prelievo di acqua da pozzi e fiume – Raffreddamento di una centrale termoelettrica – Possibilità di riduzione del 50% del canone di concessione – Presupposti – Restituzione delle acque con le stesse caratteristiche qualitative e quantitative – Riuso dell’acqua all’interno del ciclo produttivo – Fattispecie – Art.18, c. 1, lett. d) L. n.36/1994 – Art. 2697 cod. civ..
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 2^ – 3 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Giurisdizione del T.S.A.P. – Estensione – Art. 143, c. 1, lett. a) R.D. n. 1775/33 – Fattispecie – Servizio idrico integrato – Soppressione delle Autorità d’Ambito – Art. 2, c. 186 bis L. n. 191/2009 – Regione Lombardia – Esercizio della potestà legislativa regionale – L.r. n. 21/2010 – Successivo rinvio del termine per la definitiva soppressione al 31/12/2011 – D.L. n. 255/2010 – D.P.C.M. 25/3/2011 – Conseguenze – L.R. Lombardia n. 21/2010, art. 2 – Province – Possibilità di avvalersi delle Autorità d’Ambito sino al 1° luglio 2011 – Regolamentazione dei rapporti in termini di delega – Delega e avvalimento – Diversità.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. III – 31 agosto 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Piano di bacino distrettuale – Art. 65 d.lgs. n. 152/2006 – Vincolo idrogeologico – Disposizioni di piano – Carattere immediatamente vincolante – Area classificata R4 – Istanza di concessione edilizia per la realizzazione di nuove unità abitative – Diniego – Legittimità.