Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti
TAR BASILICATA – 20 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Commissione giudicatrice – Utilizzazione di criteri “motivazionali” – Coefficienti intermedi – Legittimità, salvo il caso di espresso divieto nel bando.
CONSIGLIO DI STATO – 19 maggio 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: AppaltiAPPALTI – Costi della manodopera – Dipendenti impiegati stabilmente nella commessa – Obbligatoria indicazione – Figure professionali impiegate in via indiretta – Distinzione.
TAR LAZIO, Latina – 13 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – Accesso ai documenti amministrativi nelle procedure di affidamento – Artt. 35 e 36 – Accesso difensivo – Limiti – Segreto (art. 98 codice della proprietà industriale) o riservatezza dei dati – Opposizione del controinteressato – Obbligo di vaglio cirtico da parte dell’amministrazione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 9 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Accesso – Art. 35 d.lgs. n. 36/2023 – Segreto commerciale – Specifici caratteri di cui all’art. 98 codice della proprietà industriale – Mancanza della prova – Generali principi di trasparenza e pubblicità.
TAR PIEMONTE – 6 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Principio di equivalenza – Favor partecipationis.
TAR PIEMONTE – 5 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Ostensibilità dell’offerta dell’operatore economica – Eccezione – Esistenza di segreti economici o commerciali – Art. 35,c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Motivazione e prova – Caratteri dell’informazione meritevole di salvaguardia.
TAR LAZIO, Latina – 2 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Congruità dell’offerta – Rimodulazione delle quantificazioni dei costi e dell’utile – Limiti – Artt. 41, 108 e 110 d.lgs. n. 36/2023 – Ribasso applicato ai costi della manodopera – Automatica esclusione dalla gara – Inconfigurabilità – Assoggettamento dell’offerta a verifica di anomalia.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 29 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Mancata o inadeguata allegazione della cauzione provvisoria – Soccorso istruttorio – Cauzione in sanatoria – Data successiva al termine per la presentazione dell’offerta – Esclusione dell’operatore.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, (Grande Sezione), 29 aprile 2025
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Appalti, Diritto dell'energia, Diritto processuale europeoAPPALTI – Affidamento (Direttiva 2014/23/UE) o concessione (Direttiva 2014/23) di appalti pubblici – Qualifica – Canone di concessione commisurato al fatturato – Contratti di concessione relativi alla gestione di strutture per la fornitura di beni e servizi ai margini delle autostrade – Concessioni che sono state oggetto di attribuzione ad un’entità in house – Abrogazione della direttiva 2004/18/CE – DIRITTO DELL’ENERGIA – Costruzione, manutenzione e gestione di infrastrutture di ricarica rapida dei veicoli elettrici – Obbligo di mantenere a disposizione un determinato numero di punti di ricarica per ciascun sito – Modifica della concessione ad una data in cui il concessionario non ha più la qualità di entità in house – Nuova procedura di affidamento – Modifica la cui “necessità è determinata” da circostanze imprevedibili – Direttiva 89/665/CEE – Controllo incidentale riguardante l’attribuzione iniziale di una concessione – – Irregolarità della procedura di aggiudicazione – Diritto di un operatore economico di presentare un ricorso – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto a un ricorso effettivo e ad accedere a un tribunale indipendente e imparziale – Introduzione negli Stati membri di ricorsi efficaci e rapidi – Direttiva 89/665.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 22 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Progettazione di scuole innovative – PNRR – Art. 24 d.l. n. 152/21 -Novella di cui all’art. 24, c. 6 del d.l. n. 13/2023 – Concorso di progettazione – Vincitori – Affidamento di successivi livelli di progettazione – Ricorso all’appalto integrato – Esclusione dell’obbligo.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Consorzio stabile – Soggetto giuridico autonomo – Parte contrattuale in senso formale -Art. 67 d.lgs. n. 36/2023 – Responsabilità solidale della consorziata esecutrice – Interesse autonomo all’accesso ai contratti di appalto di sua diretta esecuzione.
TAR SICILIA, Catania – 10 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – ENTI LOCALI – Scioglimento degli organi elettivi per infiltrazioni o condizionamento di tipo mafioso – Appalti di opere o di lavori pubblici o di pubbliche forniture – Artt. 143 e 145 TUEL – Commissione straordinaria – Ripristino della legalità – Poteri autonomi rispetto alla disciplina dell’autotutela decisoria di cui alla l. n. 241/1990 – Fattispecie: avvio del procedimento di revoca/annullamento/cessazione dell’efficacia degli atti relativi ad una procedura di project financing.
TAR CAMPANIA, Napoli – 7 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Revisione dei prezzi – Controversie – Giurisdizione esclusiva del G.A. – Limite – Mera pretesa di adempimento contrattuale – Giurisdizione dell’A.G.O.
TAR CAMPANIA, Napoli – 7 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Affidamenti in convenzione ex artt. 56 e 57 codice del terzo settore – Valutazione delle offerte – Rilievo della componente tecnico-qualitativa – Conformità al paradigma normativo.
TAR ABRUZZO, Pescara – 5 aprile 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Offerta – Errore materiale – Diretta emendabilità da parte della stazione appaltante – Presupposti – Volontà negoziale dell’impresa partecipante – Errore individuabile in modo certo.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 2 aprile 2025
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto del lavoro, RifiutiRIFIUTI – Servizio di ritiro porta a porta dei rifiuti urbani – Ritardi da parte dell’addetto al ritiro porta a porta dei rifiuti – Inadempimento dell’obbligazione lavorativa – APPALTI – Esecuzione dell’appalto – Ritardi – Esposizione della società appaltatrice del servizio di raccolta della nettezza urbana a sanzioni previste dal Capitolato di appalto – DIRITTO DEL LAVORO – Licenziamento disciplinare – Violazione dell’art. 8 del d.lgs. n. 66/2003 (pause intermedie osservate durante l’orario di lavoro) – Sospetto da parte del datore di lavoro della violazione di obblighi derivanti dal CCNL, dal contratto individuale o illeciti penali – Frequenti e prolungate soste in esercizi pubblici-bar – Analisi del sistema GPS installato sui mezzi di raccolta dei rifiuti guidati dal dipendente – Condotta fraudolenta e reiterata – Nozione di “patrimonio aziendale” tutelabile – Adempimento delle prestazioni lavorative – Verifiche e principio di correttezza e buona fede – Sfera di intervento di persone preposte dal datore di lavoro a difesa dei suoi interessi – Controllo diretto o mediante la propria organizzazione gerarchica o anche attraverso personale esterno – Statuto dei lavoratori – Artt. 2086 e 2104 c.c. – Esigenze di verifiche – Controlli del datore di lavoro e tutela del patrimonio aziendale – Vigilanza dell’attività lavorativa – Artt. 2 e 3 legge n. 300/1970 (Statuto dei lavoratori) – Danno aziendale, lesione all’immagine e al patrimonio (anche reputazionale) dell’azienda.
TAR LOMBARDIA, Milano – 21 marzo 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Concessione – P.E.F. – Funzione – Equilibrio economico/finanziario – Corretta allocazione dei rischi – Bando di gara – Previsione di obbligatorietà del PEF – Legittimità – Concessione – Trasferimento del rischio operativo dal concedente al concessionario – PEF – Strumento di concreta distribuzione del rischio – Adeguatezza e sostenibilità – Amministrazione concedente.
CORTE DEI CONTI – Sez. giurisdizionale dell’Emilia-Romagna – 20 marzo 2025, n. 25
Autorità: Corte dei Conti | Tags: Appalti, Danno erarialeDANNO ERARIALE – Responsabilità amministrativa – Condotta antigiuridica e danno certo, effettivo ed attuale – Illegittimità dell’atto – Illiceità del contegno – APPALTI – Avvalimento tecnico e operativo – Art. 104 d.lgs. n. 36/2023 – Art. 89 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione del contratto – Rigidi formalismi – Esclusione – Canoni di interpretazione complessiva e secondo buona fede
TAR PUGLIA, Bari – 19 marzo 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Verifica dell’anomalia – Giustificativi – Modifica dell’offerta – Esclusione del concorrente.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 marzo 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Valutazione di congruità dell’offerta – Analisi complessiva e sintetica – Valorizzazione nell’insieme delle voci di cui si compone la proposta contrattuale – Commissione giudicatrice – Requisiti di competenza – Nozione di “specifico settore” – Art. 93 d.lgs. n. 36/2023 – Criteri di aggiudicazione – Individuazione della formula matematica da utilizzare – Discrezionalità della s.a.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 13 marzo 2025
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: AppaltiAPPALTI – Aggiudicazione di appalti pubblici nell’Unione europea – Operatori economici di paesi terzi che non hanno concluso con l’Unione un accordo internazionale che garantisca, in modo reciproco e paritario, l’accesso agli appalti pubblici – Insussistenza del diritto di tali operatori economici ad un “trattamento non meno favorevole” – Esclusione di un siffatto operatore economico da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico, in forza di una normativa nazionale – Competenza esclusiva dell’Unione – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 25.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 marzo 2025
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio – Omesso versamento di somme spettanti ab origine alla Pubblica Amministrazione – Integrazione del delitto di peculato – Condotta del pubblico agente – Art. 314 c.p. – Nozione di «altruità» – Natura integralmente privatistica del rapporto contrattuale intercorso tra società e Comune – Denaro non corrisposto all’ente pubblico non appartenente allo stesso ab origine – Inadempimento contrattuale – Collegamento con una pubblica funzione o servizio – Possesso qualificato dalla ragione funzionale – Necessità – APPALTI – Appalto pubblico di servizi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 5 marzo 2025
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: AppaltiAPPALTI – Affidamento diretto – Procedimento di scelta del contraente – Reato di turbata libertà – Effetto della condotta perturbatrice volta ad impedire la gara – Artt. 353 e 353-bis cod. pen.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 3 marzo 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Sentenza irrevocabile di patteggiamento – Rilevanza – Regime – Assimilabilità, quanto agli effetti, alla sentenza non irrevocabile di patteggiamento – Rilevanza quale grave illecito professionale, causa di esclusione non automatica – Esclusione automatica – Condanne riportate dagli amministratori con rappresentanza in carica durante la procedura di gara – Cause di esclusione automatica e non – Misure di self clenaning.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 27 febbraio 2025
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Costi della manodopera – Ribasso – Conseguenze – Esclusione dalla gara – inconfigurabilità – Verifica dell’anomalia – Efficiente organizzazione aziendale.