Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Beni culturali ed ambientali
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 2 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Area soggetta a vincolo paesaggistico e tutela sismica – Chiusura parziale di una terrazza – Opere realizzate in assenza di conformità all’assentito – Ordine di riduzione in pristino dei luoghi – Tecnico – Dichiarazione di fine lavori – Attestazione falsa della conformità delle opere – Art. 481 c.p. – D. L.vo n. 42/2004 – D.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 31/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Nozione di pertinenza urbanistica e pertinenza ex art.817 c.c. – Opere pertinenziali – Differenze, presupposti e limiti – Ampliamento manufatto – Volumi tecnici di rilevante ingombro – Permesso di costruire – Necessità – Art.44 comma 1 lett.b) DPR 380/01 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Aree vincolate – Realizzazione di opere pertinenziali – Disciplina applicabile ed autorizzazioni – Art.3 c.1 lett.e.6) DPR 380/01 – Realizzazione di un piccolo locale adibito a ricovero di macchinari – Preventivo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica – Necessità – Art.181 D.L.gs.n.42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Proposizione di un atto di impugnazione invalido – Intervenuta formazione del giudicato sostanziale – Effetti – Preclusione sia di far valere una causa di non punibilità precedentemente maturata sia di rilevarla d’ufficio – Art.606 c. 3 – Art.591 c.1..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Area soggetta a vincolo paesaggistico e a disciplina antisismica – Realizzazione Abusiva di un manufatto – Responsabilità del proprietario dell’area – Sussiste – Fattispecie: sequestro dell’area, violazioni sigilli, sanzioni penali, reclusione, multa, demolizione delle opere abusive e rimessione in pristino dei luoghi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13 gennaio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi minori in area vincolata – Sanatoria – Compatibilità paesaggistica – Valutazione postuma – Parere della sovrintendenza – Necessità – Atti equipollenti – Esclusione – Procedura – Fattispecie – DIRITTO URBANISTICO – Reati edilizi minori in area vincolata – Sanatoria – Disciplina paesaggistica ed urbanistica – Nozione di superficie utile ed impatto dell’intervento sull’originario assetto paesaggistico del territorio – Art. 181, c.1 ter D.L.vo n.42/04 – Legge n. 308/04 (c.d. Legge delega ambientale) – Art. 3 D.P.R. n.380/01.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 12/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Vincolo paesaggistico – Installazione di container prefabbricato e di un cassone uso ufficio funzionali al rimessaggio di autocarri – Opere precarie – Esclusione – Interventi senza permesso di costruire e senza autorizzazione paesaggistica – Art. 44, lett. c) D.P.R. n. 380/2001 e Art. 181 D. L.vo n. 42/2004 – Configurabilità – Fattispecie.
CORTE D’APPELLO FIRENZE PENALE 11/01/2012
Autorità: Corte di Appello | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Abusi edilizi – Coinvolgimento del coniuge comproprietario – Presupposti – Indizi gravi, precisi e concordanti – Necessità – Mera connivenza – Responsabilità penale – Esclusione – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico – Abusi edilizi – Corresponsabilità del coniuge comproprietario – Presupposti – Giurisprudenza – Art. 44 lett. C) D.P.R. 380/01 – Art. 181 c.1 bis lett. a) D.Lgs. n. 42/04.
CORTE D’APPELLO FIRENZE PENALE Sez. 3^ 11/01/2012
Autorità: Corte di Appello | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abusi edilizi in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Responsabilità del proprietario del fondo – Assenza del permesso di costruire e del nulla osta dell’Autorità preposta – DIRITTO URBANISTICO – Abusi edilizi in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Responsabilità del coniuge comproprietario del fondo – Presupposti per l’accertamento – Indizi gravi, precisi e concordanti – Art. 44 lett. c) D.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, c. 2, D.Lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 10/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Area dichiarata di interesse comunitario – Rilascio di titoli abilitativi illegittimi dalla P.A. – Operatore specializzato – Errore scusabile – Esclusione – Giustificazione della violazione – Onere d’informazione – Reati di cui agli artt. 44, lett. c), d.p.R. n. 380/2001 e 54 e 1161 cod. nav. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – Giustificazione – Limiti – Misure di cautela reale – Valutazione del “fumus commissi delicti” – Elemento soggettivo del reato – Sindacato del giudice.
TAR SICILIA, Catania – 30 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Rinvio alla l. n. 241/1990 in tema di conferenza di servizi – Dissenso – Espressione all’interno della conferenza di servizi – Amministrazioni presposte alla tutela ambientale, paesaggistica e storica-artistica – Superamento del dissenso – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Artt. 139 e 146 d.lgs. n. 42/2004 – Interventi non ancora iniziati – Vincolo sopravvenuto – Opponibilità – VIA, VAS E AIA – Piano paesistico – Omessa sottoposizione a VAS – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 30 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni storici artistici – Interventi provvisori indispensabili ad evitare danni al bene tutelato – Esecuzione in via d’urgenza – Presupposti – Art. 27 d.lgs. n. 42/2004 – Tutela del bene nella sua materialità – Replica esatta delle strutture, degli arredi e dei decori originali – Produzione di danno al patrimonio culturale – Sussistenza – Ragioni – Procedimento di sanatoria formale analogo a quello edilizio – Inconfigurabilità – Sanzione ripristinatoria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 28 dicembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di opere edilizie in zona vincolata – Assenza dell’autorizzazione – Delitto paesaggistico – Presupposto della responsabilità penale – Art. 181 c. 1 bis, D.Lgs. n. 42/2004 – Art. 5 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – Opera abusiva in zone di particolare interesse ambientale – Subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione – Fondamento – Art. 181, 2° c., D.Lgs. n. 42/2004 – Art. 44, lett. c), D.P.R. n. 380/2001 – Abusivi edilizi – Causa estintiva per prescrizione – Data di completamento delle opere – Individuazione e onere della prova.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 28/12/2011 Sentenza n.48479
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto agrario, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – DIRITTO AGRARIO – Opere di sbancamento del terreno – Usi diversi da quelli agricoli – Titolo abilitativo edilizio – Necessità – Art. 6, c. 1 – lett.d), T.U. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Compromissione dei valori del paesaggio e dell’aspetto esteriore degli edifici – Reato di pericolo – Effettivo pregiudizio per l’ambiente – Necessità – Esclusione – Principio di offensività – Art. 181, c. 1, D.Lgs. n. 42/2004.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 21 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Pannelli fotovoltaici – Giudizio di compatibilità paesaggistica – Formulazione caso per caso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.III 19/12/2011 Sentenza n.46805
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Ordine di demolizione – Sentenza di condanna – Natura di sanzione amministrativa – Sospensione dell’esecuzione di demolizione – Presupposti – Pendenza di ricorso al TAR – Ordine di demolizione – Poteri del giudice dell’esecuzione – Autonomia rispetto a quello analogo della P.A. – Artt. 31 e 44 DPR n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere abusive – Realizzazione in area assoggettata a vincolo paesaggistico – Sanatoria ex art. 32 D.L. n. 269/2003 – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 19 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni culturali – Nozione – Art. 10, c. 3 d.lgs. n. 42/2004 – Preventiva dichiarazione di interesse culturale ex art. 13.
TAR PUGLIA, Bari – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni appartenenti a privati – Attribuzione della qualifica di bene culturale – Artt. 10, 13 e 15 d.lgs. n. 42/2004 – Efficacia del vincolo nei confronti dei successivi proprietari – Trascrizione nei registri immobiliari – Funzione costitutiva – Inconfigurabilità- Art. 2644 c.c. – Trascrizione dell’acquisto anteriormente alla trascrizione del vincolo – Inopponibilità del vincolo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 15/12/2011 Sentenza n.46656
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – BENI AMBIENTALI E CULTURALI – Condanna per reato urbanistico o paesaggistico – Omessa demolizione o rimessione in pristino – Rimedi processuali – Competenza – Giudice della sentenza di condanna o dell’impugnazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Demolizione e rimessione in pristino Sanzioni amministrative accessorie – Natura obbligatoria e predeterminata – Discrezionalità del giudice – Esclusione – Omissione – Procedura correttiva – Art. 130 c.p.p..
TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico – Istanza di sanatoria – Organo preposto alla tutela – Indicazioni in ordine agli adattamenti necessari per la compatibilità dell’opera – Obbligo – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni sottoposti a tutela del P.U.T.T./P. – Applicabilità del divieto ex art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela indiretta ex art. 45 d.lgs. n. 42/2004 – Estensione – Valutazione caso per caso – Ordinari canoni di legittimità amministrativa.
TAR SICILIA, Palermo – 12 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Mare e coste – Vincolo di inedificabilità assoluta ex art. 15 L.r. Sicilia n. 78/76 – Opere destinate alla diretta fruizione del mare – Fattispecie. TAR SICILIA, Palermo- 12 dicembre 2011
TAR PUGLIA, Bari – 30 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Rapporto tra autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire – Autonomia – Potestà autorizzatoria in materia paesaggistica – Prescrizioni urbanistiche – Limite assoluto – Inconfigurabilità.
TAR UMBRIA – 29 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Volume tecnico – Portata derogatoria in materia di tutela del paesaggio – Esclusione – Applicabilità dell’art. 167, c. 4, lett. a) d.lgs. n. 42/2004 – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 28/11/2011 n.44051
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi eseguiti in zone assoggettate a vincolo paesaggistico – Qualificazione giuridica del reato – Artt. 32 e 44 lett. c) D.P.R. n. 380/2001 – Art. 167 d. lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Reato di costruzione abusiva in presenza di titolo edilizio illegittimo – Poteri del giudice penale – Reati edilizi ed urbanistici – Direttore dei lavori – Responsabilità – Ipotesi d’esonero – Art. 29 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione degli elementi di prova – Sentenze di 1° e 2 grado – Formazione di un unico corpo argomentativo.
TAR VENETO – 28 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Nozione di costruzione ai fini dell’applicazione delle norme sulle distanze legali – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Zona paesaggisticamente vincolata – Interventi edilizi eseguiti in difformità dal titolo abilitativo – Art. 32, c. 3, d.P.R. n. 380/2001 – Variazioni essenziali.