TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 10 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – VinCA – Impianti di risalita a fune – Realizzazione – Deroga – Motivi imperativi – Tutela della salute e sicurezza o conseguenze positive per la tutela dell’ambiente – Interpretazione restrittiva – Misure compensative – Motivate valutazioni delle amministrazioni deputate – VIA, VAS E AIA – VAS – Rapporti con la procedura di pianificazione – Procedimento a sé stante – Impugnazione – Autorità competente – Articolazione interna della medesima amministrazione a cui appartengono soggetto proponente e autorità procedente – Autonomia di giudizio.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 9 settembre 2025, Ordinanza n. 24922
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Periodo di congedo parentale – Lavoratore che si dedica ad attività lavorativa estranea all’accudimento diretto del figlio – Licenziamento lavoratore – Legittimità. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 9 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire illegittimo – Esecuzione di lavori “sine titulo” – Poteri del giudice penale – Piani Attuativi Unitari (PAU) – P.I.P. – Procedura di disapplicazione (ex art. 5 L. n. 2248/1865, all. E) – Assenza del nullaosta idrogeologico (vincolo ex r.d.l. n. 3267/1923) – Reato di cui all’art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – Salvaguardia degli usi pubblici e sociali del territorio regolati dagli strumenti urbanistici – Artt. 30, 60 e 65 L. Reg. Calabria n. 19/2002 – artt. 24 e 111 Cost., 6 e 7 C.E.D.U. – Artt. 12, 14, 31, 44,d.P.R. n. 380/2001- Operatività e limiti del divieto della “reformatio in peius” – Natura di sanzione amministrativa di tipo ablatorio – Atto dovuto – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Procedimento di correzione di errori materiali – Composizione del collegio – Adozione “de plano”, senza fissazione della camera di consiglio – Effetti in Corte di cassazione – Artt. 130, 178, 442 cod. proc. pen. – Fattispecie: distanze di sicurezza esterne rispetto all’impianto di distribuzione carburanti e vincoli.
TAR CAMPANIA, Salerno – 9 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Obbligo di custodia degli atti giuridici – Copia ufficiale dell’atto – Mancanza – Principio di prova – Stato legittimo del fabbricato – Art. 9 bis, c. 1 bis d.P.R. n. 308/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 8 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Detenzione di animali (suini) in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze – Meri patimenti – Criterio di alimentazione – D. lgs. n. 122/2011 – direttiva 2008/120/CE – Artt. 544 ter, 727 cod. pen. – RIFIUTI – Abbandono nel bosco di carcasse (di Suini) – Art. 256, c.1 lett. a, d. lgs. n.152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Inottemperanza dell’ordinanza del Sindaco – Art. 650 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Esclusione della causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto – Verifica della struttura argomentativa della sentenza – Art. 131-bis cod. pen. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE PENALE, 5 settembre 2025, Sentenza n.30355
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Confisca di prevenzione ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati a un terzo – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Limiti della legittimazione processuale – Interesse qualificato legittimante l’azione proposta – Elementi qualificanti dell’interesse ad impugnare – Verifica della legittimazione – Rimozione di un pregiudizio e conseguimento di una utilità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Legittimazione processuale del terzo in caso di confisca di prevenzione – Elementi di “concretezza” e “attualità” – Annullamento della confisca – Terzo in buona fede – Posizione giuridica qualificata.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 5 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Raggruppamento temporaneo di imprese – Contratto con effetti obbligatori inter partes, non verso terzi – Soggetto giuridico nuovo e distinto rispetto ai partecipanti – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Raggruppamento temporaneo di imprese – Fallimento – Non può essere dichiarato. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 5 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterraneaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BOSCHI – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico ex lege – Art. 142, c. 1, lett. g) d.lgs. n. 42/2004 – Territori coperti da foreste e boschi – Territorio espressivo di identità – Specie autoctone caratterizzanti il territorio – Riconducibilità a bosco – Contestazione sulla pregevolezza – Insufficienza – Nozione di bosco – Art. 4,c. 1, lett. e) d.lgs. n. 34/2018 – Radure.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – CACCIA – Appostamenti fissi già esistenti – Rinnovo – Provvedimento di VincA adottato dal Parco – Natura di atto endoprocedimentale – Impugnazione – Unitamente ai provvedimenti autorizzatori finali.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 5^, 4 settembre 2025, Sentenze n. C‑249/24
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Licenziamenti collettivi – Ambito di applicazione – Nozione di “licenziamento” – Accordo collettivo relativo alla mobilità interna – Licenziamenti per motivi economici fondati sul rifiuto di applicazione di tale accordo – Cessazione del contratto di lavoro verificatasi per iniziativa del datore di lavoro per una o più ragioni non inerenti alla persona del lavoratore – Procedure di informazione e di consultazione dei rappresentanti dei lavoratori – Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Direttiva 98/59/CE.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 4 settembre 2025, Ordinanza n. 24562
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Obbligo di diligenza – Art. 2087 c.c. – Art. 20 d.lgs. n. 81/2008 – Art. 2104 c.c..
CONSIGLIO DI STATO – 4 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Contaminazione storica – Obblighi di bonifica – Epoca di verificazione della contaminazione – Irrilevanza – Attualità del pericolo di aggravamento – Art. 242, c. 1 d.lgs. n. 152/2006– Risalenza dell’evento generatore dell’inquinamento – Fattore di esclusione dell’applicazione delle norme in materia di danno ambientale (Parte VI del codice) – Obblighi di bonifica (Parte IV del codice) – Permangono – Bonifica del sito inquinato – Società subentrante per effetto di fusione per incorporazione – Effetti dannosi dell’inquinamento – Momento dell’adozione del provvedimento.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 9^, 4 settembre 2025, Sentenze n. C‑451/24
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – Prodotti farmaceutici – Prodotto che può rientrare contemporaneamente nella definizione di “medicinale” e nella definizione di “prodotto disciplinato da un’altra normativa comunitaria” – Contesto normativo applicabile – Criterio di priorità – Portata – Effetto utile – Autonomia procedurale degli Stati membri – Articolo 4, paragrafo 3, TUE – Principio di leale cooperazione – Tutela della sanità pubblica – Direttiva 2001/83/CE.
CONSIGLIO DI STATO – 4 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Accesso civico generalizzato – Art. 35 d.lgs. n. 36/2023 – Segreti tecnici o commerciali – Operatività dei cd. Interessi limite pubblici o privati – Bilanciamento concreto degli interessi all’ostensione e alla riservatezza – Valutazione discrezionale dell’amministrazione – CGUE, ord. 10 giugno 2025, C- 686-24
TAR LOMBARDIA, Brescia – 3 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti agrivoltaici – D.g.r. 15 luglio 2024, b. XIII/2783 adottata dalla Regione Lombardia – Rilascio del titolo abilitativo per la realizzazione degli impianti – Previsione di requisiti soggettivi – Illegittimità – Limitazioni non previste dalla normativa nazionale – Requisiti soggettivi previsti dal Dm “agrivoltaico” e dalle Linee guida – Rilevanza ai soli fini delle misure di incentivazione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.1^, 2 settembre 2025, Ordinanza n. 24364
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Omessa motivazione – Sindacabilità del vizio in Cassazione – Solo nel caso di riduzione al di sotto del “minimo costituzionale”. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CONSIGLIO DI STATO – 2 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – L.r. Abruzzo n. 45/2007 – Gestione dei rifiuti – Discarica – Variante sostanziale – Aumento dei quantitativi di rifiuti da trattare, recuperare o smaltire, eccedenti il 15%. – Rinnovo dell’AIA – Piano di emergenza interna – Art. 26 bis l. n. 132/2018 – Specifica valutazione da parte della Regione – Non è richiesta.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^, 2 settembre 2025, Ordinanza n. 24367
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per cassazione – Pronuncia di annullamento – Limiti dei poteri attribuiti al giudice di rinvio – Violazione o falsa applicazione di norme di diritto – Vizi di motivazione in ordine a punti decisivi della controversia – Rispetto delle preclusioni e decadenze pregresse. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
TAR CAMPANIA, Napoli – 1 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterraneaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BOSCO E MACCHIA MEDITERRANEA – Bosco – Definizione normativa – Artt. 3 e 4 del d.lgs. n. 34/2018 – Nozione di ordine sostanziale – Atto amministrativo ricognitivo e di perimetrazione – Non è richiesto – Qualità delle essenze – Aree parzialmente boscate.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 1° settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Violazioni antinfortunistiche (idonea viabilità nell’area di cantiere) – Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Adozione delle misure di sicurezza (insufficienti) – Indici di segno negativo o cause ostative – Rilevanza della condotta susseguente al reato – Valutazione sull’episodio concreto – Effetto estintivo – Verifica – Disciplina applicabile – Art. 131-bis c.p. – Artt. 108, 159 301 d.lgs. n. 81/08.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 1 settembre 2025, Sentenza n. 30039
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto del lavoro, Sicurezza sul lavoro, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
231 – Responsabilità dell’ente – Modello di organizzazione e di gestione – Contenuto – Valutazione dei rischi – D.lgs. n. 231/2001 – Responsabilità amministrativa degli enti derivante da reati colposi di evento – Criteri di imputazione oggettiva e soggettivo – SICUREZZA SUL LAVORO – Preposto – Posizione di garanzia – Compiti e responsabilità – Osservanza delle disposte misure antinfortunistiche – Vigilanza e segnalazione di pericolo – POS – Potere decisionale – Responsabilità in concorso – Errore tecnico – Suggerimento sbagliato – Omissione nella segnalazione – Situazioni di rischio colposamente non considerate – D.Lgs. 81/2008 – DIRITTO DEL LAVORO – Antinfortunistica sul lavoro – Colpa omissiva impropria – Responsabilità penale anche in concorso con il datore di lavoro – RSPP. – Controllo sull’organizzazione – Incidenza della condotta – APPALTI – Scelta dell’appaltatore o del prestatore d’opera – Percepibilità di situazioni di pericolo – Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) – Alta vigilanza – Rischio interferenziale – Adeguamento del piano di sicurezza – Obbligo di sospensione delle lavorazioni – Controllo sul POS – Responsabilità del committente – Attività di concreta interferenza sul lavoro – Fattispecie.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 1 settembre 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimenti contraddistinti dall’esercizio di potestà non vincolate – Partecipazione del cittadino – Evoluzione delle esigenze sociali – Regione siciliana – L.r. n. 7/2019 – Diritti dei partecipanti – Audizione personale
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 29 agosto 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Acquisizione al patrimonio del Comune – Revoca dell’ordine di demolizione – Delibera comunale che dichiara l’esistenza di un interesse pubblico prevalente sulla demolizione Necessità – Indennizzo per occupazione sine titulo del bene – Artt. 31, 44, lett. c), 83, 93 e 95 d.P.R. n. 380 del 2001, e 181 d.lgs. n. 42 del 2004 – Precedente proprietario dell’immobile abusivo (terzo estraneo) – Destinazione del bene ad alloggi di edilizia residenziale pubblica o a edilizia residenziale sociale – C.d. housing sociale – Art. 1, c.65, L. Reg. Campania n. 5/2013.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sezioni Unite, 29 agosto 2025, Ordinanza n. 24172
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Giudizio di primo grado – Decisione della controversia nel merito – Omessa pronuncia espressa su vizio processuale rilevabile d’ufficio – Onere della parte che ha interesse di proporre impugnazione sul punto nel grado successivo – Formazione del giudicato interno sulla questione processuale – Eccezioni. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)
T.A.R. SICILIA, Palermo, Sez. 1^, 29 agosto 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Bando di gara – Contenuto – Espressione di potere discrezionale della P.A. – Insindacabilità da parte del giudice amministrativo – Eccezione – Scelte manifestamente irragionevoli, irrazionali, arbitrarie o sproporzionate – DIRITTO SANITARIO – Fattispecie: procedura di gara centralizzata finalizzata all’approvvigionamento dei vaccini inseriti nel calendario vaccinale regionale 2024-2026. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE