Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto urbanistico – edilizia
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 1 marzo 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Congiunzione fisica tra due organismi edilizi – Nozione di ristrutturazione – Nuova costruzione – Qualificazione intervento – Artt. 44 e 3, lett. d) e lett. e.1) D.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimento di sequestro – Conferma per ragioni diverse da quelle originarie – Integrazione della motivazione – Ammissibilità – Potere del giudice del riesame.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 29 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Reato di costruzione abusiva – Individuazione dei soggetti responsabili – Obbligo di curarne la corrispondenza al progetto – Direttore dei lavori – Conoscenza del carattere illecito dei lavori – Mero esecutore dei lavori – Profilo della colpa rilevante – Responsabilità ed esonero – Artt.29c.1 44 c.1 sub b) DPR n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 29/02/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* AREE PROTETTE – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione di interventi ed opere in aree protette – Preventivo rilascio di tre autonomi provvedimenti – Permesso di costruire – Autorizzazione paesaggistica – Nulla osta del parco – D.P.R. n.380/2001 – Art. 146, D.L.vo n.42/2004 – L. n. 394/1991 – Zona sismica – Preventiva denuncia al competente ufficio – Necessità – Violazioni – Effetti – Soggetti attivi del reato – Art.93 TUE n.380/2001 – Compatibilità paesaggistica – Causa di non punibilità – Effetto estensivo – Natura Oggettiva – Art. 181 c.1 D.L.vo n.42/2004 – Accertamento conformità – Rilascio permesso – Effetto estintivo – Limiti – Norme relative all’azione penale – Artt. 36, 45 e 44 c.1 lett.c TUE n.380/2001.
CONSIGLIO DI STATO – 29 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Concetto di completa urbanizzazione – Dinamicità – Interventi di modifica dell’insediamento esistente – Piano di lottizzazione quale presupposto per il rilascio della concessione edilizia – Potenziamento di infrastrutture esistenti.
TAR VENETO, Sez. 2^ – 29 febbraio 2012, n. 264
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Gazebo – Soddisfacimento di esigenze di carattere permanente – Trasformazione del territorio – Incremento del carico urbanistico.
CONSIGLIO DI STATO – 28 febbraio 2012
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Destinazione d’uso – Modifica per effetto dell’utilizzazione di fatto di un immobile – Inconfigurabilità.
TAR BASILICATA – 28 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Piano di lottizzazione convenzionata – Efficacia decennale – Nuovi edifici – Obbligo di osservare allineamenti e prescrizioni di zona –Dotazione minima degli standards urbanistici – Mancato raggiungimento – Aree destinate alle opere di urbanizzazione – Sopravvenuta inefficacia dei vincoli espropriativi – Rilascio di autorizzazioni per la realizzazione di nuove costruzioni – Preclusione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 23 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Condominio – Cosa comune – Installazione di una canna fumaria – Diritto di veduta – Limiti – Artt. 907 e 1102 c.c. – Fattispecie: richiesta di rimozione di una canna fumaria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Attività di demolizione di preesistenti fabbricati – Titolo abilitativo – Obbligo comunicazione data inizio lavori e nominativo impresa costruttrice – Fine della comunicazione – Tempestiva verifica sull’attività edilizia – Dirigente e Responsabile dell’UTC – Obblighi di vigilanza – Artt. 27 e ss. e 44 c.1°, lett. a) D.P.R. n.380/01.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23/02/2012 Sentenza n.7065
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Reati edilizi – Commissione del reato – Incertezza sulla data – Termine di prescrizione – Poteri del giudice – Collocazione temporale dell’intervento abusivo – Motivazione – Artt. 44 lett. c), 64,65,71,72,83,95 D.P.R. n. 380/01 – Art. 181, c.1 bis D.Lv. n. 42/2004 – Natura di reato permanente – Fine dell’attività edificatoria abusiva – Cessazione della permanenza del reato – Concetto di “ultimazione” – Natura oggettiva.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22 Febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Ordine di demolizione – Atto dovuto – Natura di sanzione amministrativa atipica di tipo ablatorio – Decorso del tempo – Ininfluenza – Ordine impartito con sentenza di patteggiamento – Effetti – Art. 444 c.p.p. – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Area sottoposta a vincolo – Ordine di demolizione – Effetti nei confronti dell’autore del reato ed eredi – Abbattimento del manufatto – Pubblica Amministrazione – Provvedimenti incompatibili successivi alla sentenza di condanna – Effetti – Fattispecie – Art. 31 c.9 D.P.R. n.380/2001.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Soppalchi interni alle abitazioni – Titolo abilitativo – Individuazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 20 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Richiesta di sanatoria ex L. n.241/2000 – Comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza – Silenzio rigetto decorsi i 60gg. – Successione di leggi – Art. 13, c. 2 L. n. 47/85 oggi art. 36, c.3 D.P.R. n. 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Procedimento amministrativo – Inapplicabilità alla DIA – Mancanza del preavviso – Effetti – Annullabilità dell’atto – Art. 10 bis L. n. 241/1990 – Art. 22, D.P.R. 380/2001 – Illeciti urbanistici – Sanatoria – Mancata erronea sospensione del procedimento – Nullità – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.2^ 20/02/2012 Sentenza n.2412
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Condominio – Atrio e sottoscala delle rampe di accesso al seminterrato – Assenza nel rogito di riferimenti – Servitù – Esclusione – Inoperatività dell’art. 1117 n. 1 cc. – Ordine della cessazione della turbativa e dello spoglio parziale – Fattispecie: deposito di biciclette.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/02/2012 Sentenza n.6588
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Opere in cemento armato in zona sismica – Assenza di autorizzazione – Proprietario/committente e direttore dei lavori – Responsabilità – Artt. 64, 65, 71, 72, 93 e 95 D.P.R. n. 380/2001 – Circolare n. 11951 del 14.2.1974 del Ministero dei lavori pubblici – L. n. 1086/1971 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Urbanistica ed edilizia – Danno patrimoniale di particolare tenuità – Art. 62, n. 4, cod. pen. – Applicazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/02/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione di una piscina – Disciplina antisismica – Carattere precario della costruzione, natura dei materiali usati e delle strutture realizzate – Irrilevanza – Artt. 44, c.1, lett. c), 83 e 95, D.P.R. n. 380/2001 – Manufatti che si elevano al di sopra del suolo o in tutto o in parte interrate – Realizzazione di una piscina – Permessi – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Permesso di costruire in sanatoria – Rilascio del nullaosta paesaggistico – Effetti – Estinzione del reato ambientale – Esclusione – Fattispecie – Art. 181 D.Lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 15/02/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Permesso in sanatoria – Procedura amministrativa di condono – Accertamento di conformita’ – Termini – Silenzio – Effetti – Rigetto dell’istanza – Computo dei termini massimi di prescrizione – Art. 36 D.P.R. n. 380/2001 – Art. 10 bis Legge n. 241/1990 introdotto dalla L.n. 15/2005 – Fattispecie: artt. 36, 44, 93 e 95 D.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Domanda di sanatoria – Direttore dei lavori – Responsabilità penale – Concorso nella complessiva e progressiva realizzazione di opere aventi natura abusiva – Opere abusive – Ordine di demolizione – Coimputato non proprietario – Subordinazione della sospensione condizionale della pena – Impossibilità di adempiere – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Area soggetta a vincolo paesaggistico – Abusi e ultimazione dei lavori – Disciplina in tema di condono e in tema di abusiva edificazione – Prosecuzione dei lavori e dalla messa in opera delle rifiniture – Completamento dei lavori – Responsabilità penale – Reati ex artt. 29 e 44 lett. c) D.P.R. n.380/2001 TUE e art. 181 D.Lgs. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 15 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Area sottoposta a vincolo paesaggistico e a tutela antisismica – Demolizione di un rustico destinato ad uso agricolo – Edificazione di un immobile ad uso abitativo – Richiesta dei titoli abilitativi – Violazioni desunte – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Carenza di motivazione in sentenza – Prescrizione – Fattispecie – D.P.R. n. 380/2001, art. 44, lett. c) (capo A), artt. 93 e 95 (capo C), artt. 64 e 72 (capo D) – D. L.vo n. 42/2004 art. 181 (capo B).
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Opere di nuova costruzione – Definizione – Nozione di costruzione in senso tecnico-giuridico – Artt. 3, 10, 44 lett. b), 64, 65, 71, 72, 93, 94 e 95 D.P.R. n. 380/2001 – Causa estintiva della prescrizione in materia edilizia – Onere della prova.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Costruzioni in cemento armato – Violazioni sostanziali del progetto – Normativa regionale – Esegesi – Disciplina Statale – Applicazione – Beni e posizioni giuridiche indisponibili – Fattispecie: valutazione preventiva del Genio civile sulla compatibilità e sostenibilità – Art.44, lett.c) D.P.R. n.380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Formazione del c.d. silenzio assenso – Effetti e limiti – Violazione penale – Efficacia retroattiva – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Rilascio del permesso di costruire – Titolo idoneo al godimento del bene – Verifica del requisito della legittimazione soggettiva del richiedente – Rilascio del titolo abilitante – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Poteri istruttori spettanti all’amministrazione – Compimento di complesse ricognizioni giuridico-documentali – Esclusione – Divieto di aggravamento, del procedimento amministrativo – Acquisizione e vaglio di tutti gli elementi sufficienti – Obbligo – Artt. 9 c.1°, 31 e 44, lett. b), D.P.R. n. 380/2001 – Imposizione di fasce di rispetto stradali – Vincolo indennizzabile – Esclusione – Computo ai fini della volumetria edificabile – Strumenti di pianificazione – Vincoli di inedificabilità assoluta – Decadenza quinquennale – Art. 9 del T.U. n. 327/2001.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Incendi boschivi* DIRITTO URBANISTICO – INCENDI BOSCHIVI – Art. 10 L. n. 353/2000 – Divieto di edificazione sui soprassuoli percorsi da incendi – Interventi costruttivi consentiti prima dell’incendio – Estensione del divieto – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012 Sentenza n.5644
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Costruzione abusiva in zona vincolata – Dissequestro al fine di demolizione e rimessione in pristino dello stato dei luoghi – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di condanna – Principi generali in tema di interpretazione – Criterio di conservazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14 febbraio 2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abusi – Zona assoggettata a vincolo paesaggistico – Edificazione abusiva di un fabbricato – Mancanza di autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire – DIRITTO URBANISTICO – Demolizione dell’opera e ordine di rimessione in pristino – Subordinazione della sospensione condizionale della pena – Sanzione direttamente ripristinatoria – Salvaguardia del valore ambientale – Art. 165 cod. pen. – Art. 181 c.2 D. L.vo n. 42/2004 – D.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Prescrizione – Adesione ad astensioni dalle udienze del difensore –Sospensione del corso – Giurisprudenza.