+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 11 Marzo 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Delibera di acquisizione immobile abusivo – Natura eccezionale – Poteri e limiti del giudice – Verifiche di legittimità degli atti della P.A. – Art.31, c.5, d.P.R. n. 380/2001.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 11 Marzo 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Violazione di sigilli – Qualità di custode – Circostanza aggravante – Sussiste – Art. 349 2°c. c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Illogicità della motivazione – Ricorso in cassazione – Limiti.


TAR CAMPANIA, Salerno 8 marzo 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Area edificabile frazionata tra più proprietari – Volumetria disponibile – Volumetria residua – Costruzioni abusive – Asservimento – Strumenti negoziali privatistici.


TAR CAMPANIA, Salerno 8 marzo 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Campania – Casa vacanza – Nozione – Art. 3 l.r. Campania n. 17/2001 – Immobile residenziale adibito a casa vacanza – Mutamento di destinazione d’uso – Esclusione – Permesso di costruire – Decadenza – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Divieto di svolgimento dell’attività edificatoria imposta dal Comune – Necessità di proroga espressa – Inconfigurabilità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8 Marzo 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Soggetto attivo del reato di cui all’articolo 95 TU edilizia – Titolare della ditta ed esecutore dei lavori – Responsabilità – Fattispecie: vigilanza sulle costruzioni in zone sismiche – Artt. 110 cp e 93,94 e 95 DPR n. 380/2001.


TAR CAMPANIA, Napoli 7 marzo 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 35 d.P.R. n. 380/2001 – Abuso edilizio – Soggetto pubblico proprietario dell’area o dell’immobile (fattispecie: IACP) – Notifica dell’ordinanza di demolizione – Deroga alla disciplina di cui all’art. 31.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 6 marzo 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere insistenti su fascia di rispetto cimiteriale – Condono – Verifica della concreta lesione per il vincolo di inedificabilità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 5 Marzo 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Vincoli paesaggistici – Manufatto abusivo – Demolizione spontanea e rimessione in pristino – Estinzione del reato edilizio – Esclusione – Valutazione ai fini della determinazione della pena – Estinzione della contravvenzione paesaggistica – Art. 181, c.1 quinquies, D. L.vo n. 42/2004Artt. 44, 71, 72, 94 e 95 D.P.R. n. 380/2001 DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità del ricorso – Effetti – Rilievo di cause di non punibilità – Preclusione.


CORTE DI CASSAZIONE, Sez. 3^ penale – 5 marzo 2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 6, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Opere precarie – Nozione – Carattere stagionale dell’opera – Conseguente precarietà – Inconfigurabilità.


TAR CAMPANIA, Salerno 5 marzo 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Somme pagate a titolo di contributo per oneri di urbanizzazione – Mancata utilizzazione della concessione – Ripetibilità – Obbligo di restituzione – Decorrenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 5/3/2013 Sentenza n.10248

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – Abuso di ufficio nel reato urbanistico – Configurabilità – Presupposti – Giurisprudenza – Aree e costruzioni destinate a parcheggio – Legge Tognoli – (L. 24/3/1989, n. 122) – Applicazione e limiti – Giurisprudenza – Ordine giudiziale di demolizione – Natura – Autonoma funzione ripristinatoria – Artt. 22, 31 e 44 d.P.R. n. 380/01 – Art.445, c.2, cod. proc. pen. – Varianti essenziali – Individuazioni – Diverso e autonomo permesso di costruire – Necessità – Interventi subordinati a denuncia di inizio attività – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di abuso d’ufficio – Violazione della normativa legale in materia urbanistica – Ingiusto vantaggio patrimoniale – Qualificazione – Art. 323 cod. pen. – Art.169, lett. a) d.lgs. n.42/2004 – Intervento edilizio in presenza di permesso illegittimo – Effetti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Conformità alla legge ed agli strumenti urbanistici – Accertamento del giudice penale – Poteri e limiti – Consulenza tecnica in forma non garantita – Allegati e utilizzazione dei documenti – Art. 359 cod. proc. pen. – Motivazione per relationem – Limiti di legittimità.


TAR PUGLIA, Bari 26 febbraio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILZIA – Installazione di tettoie – Sottrazione al regime del permesso di costruire – Presupposti.


CONSIGLIO DI STATO 22 febbraio 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano attuativo in variante del prg predisposto ad iniziativa di parte – Soggetti promotori – Qualifica di controinteressati – Accordi di programma – Varianti urbanistiche – Sottoscrizione del sindaco – Efficacia – Successiva approvazione del Consiglio comunale – Termine di impugnazione – Decorrenza – Pubblicazione della delibera consiliare.


CONSIGLIO DI STATO 21 febbraio 2013

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Opere edili eseguite dal vicino – Rimedi giurisdizionali – Azione civile e impugnazione innanzi al giudice amministrativo – Pregiudizialità o interferenza – Violazione del principio ne bis in idem o contrasto tra giudicati – Esclusione.


TAR PUGLIA, Lecce 21 febbraio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione di un impianto produttivo – Variante “semplificata” al PRG – Art. 5 d.P.R. n. 447/1998 – Presupposti – Requisito dell’insufficienza di aree – Interpretazione.


TAR ABRUZZO, Pescara 21 febbraio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 16 d.P.R. n. 380/2001 – Opere di urbanizzazione a scomputo – Preventivo accordo con il Comune – Necessità – Ragioni – Realizzazione di opere di urbanizzazione in mancanza di preventiva approvazione dell’Ente locale – Ricorso all’istituto dell’indebito arricchimento – Possibilità – Esclusione – Requisito della sussidiarietà dell’azione di arricchimento senza causa – Valutazione in astratto.


TRIBUNALE DI PALERMO SEZIONE GIUDICE INDAGINI PRELIMINARI 18/2/2013 Ordinanza su n.602211 RGNR

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Immediata eliminazione del pericolo – Provvedimenti contingibili e urgenti – Inerzia della pubblica amministrazione – Responsabilità omissive ex art. 328 c.p. – Sindaco, Dirigenti e Responsabili – Fattispecie – Art. 38 c.3 L. n.142/1990 – DL n. 267/2000 – Ordinanza ex art. 409 cod. proc. pen. – DIRITTO URBANISTICO – Messa in sicurezza di un immobile – Ordinanza comunale – Natura del provvedimento – Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità – Responsabilità ex art. 650 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Omissione di atti d’ufficio – Natura e configurabilità del reato – Rifiuto di un atto d’ufficio e inerzia del pubblico ufficiale.


TAR LOMBARDIA, Milano 14 febbraio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – DIRITTO URBANISTICO – Impianti di telecomunicazioni – Art. 3 d.P.R. n. 380/2001 – Qualifica – Nuova costruzione – Implicita abrogazione ex artt. 86 e 87 d.lgs. n. 259/2003.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8/02/2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – Mutamento di destinazione d’uso di un immobile – Accertamento – Momento consumativo del reato urbanistico – Completamento delle opere – Artt. 10 e 44 lett. b) d.P.R. n.380/01.


TRIBUNALE DI SAVONA, Sez. Penale – ordinanza 8 febbraio 2013

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Recupero sottotetti – Artt. 2, cc. 1, 3 e 8, e 4 l.r. Liguria n. 24/2001 – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.


TAR LOMBARDIA, Milano 8 febbraio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Diritto urbanistico - edilizia

* AREE PROTETTE – DIRITTO URBANISTICO – Piano del parco – Interessi perseguiti – Rapporti tra il Piano del Parco e gli strumenti urbanistici di amministrazioni infraregionali – Contrasto tra le rispettive previsioni – Individuazione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8/02/2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Violazioni norme e prescrizioni antisismiche – Assenza dell’autorizzazione – Esecuzione dei lavori – Responsabilità dell’appaltatore – Configurabilità – Reato a soggettività ristretta – Esclusione – Fattispecie – Artt. 110, 61 n.2 c.p., 93 e 95 d.p.r. n. 380/2001DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Iscrizione di condanna a pena pecuniaria condizionalmente sospesa – Eliminazione dal casellario giudiziale – Esclusione – Legittimazione all’impugnazione – Sussistenza – Art. 687 c.p.p..


TAR BASILICATA 7 febbraio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Annullamento parziale di una concessione edilizia illegittima – Possibilità – Condizioni.


TAR CALABRIA, Catanzaro 6 febbraio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di titoli abilitativi edilizi – Diritti dei terzi – Istruttoria dell’amministrazione comunale – Limiti – Ragioni – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – PUBBLCA AMMINISTRAZIONE – Domanda di risarcimento dei danni causati da soggetti privati – Responsabilità solidale dell’amministrazione – Giurisdizione dell’AGO.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 6/02/2013

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – Attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica – Nuovi insediamenti e strumenti attuativi – Urbanizzazione primaria – Necessità – Reato di lottizzazione abusiva – Qualificazione e configurabilità – Interventi di ristrutturazione edilizia e cambio di destinazione d’uso – Artt.9 c.2 e 44 DPR n. 380/01 – L. n. 1150/1942 – Zone assolutamente o parzialmente urbanizzate – Attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica – Effetti – Lotto intercluso – Esonero dal piano di lottizzazione – Presupposti e limiti – Approvazione del piano di lottizzazione – Rientra tra i poteri discrezionale dell’autorità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Intervento edilizio – Valutazione dell’intervento ai parametri di legalità – Poteri del giudice penale – Concetto di violazione di legge – Difetti della motivazione – Principi giurisprudenziali – Artt.125 e art.606 lett. e) c.p.p..


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!