CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 31/12/2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suolo, Procedimento amministrativoCODICE DELL’AMBIENTE – INQUINAMENTO DEL SUOLO – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Piano di assetto idrogeologico (P.A.I.) – Mappatura e perimetrazione fondata semplicemente sul criterio prognostico di pericolosità – Prevenzione dei pericoli e rischi derivanti dal corso dei fiumi in relazione ai fattori atmosferico/climatici – Principio di precauzione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Autorità di bacino distrettuale – Potestà deliberativa e di adozione ed emanazione del provvedimento di pianificazione – Competenza dei funzionari – Sottoscrizione degli atti di adozione ed approvazione del P.G.R.A. – Poteri del Segretario generale – Art. 63 d.lgs n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale, Tutela dei consumatoriDIRITTO DEGLI ALIMENTI – Attività di sofisticazione e adulterazione eseguite su alimenti – TUTELA DEI CONSUMATORI – Natura nociva e pericolosa del prodotto per la salute dei consumatori – Prodotti privi di tracciabilità – sequestro – Presenza nel fascicolo per il dibattimento di atti inutilizzabili – Effetti – Fattispecie: vino adulterato e sofisticato – Associazione per delinquere finalizzata a commettere delitti di adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari, frode nell’esercizio del commercio – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro probatorio – Astratta configurabilità del reato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive rilevata attraverso Google Earth – Attribuzione degli abusi edilizi agli imputati su immobile di loro proprietà – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Verifica della compatibilità paesaggistica – Prova della effettiva data di inizio – Fattispecie – Artt.44, 64, 65, 71, 72, 83-95 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, d. Lgs. n.42/2004 – Art. 734 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Commissione di opere abusive – Individuazione del responsabile – Disponibilità giuridica e di fatto del suolo – Insufficienza – Compartecipazione anche morale del proprietario – Necessità – Fattispecie – Artt. 29, 36, 44, d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni atte a disperdersi nell’atmosfera e nell’ambiente circostante – Attività di falegnameria – Impresa individuale all’interno di un immobile destinato a civile abitazione – Assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti – Sanzioni – Artt. 269 e 279 d. Lgs. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di manutenzione straordinaria – Decreto semplificazioni – Realizzazione ed integrazione di servizi igienico-sanitari e tecnologici – Presupposti – Volumetrie e mutamenti – Fattispecie – Misure cautelari reali – Sequestro probatorio – Art. 44 lett. b) d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione del manufatto abusivo – Ragioni tecniche ostative – Verifica del rischio statico e sismico – Tecniche idonee al ripristino del bene violato – Fattispecie – Applicazione e limiti dell’art. 34, d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 dicembre 2020, Sentenza n.37165
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Esecuzione di opere in assenza del prescritto valido nulla osta paesaggistico – Autorizzazione paesaggistica – Art. 181, c.1-bis, dlgs n. 42/2004 – Art. 734 cod. pen. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici – Responsabilità dell’U.T.C. – Art. 479 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cessione di cubatura fra i fondi. – Illecito rilascio di un permesso a costruire – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Armi, Diritto processuale penale, RifiutiRIFIUTI – Trasporto di rifiuti pericolosi – ARMI – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Presupposti e limiti – Fattispecie: Trasporto di rifiuti pericolosi e porto abusivo di armi (coltello).
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiRIFIUTI – Traffico illecito di rifiuti – Valutazione del giudice ai fini del sequestro – Quote sociali Valutazione del periculum in mora – Irrilevanza – Art. 321, comma 1, cod. proc. pen. – Art. 452-quaterdecies, quinto comma, cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Nozione di violazione di legge.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 22 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, 231INQUINAMENTO DEL SUOLO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Ecoreati – 231 – Emissione di esalazioni maleodoranti – Prodotti altamente inquinanti e cancerogeni – Rischio di diffussione nel sottosuolo o falde acquifera (fiume o mare) – Sequestro probatorio “esplorativo” – Applicabilità e limiti – Rimozione dei sigilli – Fattispecie – Artt. 674, 590, 452-bis, 452-ter 452-quater e 452-quinquies cod. pen. – Art. 25-septies e 25-undecies, c.1, lett. a), b) e c) d.lgs. 231/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame di provvedimenti di sequestro (probatorio o preventivo) – Ricorso per cassazione – Mancanza assoluta di motivazione o meramente apparente – Requisiti minimi – Finalità del sequestro – Art. 606, lett. e), cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Opere di ampliamento di un preesistente un manufatto nel territorio – Revoca dell’ingiunzione a demolire – Materia di governo del territorio concorrente con quella statale – Competenza regionale introdotta, nell’art. 117 Cost. – Limiti – Sicurezza statica degli edifici – Competenza esclusiva dello Stato – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Annullamento di un provvedimento – Poteri attribuiti al giudice del rinvio – Vizio motivazionale – Violazione o erronea applicazione della legge penale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiDIRITTO PROCESSUALE PENALE – Patteggiamento – Misure di sicurezza – Erronea qualificazione giuridica del fatto e all’illegalità della pena o della misura di sicurezza – Ricorso in cassazione – Artt. 444 e 448, cod. proc. pen. – Procura speciale – Art. 256, d.lgs. n.152/2006 – RIFIUTI – Fattispecie: attività di gestione di rifiuti in mancanza dell’autorizzazione, iscrizione e comunicazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 16 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere edilizie c.d. interventi omologhi – Redistribuzione degli ambienti interni ed adeguamento igienico-sanitario – Nuovo mutamento di destinazione d’uso – Rilascio del permesso di costruire – Nulla osta – Necessità – Fattispecie – Artt. 22, 29, 44 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 169, d. Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Correlazione tra imputazione e sentenza – Nozione di mutamento del fatto – Garanzie e difesa.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 6^, 16 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto venatorio e della pescaDIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Differenza tra uccellagione e caccia con mezzi vietati – Disciplina – Sanzioni – Prelievo di uova, nidi e piccoli nati – Artt. 2, 3, 30 L. n. 157 del 1992.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Emissioni di rumori (struttura alberghiera) – Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso – Reato continuato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Rilevanza dell’illecito amministrativo e penale – Art. 659 cod. pen. – Musica ad alto volume dopo le ore 24:00 – Reato di cui all’art. 659 cod. pen. – Natura di reato eventualmente permanente – Configurabilità – Rilievo della condotta – Unicità del reato contestato – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15 Dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Gestione di rifiuti in forma ambulante (rottami metallici e rifiuti di potatura e scerbatura) – Attività lavorativa autorizzata – Operatività del regime derogatorio – Limiti – Sequestro preventivo del mezzo (autocarro) – Artt. 256 e 266, d.lgs. n.152/2006 ( T.U.A.) – Applicabilità della disciplina ambientale – Autorizzazione all’esercizio di commercio in forma itinerante alla raccolta e al trasporto di materiali ferrosi – Esenzione dagli ordinari obblighi gravanti sui gestori ambientali – Presupposti e limiti – Riconducibilità del rifiuto all’attività autorizzata – Verifiche.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 15 dicembre 2020, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Trasporto dei rifiuti – Formulario di accompagnamento dei rifiuti – Incompleta o omessa compilazione – Parte relativa alla casella di competenza del destinatario – Responsabilità del produttore – Specifico concorso – Necessità – Artt.139 e 258 d.lgs. 152/2006 – D.M. 145/1998 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Illeciti amministrativi – Apporto esterno alla consumazione dell’illecito anche mediante azioni od omissioni – Violazione di uno specifico obbligo di garanzia..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 14 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pescaAREE PROTETTE – Attività venatoria in zona destinata a riserva naturale – Rete dei siti Natura 2000 – Zona di Protezione Speciale (ZPS) e Zone speciali di conservazione (ZSC) – Disposizione integrativa del precetto penale – Legge n. 394/1991 – Art 30 L. n. 157/1992 – DIRITTO VENATORIO – Caccia in area protetta – Esercizio venatorio – Zone con divieto assoluto di esercizio venatorio – Delimitazione dell’area con tabelle perimetrali – Parchi nazionali conoscenza presunta – Altre aree protette onere della prova – Piani faunistico-venatori regionali – Cartografia pubblicata sul sito internet – Assoluto e inderogabile divieto di esercizio venatorio ex lege – Concetto di “aree naturali protette” – Verifica della disciplina applicabile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA alternativa a permesso di costruire – Disciplina della SCIA e Super SCIA – Interventi di ristrutturazione edilizia – Mutamento di destinazione – Artt. 10, 22, 23, 44, D d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo – Ricorso per cassazione – Presupposti – Violazione di legge – Art. 325 cod. proc. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione emesso dalla Procura della Repubblica – Richiesta di revoca o sospensione dell’ordine di demolizione – Verifica dei tempi di definizione della domanda di condono – Presupposti e limiti – Risposta negativa resa dal G.E. – Artt. 31 e 36 d.P.R. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Estinzione del reato e principio dell’intangibilità del giudicato – Sentenza irrevocabile – Esigenza di certezza e di stabilità dei rapporti giuridici – Competenza del giudice dell’esecuzione – Art. 676 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mutamento di destinazione d’uso attraverso opere edilizie – Scia alternativa al permesso di costruire – Limiti – Legge sul piano casa e Super Scia – Inizio lavori – Controlli della P.A. – Art. 19 L. n. 241/1990 – Differenza tra Scia alternativa e Scia ordinaria – Richiesta di riesame del provvedimento di sequestro preventivo del G.i.p. – Volumetria diminuita – Art. 10, 22, 23, 44, d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10/12/2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiRIFIUTI – Reato di traffico illecito di rifiuti – Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 09 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Danno ambientale, Sicurezza sul lavoro, 231DANNO AMBIENTALE – SICUREZZA SUL LAVORO – Ecoreati – 231 e reati ambientali – Delitti colposi contro l’ambiente – Morte o lesioni come conseguenza del delitto di inquinamento ambientale – Sequestro (probatorio o preventivo) – Riesame del sequestro – Artt. 452 ter, 452-quinquies cod.pen. e 25-septies d.lgs 231/01.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 04/12/2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Appalti, Diritto processuale civileAPPALTI – Gara ad evidenza pubblica – Completezza e veridicità della dichiarazione sostitutiva di notorietà sui requisiti per la partecipazione – Omessa dichiarazione di condanne penali – Tutela dell’interesse pubblico alla trasparenza – Scelte ermeneutiche del giudice amministrativo – Mancata o inesatta applicazione di una norma di legge da parte del g.a. – Limiti alla gravità o intensità del presunto errore di interpretazione – Fattispecie: sanzione interdittiva ANAC – Art. 38, c.1-ter, D.L.vo n.163/2006 – Art. 80, c.5, d.lgs. n. 50/2016 – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Eccesso di potere giurisdizionale per invasione della sfera riservata al legislatore – Configurabilità, presupposti e limiti – Art. 111, Cost..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 dicembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lavori di manutenzione straordinaria della barriera frangiflutti completamente distrutta dalle mareggiate – Sequestro di un immobile costruito abusivamente – DIRITTO DEMANIALE – Limiti della concessione demaniale – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica – Art, 181, d.lgs n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Impugnazione del provvedimento di sequestro preventivo – Tribunale del riesame – Artt. 309, 325, 606 cod. proc. pen. – Riesame su misure coercitive – Interpretazione dell’art. 309, comma 9, ult. parte, cod. proc. pen. – Autonoma valutazione compiuta dal giudice per le indagini preliminari – Utilizzo della tecnica del c.d. copiaincolla.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 03/12/2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanabilità delle opere abusive – Terzo condono edilizio – Distinzione tra i meri ampliamenti delle opere preesistenti e le nuove costruzioni – Ambito di applicazione – Presupposti e limiti – Fattispecie: nuova costruzione avente destinazione residenziale – Art. 32, c.25, D.L. n. 269/2003, conv. in L. n.326/200 – Art. 3, c.1, lettera E, del D.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 03 dicembre 2020, Sentenza n.34365
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Confisca dei terreni abusivamente lottizzati e delle opere abusivamente costruite – Accertamento del reato – Buona fede del terzo acquirente – Valutazione della condotta – Lottizzazione abusiva negoziale – Plurisoggettività del reato – Malafede dei venditori – Terzo estraneo al reato di lottizzazione abusiva – Condotta – Nesso causale – Normale diligenza – Opposizione del terzo rimasto estraneo al procedimento – Poteri del giudice dell’esecuzione – Valutazione della condotta del terzo – Causa estintiva del reato per intervenuta prescrizione e confisca – Presupposti e limiti – Artt. 30, 44 d.P.R. 380/01 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Lottizzazione abusiva – Poteri del giudice – Accertamento del reato nei suoi elementi oggettivi e soggettivi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 30 Novembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Molestie olfattive – Superamento del limite della normale tollerabilità ex art. 844 cod. civ. – Art. 674 cod. pen. – Ratio della norma incriminatrice – Effettivo nocumento – Necessità – Esclusione – Idoneità della condotta – Elemento psicologico – Nozione di “molestia alla persona” – Valutazione della condotta – Fattispecie: irrorazione di una sostanza chimica su del cibo destinato all’alimentazione umana.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25 novembre 2020, Sentenza n.33033
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti, Sicurezza sul lavoro, VIA VAS AIARIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Inadeguatezza della etichettatura limitata alla sola zona di stoccaggio – VIA VAS AIA – Autorizzazione integrata ambientale – Violazione prescrizioni AIA – Obblighi di segnalazione nelle zone di stoccaggio – Art. 29-quattuordecies, c.3, lett. b), d.lgs. n. 152/2006 – SICUREZZA SUL LAVORO – Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Delega di funzioni – Requisito della forma scritta – Derogabilità – Presupposti – Art. 16 d.lgs. n. 81/2008.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25 novembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO DEMANIALE – Mancanza di un esplicito atto di destinazione demaniale del bene – Abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo – Configurabilità del reato – Artt. 28, 32, 54 e 1161 Cod. Nav. – Art. 822 cod. civ. (lido del mare, spiagge, rade e porti) – Giurisprudenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Terreno indicato nelle mappe catastali come compreso nel demanio marittimo – Procedura di delimitazione a suo tempo espletata – Effetti – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento amministrativo di delimitazione di zone del demanio marittimo – Natura ricognitiva – Mancanza – Ininfluenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esecuzione o mantenimento di nuove opere in una zona protetta del demanio marittimo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto di sequestro preventivo – Periculum in mora – Natura permanente – Cessazione della permanenza: rimozione delle opere, cessazione dell’uso e/o godimento del bene o conseguimento dell’autorizzazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 novembre 2020, Sentenza n.32735
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di opere stagionali – Opere «dirette a soddisfare obiettive esigenze, contingenti e temporanee» – Sequestro di due “case mobili” – Artt. 3, 6, 44, 75, 95 d.P.R. n. 380 del 2001 – T.U.Edilizia – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 novembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sequestro preventivo di manufatti edilizi in via di completamento – Rapporti tra legislazione statale e regionale – Artt. 32, 44, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – Muri di cinta – Opere realizzati in regime di edilizia libera – Presupposti – Art. 15 L.R. Sardegna n. 23/1985 – Verifica delle condizioni di legittimità della misura cautelare – Necessità di una riscrittura “originale” degli elementi che la giustificano – Esclusione – Procedimento di riesame – Potere di annullamento del tribunale – Motivazione, struttura e funzione del provvedimento – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi edilizi in zona paesaggisticamente vincolata – Difformità totale o parziale – Qualificazione giuridica – Individuazione della sanzione penale applicabile – Art. 181 d.lgs n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misura cautelare reale – Sequestro probatorio – Motivi del ricorso per cassazione – Poteri e limiti del giudice di legittimità – Artt. 309, 321 e 324 cod. proc. pen. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 novembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Esportazione di rifiuti tessili – Miscelazione di rifiuti – Notifica e autorizzazione preventiva alla spedizione – Necessità – Regolamento CE 1013/2006 – Spedizione illegale di rifiuti – Nozione – Reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Art. 454-quaterdecies cod. pen. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 novembre 2020, Sentenza n.32688
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento atmosferico, RifiutiRIFIUTI – Concorso di reati tra l’art. 29-quaterdecies e l’art. 256, d.lgs. 152/06 – Differenza strutturale tra le due fattispecie di reato – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Concetto di “molestia” – Distinzione tra attività produttiva svolta con o senza autorizzazione dell’autorità preposta – Riferimento alla “normale tollerabilità” – Art. 674 cod. pen. e art. 844 cod. civ..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 novembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Irregolarità urbanistiche – Sequestro preventivo opere abusive (beni di proprietà di una società) – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Richiesta di riesame e dissequestro – Carenza di legittimazione attiva del direttore dei lavori, del tecnico incaricato della redazione del progetto e del singolo socio – Restituzione della cosa o di parte della somma equivalente al valore delle quote – Esclusione – Art. 6, 29, 44, TU edilizia – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Diritto alla restituzione dei beni – Legittimazione alla proposizione dell’impugnazione – Presupposto – Interesse concreto ed attuale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 novembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, RifiutiMALTRATTAMENTO ANIMALI – Detenzione degli animali con modalità tali da arrecare gravi sofferenze incompatibili con la loro natura – Maltrattamento di animali – Natura del reato permanente – Art. 2 L. n. 150/1992 – Art. 727, c.2°, cod. pen. – RIFIUTI – Natura di rifiuti depositati in un garage – Sottoprodotto – Onere della prova – Rifiuti speciali costituiti da materiale ferroso (parti di auto, radio dismesse, cancelli in ferro ecc.) – Ecoreati – Attività di gestione di rifiuti che non sia assolutamente occasionale – Art. 452-quaterdecies – Artt. 256, 260 d.lgs. n. 152/2006 – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Violazione di legge – Errores in iudicando o in procedendo – Art. 325 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 18 novembre 2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Occupazione arbitraria di un’area del demanio marittimo – Impedimento dell’uso pubblico – Natura permanente del reato – Momento della cessazione della permanenza – Rilascio della concessione o sgombero – Fattispecie – Art. 54 e 1161 cod. Nav..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 16 novembre 2020 , Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penaleBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – AREE PROTETTE – Zone sottoposte a vincolo paesaggistico – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Tagli non colturali in difformità della normativa forestale – Art. 181 comma 1 d.lgs. n.42/2004 – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Verifica dell’adeguatezza dell’apprezzamento probatorio compiuto dal giudice – Inammissibilità del ricorso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 16/11/2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del dannoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mutamento di destinazione d’uso di due locali – RISARCIMENTO DEI DANNI – Risarcimento del danno in favore della costituita parte civile Comune di Foggia – Valutazione del grado di offensività della condotta – Art. 44 lett. a) d.P.R. 380/2001 – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione della non abitualità della condotta – Art. 131-bis cod. pen. – Art. 133, cod. pen. – Ricorso per cassazione proposto dalla parte civile – Sentenza di patteggiamento nella parte relativa alla condanna alla rifusione delle spese di parte civile – Liquidazione delle spese processuali – Violazioni dei limiti tariffari.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104