+39-376.2482 zero sette quattro info-at-@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 21/06/2018, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto abusivo – Mancato adempimento dell’ordine di demolizione – Subordine della concessione del beneficio – Situazione economica tale da rendere difficile l’ottemperanza – Obblighi di risarcimento del danno da reato – Avvenimenti sopravvenuti alla condanna – Effetti sulla concessione del beneficio di cui all’art. 163 cod. pen. – Revoca della sospensione condizionale della pena – Limiti – Impossibilità sopravvenuta – Impossibilità di ottemperare alle statuizioni del Giudice imputabile all’obbligato – Effetti – Giurisprudenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 20/06/2018, Sentenza n.28532

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titolo abilitativo in sanatoria e revoca del sequestro preventivo di un manufatto abusivo – Requisito della c.d. "doppia conformità" – Artt. 31 e 44 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 321 cod.proc.pen. – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione contro ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo – Presupposti – Violazione di legge – Art. 325 cod. proc. pen..


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 20/06/2018, Sentenza n.28530

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Giudizio di revisione – Valutazione delle cause di estinzione del reato – Fattispecie – Artt.36, 44 e 45 del d.P.R. n.380/2001.


TAR SICILIA, Palermo – 18 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanzioni pecuniarie previste in materia edilizia – Presunzione di corresponsabilità del proprietario – Accertamento della sua estraneità – Pronta attivazione per agevolarne la rimozione – Doveri di diligenza, correttezza e vigilanza.


TAR SICILIA, Palermo – 18 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di edilizia libera assoggettati a CIL o CILA – Art. 3, c. 5 l.r. Sicilia n. 16/2016 – Sanatoria dell’intervento abusivo – Presentazione della comunicazione e della ricevuta di pagamento della sanzione – Doppia conformità e/o termini – Non sono previsti.


TAR SICILIA, Palermo – 18 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazioni urbanistiche e paesaggistiche – Autonomia – Intervenuta sanatoria dell’abuso edilizio – Potestà sanzionatoria per la diversa violazione paesaggistica – Termine quinquennale di prescrizione.


TAR SICILIA, Palermo – 13 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze legali tra costruzioni – Controversie – Giurisdizione – Individuazione – Apertura di balconi in violazione delle distanze minime – Art. 905, c. 2 c.c. – Illegittimità della relativa concessione edilizia.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 11 giugno 2018, n. 1321

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi – Art. 34, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Opere realizzate senza titolo per ampliarne uno preesistente – Inapplicabilità.


TAR PUGLIA, Bari – 8 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere impattanti sulla statica dell’edificio – Sopraelevazione – Art. 90 d.p.r. n. 380/2001– Comune a bassa sismicità – Autorizzazione preventiva del Genio civile – Necessità.


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 2^, 7 giugno 2018 Sentenza C-160/17

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

VIA VAS AIA – Valutazione ambientale degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente  – Nozione di “piani e programmi” – Perimetro di consolidamento urbano – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Possibilità di derogare alle prescrizioni urbanistiche – Modifica dei “piani e programmi – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2001/42/CE.


CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 2^, 7 giugno 2018 Sentenza C-671/16

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

VIA VAS AIA – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Nozione di “piani e programmi” – Valutazione ambientale – Effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Regolamento regionale urbanistico relativo al quartiere europeo di Bruxelles (Belgio) – Direttiva 2001/42/CE – Rinvio pregiudiziale – Ambiente. 


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 6 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Doppia conformità – Valutazione scevra da discrezionalità – Modesta consistenza materiale degli abusi – Indifferenza.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.1^ 06/06/2018 (Ud. 23/01/2018), Ordinanza n.14632

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Espropriazione per pubblico utilità – Determinazione dell’indennità di espropriazione – Procedimento di liquidazione – Fattispecie: Terreno espropriato – Inclusione in fascia di rispetto stradale – Non edificabilità – Fondamento – Limitazione legale della proprietà – Giurisprudenza – Art. 37 del d.P.R. n. 327/2001 – Potere-dovere del giudice – Individuazione del criterio legale applicabile alla procedura ablatoria – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piani regolatori delle aree e dei nuclei di sviluppo industriale (P.R. A.S.I.) – Funzione di strutture idonee per le localizzazioni industriali e diritto di proprietà sui suoli interessati.


TAR TOSCANA – 6 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobili individuati dalle prefetture come strutture di accoglienza per migranti – Art. 11 d.lgs. n. 142/2015 – Utilizzazione provvisoria ed eccezionale – Destinazione urbanistica di tipo ricettivo – Non è richiesta – Cessazione della necessità alloggiativa – Ripristino della destinazione edilizia prevista dal relativo titolo abilitativo.


TAR TOSCANA – 6 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione di un edificio e sua ricostruzione, con ampliamento, in un’area distinta e separata dal terreno originariamente edificato – Natura – Ristrutturazione urbanistica – Regolamento urbanistico – Assoggettamento degli interventi di ristrutturazione urbanistica a piano attuativo – Legittimità.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 04/06/2018, Sentenza n.14289

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Prg e vincoli paesaggistici – Qualifica di oneri non apparenti gravanti sull’immobile – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Previsioni del piano regolatore generale – Contenuto normativo con efficacia "erga omnes" – Effetti – Presunzione legale di conoscenza da parte dei destinatari – Configurabilità – Riferimenti normativi – Art. 1489 c.c. – Giurisprudenza – Presunzione assoluta di conoscenza del vincolo di inedificabilità gravante su un immobile e certificato di destinazione urbanistica –  Vincoli imposti da specifico provvedimento amministrativo – Differenza – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Interpretazione data dal giudice di merito ad un contratto – Ricorso in cassazione – Limiti – Ermeneutica del negozio o clausola contrattuale – Clausole generiche o di mero stile e canone della buona fede – Criterio di autoresponsabilità e principio dell’affidamento – Natura di oneri non apparenti ex art. 1489 c.c. – Esclusione – Risoluzione per inadempimento di un contratto – Obbligazione risarcitoria e risarcimento del danno – Onere della prova da parte richiedente.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/06/2018, Sentenza n.24872

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica postuma – Condono ambientale – Valutazione della compatibilità paesaggistica – Ordine di rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Artt. 146, 167, e 181 d.lgs. n. 42/2004 DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Concessione edilizia in sanatoria rilasciata a seguito di accertamento di conformità – Effetti sui reati urbanistici ma non i reati paesaggistici – Art. 36 del d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.


TAR MOLISE – 1 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Destinatario – Proprietario del bene e suoi aventi causa – Situazione dei luoghi contrastante con quella codificata dalla normativa urbanistica – Legittimazione passiva – Assoluta estraneità all’abuso commesso da altri – Tutela dagli effetti dell’inottemperanza.


TAR CAMPANIA, Napoli – 29 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Repressione degli abusi edilizi all’interno dei parchi naturali – Finzioni di vigilanza edilizia attribuiti al Comune – Funzioni di protezione del vincolo paesistico attribuito all’ente gestore del Parco – Possibile divergenza – Autonomia tra i due procedimenti.


TAR CAMPANIA, Napoli- 29 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi edilizi – Valutazione atomistica dei singoli interventi – Esclusione – Realizzazione di una piscina – Intervento di nuova costruzione – Opere di recinzione – Regime edilizio.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazione delle regole urbanistiche ed edilizie – Misure ripristinatorie – Diversità soggettiva tra il responsabile dell’abuso e l’attuale proprietario – Onere motivazionale aggiuntivo – Esclusione.


TAR CAMPANIA, Napoli – 29 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pendenza dei termini per la definizione della domanda di sanatoria – Esercizio dei poteri repressivi – Illegittimità – Art. 36, c. 2 d.P.R. n. 380/2001.


TAR PUGLIA, Lecce – 29 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di permesso in sanatoria subordinato alla esecuzione di ulteriori opere edilizie – Contrasto con gli elementi essenziali dell’accertamento di conformità.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 28/05/2018, Sentenza n.13345

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vendita edilizia residenziale convenzionata – Cessione di immobili realizzati nell’ambito dell’edilizia economica e popolare – P.E.E.P. – Clausola sul prezzo convenuta dalle parti esorbitante i limiti di legge – Nullità parziale – Contratto eterointegrato (ex art. 1339 c.c.) con il prezzo imposto dalla legge – Art. 35 L. n. 865/1971 – Clausola negoziale contenente un prezzo difforme da quello vincolato – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 23/05/2018, Sentenza n.23189

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione dell’abuso edilizio – Natura di provvedimento accessorio alla condanna – Motivazione implicita – Artt. 29, 44, lett e), 93, 94, 95 d.PR 3801 e 181 d.lgs. 422004 – Gravità del reato e capacità a delinquere dell’imputato – Criteri specificati dall’art. 133 cod. pen. – Norme sull’attività urbanistico – edilizia – Titolare del permesso di costruire, committente e proprietario dell’area – Diverse qualificazioni – Soggetti responsabili – Disponibilità di indizi e presunzioni gravi – Disponibilità giuridica e di fatto della superficie edificata e dell’interesse specifico – Opere realizzate da terzi – Onere della prova – Disconoscimento del concorso del proprietario del terreno non committente – Presupposti – Giurisprudenza.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!