Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Sicurezza sul lavoro
CONSIGLIO DI STATO 11 dicembre 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Violazione di norme attinenti la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro – Organo di vigilanza – Prescrizione di regolarizzazione – Atto di polizia giudiziaria – Impugnazione – Giurisdizione del G.A. – Difetto.
CORTE COSTITUZIONALE – 30 novembre 2012
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA IN GENERE – SOSTANZE PERICOLOSE – Classificazione, imballaggio, etichettatura – Proventi delle sanzioni – Art. 14, c. 3 D.lgs. n. 186/2011 – Illegittimità costituzionale nella parte in cui non prevede che i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie da versare all’entrata del bilancio dello Stato siano quelli di competenza statale.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. Lavoro 12/10/2012 sentenza n.17438
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento elettromagnetico, Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Uso di telefoni cordless e cellulari e patologie tumorali – Malattia professionale non tabellata – Malattia ad eziologia multifattoriale – Causa di lavoro – Nesso causale – Onere della prova.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 16 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro e malattie professionali – L. n. 1124/1965 – Domanda di risarcimento del danno differenziale – Giurisdizione – AGO.
TAR PUGLIA, Lecce 12 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA IN GENERE – Utilizzo di sostanze pericolose nei processi industriali – Pericolo di incidente rilevante – Art. 27, c. 4 d.lgs. n. 334/1999 – Rapporto di sicurezza – Altri documenti richiesti al fine di dimostrare l’approntamento delle misure di sicurezza e di quelle integrative indicate dall’autorità competenze – Omessa presentazione – Adozione delle misure prescrittive, coercitive e sanzionatorie – Corretta individuazione dei rischi – Organo competente alla verifica – ARPA.
TRIBUNALE DI PALERMO, Sez. 1^ penale – Ordinanza 20 giugno 2012
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Associazioni e comitati, Diritto processuale penale, Legittimazione processuale, Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Omicidio colposo e lesioni colpose commesse con violazione delle norme antinfortunistiche – Costituzione di parte civile – INAL – Legittimazione – Associazioni sindacali – Ammissibilità – Iscrizione del lavoratore al sindacato – Necessità – Esclusione – Associazioni ambientaliste – Tutela del diritto alla salute dei lavoratori (Si ringraziano gli avv.ti Nicola Giudice e Daniela Ciancimino per la segnalazione)
TAR CAMPANIA Napoli 14 maggio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Rendita da inabilità permanente per malattia professionale – Termine di prescrizione – Decorrenza dal momento dalla certezza dell’esistenza dello stato morboso o della sua conoscibilità da parte dell’assicurato – Danno biologico del lavoratore per assunzioni di polveri tossiche – Mancata conoscenza dell’effetto nocivo dell’amianto – Mancata predisposizione di misure di sicurezza – Responsabilità dell’ente – Sussistenza.
TAR CAMPANIA Napoli Sez.5^ 8/05/2012 n.2114
Autorità: T. A. R. | Tags: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA IN GENERE – Giudizio sulla pericolosità sociale di un soggetto – Sussistenza di prove compiute sulla commissione di reati – Necessità – Esclusione – In presenza di meri sospetti – Sussistenza delle condizioni di pericolosità sociale – Applicazione delle misure di prevenzione da parte del giudice – Possibilità.
TAR CAMPANIA Napoli Sez.1^ 28 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale penale, Sicurezza sul lavoro* APPALTI – Informativa antimafia atipica – Efficacia interdittiva – Valutazione autonoma e discrezionale della P.A. – Anticipazione dell’autotutela amministrativa – Informativa antimafia – Stazione appaltante – Potere discrezionale ridotto – Finalità – Informativa antimafia atipica – Stazione appaltante – Effetto vincolante – Determina – Misura inibitoria – Scostamento dall’indicazione prefettizia – Motivazione – Necessità – SICUREZZA IN GENERE – Informativa antimafia – Parere degli organi investigativi – Assunzione da parte del Prefetto – E’ facoltativa – Sindacato in sede giurisdizionale – Prefetto – Ampia discrezionalità – Art. 4 del d.lgs. n. 490/1994 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Procedimento penale archiviato – Assoluzione dibattimentale – Fatti oggetto del procedimento penale – Presupposti di una informativa antimafia -Idoneità – Fattispecie.
TAR CAMPANIA Napoli Sez.1^ 28 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo, Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA IN GENERE – Misure per il coordinamento della lotta contro la delinquenza mafiosa – Divieto o sospensione appalti – Procedure ad evidenza pubblica – Principi regolatori – Deroga ex art. 12, d.P.R. n. 252 del 1998 – Finalità – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Comunicazione di avvio del procedimento – Provvedimenti relativi ad informazioni prefettizie – Tutela antimafia – Necessità – Esclusione – APPALTI – Esclusione dalla gara – Accertamento dell’illegittimità della partecipazione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Concorrente escluso – Non sussiste.
CORTE COSTITUZIONALE – 9 marzo 2012, n. 52
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Appalti, Sicurezza sul lavoroAPPALTI – SICUREZZA SUL LAVORO – Art. 2, cc. 4 e 5 l.r. Marche n. 4/2011 – Tutela della salute e della sicurezza nel cantiere – Elementi di valutazione – D.Lgs. n. 163/2006 – Configurazione quali “criteri di ammissibilità” – Illegittimità costituzionale – Modifiche introdotte dall’art. 22 della l.r. n. 20/2011 – Illegittimità in via consequenziale.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 6 marzo 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA IN GENERE – Sicurezza aeroportuale – Piano di emergenza aeroportuale – Verifica periodica dell’efficienza – Attività di pianificazione delle esercitazioni – Competenza – Gestore.
TRIBUNALE DI AOSTA, 22 Febbraio 2012 Sentenza n. 69
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Responsabile della sicurezza – Compiti e Responsabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE SEZ.4^ 21 febbraio 2012 Sentenza n.6854
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto del lavoro, Diritto processuale penale, Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Incidente mortale – Nesso di causalità – Mezzi e strumenti di lavoro sicuri – Sicurezza aziendale – Datore di lavoro – Responsabilità – Dir. 98/37/CE c.d. ‘direttiva macchine’ – Art. 2087 C.C.- Nesso causale – Art. 40 C.P.P. c.2. – DIRITTO DEL LAVORO – Incidente mortale – Responsabilità del datore di lavoro – Sussistenza di cause di giustificazione – Onere della prova – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Appello – Rinnovazione del dibattimento – Istituto eccezionale – Determinazione del giudice – Attenuanti generiche – Dosimetria della pena ed i limiti del sindacato di legittimità – C.d. motivazione implicita e deduzione esplicita – Censure in sede di legittimità – Limiti – Art. 133 c.p..
TRIBUNALE DI LA SPEZIA 13/02/2012
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA DEL LAVORO – Malattie professionali – Fattore ambientale-organizzativo – Malattie soggette denuncia obbligatoria – Tabella ex art. 3, D.P.R. n. 1124/1965.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.4^ 17/01/2012 Sentenza n.1431
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Cantieri edili – Lavori su ponteggio privo di parapetti – Infortunio – Violazione delle prescrizioni – Responsabilità del datore di lavoro e proprietario dell’unità immobiliare – Sussiste – Risarcimento del danno – Art. 590 c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 13/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Lavori di rimozione di una copertura in cemento-amianto di un capannone – Manutenzione dei macchinari – Omissione – Responsabilità per colpa consistita in negligenza, imprudenza ed imperizia – Inosservanza della speciale normativa – Prospettazioni peritali – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizio di motivazione – Giudice di legittimità – Poteri e limiti – Art. 606 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/01/2012 Sentenza n.626
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA DEL LAVORO – Antincendio e prevenzione incendi – Misure necessarie ai fini della prevenzione – Mancata adozione – Attività di prevenzione – Formazione del personale – Omissione – Responsabilità del datore di lavoro – Verbale non ritualmente notificato.
TAR PUGLIA, Bari – 11 gennaio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Cantieri temporanei e mobili – Committente – Coincidenza con il proprietario dell’immobile – Esclusione – Mancata designazione del responsabile dei lavori – Responsabilità del committente – Artt. 90 e 93 d.lgs. n. 81/2008 – Fattispecie.
TRIBUNALE DI MONZA PENALE 9/01/2012
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Omessa adozione di adeguati provvedimenti per ridurre al minimo i rischi – Elevazione della contravvenzione – Delega delle funzioni per la sicurezza – Responsabilità – Delega di funzioni – Formalizzazione dell’incarico tramite atto notarile – Ininfluenza – Delibera del Consiglio di Amministrazione – D.Lgs. n. 81/08.
CORTE DI CASSAZIONE 22/12/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Infortunio sul lavoro – Risarcimento del danno – Limiti – Colpa del lavoratore – Effetto esimente – Obblighi del datore di lavoro – Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Obbligo di sicurezza – Domanda di risarcimento di danno – Responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 cod. civ. – Riparto degli oneri probatori – Artt. 1374 e 1218.
TRIBUNALE DI UDINE , Sez. distaccata di Palmanova – 6 dicembre 2011, n. 387
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Infortunio – Responsabilità del datore di lavoro per omessa designazione del RSPP – Limiti. (Si ringrazia l’avv. Paolo Persello per la segnalazione )
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3 11/11/2011 Sentenza n.41073
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Contravvenzioni in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori – Adempimento delle prescrizioni dell’organo di vigilanza e pagamento – Notifica al contravventore – Modalità alternative idonee allo scopo – Ammissibilità – Irreperibilità del contravventore per colpa del contravventore – Azione penale – Procedibilità – Art. 24 Dlgs n. 758/1994.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 24 Ottobre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Infortunio sul lavoro – Reato di omicidio colposo – Incidenza causale della negligenza del lavoratore – Responsabilità del datore di lavoro – Esclusione – Area di rischio della lavorazione – Caratteri dell’eccezionalità, dell’abnormità, dell’esorbitanza – Norme antinfortunistiche – Fattispecie: lavori di pulizia di una vasca di accumulo di reflui idrici, esalazioni nocive sviluppate dai fanghi di risulta, assenza di mezzi di protezione individuale.
CORTE D’APPELLO FIRENZE 19 Settembre 2011
Autorità: Corte di Appello | Tags: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA DEL LAVORO – Normativa antinfortunistica – Finalità – C.d. obbligo di prevenzione – Incidenti derivanti dal comportamento colposo del danneggiato – Responsabilità dell’imprenditore – Sussistenza – Limiti – Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Prelievi di acqua ad uso irriguo da laghetti – Struttura gestita a fini imprenditoriali – Dispositivi di protezione in relazione all’attività esercitata – Effetti – Fattispecie.