Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
LA ‘DIVERSIONE’ PENALE NEL DIRITTO DELL’AMBIENTE: SPUNTI COMPARATISTICI PER IL SISTEMA ITALIANO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: MARIO CATERINI - ALBERTO D’AIELLO
UN’ANALISI COMPARATA SULLA REGOLAZIONE GIURIDICA DELLE NEW BREEDING TECHNIQUES.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: CHIARA CLINI
EDITORIALE: L’ADEMPIMENTO DEI DOVERI INDEROGABILI DI SOLIDARIETÀ DI CUI ALL’ART. 2 COST. TRA STATO DI DIRITTO E STATO ETICO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIULIANO SCARSELLI
PER UNA CLASSE DIRIGENTE AUTONOMA, PERFORMANTE E RESPONSABILE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: CRISTIANO CELONE
LA FINANZA ISLAMICA A SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL CONTESTO GIURIDICO ED ECONOMICO ITALIANO: GREEN SUKUK.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: MARIANNA SORBILLI
EL PATRIMONIO CULTURAL EN EL MARCO DE LA TEORÍA DE LOS BIENES COMUNES. ¿DE LO PÚBLICO “INSTITUCIONAL” A LO PÚBLICO “COMÚN”?
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: DOMENICO D’ORSOGNA - ANNARITA IACOPINO
LA RIFORMA DEGLI ARTICOLI 9 E 41 DELLA COSTITUZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GABRIELLA MARCATAJO
LE COMUNITÀ ENERGETICHE E IL RUOLO SUSSIDIARIO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TERRITORIALI.
Sottotitolo:Moduli e strumenti a disposizione delle pubbliche amministrazioni per favorire la costituzione e le attività delle comunità di energia rinnovabile.
Anno: 2022
Autore: ANTONIO PERSICO
VULNERABLE STATES, THREATENING MIGRANTS. THE PARADOXICAL END OF THE RIGHT TO ASYLUM.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: CHIARA SCISSA
HEALTH PROTECTION, PUBLIC POLICIES FOR SMOKING CESSATION AND REGULATION OF ELECTRONIC CIGARETTES IN BRAZIL AND THE UK: A STUDY OF COMPARATIVE PUBLIC LAW
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: COSTANZA NICOLOSI
LA FUNZIONE GIUSTIZIALE DELL’AUTORITÀ DI REGOLAZIONE ENERGIA RETI E AMBIENTE TRA ESIGENZE DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE E GARANZIE COSTITUZIONALI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: ANDREA PATANÈ
Focus: LA SENTENZA N.261/21 DELLA CORTE COSTITUZIONALE: IL RAPPORTO TRA LA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA ED IL PIANO CASA.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIACOMO ARIETE
LA TUTELA INDIRETTA DEL BENE CULTURALE. IL DIFFICILE EQUILIBRIO TRA TUTELA DELLA CULTURA E GARANZIA DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE DEI CIRCUMCOLENTES.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: STEFANO SALVATORE SCOCA
LA GUERRA GIUSTA NEL DIRITTO ROMANO, ANCHE IN PARALLELO CON LA REALTÀ GIURIDICA ATTUALE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: MARIO TOCCI
AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 1/2022
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: AA.VV.
L’ORDINE DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI ABBANDONATI: LEGITTIMATI PASSIVI E STRUMENTI D’IMPOSIZIONE.
Sottotitolo:Alcune riflessioni a margine delle recenti pronunce giurisprudenziali in materia di rimozione e smaltimento di rifiuti.
Anno: 2022
Autore: GIULIA MATTIOLI
NOTE SUL POTERE DI GRAZIA. L’INCIDENZA DELLA SENTENZA N. 200/2006 A DISTANZA DI ANNI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: LUANA LEO
EDITORIALE: IL DEMANIO COSTITUZIONALE A DIFESA DELLO STATO COMUNITÀ DAGLI ATTACCHI SPECULATIVI DEI MERCATI INTERNAZIONALI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: PAOLO MADDALENA
SANZIONI AMMINISTRATIVE SOSTANZIALMENTE PENALI: È DAVVERO LA SVOLTA?
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: CHRISTIAN D’ORAZI
LA TUTELA DEL LUPO IN SPAGNA. Riflessioni intorno alla recente svolta protezionistica spagnola.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: SILVIA ZANINI