TAR TOSCANA 9 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Regione Toscana – Sanatoria edilizia – Art. 140 l.r. n. 1/2005 – Conformità agli atti di governo del territorio – Piani attuativi – Piani di recupero – Variazioni essenziali e non – Giudizio di conformità al titolo edilizio – Difformità rispetto allo strumento urbanistico – Difformità essenziale per definizione.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 9 novembre 2012, n. 1907
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Applicabilità alle procedure aventi ad oggetto l’affidamento di una concessione di servizio pubblico – Fattispecie. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
TAR LOMBARDIA, Milano 9 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Classificazione acustica del territorio – Pianificazione urbanistica – Rapporti – Art. 4, c. 3 L. n. 447/1995 – Tutela delle attività economiche già insediate sul territorio – Tutela della salute e dell’ambiente – Comparazione dei contrapposti interessi – Sussumibilità del piano di zonizzazione acustica tra i regolamenti – Potere discrezionale dell’amministrazione.
TAR TOSCANA 8 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Rifiuti* RIFIUTI – APPALTI – Gestione integrata – Artt. 198, 200, 202 e 204 d.lgs.n. 152/2006 – Affidamenti in essere – Scadenza – Art. 204, cc. 1 e 2 T.U.A. – Affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento – Bando di gara – Riferimento alla normativa di cui al d.lgs. n. 22/97 – Motivo di illegittimità – Esclusione.
TAR TOSCANA 8 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Dichiarazione ex art. 38, c. 2 d.lgs. n. 163/2006 – Omissione – Esclusione dell’impresa – Regolarizzazione successiva – Violazione del principio di parità tra i concorrenti.
TAR BASILICATA 8 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VIA – Regione Basilicata – Art. 7, l.r. n. 47/1998 – Proroga del periodo di efficacia del giudizio positivo di VIA – Applicazione estensiva/analogica ai giudizi positivi di esclusione dalla procedura di VIA.
TAR LOMBARDIA, Brescia 7 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Distanze legali tra edifici – Sporgenze esterne – Computabilità – Esempi.
TAR LOMBARDIA, Brescia 7 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Animali utilizzati a fini sperimentali – Art. 2 d.lgs. n. 116/1992 – Stabilimento di allevamento e stabilimento fornitore – Necessaria distinzione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 7 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Espropriazione* ESPROPRIAZIONE – Cessione volontaria del suolo – Applicazione dell’istituto della retrocessione – Inibizione – Inconfigurabilità – Controversie aventi ad oggetto la retrocessione – Giurisdizione – Individuazione – Retrocessione – Nuovo trasferimento di proprietà a titolo derivativo con effetto ex nunc – Precedente proprietario – Impugnazione degli atti di pianificazione urbanistica anteriormente alla retrocessione – Legittimazione – Carenza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 7 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Decadenza della concessione edilizia per mancato completamento dei lavori – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Carattere oggettivo – Sospensione connessa a factum principis o forza maggiore non riferibili alla condotta del titolare della concessione – Computo del termine.
TAR LOMBARDIA, Milano 7 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Controversie riguardanti l’affidamento – Legittimazione al ricorso – Soggetti partecipanti alla gara – Bando di gara – Discrezionalità dell’amministrazione – Bando preclusivo della partecipazione – Valutazione in termini oggettivi della potenziale insostenibilità dell’importo a base d’asta.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 7 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demaniale* DIRITTO DEMANIALE – Art. 49 cod. nav. – Scadenza della concessione – Opere inamovibili – Acquisizione ope legis al demanio – Formalità di natura ricognitiva – Azioni di annullamento – Carattere accertativo.
TAR TOSCANA 6 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demaniale* DIRITTO DEMANIALE – Domanda di accertamento dei confini tra un terreno privato ed aree demaniali proposta da una P.A. – Cognizione del giudice ordinario.
TAR LOMBARDIA, Milano 5 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Rifiuti* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Successione a titolo particolare tra enti – Posizione processuale del dante causa – Art. 111 c.p.c. – Successore – Intervento – Natura – RIFIUTI – Atti di localizzazione degli impianti di recupero – Impugnazione – Legittimazione – Comuni limitrofi – Conferenza di servizi ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006.
TAR UMBRIA 31 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Termine per l’inizio dei lavori – Disciplina applicabile – Art. 2, c. 159, L. n. 244/2007 – Specialità – Dimostrazione dell’avvio dei lavori – Proroga del termine – Istituto avviabile ad istanza di parte – Impedimento oggettivo – Verifica d’ufficio dell’esistenza dei presupposti per la concessione della proroga – Necessità – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 31 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Abbandono di rifiuti imputabile ad una società fallita – Responsabilità della curatela – Inconfigurabilità – Ipotesi di responsabilità – Esercizio provvisorio ex art. 90 L.F.
TAR MOLISE 26 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Mancata partecipazione degli organi periferici del MIBAC – Successivo esercizio del potere di verifica di compatibilità dell’opera con il vincolo paesaggistico – Preclusione – Ricorso al potere cautelare ex art. 150 d.lgs. n. 42/2004 – Presupposti – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Parere reso al di fuori della conferenza di servizi – Conseguenze – Obbligo di rimessione al Consiglio dei Ministri ex art. 14 quater L. n. 241/1990 – Inconfigurabilità – Difetto di attribuzione – Amministarzione sostanziale – Coinvolgimento di organizzazioni differenziate – “Sistema unitario” – Incompetenza relativa.
TAR LOMBARDIA, Milano 25 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Impianti di radio telecomunicazione – Art. 87 d.lgs. n. 259/2003 – Termine di 15 gg. per la richiesta di integrazione della documentazione prodotta – Natura ordinatoria – Comune – Previsioni regolamentari volte ad assicurare il corretto insediamento urbanistico – Fondamento normativo.
TAR CAMPANIA, Napoli 25 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Risoluzione di un contratto pubblico – Domanda di accertamento del diritto dell’appaltatore a proseguire il rapporto con l’amministrazione competente – Giurisdizione dell’A.G.O. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
TAR PUGLIA, Lecce 25 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Ordine di smaltimento ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Mancata comunicazione dell’avvio del procedimento – Vizio non invalidante – Art. 21 octies L.n. 241/1990 – Ragioni – Proprietari del fondo interessato – Recinzione – Configurabilità della culpa in vigilando – Esclusione.
TAR LAZIO, Roma 24 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Attestazioni SOA – Comunicato n. 69/2011 dell’AVCP – Attività di verifica della permanenza dei requisiti ex art .40, c. 9-ter d.lgs. n. 163/2006 – Variazione in negativo dell’attestazione – Perfezionamento del procedimento – Subordinazione al pagamento del contributo – Possibilità – Esclusione.
TAR TOSCANA 22 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Imputabilità dell’inquinamento – Esigenza di effettività della protezione ambientale – Ricorso alle presunzioni semplici ex art. 2727 c.c.
TAR TOSCANA – 19 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Artt. 240 e ss. TUA – Obbligo di effettuare gli interventi di recupero ambientale, anche di carattere emergenziale – Responsabile dell’inquinamento – Principio chi inquina paga – Proprietario dell’area inquinata – Facoltà di eseguire gli interventi di recupero per mantenere l’area interessata libera da pesi – Artt. 244, 250 e 253 d.lgs. n. 152/2006.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, Sez.1^ – 18 ottobre 2012, n. 374
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 79, c. 16 d.P.R. n. 207/2012 – Principio dell’assorbimento delle categorie specialistiche in quella generale OG11 – Attestazioni SOA rilasciate sotto il vigore del DPR 34/2000 – Operatività – Esclusione. (Si ringrazia per la segnalazione l’avv. Paolo Persello)
TAR LAZIO, Roma – 18 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca* DIRITTO VENATORIO – Delimitazione del periodo venatorio – Disciplina statale – Nucleo minimo di salvaguardia vincolante per le Regioni – Amministrazione – Determinazioni contrarie al parere dell’ISPRA – Adeguata motivazione – Necessità – Art. 18 L. n. 167/1992 – Finalità – Obbligo del rispetto del divieto sancito dalla norma – AREE PROTETTE – ZPS – Direttiva Habitat – Valutazione di incidenza – D.P.R. n. 357/1997 – Piano faunistico venatorio – Calendario venatorio – Zone contigue – Prelievo venatorio – Caccia controllata – Ammissione all’esercizio della caccia dei soggetti non residenti – Illegittimità.
TAR CAMPANIA, Napoli – 18 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Mancata presentazioni di giustificazioni sufficienti a dimostrare la congruità dell’offerta – Incameramento della cauzione – Possibilità – Esclusione.
TAR MOLISE 16 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Regione Molise – Art. 9 l.r. n. 21/2000 – Previsione di un provvedimento implicito di esclusione dalla VIA – Contrasto con gli artt. 2-6 della dir. 85/337/CE – Disapplicazione – AREE PROTETTE – SIC e ZPS – Valutazione di screening – Effetto cumulo – Rilievo – Opere poste a ridosso della perimetrazione – Valutazione delle interferenze – Mancanza dello studio delle interferenze – Applicazione del principio di precauzione – Sottoposizione dell’opera a VIA – Legittimità.
TAR TOSCANA – 16 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Area di interesse archeologico – Recessività dell’interesse privato – P.A. – Comparazione dell’interesse privato proprietario con l’interesse pubblicistico volto alla tutela dei beni – Necessità – Esclusione.
TAR LAZIO, Latina – 12 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Varianti in senso proprio – Individuazione – Art. 22, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Varianti improprie o essenziali – Nuove concessioni.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 11 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora* DIRITTO VENATORIO – FAUNA E FLORA – Nutrie – Attuazione dei piani di controllo e contenimento – Regione Emilia Romagna – Disciplina – Amministrazione comunale – Incompetenza.
TRGA TRENTO – 11 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Provincia di Trento – Demolizione delle murature perimetrali – Risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia – Incompatibilità.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 1^ – 8 ottobre 2012, n. 4026
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 46, c. 1 bis d.lgs. n. 163/2006 – Tipicità delle cause di esclusione – Interpretazione del disciplinare di gara in senso compatibile – Fattispecie. (Si ringrazia il dott. Davide Massa per la segnalazione)
TAR CALABRIA, Catanzaro 8 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VIA – Principio di precauzione – Art. 178 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione – Procedimento di VIA – Profili di discrezionalità amministrativa.
TAR VENETO 4 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca* DIRITTO VENATORIO – Calendario venatorio della Regione Veneto 2012/2013 – Sospensione.
TAR ABRUZZO, Pescara 3 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo, Rifiuti* RIFIUTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Decisioni assunte in materia dall’autorità competente – Principi di precauzione e di proporzionalità – Istruttoria e motivazione – Principio di precauzione – Contemperamento con il principio di proporzionalità – Indagine “trifasica” – Principio di ragionevolezza – Sindacato del giudice amministrativo.
TAR PUGLIA, Lecce 3 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Interventi di rifacimento – Modifica della dimensione, della volumetria e dell’area – Assoggettamento a DIA – Punto 11.5 del DM 10 settembre 2010 – Esclusione – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO 3 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA VAS E AIA – Art. 15 l.r. Puglia n. 11/2011 – Termine di efficacia della VIA positiva – Applicabilità alla verifica positiva di non assoggettabilità – Esclusione.
TAR SARDEGNA 1 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Deliberazione di Giunta regionale della Sardegna 15 febbraio 2005, n. 5/11 – Concetto di centro turistico residenziale – Lottizzazione extraurbana occupata in parte da abitazioni private – Rientra – Normativa in materia di VIA e di screening ambientale – Strumenti urbanistici attuativi – Applicabilità – Fattispecie: convenzione di lottizzazione e sue varianti.
TAR LAZIO, Roma 1 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Ricerca di idrocarburi nel sottofondo marino – Procedimento di VIA – Intervento localizzato al di fuori della fascia di rispetto di 12 miglia marine – Coinvolgimento delle regioni costiere interessate – Necessità – Domanda di compatibilità ambientale – Pubblicazione su un quotidiano a diffusione regionale – Data di pubblicazione successiva alla data in cui è stato reso il parere della Commissione VIA/VAS – Compromissione della funzione partecipativa – Convenzione di Aahrus.
TAR LAZIO, Roma 1 ottobre 2012
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – TARSU e TIA – Potestà regolamentare comunale – Determinazione delle tariffe – Osservanza dei criteri normativi comunitari e nazionali – Art. 195, c. 2, lett. g) d.lgs. n. 152/2006 – Superfici produttive di rifiuti speciali – Principio “chi inquina paga”.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120