Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti
TAR CALABRIA, Catanzaro – 25 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Taglio delle ali – Esclusione automatica della offerte “estreme” – Inconfigurabilità – Ragioni.
TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 25 maggio 2020, n. 953
Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, RifiutiAPPALTI – RIFIUTI – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Requisito di partecipazione alla gara – Indicazione dei codici CER nell’Iscrizione all’Albo – Differenza – Variazioni – Specificazione dell’attività effettivamente svolta.
TAR LAZIO, Roma – 22 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Affidamenti in via d’urgenza – Art. 163, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 – Accertamento autoritativo postumo di una causa di esclusione – Verifica negativa sui requisiti – Esercizio del potere di recesso da parte dell’amministrazione – Differenza ontologica rispetto al recesso ordinario civilistico o a quello previsto dall’art. 109 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 21/05/2020, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Risarcimento del dannoAPPALTI – Difetti di costruzione derivanti dal vizio della cosa venduta – Cd. “vendita a catena” – Risarcimento del committente – Diritto dell’appaltatore-acquirente – Responsabilità contrattuale in concorso con quella extracontrattuale del costruttore per vizi dei materiali – Natura – Artt. 1494 e 1669 cod. civ. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Decadenza della garanzia – Acquisto di materiali da terzi – Vizi – Computo della prescrizione – Conoscenza della rapportabilità causale del danno.
CONSIGLIO DI STATO – 21 maggio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: AppaltiAPPALTI – Offerta condizionata – Nozione – Esclusione – Perfetta conformità tra il regolamento predisposto dalla stazione appaltante e l’offerta presentata dal candidato – Necessità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 20 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – DURC – Normativa di riferimento – Regolarità contributivo-previdenziale -Possesso del requisito – Art. 80, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – DURC regolare – Pubblica amministrazione – Verifiche ulteriori – Valutazione della regolarità contributiva in contrasto rispetto alle verifiche effettuate dagli enti previdenziali – Preclusione – DURC – Profili di irregolarità – Mancanza – Domanda di accesso – Controllo generalizzato sull’attività della pubblica amministrazione
CONSIGLIO DI STATO – 18 maggio 2020
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: AppaltiDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi edilizi – Istanza del vicino – Obbligo di provvedere – Sussistenza – Interesse sostanziale all’esercizio dei poteri repressivi e ripristinatori – Art. 31, c. 5 d.P.R. n. 380/2001 – Demolizione dell’edificazione abusiva acquisita al patrimonio comunale – Alternativa del mantenimento – Presupposti.
TAR PUGLIA, Bari – 18 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Piattaforma telematica – Difficoltà operative di sistema – Mancata o incompleta trasmissione dei dati – Rischio incombente sulla stazione appaltante.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 15 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo dichiarativo – Precedenti professionali in grado di incidere sul giudizio di affidabilità – Limiti – Fattispecie: meccanismo sostitutivo nel pagamento delle retribuzioni dei dipendenti dell’appaltatore – Dichiarazione fuorviante ai sensi dell’art. 80, c. 5, lett. f) del d.lgs. n. 50/2016 – Nozione.
TAR LIGURIA – 14 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Anomalia delle offerte – Taglio delle ali – Offerte accantonate – Esclusione automatica – Inconfigurabilià – Art. 97, c. 2-bis d.lgs. n. 50/2016.
TAR BASILICATA – 13 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Procedure di affidamento – Partecipanti – Accesso documentale – Artt. 52 d.lgs. n. 50/2016 e 22 e ss. L. n. 241/1990 – Atti afferenti all’esecuzione del contratto di appalto – Accessibilità – Condotta funzionalizzata alla cura dell’interesse pubblico
TRIBUNALE UE Sez. 9^, 13 Maggio 2020, Sentenza
Autorità: Tribunale UE | Tags: Appalti, Diritto processuale europeoAPPALTI – Dichiarazione di grave inadempimento di un’obbligazione essenziale nell’esecuzione di un contratto – Principio di imparzialità – Valutazione dell’inadempimento – Margine discrezionale – Esclusione da procedure di aggiudicazione di appalti e di concessione di sovvenzioni finanziate dal bilancio generale dell’Unione e dal Fondo europeo – Diritti della difesa – Errore di valutazione – Errore manifesto di valutazione – Proporzionalità – Regolamento finanziario – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Atto di ricorso – Ricevibilità dei motivi e argomenti formulati nella replica a titolo di ampliamento dei motivi – Limiti.
TAR PUGLIA, Bari – 11 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Differenza tra soluzioni migliorative e varianti.
TAR PIEMONTE – 8 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Escussione della garanzia provvisoria – Artt. 93, c. 6, 36, c. 6 e 85, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità al solo aggiudicatario.
TAR VENETO – 8 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Offerta – Errori materiali o ambiguità – Stazione appaltante – Attività interpretativa della volontà dell’impresa – Limiti.
TAR CAMPANIA, Napoli – 8 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Art. 80, c. 5, d.lgs. n. 50/2016, lett. c) e f-bis) – Valutazione in ordine alla rilevanza in concreto dei comportamenti accertati – Differenza – Rinvio a giudizio per fatti di grave rilevanza penale – Incisione sulla moralità professionale dell’impresa – Potere di apprezzamento della stazione appaltante – Provvedimento di esclusione – Legittimità– Patteggiamento – Omissione dell’informazione in ordine alla condanna – Estromissione dalla gara – Presupposti oggettivi di esclusione dell’impresa – Distinzione tra società e soggetti per il tramite dei quali l’impresa concretamente opera – Non è corretta.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 06/05/2020, Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: AppaltiAPPALTI – Esecuzione del contratto – Perizia di variante – Stazione appaltante – Violazione dell’obbligo di cooperazione – Risoluzione per volontà dell’appaltatore – Esistenza di un grave inadempimento del committente – Onere della riserva – Inadempimento consistente nella illegittima sospensione dei lavori – Imputabilità alla P.A. delle sospensioni – Mancata contestazione da parte dell’appaltatore – Obbligo – Effetti e limiti.
TAR TOSCANA – 6 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Principio di rotazione – Art. 36 d.lgs. n. 50/2016 – Linee Guida n. 4 ANAC – Società in situazione di controllo rispetto alla precedente affidataria – Preclusione alla partecipazione – Inconfigurabilità – Ragioni – Gare telematiche – Dichiarazioni rilevanti ai fini della partecipazione alla procedura firmate digitalmente – Mancata allegazione della copia del documento di identità – Irrilevanza – Certezza nell’imputabilità soggettiva.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 6 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Fonti della procedura di gara – Chiarimenti autointerpretativi – Vincolo per la Commissione aggiudicatrice – Inconfigurabilità – Verbali delle gare per l’aggiudicazione di un pubblico appalto – Natura di atto pubblico – Formato (cartaceo o digitale) utilizzato – Irrilevanza – Procedure di gara – Gestione con sistemi telematici – Art. 58, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Svolgimento off line di limitate operazioni di gara – Legittimità – Posizione servente delle procedure informatiche rispetto ai procedimenti amministrativi.
TAR PIEMONTE – 6 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Gestione ed esecuzione del contratto – Pubblica amministrazione – Esercizio di poteri di natura pubblicistica – Concessioni di servizi – Vizi di illegittimità – Art. 176 d.lgs. n. 50/2016.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 5 maggio 2020, n. 951
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Certificazione SOA – Valenza costitutiva – Funzione della certificazione – Periodo intertemporale tra due certificazioni – Principio di continuità nel possesso dei requisiti di qualificazione – Ratio – Art. 89, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Sostituzione dell’ausiliaria durante la procedura – Deroga al principio dell’immodificabilità soggettiva – Ricorso all’avvalimento – Stimolo – Raggruppamento verticale – Caratteristiche – Subappalto – Connotazioni di accessorietà – Subappalto necessario – Nozione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 4 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Taglio delle ali – Ratio – Operazione virtuale – Esclusione automatica delle imprese che abbiano presentato offerte ricadenti nella soglia di anomalia – Inconfigurabilità.
TAR PUGLIA, Lecce – 4 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Sub procedimento di verifica dell’anomalia – Giustificazioni – Compensazione tra sottostime e sovrastime – Limiti – Principio della par condicio tra i concorrenti.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 2 maggio 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Modulistica di gara predisposta dalla stazione appaltante – Indicazione dei costi della manodopera – Ambiguità circa la sussistenza del relativo obbligo – Sentenza Corte di Giustizia 02/05/2019, n. 309/18 – Soccorso istruttorio – E’ consentito.
TAR LIGURIA – 30 aprile 2020
Autorità: T. A. R. | Tags: AppaltiAPPALTI – Fase di verifica delle offerte sospette di anomalia – Intervento del RUP – Eventuale supporto della commissione giudicatrice.