+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 13/06/2018, Sentenza n.15502

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civile

APPALTI – Le disposizioni speciali non derogano al principio generale sull’adempimento del contratto con prestazioni corrispettive – Inadempimento del contratto di appalto – Opera conformemente al contratto e alle regole dell’arte – Onere della prova – Inadempimento del contratto di appalto e inadempimento contrattuale – Differente responsabilità dell’appaltatore  – Omesso completamento dell’opera – Artt. 1453, 1667, 1668, 1669 c.c. – Contratto d’opera – Difformità e vizi dell’opera – Termine di decadenza per la denunzia – Distinzione tra vizi noti al committente o facilmente riconoscibili da quelli occulti – Art. 2226 c.c. – Nomen iuris dei contratti non vincolante per il giudice – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Principio di autosufficienza del ricorso per cassazione – Esercizio del potere di diretto esame degli atti del giudizio di merito – Errore denunciato – Specifica dei fatti processuali – Art. 342 cod. proc. civ..


TAR LIGURIA – 12 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Offerte anomale – Soglia di anomalia – Media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse – Art. 97, c. 2, punto b) d.lgs. n. 50/2016 – Equivocità della norma – Interpretazione prevalente.


TAR TOSCANA – 12 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Consorzio stabile – Art. 45, c. 2, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Elemento teleologico – Mancanza delle parole “consorzio stabile” nella ragione sociale – Irrilevanza – Costituzione di un’ATI tra un consorzio stabile e un proprio consorziato – Ammissibilità – Regime di qualificazione del consorzio negli appalti di lavori e negli appalti di servizi – Differente disciplina.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 11 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Art. 66 codice dei contratti pubblici – Consultazioni preliminari di mercato – Nozione – Condizione di accesso alla successiva gara – Inconfigurabilità – Soggetto che partecipa alle consultazioni – Titolarità di una posizione differenziata in relazione alla successiva fase di gara – Inconfigurabilità – Indagine di mercato e gara ufficiosa – Differenza – Indagine di mercato – Interesse a ricorrere – Insussistenza.


TAR PUGLIA, Bari – 8 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Iscrizione camerale – Requisito di idoneità professionale – Art. 83 d.lgs. n. 50/2016 – Congruenza contenutistica con le prestazioni oggetto di affidamento – Verifica della stazione appaltante – Affidamento di servizi legali e fiscali – Disposizioni normative che regolano l’esercizio dell’attività di consulenza legale e fiscale –  Parametri di riferimento per la verifica del possesso dei requisiti minimi.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 8 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Illeciti professionali – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Elencazione di carattere esemplificativo – Dimostrazione con mezzi adeguati – Fattispecie: ordinanza di custodia cautelare – Comportamenti violativi della trasparenza posti in essere in una precedente gara – Rilevanza – Accesso agli atti – Parere legale acquisito dalla stazione appaltante in vista della determinazione dei contenuti del provvedimento di aggiudicazione – Ostensibilità – Conflitto di interessi – Art. 42, cc. 1 e 2 d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità agli organi ed uffici direttivi di vertice – Fondamento.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 8 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Soluzioni migliorative e varianti – Differenza.


CONSIGLIO DI STATO – 8 giugno 2018

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

* APPALTI – Mera partecipazione alle sedute della Commissione dei rappresentanti delle imprese concorrenti – Presunzione di conoscenza dell’immediata lesività dei provvedimenti di ammissione – Inconfigurabilità – Mancata allegazione della dichiarazione attestante l’assenza di condanne ai sensi dell’art. 80, c. 3 del d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione – Legittimità – Aggiudicazione senza la previa attivazione della doverosa procedura di soccorso istruttorio – Giudice – Verifica circa la natura formale o sostanza del vizio – Attività vincolata – Riedizione della gara in caso di valutazioni tecnico discrezionali – Dimostrazione dell’esito favorevole della procedura.


TAR PUGLIA, Bari – 7 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Eterointegrazione della disciplina di gara – Limiti – Interpretazione della legge di gara secondo le regole dettate dagli artt. 1362 e ss. c.c. – Requisito della regolarità fiscale e contributiva – Termine della presentazione delle offerte – Regolarizzazione postuma – Preclusione – Ratio – Successiva rottamazione o rateizzazione – Non può rilevare.


TAR PUGLIA, Bari – 7 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Operazioni di gara di carattere valutativo – Commissione giudicatrice – RUP – Pronuncia sull’anomalia dell’offerta – Preclusione.


TAR LAZIO, Roma – 7 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Presentazione di una campionatura con caratteristiche difformi da quelle dichiarate – Esclusione dalla gara – Illecito professionale rilevante ai sensi dell’art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Inconfigurabilità – Funzione della campionatura e valore delle schede tecniche presentate dai concorrenti.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 7 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Offerta – Carenze proprie della domanda – Integrazione o modificazione di un elemento essenziale – Soccorso istruttorio – Preclusione – Fattispecie.


TAR TOSCANA – 7 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Composizione della Commissione di aggiudicazione – Art. 77 d.lgs. n. 50/2016 – Inoperatività sino al momento della creazione dell’albo dei commissari – Nomina della commissione – Organo della stazione appaltante competente – Astratta incompatibilità tra commissari e RUP – Insussistenza – Concreta dimostrazione dell’incompatibilità.


TAR TOSCANA – 6 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Valori del costo del lavoro – Tabelle ministeriali – Parametro di valutazione della congruità dell’offerta – Giustificazione puntuale e rigorosa – Inadeguatezza delle affermazioni generiche, aleatorie o indimostrate.


TAR LAZIO, Roma – 5 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Fusione per incorporazione di due o più società – Vicenda evolutiva del medesimo soggetto – Incorporante – Effetti escludenti già perfezionatisi nei confronti dell’incorporato – DURC – Certificazione della posizione contributiva – Valore vincolante per le stazioni appaltanti – Situazione di irregolarità contributiva – Buona fede – Incompatibilità – Condotta gravemente negligente.


TAR CAMPANIA, Salerno – 5 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Conseguimento degli obiettivi occupazionali dei disabili – Mera stipula delle convenzioni di cui all’art. 11, c. 1 l. n. 68/1999 – Adempimento degli obblighi imposti dalla legge – Art. 80, c. 5, lett. i) d.lgs. n. 50/2016.


TAR MARCHE – 5 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Calcolo della soglia di anomalia – Art. 97 c. 2 lett. b) d.lgs. n. 50/2016 – Incertezze interpretative – Giurisprudenza maggioritaria.


TAR SICILIA, Catania – 4 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Esclusione disposta a causa della mancanza di una dichiarazione da presentare con l’offerta tecnica – Inapplicabilità dell’art. 120, cc. 2 bis e 6 bis c.p.a. – Norme di stretta interpretazione.


TAR LAZIO, Roma – 1 giugno 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Ricorso contro l’esclusione da una gara pubblica, proposto prima del provvedimento di aggiudicazione – Notifica ai controinteressati – Non è richiesta – Ragioni – Omesso versamento del contributo ANAC – Estromissione dalla gara – Illegittimità – Soccorso sitruttorio.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 31 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Art. 120, c. 2 bis c.p.a. – Tipizzazione delle speciali forme di pubblicità dei provvedimenti di ammissione o di esclusione – Mera presenza di un incaricato della ditta nelle sedute pubbliche – Anticipazione della decorrenza del termine di impugnazione – Inconfigurabilità – Lex specialis – Carattere inderogabile – Violazioni – Apprezzamenti di stati soggettivi – Preclusione – Centrale unica di committenza ed ente – Relazione – Inclusione della contrale di committenza nella struttura del comune convenzionato – Inconfigurabilità – Fattispecie – Legittimazione al ricorso – Mera partecipazione di fatto alla gara – Insufficienza – Qualificazione di carattere normativo.


TAR MARCHE, Sez. 1^ – 30 maggio 2018, n. 397

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Sopralluogo – Attestazione rilasciata dalla stazione appaltante – Irregolarità o incompletezza – Offerente incolpevole.


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 30 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Proroga – Eccezionalità e tassatività – Facoltà della stazione appaltante – Scelta di avviare una procedura di evidenza pubblica – Non richiede specifica motivazione – Gestore uscente – Aspettativa qualificata – Insussistenza – Principio di rotazione – Manutenzioni ordinarie dei patrimoni immobiliari – Regime giuridico applicabile – Oggetto principale del contratto – Art. 28, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Criterio del minor prezzo – Procedure negoziate – Applicabilità – Clausola sociale – Limiti – Criterio del prezzo più basso – Verifica dell’anomalia – Numero delle offerte pari o superiore a cinque – Art. 97, c. 3 bis d.lgs. n. 50/2016.


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 30 maggio 2018

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

* APPALTI – Incarichi di progettazione – Presenza di un giovane professionista – Condizione di ammissibilità alla gara – Partecipazione in veste di socio del R.T.P. – Non è richiesta – Commissione – Obbligo di astensione per conflitto di interessi – Collaborazione professionale tra candidato e commissario – Caratteri della sistematicità, stabilità e continuità.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 3^ – 28 maggio 2018, n. 1202

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Suddivisione in lotti funzionali – Deroga – Adeguata motivazione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.2^ 28/05/2018, Sentenza n.23896

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Pubblica amministrazione, Rifiuti, 231

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – 231 – APPALTI – RIFIUTI – Reato di truffa aggravata a danno di enti pubblici – Confisca fino a concorrenza dell’illecito profitto – Commisurazione del valore della “utilità conseguita dal danneggiato” – contratto a prestazioni corrispettive – Artt. 1, 5, 6, 7, 19, 24, 24-ter, 25-undecies, 53 d.lgs. 2312001 in relazione ai reati di cui agli artt. 81 cod. pen. 256, c.1, lett. a) e 260 d.lgs. 1526, art. 416, c.1 e 2, 452-bis, 640 c.1 e 2 cod. pen. – Fattispecie: operazioni di compostaggio e biostabilizzazione in realtà mai effettuate – Esecuzione del contratto sinallagmatico – Prestazione svolta a vantaggio della controparte – Determinazione dei “costi vivi” sostenuti dall’ente e/o impresa – Poteri del giudice – Profitto assoggettabile a sequestro preventivo finalizzato alla confisca – Determinazione del valore della utilitas conseguita – Ablazione in caso di esecuzione della prestazione parziale o in parte non conforme – Responsabilità da reato degli enti collettivi – Profitto confiscabile – Vantaggio economico diretto e immediato – Nesso causale del reato presupposto – Ambito di un rapporto sinallagmatico – Utilità eventualmente conseguita dal danneggiato – C.d. “reato in contratto” – Reato di truffa o frode nelle pubbliche forniture.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!