+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia


TAR PUGLIA, Bari 26 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Contributo di costruzione – Titolare di una concessione edilizia – Stipula di una fideiussione a garanzia del pagamento dei contributi – Comune – Applicazione della sanzione prevista dall’art. 42 del T.U.E. in mancanza di tempestiva escussione della garanzia – Illegittimità – Artt. 1175, 1375 e 1227, c. 2 c.c.


TAR CAMPANIA, Napoli- 23 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Irrevocabilità – Art. 11 d.P.R. n. 380/2001 – Provvedimento di revoca in senso proprio – Illegittimità. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 Novembre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Disposizioni urbanistico edilizie introdotte da leggi regionali (Sicilia) – Legislazione nazionale – Applicazione e limiti – Disciplina edilizia antisismica e in c.a. – Competenza esclusiva dello Stato (art. 117 c.2°) – Artt. 44, lett. b) 93, 94 e 95 d.P.R. n.380/01 – Tettoia a copertura di un terrazzo – Natura di pertinenza – Esclusione – L.R.Sicilia n. 4/2003.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 Novembre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Aumento del c.d. «carico urbanistico» – Nozione di “organismo edilizio” – Nozione di “difformità totale” – C.d. autonoma utilizzabilità – Art. 44 lett. b) d.P.R. n.380/01 – Titoli abilitativi edilizi – Elusione – Suddivisione dell’attività edificatoria finale – Configurabilità del reato – Presupposti – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela paesaggistica – Modifica dell’originario assetto del territorio sottoposto a vincolo – Reato formale e di pericolo – Configurabilità – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 Novembre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* DIRITTO URBANISTICO – Violazione di sigilli – Esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria – Configurabilità del reato – Apposizione dei sigilli – Finalità – Violazione – Effetti – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di violazione di sigilli – Delitti contro la P.A. – Consumazione del reato – Rimozione, rottura, apertura, distruzione dei sigilli – Successiva assoluzione dell’imputato – Ininfluenza – Art. 349 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Diniego delle attenuanti generiche – Motivazione e valutazioni del Giudice – Sindacato in sede di legittimità – Limiti.


TAR ABRUZZO, L’Aquila 20 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Art. 9 D.M. n. 1444/1968 – Pareti finestrate – Nozione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16 Novembre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti

* DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione materiale abusiva – Realizzazione impianto industriale e di altri manufatti – Configurabilità – Presupposti  – Terreni abusivamente lottizzati – Confisca obbligatoria – Natura di sanzione amministrativa – AREE PROTETTE – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Violazioni edilizie e paesaggistiche – Natura permanente – Sequestro cessazione della commissione dei reati – RIFIUTI – Attività produttiva di fertilizzanti biologici e trasformazione di prodotti agricoli in compost – Autorizzazioni – Modifiche apportate in corso d’opera – Effetti – Fattispecie: opificio per la produzione di fertilizzanti biologici e trasformazione di prodotti agricoli in compost – Art. 142 lett. G e F, 143, 146 e 181 D. Lgs n. 42/2004 – Artt. 30 e 6 c.3 L n. 394/1991 – Artt. 30 e 44 DPR n. 380/2001 – Art. 734 c.p. – Art. 208 D. Lgs n. 152/2006.


TAR PUGLIA, Lecce 14 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Recinzione metallica – Assoggettamento alla normativa sulle distanze tra edifici – Esclusione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 Novembre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Rifacimento o sostituzione tetti di edifici – Manutenzione straordinaria – Presupposti – Reati di violazione della legge urbanistica e antisismica – Artt. 3, 44 lett. b), 93, 94 e 95 D.P.R. n.380/01.


TAR TOSCANA 9 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Regione Toscana – Sanatoria edilizia – Art. 140 l.r. n. 1/2005 – Conformità agli atti di governo del territorio –  Piani attuativi – Piani di recupero – Variazioni essenziali e non – Giudizio di conformità al titolo edilizio – Difformità rispetto allo strumento urbanistico – Difformità essenziale per definizione.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 7 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Decadenza della concessione edilizia per mancato completamento dei lavori – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Carattere oggettivo – Sospensione connessa a factum principis o forza maggiore non riferibili alla condotta del titolare della concessione – Computo del termine.


TAR LOMBARDIA, Brescia 7 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Distanze legali tra edifici – Sporgenze esterne – Computabilità – Esempi.


CONSIGLIO DI STATO 24 ottobre 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo

* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Inidoneità di una costruzione per mancanza del certificato di abitabilità – Promissaria acquirente dell’immobile – Legittimazione a ricorrere – Sussistenza – Certificato di agibilità – Accertamento della conformità dei manufatti alle norme urbanistiche edilizie, alle prescrizioni del permesso di costruire e alle disposizioni della convenzione urbanistica – Presupposto indispensabile – Agibilità – Piano esecutivo – Collaudo delle opere di urbanizzazione previsti nelle convenzioni – Produzione – Comune – Rilascio dell’agibilità – Completamento delle opere di urbanizzazione dedotte nella convenzione urbanistica – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordo di programma – Nozione – Convenzione urbanistica – Regolamento negoziale di natura privata – Assimilabilità – Esclusione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 Ottobre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Movimentazione terra – Rilevanti trasformazioni del territorio – Permesso di costruire – Necessità – Spostamenti insignificanti di terra – Esclusione – Art. 44 D.P.R. lett. a) e b) D.P.R. n. 380/01 DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità del ricorso – Manifesta infondatezza dei motivi – Cause di non punibilità – Preclusione – Termine prescrizionale – Computo – Art. 129 c.p.p.. 


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 Ottobre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Abuso edilizio – Reati edilizi ed urbanistici – Individuazione soggetti responsabili – Natura di reato “proprio” o “a soggettività ristretta” – Proprietario c.d. “extraneus” non committente – Artt. 29, 44 lett. c), 64, 65, 71, 72, 93 e 94 D.P.R. 380/01181 c.1 bis D. L.vo 42/04 – 734 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – GUP – Potere di integrazione probatoria officiosa – Art. 441 c.5 c. p. p. – Vizio di illogicità della motivazione – Sindacato in sede di legittimità – Limiti.


CONSIGLIO DI STATO 23 ottobre 2012

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Piano regolatore – Contrasto tra le indicazioni grafiche e le prescrizioni normative – Prevalenza delle prescrizioni normative.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 22 Ottobre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Apertura finestre su muro perimetrale – Permesso di costruire – Necessità – Intervento di manutenzione – Esclusione – Permesso di costruire – Inosservanza delle prescrizioni – Rinvio a norme prescrittive di carattere tecnico o amministrativo – Norma penale in bianco – Elementi extrapenali – Compito del giudice – Art. 44 c.1° lett. a) D.P.R. n.380/01


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE SS.UU. 19/10/2012 Sentenza n.17936

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Giudizio di ottemperanza – Eccesso di potere giurisdizionale – Limiti – Indebito sconfinamento – Art. 111 Costituzione – Artt. 112 e segg. D.Lgs. n. 104/2010 – Art. 134, c.1, lett. a), cod. proc. amm..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 18 Ottobre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Reati edilizi – Ultimazione dell’immobile abusivo – Irrilevanza dell’utilizzazione – Attivazione di utenze – Ininfluenza – Reato urbanistico – Natura di reato permanente – Cessazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice dell’esecuzione – Concedibilità dell’indulto – Esclusione – Potere del giudice della cognizione.


CGA PER LA REGIONE SICILIANA – 16 ottobre 2012, n. 933

Autorità: C. G. A. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale

LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Articolazioni territoriale delle associazioni riconosciute – Legittimazione “legale” (artt. 13 e 18 L. n. 349/1986) – Sopravvivenza dei criteri di selezioni elaborati in via pretoria – Valutazione caso per caso – Associazioni ambientaliste – Impugnazione di atti aventi valenza urbanistica – Sussistenza dell’interesse ambientale – Necessaria valutazione in concreto – DIRITTO URBANISTICO – Procedimenti pianificatori – Tipicità – Enti territoriali – Introduzione di condizioni o clausole convenzionali che incidano sugli effetti essenziali – Possibilità – Esclusione. (Si ringrazia l‘avv. Nicola Giudice per la segnalazione)


TAR LAZIO, Latina – 12 ottobre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Varianti in senso proprio – Individuazione – Art. 22, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Varianti improprie o essenziali – Nuove concessioni.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 11 Ottobre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* DIRITTO URBANISTICO – Opere pubbliche comunali – Conformità alla legislazione e disposizioni urbanistiche – Obbligo – Sussiste – Delibera del consiglio o della giunta in sostituzione del permesso di costruire – C.d. validazione del progetto – Limiti – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abusi edilizi commessi dalla P.A. – Pubblici amministratori – Responsabilità – Doveri di controllo – Garanzia del progettista – Buona fede – Conformità del progetto alle norme urbanistiche, paesaggistiche e sanitarie – Artt. 7 lett.c, 44 D.P.R. n. 380/2001.


TRGA TRENTO – 11 ottobre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Provincia di Trento – Demolizione delle murature perimetrali – Risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia – Incompatibilità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE 11/10/ 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Asservimento di terreno per scopi edificatori – Cessione di cubatura – Effetti definitivi ed irrevocabili – Rilascio del provvedimento amministrativo – Giurisprudenza amm. e civ. – Artt. 36, 44, 93,94 e 95 D.P.r. n. 380/2001 – Completamento delle opere – Rilascio di un nuovo permesso di costruire – Rivalutazione globale del progetto – Necessità – Poteri del giudice – Fattispecie: permesso di costruire in variante con destinazione da rurale a residenziale con asservimento di fondi non contigui – Permesso di costruire illegittimo – Esecuzione di lavori edilizi in “assenza di permesso” – Illeciti urbanistici – Rilascio della concessione in sanatoria – Effetti – Disciplina antisismica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sindacato del vizio della motivazione – Compito del giudice di legittimità – Concordanza delle sentenze di primo e secondo grado  – Unico complessivo corpo argomentativo. 


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 11 Ottobre 2012

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Cartello di cantiere – Esposizione – Obbligo e finalità – Responsabilità – Titolare del permesso di costruire – Direttore dei lavori – Esecutore delle opere – Artt. 27 c.4 e 44 lett. a) D.P.R. n. 380 del 2001.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!