Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Animali maltrattamento custodia danni…
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 09/11/2012, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Legittimazione processualeMALTRATTAMENTI ANIMALI – Estromissione dal giudizio di legittimità della Lega Antivivisezione Onlus – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ricorso per cassazione – Soggetti legittimati – Individuazione – Fattispecie: sequestro di anaconde e di uno squalo nutrice.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 4 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Fauna e Flora* FAUNA E FLORA – Circo – Ordinanza comunale – Divieto in via preventiva e generalizzata dell’uso di animali negli spettacoli – Illegittimità – Contrasto con la L. n. 337/1968.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 5^, 03/07/2012, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto venatorio e della pescaMALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Maltrattamento di animali ed abusiva uccellagione – DIRITTO VENATORIO – Reati di furto aggravato – Differenza tra attività di frodo compiuta dal cacciatore e attività di bracconaggio – Impugnazione della sentenza di applicazione della pena su richiesta – Art. 444 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 16 maggio 2012, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del dannoANIMALI -Lesioni arrecate a terzi da un animale – Lesioni provocate da un cane all’interno dell’abitazione – Posizione di garanzia del detentore – Obbligo di custodia degli animali – Responsabilità del padrone – Art. 672 cod. pen. – Luoghi aperti al pubblico o sui mezzi di trasporto – Guinzaglio e museruola – Insufficiente – RISARCIMENTO DEL DANNO – Lesioni arrecate a terzi da un animale – Risarcimento – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 Aprile 2012 Sentenza n.13338
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...MALTRATTAMENTO ANIMALI – Canili privati – Sospensione del pagamento del corrispettivo e mancato ritiro del cane dal canile – Configurabilità del reato di abbandono di animali per il proprietario – Esclusione – Continuazione della custodia e delle cure – Titolare del canile – Obbligo – Responsabilità – Sussiste – Contratto oneroso – Obbligazione di custodire e curare l’animale – Art. 727 cod. pen. – Azione civile per il recupero credito.
TRIBUNALE DI MILANO 3 aprile 2012
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Tentato delitto di uccisione di animali – Lancio di polpetta avvelenata – Configurabilità – Fattispecie – Artt. 56, 544 bis c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 26/03/2012 Sentenza n.11606
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Maltrattamento animali da circo – Disposizioni del Titolo IX-bis c.p. – Applicazione e limiti – Art. 19 ter disp. att. C.P. – Art. 727 C.P..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 28 febbraio 2012 Sentenza n.7671
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penaleMALTRATTAMENTO ANIMALI – Delitti di maltrattamento di animali e di competizioni non autorizzate di animali – Elemento soggettivo del reato – Finalizzata all’organizzazione di corse clandestine di cavalli e di relative scommesse sulle competizioni – Art. 416 e 544 ter e quinquies, c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Delitto di associazione per delinquere e il concorso di persone nel reato continuato – Differenze – Carattere dell’accordo criminoso – Permanenza di un vincolo associativo tra i partecipanti – Fattispecie: misura della custodia cautelare in carcere in relazione al reato di maltrattamento di animali e di competizioni non autorizzate di animali.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4, 16 febbraio 2012, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...ANIMALI – Lesioni provocate da animale (pitbull) – Abrogazione dell’elenco di razze canine ritenute pericolose – Irrilevanza – Norme amministrative cautelari la cui violazione integra colpa specifica – Ordin. ministero della salute del 12/12/2006 e del 3/03/2009 – Omessa custodia di animali “domestici” – Nozione della pericoiosità degli animali – Accertamento in concreto e caso per caso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.2^ 21/12/2011 Sentenza n.47391
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Maltrattamento di animale – Concetto di detoriamento – Artt. 638 e 544 ter c.p. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – rilettura degli elementi di fatto – Esclusione – Riserva esclusiva del giudice del merito.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 27/10/2011 Sentenza n.38946
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Fauna e FloraFLORA E FAUNA – Maltrattamento di animali – Sussistenza del fumus di reato – Sequestro preventivo dell’animale – Legittimità.
Giurisprudenza massimata e per esteso: ANIMALI – CUSTODIA – MALGOVERNO – MALTRATTAMENTO – DANNI… dal 2011 al 1976
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...Giurisprudenza: MALTRATTAMENTO ANIMALI dal 1986 al 2011, per gli anni successivi al 2011 bisogna accedere alla nuova Banca Dati.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3, 06/07/2011 Sentenza n. 26368
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Maltrattamento di animali – Art. 544 ter c.p. (Si ringrazia Augusto Atturo per la segnalazione)
ARCHIVIO STORICO sul MALTRATTAMENTO ANIMALI
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...Vai all’ARCHIVIO STORICO sul MALTRATTAMENTO ANIMALI
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 18/05/2011, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...MALTRATTAMENTI DI ANIMALI – Sequestro preventivo di un cavallo – Violazione del codice per la tutela e la gestione degli equidi – Reato – Configurabilità del reato e limiti – Esclusione – Mancanza di efficacia cogente – Art. 727 cod. pen.. – Somministrazione di sostanze stupefacenti o vietate – Trattamenti che procurano un danno alla salute – Lesione ad un animale (crudeltà o senza necessità) – Sevizie o comportamenti o fatiche o lavori insopportabili – Art. 544 ter cod. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 10/12/2010, (Ud. 11/11/2010), Sentenza n.43722
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o danneggiamento di un animale – Necessità di uccisione – Scriminante dello stato di necessità – Concetto di necessità – Requisito dell’assenza di necessità – Nozione – Artt. 638 e 54 c.p. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 27 settembre 2010, Sentenza n.34813
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del dannoMALTRATTAMENTO ANIMALI – Omessa custodia di animali – Destinatari – Individuazione – Posizione di garanzia assunta dal detentore di un cane – Rapporto di proprietà in senso civilistico – Non necessario – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità del proprietario dell’animale – Sussiste – Fattispecie – Art. 672 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 1 luglio 2010, (Ud. 26/03/2010), Sentenza n.24734
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...MALTRATTAMENTO ANIMALI – Delitti contro il sentimento per gli animali – Nuove fattispecie di uccisione e maltrattamento di animali – Comportamento commissivo come omissivo – Reato di abbandono di animali – Artt. 544 bis, 544 ter, 638, 727, e 54 c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 18 febbraio 2010, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Zoo itinerante con spettacoli di animali esotici – Differenza tra art. 544 ter c.p. e 727 c.p. – Riqualificazione giuridica del reato – Configurabilità del reato previsto dall’art. 727, 2°c., cod. pen. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 30/10/2009, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto venatorio e della pescaMALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Delitti contro il sentimento per gli animali – Abbandono di animali – Concorso di reati tra leggi speciali in materia di animali – DIRITTO VENATORIO – Legge sulla caccia – Rapporto di specialità tra art. 544 bis c.p., ss. 727 c.p., L. 157/1992 e art. 19 ter disp. att. cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4, 13/11/2009 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del dannoANIMALI – Omessa custodia di animali – Lesioni causate a terzi (portalettere) – Responsabilità del proprietario – Diritto di tenere libero e senza museruola un cane pericoloso in luoghi privati recintati – Lesioni personali colpose prodotte dal morso di un animale – RISARCIMENTO DANNI – Responsabilità del proprietario o detentore di un animale – Colpa presunta ex art. 2052 cod. civ. – Insussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 20/12/2007, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del dannoANIMALI – Omessa custodia e malgoverno di animali – Responsabilità – Colpa – RISARCIMENTO DEL DANNO – Reati contro l’incolumità pubblica – Criteri – Fattispecie: invasione da parte di un cane della carreggiata stradale causando la caduta da un ciclomotore in transito.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 27 giugno 2007, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del dannoANIMALI – Risarcimento del danno esistenziale a causa della morte dell’animale d’affezione – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno non patrimoniale (cavallo) – Autonomia ontologica del danno morale rispetto al danno biologico – Verifica della diversità del bene protetto – Risarcibilità del danno per la perdita di animale di affezione – Esclusione – Configurabilità come danno “in re ipsa” – Esclusione – Principio di integralità del risarcimento – Fattispecie: richiesta di risarcimento danni derivati da incidente stradale nel corso del quale si erano riportati lesioni a persone e la morte del cavallo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 aprile 2006
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...ANIMALI – Omessa custodia e malgoverno di animali – Lesioni personali colpose – Lesioni provocate da animali – Responsabilità del soggetto tenuto alla custodia – Condizioni – Limiti – Fattispecie – Presenza del cartello attenti al cane – Comportamento dei proprietari dell’animale – Responsabilità penale – Art. 672 c.p.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 14/03/2006, (Ud. 15/02/2006), Sentenza n.8820
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o danneggiamento di un animale – Scriminante dello stato di necessità – Concetto di necessità – Requisito dell’assenza di necessità – Nozione – Fattispecie – Artt. 638 e 54 c.p. – Fattispecie.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE