+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: VIA VAS AIA


CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 22 luglio 2024, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, VIA VAS AIA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Legittimità dei provvedimenti amministrativi – Ambito del sindacato del T.S.A.P. – VIA VAS AIA – Giudizio di impatto ambientale – Funzione di atto di indirizzo politico – Bilanciamento di molteplici contrapposti interessi pubblici e privati – Censurabilità per macroscopici vizi di irrazionalità – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Discrezionalità amministrativa esercita dalla P.A. – Provvedimento di VIA – Tutela preventiva dell’interesse pubblico – ACQUA – Richiesta di rettificazione – Omesso esame su alcuni dei motivi di ricorso formulati davanti al T.S.A.P. – Rimedio esperibile – Artt. 143, 201 e 204 del r.d. n.1775/1933.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 17 luglio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA

RIFIUTI – Atti di autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti – Legittimazione all’impugnazione – Ente locale – Elemento di collegamento – Localizzazione dell’impianto nel territorio dell’ente o in un comune viciniore – Conferenza di servizi – Mancata partecipazione all’ultima seduta – Acquiescenza al progetto – Esclusione – Differenza rispetto alla mancata partecipazione a tutti i lavori della conferenza – VIA, VAS E AIA – PAUR – Natura – Rapporti con la VIA.


TAR UMBRIA – 16 luglio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Conferenza di servizi – Dissenso espresso da amministrazioni non statali – Art. 15 l.r. Umbria n. 12/2010 – Parere del Comitato di coordinamento per le valutazioni ambientali – Natura.


CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 8 luglio 2024, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale civile, Fauna e Flora, VIA VAS AIA

VIA VAS AIA – Tutela paesaggistica e danno ambientale – Vincoli – FAUNA E FLORA – Direttiva Habitat 92/43 CE – Integrità di siti eco-sensibili – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Compressione del flusso del bacino imbrifero a scopo idroelettrico – Art. 204 del R.D. n. 1775/1933 (c.d. T.U. delle acque) – Conferenza di servizi in materia ambientale – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Rettifica delle sentenze pronunciate dai Tribunali delle acque pubbliche e dal Tribunale Superiore – Artt. 204, 208 T.U. Acque Pubbliche, R.D. 1775/1933.


TAR LOMBARDIA, Milano – 2 luglio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Rifiuti, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Miscelazione – Reiterazione presso impianti di destinazione – Divieto – PRGR Lombardia – Tutela ulteriori introdotte in sede regionale – Scrutinio di ragionevolezza e proporzionalità.


T.A.R. LAZIO, Roma – 28 giugno 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA VAS AIA – Criteri normativi dello screening – Ratio – Principi di precauzione e prevenzione – Ambito applicativo (Massima a cura di Aniello Formisano)


CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 25 giugno 2024, Sentenze n. C‑626/22

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto sanitario, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, VIA VAS AIA

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni industriali – Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento – Articoli 1, 3, 8, 11, 12, 14, 18, 21 e 23 – Articoli 35 e 37 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Emissioni scientificamente note come nocive – Procedimenti di rilascio e riesame di un’autorizzazione all’esercizio di un’installazione – VIA VAS AIA – Valutazione degli impatti dell’attività – Ambiente – Articolo 191 TFUE – Direttiva 2010/75/UE – Misure di protezione dell’ambiente – DIRITTO SANITARIO – Tutela della salute umana – DIRITTO ALL’AMBIENTE – Diritto a un ambiente pulito, sano e sostenibile – Ilva SpA ed altri.


TAR LOMBARDIA, Milano – 24 giugno 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – AIA – Art. 29-octies e 29-decies d.lgs. n. 152/2006 – Presupposti e natura delle due norme – Carattere sanzionatorio, autorizzatorio e di variante – Commistione in un medesimo, unico procedimento – Violazione del principio di tipicità


TAR LOMBARDIA, Milano – 17 giugno 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Giudizio positivo condizionato a prescrizioni – Legittimità – Condizioni ammissibili – Individuazione.


CORTE COSTITUZIONALE – 13 giugno 2024, Sentenza n. 105

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, VIA VAS AIA

VIA VAS AIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – INQUINAMENTO SUOLO – Caso Priolo – Libertà di impresa – L. cost. 1/2022 – Provvisoria prosecuzione di attività produttiva – Interesse strategico nazionale – Livelli occupazionali – Tutela della salute – Tutela dell’ambiente (compimento di indispensabili interventi di risanamento ambientale) – Art. 104-bis, c.1-bis.1 (Norme di attuazione del codice di procedura penale) – D. Lgs. n. 152/2006 – Art. 6 D. L. n.2/2023, (Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale) – Decreto Ilva – Legge n. 17/2023 – Artt. 9, 32 e 41, c.2°, Cost.. (Massima a cura di Matteo Milanesi)


CONSIGLIO DI STATO – 11 giugno 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Procedimento amministrativo complesso – Atto conclusivo di VIA – Immediata impugnabilità – Valutazione tenico-scientifica e profili di discrezionalità – Funzione di indirizzo politico-amministrativo – PAUR – Art. 27 d.lgs. n. 152/2006 – Atto comprensivo (non sostitutivo) delle singole autorizzazioni – Provvedimenti di VIA e di AIA – Autonoma efficacia lesiva – Oggetto di espressa impugnazione (Massime a cura di Laura Pergolizzi)


CONSIGLIO DI STATO – 10 giugno 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Progetto per la realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi – Rapporto di autonomia tra VIA e AIA (Massima a cura di Aniello Formisano)


TAR MOLISE – 10 giugno 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Istanze di VIA di pertinenza della Commissione Tecnica PNRR-PIEC – Termini del procedimento di VIA – Natura perentoria – Art. 8, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Criteri di priorità – Capacità derogatoria o effetti sospensivi discendenti dall’applicazione dei criteri di priorità – Esclusione


TAR SICILIA, Catania – 5 giugno 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AUA e AIA – Titoli autonomi rispetto ai provvedimenti di competenza degli enti chiamati a partecipare alla conferenza di servizi – Assorbimento nel provvedimento conclusivo – Parerei resi dal Comune in materia urbanistica – Natura endoprocedimentale – inapplicabilità delle norme sull’autotutela amministrativa


TAR MOLISE – 29 maggio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Progetti da istruirsi da parte della Commissione Tecnica PNRR-PIEC – Art. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Criteri di priorità – Potenza sviluppata dall’impianto – Assenza di univoca predeterminazione normativa – Perentorietà dei termini per la trattazione delle istanze di VIA – Fondamento – Termine per la conclusione del procedimento – Termini distinti per le diverse fasi – 130 + 30 giorni – Artt. 24, cc. 1 e 3 e 25, c. 2-bis d.lgs n. 152/2006


TAR TOSCANA – 20 maggio 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Art. 25, c. 2 bis d.lgs. n. 152/2006 – Fase pubblica di consultazione sull’istanza di VIA – Schema di provvedimento conclusivo – MASE – Adozione del provvedimento di VIA – Termini – Natura perentoria.


CORTE COSTITUZIONALE – 10 maggio 2024, n. 82

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Obbligo di sottoporre un progetto alla procedura di VIA –Materia della tutela dell’ambiente – Legislazione esclusiva statale – Interventi regionali – Compatibilità con l’assetto normativo individuato dalla legge statale – Punto di equilibrio – Standard di tutela ambientale non derogabile – Art. 4 l.r. Puglia n. 19/223 – Aree a parcheggio – Esclusione dalle procedure di valutazione ambientale – Illegittimità costituzionale.


CONSIGLIO DI STATO – 6 maggio 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA VAS AIA – Attività di produzione di leghe di metalli non ferrosi – Richiesta di modifica sostanziale dell’AIA per incrementare la capacità produttiva annua e giornaliera – Incremento della capacità produttiva – Rapporto tra capacità produttiva e presidi individuati per contenere l’impatto ambientalke – Potere di diffida ex art. 29 decies d.lgs. n. 152/2006 (Massima a cura di Aniello Formisano)


T.A.R. UMBRIA – 30 aprile 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA VAS AIA – Modifica non sostanziale di un’installazione già autorizzata per parziale sostituzione del combustibile tradizionale con combustibile solido secondario – Livello di rischio puntualmente definito – Principio di precauzione – Inapplicabilità (Massima a cura di Aniello Formisano)


TAR BASILICATA – 29 aprile 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Impianti di acquacoltura – Distinzione – Impianto di mollischicoltura con alimentazione naturale – Impianti di piscicoltura intensiva – Non rientra – Lettera e) del settore economico Agricoltura dell’Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lg.vo n. 152/2006.


CONSIGLIO DI STATO – 15 aprile 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – VIA VAS AIA – Progetto di impianto di selezione, recupero e messa in riserva di rifiuti speciali – Conferenza dei servizi semplificata – Osservazioni dall’istante rese a seguito del preavviso di rigetto ex art. 10 bis della l. n. 241/1990 – Comunicazione delle osservazioni alle altre amministrazioni partecipanti – Valore del silenzio delle amministrazioni – Silenzio assenso – Non sussiste (Massima a cura di Aniello Formisano)


CONSIGLIO DI STATO – 9 aprile 2024

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Procedura di VAS – Autorità competente e autorità procedente – Articolazioni della stessa amministrazione procedente – Possibilità – Art. 5 d.lg.s n. 152/2006.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 8 aprile 2024, n. 3204

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Natura – Funzione di indirizzo politico amministrativo – Ampia latitudine della discrezionalità – Valutazione giudiziale di legittimità – Limiti del sindacato – – Studio di impatto ambientale – Artt. 22 e 25 d.lgs. n. 152/2006 – Descrizione delle alternative ragionevoli – Opzione zero – Benefici socioeconomici e esternalità ambientali – Sostenibilità del sacrificio ambientale – Metodologia redazionale – Dati sovrapponibili – Valutazione di impatto sanitario – Art. 5, c. 1 d.lgs. n. 152/2006, lett. b-bis – Natura previsionale ed ex ante degli effetti potenziali per la salute.


T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 28 marzo 2024, n.258

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

VIA VAS AIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Partecipazione al procedimento – Invio preavviso di rigetto ex art. 10 bis – Non è dovuto (Massima a cura di Aniello Formisano)


TAR BASILICATA – 28 marzo 2024

Autorità: T. A. R. | Tags: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Procedimenti di VIA – Art. 10-bis l. n. 241/1990 (comunicazione dei motivi ostativi) – Inapplicabilità – Art. 6, c. 10 bis d.lgs. n. 152/2006.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!