+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Fauna e Flora


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 13 maggio 2014

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Cani – Trasporto pubblico – Regolamento tipo del servizio di trasporto pubblico – Ammissione dei cani di taglia media sui mezzi destinati al trasporto pubblico – Illegittimità – Ragioni.


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 3/04/2014 Sentenza C‑301/12

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Fauna e Flora

TUTELA DELL’AMBIENTE – FAUNA E FLORA – Siti di importanza comunitaria – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche – Fenomeni di inquinamento o di degrado ambientale – Declassamento di un sito iscritto nell’elenco dei siti di importanza comunitaria – Istanza motivata – Normativa nazionale che non prevede la possibilità, per i soggetti interessati, di chiedere la revisione dello status – Avvio d’ufficio la procedura di revisione – Enti locali territoriali – Adattamento dell’elenco dei siti di importanza comunitaria – Normativa nazionale – Attribuzione, competenza e limiti -Attribuzione alle autorità nazionali competenti di un potere discrezionale di avviare d’ufficio una procedura di revisione di detto status – Direttiva 92/43/CEE.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 24/02/2014 Sentenza n.8676

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, Fauna e Flora

MALTRATTAMENTO ANIMALI – FAUNA E FLORA – Tutela degli animali – Reato di abbandono di animali – Requisiti per la configurabilità e concetto di gravità della sofferenza – Art. 727 cod. pen. – L. n. 189/04 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sindacato di legittimità e concetto di illogicità manifesta – Nozione di contraddittorietà della motivazione.


TAR MOLISE 8 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Utilizzo degli animali dei circhi – Ordinanza comunale – Divieto assoluto in via preventiva e generalizzata – Illegittimità.


TAR LIGURIA 31 ottobre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Boschi e macchia mediterranea, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora, Incendi boschivi

* FAUNA E FLORA – CACCIA – AREE PROTETTE – Art. 10, c. 3 L. n. 157/1992 – Percentuale del territorio agro-silvo-pastorale destinata alla protezione della fauna – Aree inibite alla caccia in forza di altre norme – Sono comprese – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA –  L.r. Liguria n. 35/2008 – Aree boschive percorse dal fuoco – Riduzione a tre anni del periodo di interdizione alla caccia – Legittimità.


TAR MOLISE 17 settembre 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Randagismo – Ordinanza sindacale – Divieto di somministrazione di cibo su tutto il territorio comunale – Illegittimità – Ragioni.


CORTE COSTITUZIONALE – 17 luglio 2013, n. 193

Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora

DIRITTO VENATORIO – Delimitazione del periodo entro cui è consentito l’esercizio venatorio – Materia della tutela dell’ambiente – Legislatore regionale – Vincolatività – Calendario venatorio e regolamento sull’attività venatorio – Parere obbligatorio dell’ISPRA – Regioni – Divieto di utilizzare la legge-provvedimento – Addestramento dei cani – Attività strumentale all’esercizio venatorio – Materia della caccia – Art. 1, c. 1 lett. b) l.r. Lombardia n. 15/2012 – Art. 2, cc. 2 e 3 l.r. Veneto n. 31/2012 – Illegittimità costituzionale – FAUNA E FLORA – Art. 2, c. 2 l.r. Veneto n. 31/2012 – Identificazione dei cani tramite tatuaggio – Illegittimità costituzionale.


TAR LAZIO, Roma 31 maggio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Cimiteri per piccoli animali d’affezione – Realizzazione entro la fascia di rispetto cimiteriale – Contrasto con l’art. 338 T.U.L.S.


TAR PIEMONTE 24 aprile 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Maltrattamento di animali – L. n. 189/2004 – Introduzione del Titolo IX bis nel Libro II del codice penale – Deroga per le manifestazioni storiche e culturali autorizzate dalla Regione – Regione Piemonte – Deliberazione della Giunta regionale n. 32 – 5438  – Legittimità.


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 11/04/2013 Sentenza C-258/11

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Aree protette, Fauna e Flora

AREE PROTETTE – FAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali – Zone speciali di conservazione – Valutazione dell’incidenza di un piano o di un progetto su un sito protetto – Criteri da applicare per la valutazione della probabilità che un tale piano o progetto pregiudichi l’integrità del sito interessato – Sito di Lough Corrib – Progetto di circonvallazione N6 della città di Galway – Art.6 Dir. 92/43/CEE.


TAR PUGLIA, Bari 14 gennaio 2013

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Rifugi per cani – Amministrazioni comunali – Adozione dei provvedimenti relativi alla realizzazione dei canili – Inerzia – Enti e associazioni per la protezione degli animali – Legittimazione processuale – Sussistenzaa – L.n. 281/1991 e l.r. Puglia n. 12/1995 – Realizzazione dei canili sanitari – Servizio pubblico obbligatorio.


TAR MARCHE 23 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Randagismo – Ordinanza comunale recante il divieto di offrire alimenti a cani e gatti randagi – Illegittimità – Contrasto con la L. n. 281/1991 e la l.r. Marche n. 10/1997.


TAR PUGLIA, Lecce 14 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Randagismo – Regione Puglia – Canili rifugio – Artt. 9 e 14 l.r. n. 12/1995 – Gestione – Espressa riserva in favore del Comune – Affidamento in concessione a società private con fini di lucro – Possibilità – Esclusione.


TAR LOMBARDIA, Brescia 7 novembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Animali utilizzati a fini sperimentali – Art. 2 d.lgs. n. 116/1992 – Stabilimento di allevamento e stabilimento fornitore – Necessaria distinzione.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 11 ottobre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora

* DIRITTO VENATORIO – FAUNA E FLORA – Nutrie – Attuazione dei piani di controllo e contenimento  – Regione Emilia Romagna – Disciplina – Amministrazione comunale – Incompetenza.


TAR LAZIO, Roma 13 settembre 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Cani – Caudotomia – Inibitoria – Ordinanza del Ministero della Salute del 22/03/2012 – Contrasto con la circolare del 16.3.2011, con le previsioni della Convenzione europea di Strasburgo del 13.11.1987  e con il parere del Consiglio Superiore di Sanità del 13.7.2011.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 4 luglio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Circo – Ordinanza comunale – Divieto in via preventiva e generalizzata dell’uso di animali negli spettacoli – Illegittimità – Contrasto con la L. n. 337/1968.


CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA Sez.8^ 21 giugno 2012 Sentenza C-177/11

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Fauna e Flora

FAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche – Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Margine di discrezionalità degli Stati membri – Art.3, par.2, lett.b) Direttiva 2001/42/CE.


TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 18 maggio 2012, n. 593

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

FAUNA E FLORA – Cani – Ordinanza sindacale – Mancata raccolta delle deiezioni – Divieto di accesso nelle aree verdi pubbliche – Illegittimità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 26/03/2012 Sentenza n.11606

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Fauna e Flora

FAUNA E FLORA – Maltrattamento animali da circo – Disposizioni del Titolo IX-bis c.p. – Applicazione e limiti –  Art. 19 ter disp. att. C.P. – Art. 727 C.P.. 


CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.4^ 16 febbraio 2012

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto processuale europeo, Fauna e Flora, VIA VAS AIA

* V.I.A. – Valutazione dell’impatto ambientale di progetti – Autorizzazione di un progetto in assenza di un’adeguata valutazione del suo impatto ambientale – Nozione di “atto legislativo” – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Accesso alle informazioni e alla giustizia in materia ambientale – Partecipazione del pubblico ai processi decisionali – Portata del diritto di ricorso – Guida all’applicazione della Convenzione di Aarhus – Funzione e portata forza vincolante – Esclusione – Dir. 2003/35/CE – Dir 85/337/CEE – FAUNA E FLORA – VIA – Direttiva “habitat” – Convenzione di Aarhus – Autorizzazione di un progetto in assenza di un’adeguata valutazione del suo impatto ambientale – Accesso alla giustizia in materia ambientale – Portata del diritto di ricorso – Piano o progetto che pregiudica l’integrità del sito – Motivo imperativo di rilevante interesse pubblico – Esclusione – Artt. 6 par.3 e 6 par.4 Dir. 92/43/CEE.


TAR PUGLIA, Bari – 2 febbraio 2012

Autorità: T. A. R. | Tags: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Randagismo – Associazioni per la protezione degli animali – Regione Puglia – Iscrizione presso apposito albo regionale – Limitazione ex art 13 l.r.Puglia n. 12/95 – Interpretazione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.4^ 28/12/2011 Sentenza n.48429

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Fauna e Flora

FLORA E FAUNA – Aggressione mortale da parte di due cani di razza pitbull – Responsabilità del proprietario per colpa – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Prove decisive – Mancata assunzione – Limiti.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.2^ 21/12/2011 Sentenza n.47391

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, Fauna e Flora

FAUNA E FLORA – Maltrattamento di animale – Concetto di detoriamento – Artt. 638 e 544 ter c.p. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – rilettura degli elementi di fatto – Esclusione – Riserva esclusiva del giudice del merito.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.3^ 6/12/2011 Sentenza n.26205

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Fauna e Flora

FAUNA E FLORA – Pericolosità dell’animale art. 2052 c.c. – Aree non aperte al pubblico – Sussistenza – Fattispecie: risarcimento da parte del proprietario del cane dei danni subiti dal postino per essere stato aggredito dall’animale.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!