+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Risarcimento del danno


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 27 settembre 2010, Sentenza n.34813

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del danno

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Omessa custodia di animali – Destinatari – Individuazione – Posizione di garanzia assunta dal detentore di un cane – Rapporto di proprietà in senso civilistico – Non necessario – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità del proprietario dell’animale – Sussiste – Fattispecie – Art. 672 cod. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4, 13/11/2009 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del danno

ANIMALI – Omessa custodia di animali – Lesioni causate a terzi (portalettere) – Responsabilità del proprietario – Diritto di tenere libero e senza museruola un cane pericoloso in luoghi privati recintati – Lesioni personali colpose prodotte dal morso di un animale – RISARCIMENTO DANNI – Responsabilità del proprietario o detentore di un animale – Colpa presunta ex art. 2052 cod. civ. – Insussistenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 20/12/2007, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del danno

ANIMALI – Omessa custodia e malgoverno di animali – Responsabilità – Colpa – RISARCIMENTO DEL DANNO – Reati contro l’incolumità pubblica – Criteri – Fattispecie: invasione da parte di un cane della carreggiata stradale causando la caduta da un ciclomotore in transito.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 27 giugno 2007, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del danno

ANIMALI – Risarcimento del danno esistenziale a causa della morte dell’animale d’affezione – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno non patrimoniale (cavallo) – Autonomia ontologica del danno morale rispetto al danno biologico – Verifica della diversità del bene protetto – Risarcibilità del danno per la perdita di animale di affezione – Esclusione – Configurabilità come danno “in re ipsa” – Esclusione – Principio di integralità del risarcimento – Fattispecie: richiesta di risarcimento danni derivati da incidente stradale nel corso del quale si erano riportati lesioni a persone e la morte del cavallo.



Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!