+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia


TAR CALABRIA, Catanzaro – 19 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso in variante all’originario permesso di costruire – Termine di avvio e conclusione dei lavori – Decorrenza – Individuazione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 18 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condono edilizio – Criterio della doppia conformità – C.d. sanatoria urbanistica – Irrilevanza del rilascio sopravvenuto di un nulla osta paesaggistico condizionato – Fattispecie: modifiche estetiche e non strutturali – Art. 36 d.P.R. 380/2001 – art. 39 L. n. 724/1994.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 16 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Agevolazione ‘prima casa’ – Imposte di registro – Immobile collabente – Dichiarazione del contribuente – Fruizione del beneficio fiscale – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di unità collabenti – Costruzioni caratterizzate da un notevole livello di degrado – Regime di trattamento fiscale ai fini dell’ICI o dell’IMU – Descrizione dei caratteri specifici – Destinazione d’uso inidonee ad utilizzazioni produttive di reddito – Assenza di capacità reddituale.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio commesso in stato di necessità di cui all’art. 54 cod. pen. – Onere di allegazione gli estremi della causa di esenzione – Casi di esclusione dell’operatività dell’esimente – Abuso di necessità per esigenze abitative – Abuso edilizio di limitate dimensioni – Differenze – Artt. 44, c.1, lett. c), 93, 94 e 95, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, 181, d. Igs. 22 gennaio 2004, n. 42.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 12 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Tributi locali – Sussistenza del vincolo di pertinenzialità – ICI (tassazione autonoma delle aree pertinenziali) – Presupposti – Detassazione ai fini fiscali – Valore della comunicazione proveniente dal contribuente.


TAR LAZIO, Latina – 12 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variazione essenziale assoggettabile a sanzione demolitoria – Concetto di modifica sostanziale della localizzazione – Artt. 31 e 32 d.P.R. n. 380/2001


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 11 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione di opere abusive oggetto della sentenza e di altre realizzate successivamente – Valutazione dell’edificio nel suo complesso – “Restitutio in integrum” dello stato dei luoghi – Esercizio dell’azione penale e/o alla condanna – Effetti dell’ordine demolitorio (sulle opere accessorie e complementari nonché le superfetazioni successive) – Art. 31, c.9, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 11 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istituto della autorizzazione sismica in sanatoria o procedura di sanatoria c.d. strutturale – Inammissibilità – Artt. 36 e 94, d.P.R. n. 380/2001 – Ordinanza di demolizione emessa dal Comune – Effetti del decorso infruttuoso dei 90 gg. dalla notifica – Automatica acquisizione del bene al patrimonio indisponibile dell’ente – Poteri del responsabile dell’abuso – Revoca e spontanea esecuzione del provvedimento – Richiesta del rilascio del permesso di costruire – I limiti temporali posti dall’art. 36, c.1, d.P.R. n. 380/2001 – Spoliazione di diritto della proprietà del bene – Mancanza di legittimazione alla domanda – Restituzione in caso di dissequestro – Esclusione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Esistenza di prevalenti interessi pubblici – Poteri e limiti del Consiglio Comunale – Art. 31, d.P.R. n. 380/2001 – Rilascio di concessione o permesso in sanatoria –  Mancata coincidenza tra l’organo adottante UTC (permesso in sanatoria) e l’organo competente C.C. (diritto di proprietà).


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 11 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Ordine di demolizione di un immobile abusivo adibito ad abituale abitazione – Principio di proporzionalità – Diritto all’abitazione – Limiti – Giurisprudenza Corte EDU – Doveri dell’Autorità giudiziaria – Art. 444 cod. proc. pen. – Giudice dell’esecuzione – Compiti – Natura di sanzione amministrativa – Art. 31, c.9, del d.P.R. n. 380/2001.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 10 febbraio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Demolizione dell’opera abusiva – Poteri del giudice – Facoltà di subordinare il beneficio della sospensione condizionale della pena – Condizione per la fruizione del beneficio – Eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose del reato – Artt. 6, 31, 44, d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione della prova – Controllo di legittimità – Criterio di verosimiglianza – Elementi risultanti dagli atti – Motivazione della sentenza di condanna.


TAR SICILIA, Catania – 10 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – D.P.R. n. 380/2001 e d.lgs. n. 42/2004 – “Recupero edilizio” – Nozione – Non è rinvenibile – Interventi edilizi ascrivibili alla categoria del recupero edilizio – Recupero edilizio – Sovrapposizione tra nozioni edilizie e paesaggistiche – Esclusione.


TAR LAZIO, Latina – 8 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi – Acquisizione al patrimonio comunale – Area di sedime – Automatismo – Area ulteriore da acquisire – Acquisto funzionale all’uso pubblico – Nesso – Motivazione.


TAR LAZIO, Roma – 5 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri concessori – Diniego del permesso in sanatoria – Maggiorazione del 10% ex art. 32, c. 40 d.l. n. 269/2003 – Ripetizione.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 4^ – 3 febbraio 2025, n.288

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piscine – Qualificazione come nuova opera o come pertinenza – Criterio discretivo – “Non rilevanti dimensioni” – Piscina non adatta al nuoto – Misure massime – Individuazione.


TAR LAZIO, Roma – 3 febbraio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acustico

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – INQUINAMENTO ACUSTICO – Modifica di destinazione d’uso – Interesse ad agire – Pregiudizio – Rumore potenzialmente connesso alla nuova destinazione del locale – Non costituisce conseguenza diretta ed ineliminabile del titolo edilizio.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 31 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento edilizio in zona sismica – Opere non soggette alla preventiva autorizzazione per l’inizio dei lavori – Obbligo di preavviso scritto allo sportello unico comunale – Deposito del progetto – Controlli anche con modalità a campione – Tutela della pubblica incolumità – Artt. 44, 93-95 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, d.lgs. n. 42/2004.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 29 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esecuzione dell’ordine di demolizione di un immobile – Condizioni economiche disagiate e diritto all’abitazione – Inesistenza di un diritto “assoluto” a occupare un immobile – Ripristino dell’equilibrio urbanistico-edilizio-paesaggistico violato – Principio di proporzionalità – Artt. 6, 7 e 8 CEDU, 14 e 32 Cost. – Posizione di terzi (interesse abitativo di terzi estranei, detentori a qualsiasi altro titolo) – Funzione e natura del principio di proporzionalità – Revoca o sospensione dell’ordine di demolizione delle opere abusive – Istanza di condono o sanatoria successiva al passaggio in giudicato della sentenza di condanna – Effetti – Verifiche del giudice – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Competenza del P.M. a eseguire l’ordine di demolizione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Valore delle circolari – Atto interno alla P.A. – Effetti.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 29 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione

DIRITTO DEMANIALE – Strade comunali e autostrade – Viadotti – Natura demaniale delle strade comunali – Artt. 822, c. 2 c.c. e 22 Legge n. 2248/1865 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione urbanistica dell’ente – Strada comunale – Rispetto delle cd. fasce di rispetto – Prescindendo dall’assoggettamento alla procedura espropriativa e dalla permanenza del diritto di proprietà – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Gestione dei beni pubblici – Tassa per l’occupazione di suolo pubblico (T.O.S.A.P.) – Diritto all’esenzione – Concessioni autostradali – Art. 37, c.4, d.p.r. 327/2001 – Gestione dei beni pubblici – Destinazione del bene ad uso collettivo – Soggetto occupante titolare della concessione amministrativa (non esonera dalla imposizione tributaria) – APPALTI – Concessione autostradali – Requisiti dell’in house providing – Fine di lucro – Vincolo di natura pubblicistica – Controllo pubblico dominante – “Longa manus” dell’amministrazione statale – Esclusione – Canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche – Operatore economico privato non inquadrabile come organismo di diritto pubblico – D.lgs. n. 36/2023 – Codice degli appalti.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 29 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto fuori terra – Decreto di sequestro preventivo – Impugnazione – Indagato non titolare del bene oggetto di sequestro preventivo – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Legittimazione ad agire e interesse ad agire.


TAR PUGLIA, Lecce – 28 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento in area soggetta a vincolo – Permesso di costruire – Silenzio assenso – Configurabilità – Presupposti – Art. 20, c. 8 d.lgs. n. 380/2001 – Finalità di semplificazione e accelerazione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 27 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Esecuzione dell’ordine di demolizione a spese e cura del condannato (o l’interessato) – Termine per la sospensione o la revoca dell’ingiunzione – Termine per adempiere (90 gg.) – Acquisizione dell’immobile al patrimonio del Comune – Esecuzione dell’ordine giudiziale di demolizione a cura e spese del condannato – Beneficio della sospensione condizionale della pena – Fattispecie – Artt. 31, 44 d.P.R. n.380/2001 – Acquisizione gratuita del bene al patrimonio comunale e demolizione dell’immobile – Risparmio di spesa – Esecuzione dell’ordine di demolizione – Competenza e modalità esecutive – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Abnormità dell’atto processuale – Provvedimento emesso in carenza di potere o avulso dall’ordinamento processuale – Illecito disciplinare del magistrato.


TAR ABRUZZO, Pescara – 27 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Recinzione – Titolo edilizio – Caratteristiche del manufatto – Ius excludendi alios.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 23 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Intervento volto all’efficientamento energetico dell’intera struttura – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Posa di pannelli coibentati di spessore – Valutazione sul piano urbanistico-edilizio e paesaggistico – Art. 14, c.7, d. Lgs. n. 102/2014 – L. n.77/2020 – Artt. 44, 93, 94 e 95, d.P.R. n. 380/2001.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 22 gennaio 2025

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione impartito dal giudice – Natura di sanzione amministrativa a carattere ripristinatorio – Nozione convenzionale di “pena” – Esclusione – Legge 689/1981 e 7 CEDU – Mancata previsione di un termine di prescrizione dell’ordine di demolizione – Giurisprudenza CEDU – Art. 173, cod. pen. – Artt. 3 e 117 Cost., dell’art. 31 del d.P.R. n. 380/2001.


TAR SICILIA, Catania – 21 gennaio 2025

Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – CILA – Art. 6 bis d.P.R. n. 380/2001 – Titolo general-residuale per gli interventi edilizi per i quali non sia previsto diverso regime – CILA contra legem – Potere di controllo dell’amministrazione – Dato formale della presentazione e accertamento della realizzablità dell’intervento previa CILA.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!