Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 10/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Concetto di ristrutturazione edilizia e manutenzione straordinaria – Demolizione e successiva ricostruzione – Presupposti – Medesima area di sedime originaria – Fattispecie – Artt. 44 c.l° lett. c) D.P.R. n. 380/01 e 181 D. L.vo n. 42/04.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 10 Ottobre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Progetto in sanatoria – Determina dirigenziale – Approvazione tecnica – Equivale a rilascio del permesso – Esclusione – Adempimenti normativi – Presentazione della istanza – Sequestro preventivo – Possibilità – Costruzione abusiva – Assenza dell’autorizzazione – Immobile condonabile o sanabile – Proseguimento della costruzione – Illegittimità – Sede di riesame – Valutazione del giudice – Art. 35, c.14 L. n. 47/85 oggi D.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 7/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Concessione edilizia e convenzione edilizia – Natura di atti distinti – Risoluzione della convenzione per inadempimento – Effetti – Validità del titolo abilitativo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice per l’udienza preliminare – Inconferenza degli elementi di accusa – Sentenza di non luogo a procedere – Giudizio prognostico sugli sviluppi dibattimentali e strumenti di integrazione probatoria – Artt. 421-bis, 422-bis, 425 c.p.p., c.3 e 434 e segg..
TAR BASILICATA – 6 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Pannelli solari aderenti o integrati nei tetti degli edifici – Installazione in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Rilascio dell’autorizzazione paesaggistica – Esonero – Inconfigurabilità – Allegato 1 al DPR n. 139/2010, art. 11, c. 3 d.lgs. n. 115/2008 – Artt. 146 e 149 d.lgs. n. 42/2004 – Art. 11, c. 3 d.lgs. n. 115/2008 – Artt. 22 e 23 DPR n. 380/2001 – Interventi liberi a fini edilizi e interventi esonerati dall’obbligo del previo rilascio dell’autorizzazione paesaggistica – Corrispondenza biunivoca – Esclusione – AREE PROTETTE – Parchi nazionali – Interventi edilizi di manutenzione ordinaria e straordinaria – Art. 6, c. 3 L. n. 349/91 – Rinvio all’art. 31, c. 1, lett. a) e b) L. n. 457/1978 – Rinvio statico – Fattispecie di manutenzione individuate successivamente dal legislatore – Art. 5, c. 1, L. lgs. n. 115/2008 – Estensione – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 5/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Intervento edilizio strutturale e funzionale – Incidenza sul carico urbanistico – Verifiche – D.M. n.1444/68 – Mutamento della destinazione d’uso – Carico urbanistico – Aggravamento – Pericolo degli effetti pregiudizievoli del reato – Requisito della concretezza – Necessità – Motivazione – Fattispecie – Disponibilità del manufatto pertinente al reato – Valutazione del giudice.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 5 ottobre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – INCENDI – Piano aziendale di sviluppo agricolo – Natura – Strumento di attuazione – Soprassuoli percorsi dal fuoco – Art. 10 L. 353/20000 – Realizzazione di edifici – Presupposto – Previsione in data antecedente l’incendio – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Tribunale del riesame – Sindacato – Estensione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 5/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Conservazione e protezione dei beni culturali – Interventi illeciti sui beni culturali – Vincolo di tutela indiretta – Artt. 169, 170, 171 e 172 D.L.vo n. 42/04 – Beni esclusivamente culturali – Vincolo indiretto – Disciplina – Artt. 45 e 181 D.L.vo n.42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Demolizione e restauro – Differenza – Esecuzione dei lavori – Cedimento delle strutture portanti del manufatto – Nozione di “ristrutturazione edilizia” – Demolizione e ricostruzione – Presupposti – Art. 3, lett. d) D.P.R. n. 380/2001 – D. L.vo n. 301/2002 – Interventi di restauro e risanamento conservativo – Finalità – Rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali – Giurisprudenza.
TAR LOMBARDIA, Milano; sez. 4^ – 5 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Fascia di rispetto autostradale – Vincolo di inedificabilità – Finalità – Opere che non superino il livello stradale, mere sopraelevazioni o opere arretrate rispetto ad opere preesistenti – Osservanza delle distanze.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 4/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Boschi e macchia mediterranea, Diritto urbanistico - edilizia* BOSCO – Realizzazione di una strada sterrata in ambito boschivo – Rilascio di idonei titoli abilitativi – Necessità – Art. 44, c. 1, lett. c), d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181 d.Lgs. n. 42/2004 – Art. 734 c.p. – DIRITTO URBANISTICO – Installazione di manufatti leggeri o prefabbricati che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee – Nuova costruzione – Art. 3, c. 1, lett. e.5), d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 04/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Decadenza per mancato inizio dei lavori – Elusione attraverso interventi fittizi e simbolici – Inizio dei lavori – Nozione – Mera esecuzione di lavori di sbancamento – Insufficienza – Art. 15, d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 29/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Manufatto principale abusivo – Opera edilizia accessoria – Applicazione del regime delle pertinenze urbanistiche – Esclusione – Locali interrati – Computo a fini volumetrici – Art. 38 D.P.R. 380/2001 in relazione all’art. 44 DPR 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 29 settembre 2011
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Nozione di pergolato rilevante ai fini edilizi – Esempi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ – 26 settembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Artificiosa suddivisione dell’attività edificatoria in singole opere – Elusione del regime dei titoli edilizi – Lavori edilizi riguardanti manufatti abusivi – Assoggettabilità al regime della DIA – Esclusione – Ripetizione delle caratteristiche di illegittimità dell’opera principale – Reati di cui agli artt. 44 d.P.R. n. 380/2008 e 181, c. 1-bis d.lgs. n. 42/2004 – Natura – Reati di pericolo – Reati permanenti – Cessazione della permanenza – Ultimazione dell’opera – Sequestro penale – Violazione dei sigilli e prosecuzione dell’attività edilizia – Art. 349 c.p. – Configurazione di nuovi ed autonomi reati ex artt. 44 e 181 cit.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Un rudere non può essere oggetto di ricostruzione, mancando la struttura essenziale di ciò che dovrebbe essere ricostruito – Ricostruzione ruderi – Permesso di costruire – Necessità – Nuova costruzione – Concetto di ristrutturazione – Art. 44, lett. b), D.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Eliminazione spontanea delle opere abusive – Estinzione reato – Esclusione – Reati urbanistici – Bene oggetto della tutela – Uso del territorio Elusione del controllo dell’autorità amministrativa – Art. 36 del T.U. n. 380/2001 – Opere edilizie interne – Mutamento di destinazione d’uso – Presupposti – Effetti – Art. 3, 1° c. – lett. d), T.U. n. 380/2001 – Art. 44 lett. b) D.P.R. n. 380/2001 – Modifiche delle destinazioni d’uso – Mutamento degli “elementi tipologici” dell’edificio – Permesso di costruire – Necessità – Art. 3, 1° c. lett. b) – c), T.U. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 23 Settembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Lavori di demolizione e ricostruzione – Restauro e risanamento conservativo – Interventi eseguiti senza permesso di costruire – Sequestro preventivo degli edifici – Art. 3,D.P.R. n. 380/2001 – D.L.vo n. 301/2002 – Autorimesse e parcheggi al di sotto del piano di campagna naturale – Realizzazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimento di sequestro – Tribunale del riesame – Interpretazione limitativa della cognizione incidentale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 23 Settembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Zona assoggettata a vincolo paesaggistico – Ordine di demolizione delle opere abusive – Passaggio in giudicato della sentenza di condanna – Rilascio di concessione sanante per condono edilizio – Revoca dell’ordine di demolizione – Istanza di condono edilizio – Verifica dei presupposti – Competenza del giudice penale e dell’esecuzione – Artt. 101 c. 2; 102; 104 c- 1, e 112 Cost. – Fattispecie: Realizzazione abusiva di villette unifamiliari con destinazione residenziale in zona vincolata – pene concordate ex articolo 444 c.p.p. – Art.38, 3 c., L. n. 47/1985, oggi art. 31, u.c., D.P.R. n.380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE 21 SETTEMBRE 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Singolo condomino – Utilizzo esclusivo di parti comuni dell’edificio – Condizioni – Limiti al godimento della cosa comune ed innovazione – Fattispecie: costruzione di una nuova cabina elettrica – Artt. 1102, 120 e 1120 c.2°, c.c..
TRIBUNALE DI PRATO ORDINANZA 20 SETTEMBRE 2011
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Prestazione d’opera professionale – Opera abusiva – Falsa rappresentazione dello stato dei luoghi – Risarcimento dei danni conseguenti all’inadempimento contrattuale – Firma del geometra e del committente – Artt. 20 c.1°, 44 T.U.E. e 481 c.p. – Artt. 1418 e 1346 c.c. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Contratto di prestazione d’opera professionale – Risarcimento del danno – Inadempimento di una obbligazione – Onere della prova – Nesso di causale tra l’altrui inadempimento ed il danno subito – Necessità.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 15 settembre 2011, n. 2220
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Legittimazione a svolgere attività edilizia – Art. 11 d.P.R. n. 380/2001 – Titolo per richiedere il permesso di costruire – Diritto di proprietà, diritti reali e personali di godimento – Comune – verifica del titolo sostanziale – Ricerca di fattori limitativi, preclusivi o estintivi – Necessità – Esclusione.
CORTE DI GIUSTIZIA CE 15 SETTEMBRE 2011
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Agricoltura e zootecnia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Vendita di terreni edificabili – Imposta sul valore aggiunto – DIRITTO AGRARIO – Attività agricola su un fondo rustico – Piani regolatori locali modifica dell’area agricola in terreni edificabili – Fiscalità – Nozione di soggetto passivo – Assenza di detrazione dell’IVA a monte – Agricoltore forfettario – Irrilevanza – Artt. 9, 12 e 16 Direttiva 2006/112/CE – Art. 295, n. 1, p. 3, Dir. 2006/112, mod. direttiva 2006/138.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 9 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Vani interrati – Computabilità ai fini del calcolo della volumetria – Art. 3, c. 1, lett. e), d.P.R. n.380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE 8/09/2011 Sentenza n.18420
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Condominio di edifici – Crollo del tetto – Art. 1125 c.c. – Esclusiva responsabilità di uno dei comunisti – Risarcimento del danno – Art. 2043 c.c. – Configurabilità – Art. 2051 cod. civ. – Applicazione – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 8 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Aree protette, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – P.T.C.P. – L.r. Lombardia n.12/2005 – Prescrizioni provinciali – Riferimento al p.t.c.p. nella sua integralità – Contrasto con l’art. 18 (casi di prevalenza) – Esclusione – AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza negativa – Amministrazione comunale – Adesione alla valutazione negativa o scostamento – Diverso onere motivazionale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. fer. 7/9/2011 Sentenza n.33266
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancata assunzione di una prova decisiva – Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale – Limiti – Art. 603 c.p.p. – DIRITTO URBANISTICO – Area soggetta a vincolo paesaggistico – Allargamento di una strada interpoderale – Battuta in cemento – Assenza di permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistica – Art. 44 lett.c), D.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, D. L.vo n. 42/2004.