+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia


TAR SICILIA, Palermo – 22 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di costruzione – Natura – Controversie – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – Sanzione irrogata per il ritardato pagamento del contributo per gli oneri di urbanizzazione e per il costo di costruzione – Termine di prescrizione – Cinque anni.


TAR SICILIA, Palermo – 22 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione impartito dal giudice penale – Revoca per intervenuta prescrizione del reato di abuso edilizio – Conseguente revoca dell’ordine di demolizione impartito in via amministrativa – Esclusione.


TAR PIEMONTE – 21 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Presentazione dell’istanza di sanatoria – Conseguente inefficacia dell’ordine di demolizione – Inconfigurabilità nel caso di reiterazione di pregressa istanza già rigettata.


TAR MARCHE, Sez. 1^ – 21 maggio 2018, n. 388

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DEMANIALE – Ordinanza di demolizione di opera edilizia abusiva – Opere realizzate senza titolo su area demaniale – Destinatario – Proprietario attuale – Soggetto avente la disponibilità dell’opera abusiva – Occupazione sine titulo di un bene demaniale – Pretesa indennitaria – Prescrizione decennale.


TAR LOMBARDIA, Milano – 17 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria di opere edilizia – Doppia conformità – Requisito indispensabile – Sanatoria cd. Giurisprudenziale – Inammissibilità – Principio di legalità – Ratio dell’art. 36 d.P.R. n. 380/2001.


TAR PIEMONTE, Sez. 1^ – 16 maggio 2018, n. 603

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento atmosferico

INQUINAMENTO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Destinazione di un’area del territorio a zona industriale – Aprioristica ed astratta inibizione di particolari tipologie di insediamenti produttivi (industrie insalubri di prima classe) – Illegittimità.


TAR CAMPANIA, Salerno – 14 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Progettazione di un’opera – Competenza professionale dei geometri – Costruzione “modesta” – Nozione – Criteri – Costruzione in zona sismica – Esula.


TAR LAZIO, Roma – 11 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Concetti di “sagoma” e “prospetto” – Mancata definizione normativa – Nozione individuabile sulla base delle pronunce giurisprudenziali.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 10/05/2018, Ordinanza n.20678

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazione di sigilli – Concorso nel reato – Travisamento della comunicazione della notizia di reato per problemi di salute – Indisponibilità dell’immobile – Onere della prova – Mancata coincidenza con i rilievi fattuali e condotta – Inammissibilità del ricorso in sede di legittimità – Art. 349 codice penale.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 10/05/2018, Sentenza n.20739

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

AREE PROTETTE – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi, opere e costruzioni in aree protette – Titoli abilitativi – Rilascio di tre distinti e autonomi provvedimenti – Artt. 149, 181 d.lgs. n.42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di un muro di recinzione – Modifica rilevante dell’assetto urbanistico del territorio – Permesso a costruire – Necessità – Giurisprudenza – Artt. 3, 10, 22, 37, 44, 81, 94 e 95 d.P.R. n.380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame del sequestro probatorio – Congruità degli elementi rappresentati – Idonea motivazione – Ricorso per cassazione proposto avverso provvedimenti cautelari reali – Nozione di "violazione di legge" – Motivazione assente – Artt. 325 e 606 lett. e) cod. proc. pen..


TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 9 maggio 2018, n. 557

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Veranda – Aumento volumetrico – Natura non precaria – Intervento di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia – Permesso di costruire – Artt. 3 e 10 d.P.R. n. 380/2001.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione urbanistica – Aree appartenenti a contesti edificati e consolidati – Obiettivi – Miglioramento della qualità urbanistica – Regione Lombardia – Art. 8, c. 2-e-quinquies l.r. Lombardia n. 12/2005 – Piano particolareggiato – Programmazione di processi di rigenerazione urbana e territoriale – Reintegrazione funzionale di determinati ambiti entro il sistema urbano – Equilibrio tra l’elemento paesistico e l’elemento economico – Fattispecie.


CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici – Opere di edilizia libera – Art. 6, c.1, lett. e) quinquies d.P.R. n. 380/2001, introdotta dall’art. 3 d.lgs. n. 222/2016 –  Applicabilità alle costruzioni precedenti – D.M. 2 marzo 2018 – Glossario delle opere realizzabili in regime di attività edilizia libera – Riferimento alle pergotende – Tettoie –  Regime edilizio – Valutazione caso per caso – Caratteristiche, struttura e dimensioni  – Motivazione  esaustiva.


CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Art. 36 d.P.R. n. 80/2001 – Requisito della doppia conformità – Normativa urbanistica illegittimamente adottata – Rilievo – Esclusione in mancanza di tempestiva impugnazione.


CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Abusi realizzati in area protetta regionale – Potere di repressione – Spettanza – Legale rappresentante del Parco – Art. 29, l. n. 394/1991 – Attribuzione allo stesso organo dei poteri di esecuzione coattiva in caso di inottemperanza.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 7 maggio 2018, n. 2695

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA –Illegittimo esercizio del potere amministrativo – Rilascio di concessione edilizia in violazione del piano di recupero – Risarcimento del danno –Legittimazione passiva – Titolare del diritto di proprietà sul bene al momento del verificarsi dell’evento dannoso – Alienazione inter vivos – Parti acquirenti – Carenza di titolarità.


TAR TOSCANA – 7 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Mancata realizzazione dell’opera nel termine di efficacia del permesso di costruire – Realizzazione della parte di intervento non ultimata – Ricalcolo del contributo di costruzione – Aggiornamento dell’ammontare – Condizioni.


TAR TOSCANA – 7 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attestazione di agibilità – Nuova valutazione – Interventi con carattere strutturale – Mutamento di destinazione d’uso – Fattispecie: installazione di sanitari.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/05/2018, Sentenza n.19146

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Esclusione dai beni paesaggistici – Immobili e aree sottoposti a tutela dai piani paesaggistici – Artt. 134, 143, 146 181 d.lgs. n. 42/2004 – Art. 9 Cost. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PUTT – Interventi relativi a immobili o aree senza autorizzazione punibili ai sensi dell’art. 44, lett. e), d.P.R. n. 380/2001.


TAR CAMPANIA, Napoli – 3 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Associazioni e comitati, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Termine per l’impugnazione – Decorrenza  – Effettiva conoscenza – Percezione delle caratteristiche e dell’entità delle violazioni urbanistiche – Orientamento applicabile al vicino, ma non alle associazioni ambientaliste – Ragioni – ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Legittimazione ex lege – Impugnazione di atti incidenti sugli interessi ambientali intesi in senso lato – Atti di pianificazione urbanistica – localizzazione di opere pubbliche – Atti autorizzatori di interventi edilizi – Rientrano – Area agricola – Normative comunali – Limitata possibilità di realizzare interventi edilizi in zona agricola – Realizzazione di strutture che pregiudichino definitivamente la destinazione naturale del territorio – Preclusione – Fattispecie.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18913

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decreto di archiviazione emesso "de plano" dal giudice per le indagini preliminari – Richiesta di archiviazione e notifica dell’avviso – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Individuazione della pubblica amministrazione quale persona offesa dal reato – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Procedimenti per reati urbanistici e paesaggistici – Giurisprudenza – Art. 169, D.Lgs. n.42/2004 – Tutela della pubblica incolumità e diritto di proprietà – Opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso, ed a struttura metallica – Artt. 64, 71 e 72, d.P.R. n. 380/2001 – Artt. 1 e 10, d.lgs. n. 42/2004 – Circostanza aggravante – Danneggiamento della cosa di interesse storico o artistico – RISARCIMENTO DEL DANNO – Intervento edilizio abusivo – Danno subito dal proprietario e situazioni giuridiche soggettive – Interesse della pubblica amministrazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Richiesta di archiviazione e avviso a favore della persona offesa – Titolare dell’interesse direttamente protetto dalla norma penale.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18907

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva e piani o programmi di recupero – Tutela penale – Tutela sostanziale del corretto assetto del territorio – Concetto di "recupero di aree degradate" – Utilizzazione funzionale al recupero di aree degradate – Finalità della riqualificazione e dei programmi integrati – Valutazioni amministrative – Fattispecie: utilizzazione area agricola non degradata per recupero di aree degradate limitrofe – Artt. 30 e 44, d.P.R. n. 380/2001Piano integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia e ambientale (PIRUEA) – Riqualificazione urbana e ambientale – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Programmi integrati comunali e PRG – Interesse pubblico del Comune – Edifici destinati a uffici pubblici.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18878

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione mista – Stipulazione di atti negoziali e frazionamento dei terreni – Momento consumativo del reato – Art. 44, c.2, dPR n. 380/2001 – Lottizzazione abusiva – Confisca dei terreni e dei manufatti su di essi insistenti – Reato prescritto – Effetti – Estinzione del reato – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Legge applicabile alle condotte integranti un reato permanente. 


TAR SICILIA, Palermo – 2 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Illegittimo provvedimento di diniego del titolo abilitativo – Perdita della potenzialità edificatoria per effetto della sopravvenuta disciplina urbanistica – Danno ingiusto – Tutela risarcitoria per equivalente.


TAR MOLISE – 2 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi – Difformità – Immobili non residenziali – Commisurazione della sanzione – Art. 34, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Riferimento alla superficie complessiva dell’edificio dove gli abusi sono stati realizzati.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!