+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Procedimento amministrativo


TAR BASILICATA – 2 dicembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo

PROCESSO AMMINISTRATIVO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Teoria del c.d. “one shot temperato” – Principio del tempus regit actum – Immediata operatività delle norme di diritto pubblico.


TAR SICILIA, Catania – 28 novembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 83 d.P.R. n. 445/2000 – Apposizione della firma digitale – Soddisfazione dei requisiti dichiarativi anche in caso di mancata allegazione del documento di identità.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 22 novembre 2022, n. 10275

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Procedimento amministrativo, Rifiuti

RIFIUTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso alle informazioni ambientali – Art. 1 del d.lgs. 19 agosto 2005 n. 195 – Direttiva 2003/4CE – Finalità – Diffusione tra la collettività delle informazioni riguardanti l’ambiente – Trasparenza e massima diffusione – Non invocabilità a tutela della posizione del privato in procedimenti civili, penali e amministrativi (Massima a cura di Camilla Della Giustina)


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15 novembre 2022, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Interferenza strutturale tra opere abusive e opere assentite – Perdita di staticità o compromissione della sicurezza dell’intero edificio – Annullamento e/o revoca – Motivato accertamento dell’ufficio tecnico comunale – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedura della cd. fiscalizzazione – Procedimento amministrativo ex art. 33, comma 2, d.P.R. n. 380/2001 – Competenze e verifiche del giudice dell’esecuzione.Artt. 33, 34, 44, 64 e 71, 65 e 72, 93 e 95 d.P.R. n. 380/2001.


TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 3^ – 14 novembre 2022, n. 7003

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Algoritmi – Legge sul procedimento amministrativo – Rispetto delle tutele garantite dalla legge – Individuazione del responsabile del procedimento – Obbligo di motivazione – Garanzie partecipative – Non esclusività della decisione algoritmica (Massima a cura di Camilla Della Giustina)


TAR LAZIO, Latina – 21 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Annullamento d’ufficio – Termine di diciotto messi – Falsa rappresentazione dei fatti da parte del privato – Riferimenti normativi non perspicui – Comportamento inerte della P.A.


TAR LAZIO, Latina – 21 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai documenti amministrativi – Mera reiterazione dell’istanza – Reiterazione con elementi di novità – Differenza anche in punto di dovere di provvedere dell’amministrazione.


TAR LOMBARDIA, Milano – 14 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti esecutivi del contratto di appalto – Art. 53 d.gls. n. 50/2016 – Artt. 22 e ss. L. n. 241/1990 – Richiesta ostensiva riguardante segreti tecnici e commerciali – Accertamento della stretta indispensabilità per la tutela giurisdizionale del richiedente – Altre ipotesi – Ostensibilità sulla base delle norme generali – Interesse concreto, diretto ed attuale.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 23 settembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale – Interesse all’accesso – Valutazione in astratto.


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 19 settembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Indagine penale – Atti o provvedimenti connessi con i fatti oggetto di indagine – Ostensibilità – La sottrazione al diritto di accesso è relativa ai soli atti sottoposti a sequestro o coperti da segreto istruttorio.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 6^, 5 settembre 2022, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Rifiuti

RIFIUTI – Tariffe TARSU/TIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Imposizione del tributo – Obblighi del Comune di allegazione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Presunzione di conoscenza del regolamento del comunale – Atto generale soggetto a pubblicità legale – Art. 7, L. n. 212/2000 (c.d. Statuto del contribuente).


TAR PUGLIA, Lecce – 1 settembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti F.E.R. – Art. 4 d.lgs. n. 28/2011 – Favor legislativo per la diffusione degli impianti – Corretto inserimento nel contesto territoriale, paesaggistico ed ambientale – PNRR e PNIEC – Agifotovoltaico – Riconoscimento di un ruolo rilevante per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione – Valutazione della sostenibilità ambientale e dei pregiudizi all’agricoltura – VIA, VAS E AIA – VIA – Indirizzo politico-amministrativo sul corretto uso del territorio – Bilanciamento della molteplicità degli interessi pubblici contrapposti – Art. 18 d.lgs. n. 27/2021 – Opere necessarie alla transizione energetica – Pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza – Presupposto della legittima autorizzazione – Impianti agri-voltaici – Sub specie del genus fotovoltaico in ambito agricolo – Conseguente applicabilità delle regole a cui soggiacciono gli impianti FER – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Prevalenza dele previsioni dei piani paesaggistici su qualsiasi altra disciplina pianificatorie e di settore – Rinnovabili – Artt. 135 e 143 d.lgs. n. 42/2004 – Valutazione dell’impatto cumulativo – Analogia degli impianti – Genus “fotovoltaico” in area agricola – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi istruttoria e decisoria – Autorità preposte alla tutela del vincolo paesaggistico-ambientale – Trasmissione di note scritte – Legittimità.


COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONE LAZIO Sez./Coll. 3, 11/07/2022 Sentenza n.

Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Rifiuti

RIFIUTI – Tari – Contratto di locazione – Evidenziazione della superficie tassabile dell’immobile – Mancata delimitazione – Tassabilità dell’intera superficie – Legittimità – Trasferimento della sede sociale – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Irritualità della notifica avvenuta per posta – Invio diretto di raccomandata con avviso di ricevimento – Impugnazione dell’avviso di accertamento – Regolarità della notifica e disciplina applicabile – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Sottoscrizione digitale da parte di funzionario privo di qualifica dirigenziale – Effetti – Principio di conservazione degli atti amministrativi – Art. 20 c.1/bis Codice di Amministrazione Digitale – Cumulo giuridico e tributi locali.


CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 6 luglio 2022, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Espropriazione, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Edilizia residenziale pubblica – Vincolo del prezzo massimo di cessione degli immobili – ESPROPRIAZIONE – Procedura di affrancazione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Convenzioni PEEP e c.d. convenzioni Bucalossi – Artt. 17 e 18 d.P.R. n. 380/2001 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedura di affrancazione finalizzata all’eliminazione del vincolo di prezzo per i successivi acquirenti degli immobili di edilizia residenziale pubblica – Pendenza della procedura di rimozione – Limitazione degli effetti dei relativi contratti di trasferimento degli immobili.

 

TAR SARDEGNA, Sez. 1^- 4 luglio 2022, n. 472

Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Procedimento amministrativo

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – AREE PROTETTE – Paesaggio – Tutela – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Soprintendenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Vincoli di immodificabilità –Annullamento – Autotutela (massima a cura di Giuseppina Lofaro)


TAR PUGLIA, Bari – 9 giugno 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo

PROCESSO AMMINISTRATIVO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Mancata previsione normativa della formazione del procedimento tacito di rigetto – Inerzia provvedimentale – Rimedi giurisdizionali – Artt. 31 e 117 c.p.a. – Rito dell’accesso ex art. 116 c.p.a. – Esperibilità solo avverso la decisione negativa espressa dell’Amministrazione.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 7 giugno 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo

DIRITTO URBANISTICO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso finalizzato a promuovere interventi repressivi da parte dell’amministrazione – Attualità del diritto di accesso – Proporzione inversa rispetto alla distanza temporale – Consolidata situazione dei luoghi – Termine di diciotto mesi per l’esercizio dei poteri di autotutela – Aggravamento dell’onere di motivazione dell’istanza di accesso.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.6^, 27 maggio 2022, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale penale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione

APPALTI – Reato di turbata libertà degli incanti ex art. 353 c.p. – Procedure di affidamento diretto di contratti sottosoglia – Art. 36, c.1, lett. a), d.lgs. n. 50/2016 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Criteri di selezione e di presentazione delle offerte – Individuazione del contraente mediante gara – Assenza di formalità – Qualificazione penale di «gara» – Ininfluenza del nomen iuris – Condotta di «induzione all’autoesclusione» – Ricorso a «mezzi fraudolenti» con qualsiasi artificio, inganno o mendacio – Impedimento della gara o dall’allontanamento degli offerenti – Turbata libertà degli incanti – Reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche – Accordo corruttivo (omesse segnalazioni e controlli) – Concorso con il reato di corruzione – Fattispecie: c.d. emergenza nevePROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Adozione di atti del procedimento amministrativo – Erogazioni pubbliche – Truffa aggravata – Ente erogatore – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Diniego della concessione delle attenuanti generiche – Assolvimento dell’obbligo della motivazione – Indicazione delle ragioni ostative – Giudice di legittimità – Rilettura degli elementi di fatto – Preclusione.


TRGA TRENTO, Sez. unica – 17 maggio 2022, n. 97

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo, Rifiuti

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atti amministrativi – Atto generale – Non necessità dell’intermediazione di provvedimenti applicativi – Immediata impugnabilità – Atto regolamentare – Regolamenti di volizione-azione – Concetto – RIFIUTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Atti amministrativi – Atti generali – Misure provinciali per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso negli acquisti pubblici, nella ristorazione e negli eventi – Lesività diretta e immediata – Impugnabilità immediata – Misure ambientali provinciali per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso nella ristorazione e negli eventi -­ Legittimità – Ragioni – AMBIENTE E APPALTI PUBBLICI – Competenza legislativa – Norme fondamentali di riforma economico-sociale della Repubblica – Materie trasversali – Standard minimi di tutela – Derogabilità in melius – Consentita – Misure per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso negli acquisti pubblici – CAM provinciali – Illegittimità – Ragioni (Si ringrazia, per la segnalazione e le massime, il Presidente del TRGA di Trento, dott. Fulvio Rocco)


TAR UMBRIA – 4 maggio 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimento – Giudizio di validità – Concezione pan-penalistica – Accertamento del reato – Automatica illegittimità dell’atto amministrativo – Inconfigurabilità – Autonomo apprezzamento della legittimità dell’atto – Vizi enunciati dall’art. 21-octies l. n. 241/1990 – Irrilevanza ex se delle eventuali condotte illecite o penalmente rilevanti dei soggeti operanti per conto della P.A..


TAR CALABRIA, Catanzaro – 29 aprile 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTIPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Atti delle procedure di gara – Ambito di applicazione e limiti – Sentenza Adunanza Plenaria n. 10/2020 – Accesso civico – Utilizzo distorto – Contrasto con il principio di buona fede – Non ammissibilità delle richieste massive.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 28 aprile 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Procedimento amministrativo

AREE PROTETTE – Art. 9, c. 4 L. n. 394/1991 – Membri del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco – Designazione – Fase decisiora pluristrutturata – Procedimento bifasico – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Designazioni – Natura – Successivo atto di nomina – Obbligo di conformazione – Efficacia vincolante – Contenuto – Organo di amministrazione attiva – Rifiuto di nominare la persona designata – Atto negativo motivato.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ Ter – 13 aprile 2022, n. 4529

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo

DIRITTO DELL’ENERGIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Impianti fotovoltaici – Incentivi – Tipicità dei provvedimenti amministrativi – Potere di sospensione cautelare da parte del GSE – Sussiste – Impianti fotovoltaici – Incentivi – Provvedimento del GSE di sospensione cautelare degli incentivi – Art. 13-bis, co. 2, d.l. n. 101/2019 – Processo penale – Pendenza – Art. 13-bis, co. 2, d.l. n. 101/2019 – Processo penale – Preclusione di tipo oggettivo. (Massime a cura di Antonio Persico)


TAR LAZIO, Roma – 14 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Procedimento amministrativo

INFORMAZIONE AMBIENTALE – Oggetto – Limiti – Art. 5 d.lgs. n. 195/2005 – Attività interna della P.A. – Finalità e funzionalità dell’accesso ambientale differenti rispetto all’accesso civico generalizzato o documentale.


TAR SARDEGNA – 24 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – Mancata allegazione del documento di identità – Giuridica inesistenza – Esclusione del concorrente – Legittimità – Soccorso istruttorio – Non è invocabile.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!