Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Tutela dei consumatori
TAR LAZIO, Roma – 22 febbraio 2017
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto sanitario, Tutela dei consumatori* DIRITTO DEI CONSUMATORI – SALUTE – Messaggi pubblicitari – Indicazioni inserite sulla confezione dei prodotti – Compiti demandati all’Antitrust – Rapporto con il controllo del Ministero della Salute – Prodotti alimentari – Utilizzo della dicitura “dietetico” (o “diet”) – Limiti – Disciplina.
TRIBUNALE UE Sez.2^ 26/01/2017 Sentenza T-474/15
Autorità: Tribunale UE | Tags: Tutela dei consumatoriSICUREZZA SUL LAVORO – TUTELA DEI CONSUMATORI – Tutela della salute e della sicurezza dei consumatori e dei lavoratori – Direttiva 2006/42/CE – Clausola di salvaguardia – Misura nazionale di ritiro dal mercato e di divieto di immissione sul mercato di un tagliaerba – Requisiti relativi ai dispositivi di protezione – Versioni successive di una norma armonizzata – Certezza del diritto – Decisione della Commissione che dichiara giustificato il provvedimento – Errore di diritto.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.4^ 19/01/2017 Sentenza C-282/15
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto degli alimenti, Diritto processuale europeo, Tutela dei consumatoriDIRITTO DEGLI ALIMENTI – Libera circolazione delle merci – Sicurezza alimentare – Principio di precauzione – Articoli da 34 a 36 TFUE – Situazione puramente interna – Normativa di uno Stato membro che vieta la produzione e l’immissione in commercio di integratori alimentari contenenti amminoacidi – Situazione in cui una deroga temporanea a tale divieto rientra nel potere discrezionale dell’autorità nazionale – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 178/2002 – Principio di analisi del rischio – Regolamento (CE) n. 1925/2006 – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – TUTELA DEI CONSUMATORI – Principio di precauzione – Probabilità di un danno reale per la salute – Adozione di misure restrittive – Livello elevato di tutela della salute – Principio di proporzionalità – GIURISPRUDENZA UE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/01/2017 Sentenza n.76
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale, Fauna e Flora, Tutela dei consumatoriDIRITTO DEGLI ALIMENTI – TUTELA DEI CONSUMATORI – FAUNA E FLORA – Acque marine – Tutelare le risorse biologiche – Vendita di mitili della specie Venus Gallinae di dimensione inferiore a 2,5 cm. – Art. 7, lett. b) (oggi lettera a), d. lgs. 12 gennaio 2012, n. 4 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizi della motivazione e controllo del Giudice di legittimità – Presupposti e limiti – Profilo logico-argomentativo – Rilettura degli elementi di fatto – Esclusione – Diniego della concessione delle attenuanti generiche – Art. 131-bis cod. pen. – Criteri di valutazione e motivazioni – D. lgs. 16 marzo 2015, n. 28.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 08/12/2016 sentenza C-127/15
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Tutela dei consumatoriTUTELA DEI CONSUMATORI – Credito ai consumatori – Accordi di rateizzazione – Dilazione di pagamento senza spese – Intermediari del credito – Società di recupero che agiscono in nome dei creditori – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2008/48/CE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 23/11/2016 sentenza C-177/15
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto degli alimenti, Tutela dei consumatoriDIRITTO DEGLI ALIMENTI – TUTELA DEI CONSUMATORI – Informazione e tutela dei consumatori – Indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari – Misure transitorie – Prodotti recanti un marchio o una denominazione commerciale esistente anteriormente al 1° gennaio 2005 – Preparati a base di “fiori di Bach” – Marchio dell’Unione europea RESCUE – Prodotti commercializzati come medicinali anteriormente al 1° gennaio 2005 e come prodotti alimentari dopo tale data – Rinvio pregiudiziale – Art. 28, par. 2 Reg. (CE) n.1924/2006.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 28 luglio 2016 sentenza C-191/15
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto processuale europeo, Tutela dei consumatoriTUTELA DEI CONSUMATORI – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Regolamenti (CE) n. 864/2007 e (CE) n. 593/2008 – Tutela dei consumatori – Direttiva 93/13/CEE – Tutela dei dati – Direttiva 95/46/CE – Contratti di vendita on line stipulati con consumatori residenti in altri Stati membri – Clausole abusive – Condizioni generali contenenti una clausola di scelta del diritto applicabile che designa il diritto dello Stato membro in cui ha sede l’impresa – Determinazione della legge applicabile per valutare il carattere abusivo delle clausole di tali condizioni generali nell’ambito di un’azione inibitoria – Determinazione della legge che disciplina il trattamento dei dati personali dei consumatori.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.1^ 18/02/2016 Sentenza C-49/14
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Tutela dei consumatoriTUTELA CONSUMATORI – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Procedimento d’ingiunzione di pagamento – Procedimento di esecuzione forzata – Competenza del giudice nazionale dell’esecuzione a rilevare d’ufficio la nullità della clausola abusiva – Principio dell’autorità di cosa giudicata – Principio di effettività – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Direttiva 93/13/CEE. Con nota di Valerio Cellentani
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 14/01/2016 Sentenza C‑395/14
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Tutela dei consumatoriTUTELA CONSUMATORI – Autorizzazione di tariffe di terminazione di chiamate di telefonia vocale mobile – Controllo dei prezzi e obblighi relativi al sistema di contabilizzazione dei costi – Operatore designato quale detentore di un significativo potere di mercato – Obblighi imposti dalle autorità nazionali di regolamentazione – Quadro normativo comune per le reti e i servizi di comunicazione elettronica – Direttiva 2002/21/CE – Procedura di consolidamento del mercato interno delle comunicazioni elettroniche – Direttiva 2002/19/CE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 24/06/2015 Sentenza C-207/14
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Tutela dei consumatoriTUTELA DEI CONSUMATORI – ACQUA – Nozione di acque minerali naturali – Art. 8, par. 2 All.I Direttiva 2009/54/CE – Divieto di commercializzazione di “acque minerali naturali provenienti da un’unica sorgente” sotto più di una descrizione commerciale – Pubblicità – Ravvicinamento delle legislazioni.
TAR LAZIO, Roma 4 luglio 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto degli alimenti, Tutela dei consumatori* TUTELA DEI CONSUMATORI – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Informazione sul prodotto – Art. 21 d.lgs. n. 206/2005 – Chiarezza e completezza – Composizione di un prodotto alimentare – Dicitura “senza zuccheri” accompagnata da “aggiunti” in carattere più piccolo – Pratica scorretta n. 1924/2006 – Succo d’uva concentrato – Cd. “zucchero nascosto”.
GIUDICE DI PACE DI EBOLI – 11 aprile 2013
Autorità: Giudice di Pace | Tags: Tutela dei consumatoriTUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI – Rapporto tra Poste e utenti – Codice delle comunicazioni elettroniche – Contrattualizzazione – Superamento della disciplina di cui al cd. codice postale – Danni provocati da disservizi – Applicazione delle norme di diritto comune – Danno esistenziale – Danno non patrimoniale – Risarcibilità – Presupposti – Perdita di chance – Nozione – Onere della prova – Fattispecie: tardivo recapito di un telegramma contenente la convocazione per una supplenza.
CORTE DI GIUSTIZIA EU Sez.3^ 31 Gennaio 2013 Sentenza C-12/11
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Tutela dei consumatoriTUTELA DEI CONSUMATORI – Trasporto aereo – Eruzione vulcanica – Nozione di “circostanze eccezionali” – Cancellazione di un volo per “circostanze eccezionali” – Obbligo di prestare assistenza ai passeggeri – Chiusura dello spazio aereo – Fattispecie: eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökull – Reg. (CE) n. 261/2004.
TAR LAZIO, Roma, 27 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Tutela dei consumatoriCORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.Un. 03/07/2012 Sentenza C‑128/11
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Internet Reati Processo, Tutela dei consumatoriINTERNET – TUTELA DEI CONSUMATORI – Tutela giuridica dei software – Limiti – Commercializzazione di licenze usate – Diritto di utilizzo senza limitazioni di durata – Download software via internet – Programmi per elaboratore – Rivendita di una licenza di utilizzazione – Diritto di riproduzione – Diritto di distribuzione – Nozione di legittimo acquirente – Artt. 4, p.2, e 5, p.1, dir. 2009/24.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 22.03.2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Agricoltura e zootecnia, Tutela dei consumatori* AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Coltivazione OGM – Autorizzazione – Assenza – Sequestro preventivo di tutti i beni costituenti l’azienda – Principio di precauzione – Filiere agricoltura transgenica, convenzionale e biologica – Adozione dei “piani di coesistenza” – Ininfluenza – Conclusione del procedimento – Obbligo – Autorizzazione – Competenza singole Regioni – Ambiti territoriali confinanti – Principio di coesistenza – Modalità di attuazione – D.Lgs. n. 212/2001 – DL. n. 279/2004 – Dir. 2001/128/CE – Reg. CE n. 1829/2003 – Trattato di Amsterdam – Convenzione sulla diversità biologica delle Nazioni Unite – Protocollo sulla biosicurezza di Cartaghena – DIRITTI DEI CONSUMATORI – OGM – Coltivazioni di semi di mais geneticamente modificato – Autorizzazione – Iscrizione dei sementi GM al Catalogo comune Europeo – Funzioni e criteri – Circolazione e commercializzazione degli OGM in ambito comunitario – Valutazione del rischio ambientale e sanitario – Speciale disciplina sementiera – Dir. 2001/128/CE – Reg. CE n. 1829/2003 – D.Lgs. n. 212/2001 – D.L. n. 279/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro – Condizioni di legittimità della misura – Accertamento della sussistenza del fumus commissi delicti.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.1^ 15/03/2012 Sentenza C-453/10
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Tutela dei consumatoriTUTELA DEI CONSUMATORI – Contratto stipulato tra un professionista e un consumatore – Situazione di inferiorità – Clausole abusive – Tutela – Contratto di credito al consumo – Tasso annuo effettivo globale – Erronea indicazione – Pratiche commerciali sleali e clausole abusive – Incidenza sulla validità del contratto nel suo complesso – Art. 6, par. 1 Dir. 93/13/CEE.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.V 01/3/2012 Sentenza C-166/11
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Tutela dei consumatoriTUTELA DEI CONSUMATORI – Contratti negoziati fuori dai locali commerciali – Direttiva 85/577/CEE – Ambito di applicazione – Contratti di assicurazione unit linked – Esclusione – Fattispecie: assicurazione sulla vita in cambio del versamento mensile di un premio destinato a essere investito – Art. 3, par.2, lett. d), Dir. 85/577/CEE.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.3^, 24 Novembre 2011 procedimento C-70/10
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Internet Reati Processo, Tutela dei consumatoriINTERNET – CONSUMATORI – Società dell’informazione – Diritto d’autore – Diritto dell’nternet – Programmi “peer-to-peer” – Fornitori di accesso a Internet – Predisposizione di un sistema di filtraggio delle comunicazioni elettroniche al fine di impedire gli scambi dei file che ledono i diritti d’autore – Assenza di un obbligo generale di sorvegliare le informazioni trasmesse.
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Appalti, Aree protette, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Maltrattamento animali, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA