Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo
TRGA TRENTO, Sez. unica – 17 maggio 2022, n. 97
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo, RifiutiPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti amministrativi – Atto generale – Non necessità dell’intermediazione di provvedimenti applicativi – Immediata impugnabilità – Atto regolamentare – Regolamenti di volizione-azione – Concetto – RIFIUTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Atti amministrativi – Atti generali – Misure provinciali per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso negli acquisti pubblici, nella ristorazione e negli eventi – Lesività diretta e immediata – Impugnabilità immediata – Misure ambientali provinciali per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso nella ristorazione e negli eventi - Legittimità – Ragioni – AMBIENTE E APPALTI PUBBLICI – Competenza legislativa – Norme fondamentali di riforma economico-sociale della Repubblica – Materie trasversali – Standard minimi di tutela – Derogabilità in melius – Consentita – Misure per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso negli acquisti pubblici – CAM provinciali – Illegittimità – Ragioni (Si ringrazia, per la segnalazione e le massime, il Presidente del TRGA di Trento, dott. Fulvio Rocco)
TAR UMBRIA – 4 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimento – Giudizio di validità – Concezione pan-penalistica – Accertamento del reato – Automatica illegittimità dell’atto amministrativo – Inconfigurabilità – Autonomo apprezzamento della legittimità dell’atto – Vizi enunciati dall’art. 21-octies l. n. 241/1990 – Irrilevanza ex se delle eventuali condotte illecite o penalmente rilevanti dei soggeti operanti per conto della P.A..
TAR CALABRIA, Catanzaro – 29 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Atti delle procedure di gara – Ambito di applicazione e limiti – Sentenza Adunanza Plenaria n. 10/2020 – Accesso civico – Utilizzo distorto – Contrasto con il principio di buona fede – Non ammissibilità delle richieste massive.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 28 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Procedimento amministrativoAREE PROTETTE – Art. 9, c. 4 L. n. 394/1991 – Membri del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco – Designazione – Fase decisiora pluristrutturata – Procedimento bifasico – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Designazioni – Natura – Successivo atto di nomina – Obbligo di conformazione – Efficacia vincolante – Contenuto – Organo di amministrazione attiva – Rifiuto di nominare la persona designata – Atto negativo motivato.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ Ter – 13 aprile 2022, n. 4529
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativoDIRITTO DELL’ENERGIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Impianti fotovoltaici – Incentivi – Tipicità dei provvedimenti amministrativi – Potere di sospensione cautelare da parte del GSE – Sussiste – Impianti fotovoltaici – Incentivi – Provvedimento del GSE di sospensione cautelare degli incentivi – Art. 13-bis, co. 2, d.l. n. 101/2019 – Processo penale – Pendenza – Art. 13-bis, co. 2, d.l. n. 101/2019 – Processo penale – Preclusione di tipo oggettivo. (Massime a cura di Antonio Persico)
TAR LAZIO, Roma – 14 marzo 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoINFORMAZIONE AMBIENTALE – Oggetto – Limiti – Art. 5 d.lgs. n. 195/2005 – Attività interna della P.A. – Finalità e funzionalità dell’accesso ambientale differenti rispetto all’accesso civico generalizzato o documentale.
TAR SARDEGNA – 24 febbraio 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – Mancata allegazione del documento di identità – Giuridica inesistenza – Esclusione del concorrente – Legittimità – Soccorso istruttorio – Non è invocabile.
TAR PUGLIA, Bari – 10 febbraio 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Obbligo di astensione – Art. 7 d.P.R. n. 62/2013 – Destinatari – Soggetti chiamati ad espletare compiti di natura gestionale – Mero estensore degli atti – Non rientra.
TAR SICILIA, Palermo – 7 febbraio 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Mancata indicazione del responsabile del procedimento – Mera irregolarità, inidonea a determinare l’illegittimità dell’atto – Regola suppletiva di cui all’art. 5, c. 2 l. n. 241/1990.
CONSIGLIO DI STATO – 3 febbraio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativoDIRITTO DELL’ENERGIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Parere negativo dell’ARPA – Valenza (Massima a cura di Antonio Persico)
TAR PUGLIA, Bari – 27 gennaio 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 24, c. 7 l. n. 241/1990 – Accesso strumentale alla tutela giurisdizionale – Interpretazione restrittiva della norma – Specifiche e dimostrate esigenze di tutela.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 10 gennaio 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimenti amministrativi conseguiti sulla base di false rappresentazioni – Decadenza dai benefici ottenuti – Accertamento della falsità in sede penale con sentenza passata in giudicato – Presupposto richiesto dall’art. 21 nonies, c. 2 bis l. n. 241/1190, ma non dall’art. 75 dPR n. 445/2000 – Armonizzazione delle due disposizioni – Differenza tra “falsa rappresentazione dei fatti” e “dichiarazioni sostitutive false o mendaci”.
TAR PUGLIA, Lecce – 3 gennaio 2022
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti riguardanti attività di vigilanza, controllo o accertamento di illeciti – Natura – Esistenza di un’indagine penale – Ostensione di atti o provvedimenti connessi con i fatti oggetti di indagini – Possibilità – Presupposti.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 28 dicembre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Associazioni e comitati, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Art. 22 l. n. 241/1990 – Enti esponenziali di interessi collettivi e diffusi – Legittimazione – Presupposti della rappresentatività dell’associazione e della pertinenza dell’istanza ai fini statutari.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 23 dicembre 2021, Sentenza n.41436
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Attività di messa in sicurezza e di bonifica ambientale di siti inquinati poste in essere dagli enti locali – Bonifica ambientale d’urgenza – Surroga al responsabile dell’inquinamento – Recupero delle spese anticipate – Identificazione del responsabile dell’inquinamento e congruità dell’importo richiesto per il rimborso – Interventi di bonifica ambientale e questioni patrimoniali – Giurisdizione del giudice ordinario – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Adozione di un provvedimento amministrativo diretto al ripristino ambientale – Rimborso delle spese per la messa in sicurezza e bonifica – Accertamento in via riconvenzionale del diritto di un Comune al rimborso – Attività discrezionale dell’autorità amministrativa – Individuazione delle misure di sicurezza da attuare e le modalità della loro esecuzione – Giurisdizione del giudice amministrativo – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Enti locali – Procedimento amministrativo per il recupero delle spese di bonifica ambientale.
TAR VALLE D’AOSTA – 20 dicembre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istituto dell’incompatibilità – Perimetro applicativo – APPALTI – Commissione di gara – Espletamento delle attività valutative – Affidamento a soggetti esterni con compiti di mero supporto – Legittimità – Condizioni – Commissari di gara – Art. 77, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto con Ente diverso da quello che ha bandito la gara – Inapplicabilità.
TAR SICILIA, Catania – 9 dicembre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso al parere reso dall’Avvocatura di Stato – Presupposti.
T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 7 dicembre 2021 n. 1832
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Rapporto tra silenzi procedimentali (artt. 16, 17 e 17-bis legge n. 241 del 1990) in funzione rimediale rispetto all’inerzia dell’attività amministrativa, che coinvolge i soli “rapporti orizzontali” tra diverse amministrazioni e silenzi-provvedimentali (artt. 19, 19-bis e 20 legge n. 241 cit.), in funzione rimediale verso il silenzio serbato dal competente organo, che coinvolge i “rapporti verticali” tra amministrazione e privato. Natura e limiti del silenzio procedimentale orizzontale di cui all’art. 17-bis della citata legge n. 241. (Massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)
TAR CAMPANIA, Napoli – 6 dicembre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Silenzio protratto oltre 30 giorni – Semplice fatto di legittimazione processuale – Potere dell’amministrazione di determinarsi successivamente alla scadenza – Sussistenza.
TAR SARDEGNA – 8 novembre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Esistenza di un’indagine penale – Atti del procedimento ostensibili e atti sottratti all’accesso.
TAR MARCHE – 27 ottobre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Giudizio civile pendente inter partes – Acquisizione degli atti del procedimento – Applicabilità delle sole regole dettate dal codice di procedura civile – Esclusione – Art. 24, c. 7, l. n. 241/1990.
TAR LAZIO, Latina – 26 ottobre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atto presupposto viziato – Invalidità ad effetto caducante e invalidità ad effetto viziante – Differenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano esecutivo convenzionato e successivi titoli autorizzatori edilizi – Nesso di presupposizione – Natura – Annullamento d’ufficio del piano urbanistico – Ordine di demolizione – Specifico procedimento di annullamento d’ufficio dell’atto ampliativo – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. UNITE, 21 ottobre 2021, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Piani di tutela delle acque (PTA) – Principio di precauzione – Direttiva Quadro sulle Acque (DQA) – Sperimentazione del deflusso minimo vitale (DMV) nei corsi d’acqua (Valchiavenna e Alta Valtellina) – Effetti della deliberazione – Valutazione dei dati raccolti durante la sperimentazione – Effetti delle linee guida contenute all’interno dei Piani – Funzione del deflusso minimo vitale (DMV) – Tutela della qualità del corpo idrico – Disciplina delle concessioni di derivazione e di scarico delle acque – Principio di precauzione (art. 191 TFUE) e disciplina sovranazionale e nazionale – Sfruttamento idroelettrico delle risorse idriche – Salvaguardia delle caratteristiche fisiche del corpo idrico, chimico-fisiche delle acque – Tutela dell’ambiente idrogeologico, floristico e faunistico – Legge c.d. di copertura della spiegazione scientifica – Aspetti del DMV di tipo “naturalistico” e di tipo “antropico” – Caratteristiche del DMV aggiornabilità, dinamicità ed equilibrio precauzionale – Art. 208 del TU acque – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Attività della PA – Ricorso a criteri più rigorosi o cogenti – Principio – cd. “no deterioration” – Direttiva 2000/60/CE – Art. 76, c.4, lett. b), d.lgs. n. 152/2006 (T.U.A.) – DIRITTO DELL’ENERGIA – Limiti al provvedimento di concessione ad uso idroelettrico – Attuazione del principio di precauzione – Fissazione di nuovi parametri nel DMV – Fattispecie: pareri diversi al DMV resi in epoca anteriore per lo sfruttamento ad uso idroelettrico e altre concessioni – sperimentazione del deflusso minimo vitale (DMV) – nuovo spettro di cognizioni tecnico-scientifiche – giurisprudenza.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 ottobre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Parere contrario di un’amministrazione partecipante – Espressione all’interno della conferenza – Necessità – Dissenso postumo – Non è più previsto dalla disciplina in materia.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 ottobre 2021
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Revoca di una procedura di affidamento di contratti pubblici – Condizioni legittimanti – Art. 21 quinquies l. n. 241/1990 – Fattispecie.