+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


TAR LOMBARDIA, Milano – 8 marzo 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Commissione di gara – Istituto dell’incompatibilità – Finalità – Attività meramente propedeutiche o strumentali all’attività valutativa – Non vanno ricomprese – Dato sostanziale della concreta partecipazione alla redazione degli atti di gara – Predisposizione della legge di gara – Significato – Incompletezza del D.G.U.E. – Sanatoria tramite soccorso istruttorio – Ammissibilità – Attività ancillari e strumentali rispetto all’attività valutativa – Attribuzione al responsabile del procedimento – Possibilità – Commissione di gara – Competenza tecnica dei comissari – Art. 77 d.lgs. n. 50/2016.


TAR PUGLIA, Bari – 4 marzo 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Accordo bonario di cui all’art. 205 d.lgs. n. 50/2016 – Strumento alternativo di risoluzione delle controversie – Sollecitazione del privato in merito all’attivazione dello strumento – Omessa decisione della stazione appaltante – Ricorso instaurati ex artt. 31 e 117 cpa – Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo – Rito del silenzio – Assoggettamento ai canoni del riparto di giurisdizione.


TAR PUGLIA, Lecce – 4 marzo 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Gare pubbliche – Conflitto di interessi – Situazioni di conflitto potenziali – Sufficienza – Espressione “interessi finanziario, economico o altro interesse personale, di cui all’art. 42 d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo di astensione ex art. 7 d.P.R. n. 62/2013 – Interessi di parenti, affini o del coniuge.


CONSIGLIO DI STATO – 1 marzo 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Contratti della Pubblica amministrazione – Appalto servizi – Servizio riscossione tributi – Art. 1, comma 738, l. n. 160 del 2019 – Revoca atti di gara – Esclusione – Legittimità – Discrezionalità amministrativa – Ius superveniens (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 6^, 1 marzo 2021, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di abuso di ufficio – Linea interpretativa del ‘nuovo’ art. 323 cod. pen. – Giurisprudenza amministrativa e di legittimità – Prova della cd. ‘doppia ingiustizia’ – Violazione di norme di legge o di regolamento e vantaggio patrimoniale o di cagionare un danno ingiusto – Valutazione della condotta – Prova del dolo intenzionale – APPALTI – Abuso di ufficio – Violazione del Codice degli appalti – Individuazione del soggetto cui affidare l’esecuzione di opere e lavori pubblici, servizi e forniture – Criteri tecnici vincolanti la stazione appaltante – Fattispecie: affidamento a terzi della gestione del servizio di misura elettronica della velocità dei veicoli lungo una strada ricadente nel territorio municipale.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Appalto a copro e a misura – Differenza – Art. 3, c. 1 dlgs. n. 50/2016 – Scelta – Discrezionalità della stazione appaltante.


CONSIGLIO DI STATO – 22 febbraio 2021

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Affidamenti sotto soglia – Principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti – Art. 36, c. 1 D.Lgs. 50/2016 – Attuazione del principio di concorrenza – Finalità di evitare il consolidamento di rendite di posizione in capo al gestore uscente – Procedura negoziata – Applicabilità – Procedura ordinaria – Inapplicabilità – Fattispecie (Massima a cura di Alessia Tersigni)


TAR SICILIA, Palermo – 22 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Valutazione delle offerte tecniche – Applicazione di criteri puramente soggettivo-curriculare – Illegittimità – Divieto di commistione tra caratteristiche oggettive dell’offerta e requisiti soggettivi dell’impresa concorrente – Art. 95, c. 6 d.lgs. n. 50/2016.


TAR TOSCANA – 22 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principio di invarianza – Art. 95, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Individuazione del momento a partire dal quale il calcolo delle medie è insensibile all’esclusione di alcuni concorrenti – Aggiudicazione definitiva.


CONSIGLIO DI STATO – 19 febbraio 2021

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Ammissione alla gara – Provvedimento di esclusione – La stazione appaltante deve motivare puntualmente le esclusioni, e non anche le ammissioni se su di esse non vi è, in gara, contestazione – Eccezione alla regola generale nel caso in cui la pregressa vicenda professionale dichiarata dal concorrente presenti una pregnanza tale che la stazione appaltante non possa esimersi da rendere esplicite le ragioni per le quali abbia comunque apprezzato l’impresa come affidabile – Contenuto dell’offerta – Ricorso al lavoro a tempo supplementare per la sostituzione di lavoratori assenti. (Massime a cura di Cecilia Raimondi)


TAR SICILIA, Palermo – 17 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Avvalimento – Impegno assunto dall’impresa ausiliaria – Messa a disposizione di beni immateriali (fatturato) – Carattere esclusivo – Non è richiesto – Obbligo dichiarativo di cui all’art. 80, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Socio unico persona fisica – Estensione al rappresentante legale della persona giuridica con poteri di controllo sul partecipante – Inconfigurabilità.


CONSIGLIO DI STATO – 16 febbraio 2021

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto demaniale

DIRITTO DEMANIALE – APPALTI – Demanio marittimo – Spiaggia – Bene pubblico demaniale – art. 822 c.c. – Concessioni – Attribuzioni – Tutela della concorrenza – Art. 117 Cost. – Procedure di gara per le concessioni di aree demaniali marittime (massima a cura di Giuseppina Lofaro)


TAR MOLISE – 16 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Riserve apposte dall’impresa appaltatrice sugli atti dell’appalto – Relative controdeduzioni del direttore dei lavori – Accessibilità – Non assimilabilità agli atti defensionali – Atti riguardanti attività di diritto privato della P.A. – Ostensibilità.


TAR CAMPANIA, Napoli – 15 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Appalto e concessione di opera pubblica – Diversa allocazione del rischio – Artt. 165 e 180 d.lgs. n. 50/2016 – Concessione di costruzione e gestione – Limitazione dell’attività operativa dell’amministrazione concedente – Ruolo di regolatore/controllore – Interventi non previsti – Disciplina delle varianti negli appalti pubblici – Applicabilità – Esclusione – Danni ai lavori eseguiti – Compenso corrispondente all’importo dei lavori necessario per le riparazioni e i rifacimenti – Eventi di forza maggiore – Corresponsabilità dell’appaltatore.


TAR CAMPANIA, Napoli – 15 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Gravi illeciti professionali – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Riduzione delle fattispecie tipiche – Dilatazione dei poteri valutativi delle stazioni appaltanti.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 1^ 15 febbraio 2021, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

APPALTI – Appalto di opere pubbliche – Disposizioni disciplinanti l’attività di progettazione – Natura di norme imperative – Fondamento – Deroga da parte dei contraenti – Esclusione – Effetti – Artt. 1339 e 1418 cod. civ. – Contratti pubblici – Canoni di diligenza e buona fede – Progettazione – Mancanze nel progetto esecutivo – Conseguenze – Obblighi della stazione appaltante ed impresa appaltatrice – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Garanzia dell’adempimento delle obbligazioni contrattuali – Cauzione in numerario o in titoli o fideiussione bancaria o da una polizza assicurativa fideiussoria – Natura di garanzia reale generica – Vendita dei titoli o all’escussione della fideiussione – Onere della prova del pregiudizio subito – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Obblighi di diligenza dell’appaltatore esercitare il controllo della validità tecnica del progetto fornito dal committente – Acquisizione agli atti progettuali di gara della relazione geologica – Limiti alla risoluzione ex art. 1453 cod. civ. – Obblighi in sede esecutiva dell’appaltatore.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 15 febbraio 2021, n. 1308

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo

APPALTI – Subappalto necessario – Requisiti di partecipazione – Esclusione – R.T. I. – – Indicazione del nome del subappaltatore in sede di offerta – Sospensione – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Appello – Specificità del gravame – Art. 101, comma 1, Cod. proc. amm. (Massime a cura di Antonio Persico)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 15 febbraio 2021, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del danno

APPALTI – Appalti di lavori (lavori di ristrutturazione di una piscina comunale, crollo del controsoffitto) – Difetti di cose immobili – Progettista-direttore dei lavori – Omissione di vigilanza e controllo – Responsabilità – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Obblighi e grado di diligenza del direttore dei lavori – Risultato che il committente-preponente si aspetta di conseguire – Garanzia che la realizzazione dell’opera sia priva di difetti costruttivi – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento del danno – Refusione delle spese in favore delle parti civili costituite – Artt. 81, 110, 434, 449, 590 c.p..


TAR MARCHE – 12 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Oggetto del contratto – Determinatezza – Offerta indeterminata o condizionata – Inammissibilità – Fattispecie.


TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 10 febbraio 2021, n. 217

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Contratti della Pubblica amministrazione – Requisiti di partecipazione – Consorzio – Perdita di requisito da parte della mandante – Modifica della composizione soggettiva del consorzio concorrente – Possibilità – Art. 48, cc. 18 e 19 ter d.lgs. n. 50/2016 (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)


TAR VENETO – 9 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Procedura di gara dematerializzata – Proroga del termine di presentazione delle offerte – Modalità di comunicazione alternativa – Art. 79 comma 5-bis D.Lgs 50/2016 – Discrezionalità del committente (massima a cura di Camilla della Giustina)


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 8 febbraio 2021, n. 88

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Fornitura di sacchetti di carta compostabile – Natura – Fornitura standardizzata di cui all’art. 95, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Varianti migliorative – Non sono consentite – Proroghe contrattuali o programmate – Proroghe tecniche – Differenza.


TAR PUGLIA, Bari – 5 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Superflua attivazione del soccorso istruttorio – Inosservanza – Esclusione del concorrente – Illegittimità – Fattispecie: indicazione dei dati richiesti dal bando in un rigo diverso da quello riservato nel modulo.


TAR PUGLIA, Lecce – 3 febbraio 2021

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principio di immodificabilità dell’offerta – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Attiene alle dichiarazioni negoziali di volontà, non alle dichiarazioni di scienza – Lieve modifica, in sede di giustificazioni, del costo della manodopera – Non concreta modifica dell’offerta economica.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 3 febbraio 2021, n. 972

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Acquisto di servizi energetici per edifici della P.A. – Criteri Ambientali Minimi (CAM) – Condizioni applicative dell’art. 34 D.Lgs. n. 50 del 2016 – individuazione e applicazione della disciplina di gara in conformità al D.M. 7 Marzo 2012 (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) (Massima a cura di Alessia Tersigni)


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!