+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 2 luglio 2020, n. 12

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Impugnazione dell’aggiudicazione – Decorrenza del termine – Art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Art. 76 d.lgs. n. 50/2016 – Proposizione di motivi aggiunti – Ricorso principale – Istanza di accesso – Dilazione temporale – Presupposti.


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 2 luglio 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Concessioni – Art. 173 d.lgs. n. 50/2016 – Deroga all’art. 95 – Principio di libertà amministrativa.


TAR SICILIA, Catania – 1 luglio 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Costi interni di sicurezza – Dichiarazione ex art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016 – Deve essere resa anche in mancanza di specifica previsione della lex specialis – Violazione sostanziale – Soccorso istruttorio – Preclusione – Oneri di sicurezza interna e oneri da interferenze – Obbligatorietà della dichiarazione – Differenza – Oneri aziendali per la sicurezza sui luoghi di lavoro – Obbligo di dichiarazione – Esclusione per i servizi di natura intellettuale – Limiti – Raggruppamenti temporanei – Art. 24, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Presenza di giovani professionisti – Finalità promozionale della previsione – Limiti alla responsabilità del giovane professionista – Componente non investito di alcuna incombenza collaborativa – Violazione della norma – Attività di supporto alla progettazione e attività di progettazione – Differenza – Art. 31, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Subappalto delle attività di progettazione – Divieto.


TAR SICILIA, Catania – 1 luglio 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Criterio di calcolo della soglia di anomalia – Disciplina regionale sopravvenuta a quella statale, ma con essa incompatibile – Disapplicazione da parte dell’amministrazione – Non è consentita – Differenza rispetto all’ipotesi di norma regionale anteriore alla legge regionale incompatibile – Effetti abrogativo.


TAR VENETO – 1 luglio 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Diritto processuale amministrativo, Pubblica amministrazione

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Diritto di prelazione – Limiti – Delibera dell’impegno di spesa – Comunicazione del valore della quota dismessa – Necessità – Partecipazioni in società puramente commerciale – Condizioni – Controllo della governance della società – Fattispecie – APPALTI – Clausola di prelazione impropria – Previsione espressa nello Statuto della Società – Effetti – Determinazione valore base d’asta procedura di gara di cessione quote – Asta pubblica cessione quote – Offerta in vendita ai soci prelazionari – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Controversie aventi ad oggetto le attività unilaterali della P.A. – Giurisdizione – Giurisprudenza. (massima a cura di Camilla Della Giustina)


TAR SARDEGNA – 30 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Oneri dichiarativi di cui all’art. 80, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Estensione ai procuratori speciali – Inconfigurabilità – Avvalimento – Finalità pro-concorrenziali – Avvalimento plurimo o frazionato – Ammissibilità.


TAR VENETO – 29 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Procedimento di aggiudicazione – Obiettivo del raggiungimento del miglior risultato sostanziale – Formalismi volontari – Veridicità delle dichiarazioni rese durante la gara – Dichiarazioni irrilevanti ai fini della partecipazione – Inapplicabilità del principio – Valutazione delle offerte tecniche – Discrezionalità amministrativa – Separazione dei poteri (massima a cura di Camilla della Giustina)


TAR SICILIA, Catania – 29 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Sub procedimento di verifica dell’anomalia – Competenza residuale del RUP – Affidamento alla stessa commissione di gara o ad una commissione costituita ad hoc – Legittimità.


TAR CAMPANIA, Napoli – 29 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principio del favor partecipationis – Clausole del bando ambigue – Esegesi estensiva.


TAR VENETO, Sez. 1^ – 29 giugno 2020, n. 559

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Procedura di gara – Parità di trattamento – Principio di equivalenza – Disciplina di gara (massima a cura di Camilla della Giustina)


TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 25 giugno 2020, n. 1137

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Art. 97, c. 6, d.lgs. n. 50/2016 – Verifica di anomalia nei casi non previsti dalla norma – Facoltà dell’amministrazione – Non richiede motivazione espressa


TAR VENETO, Sez. 1^ – 25 giugno 2020, n. 542

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Raggruppamento temporaneo di professionisti – procedura aperta – offerta economicamente più vantaggiosa – Direzione lavori – Certificazione ISO 9001 (massima a cura di Camilla Della Giustina)


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^, 23 giugno 2020, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti

APPALTI – Contratto d’appalto – Risoluzione per inadempimento del contratto di prestazione d’opera professionale – Progetto di ristrutturazione dell’immobile – Inadempimento dell’appaltatore e del progettista-direttore dei lavori – Opere eseguite e non preventivamente autorizzate dalla Pubblica Amministrazione – Regola della formazione progressiva del giudicato – Limite all’impugnazione – Appello incidentale – Necessità – Fattispecie.


TAR VENETO, Sez. 3^ – 23 giugno 2020, n. 526

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Affidamento fornitura – Procedura di aggiudicazione – Impugnazione aggiudicazione – Offerta priva requisiti commercializzazione – Mancata iscrizione nel reperto Ministero della Salute (massima a cura di Camilla Della Giustina)


TAR SARDEGNA – 23 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Procedure negoziate – Modificazione della composizione del raggruppamento rispetto a quella indicata in sede di indagine di mercato – Possibilità – Differenza rispetto alle procedure ristrette – Modificazioni soggettive – Vaglio della stazione appaltante – Mera indicazione separata delle parte della prestazione che ogni operatore si incarica di eseguire – Prestazione unitariamente considerata – Prefigurazione di un raggruppamento verticale – Inconfigurabilità.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 22 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Coincidenza dei punteggi attribuiti da ciascun commissario – Indizio circa la mancanza di autonomia e meditazione delle valutazioni – Inconfigurabilità– Confronto a coppie – Giudizio dei commissari – Discrezionalità.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 20 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Trasporto sanitario – Regime derogatorio previsto dall’art. 17, c.1, lett. h) d.lgs. n. 50/2016 – Presupposto del servizio d’emergenza – Sentenza Corte di Giustizia UE, Sez. IX, n. 424/2019.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 19 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Commissione giudicatrice – Caratteri – Soggetto che ha predisposto gli atti di gara – Soggetti chiamati concretamente ad applicarlo – Principio di separazione – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Appalti di servizi e forniture – Lex specialis – Corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota di prestazione di rispettiva pertinenza – Possibilità.


CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.4^, 18 giugno 2020 Sentenza n. C‑328/19

Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Appalti

APPALTI – Appalti pubblici nel settore dei trasporti – Accordo di cooperazione tra comuni relativo all’organizzazione e alla fornitura di servizi sociali e di salute basato sul modello detto del “comune responsabile” ai sensi del diritto finlandese – Trasferimento delle responsabilità dell’organizzazione dei servizi a uno dei comuni responsabili nella zona di cooperazione in questione – Contratto “in house” – Attribuzione senza procedura di gara di servizi di trasporto a una società interamente detenuta dal comune responsabile – Rinvio pregiudiziale – Art. 1, par. 2, lett. a) Direttiva 2004/18/CE.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 18 giugno 2020, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia

APPALTI – Appalti di lavori privati – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere di ristrutturazione edilizia – Rovina e difetti di cose immobili – Protezione dell’incolumità pubblica – Presupposti – Differenza tra immobili nuovi e preesistenti – Esclusione – Medesimi gravi pregiudizi – Art. 1669 c.c. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Notifica di atti processuali non andata a buon fine per ragioni non imputabili al notificante – Riattivazione del processo notificatorio – Trasferimento del difensore domiciliatario della parte destinataria della notifica – Art. 325 c.p.c..


TAR VENETO – 16 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Aggiudicazione provvisoria – Atto provvisorio ad effetti instabili – Revoca o mancata conferma – Affidamento del destinatario – Inconfigurabilità – Assenza dei fondi necessari per la realizzazione dell’opera – Valida ragione di revoca – Principi generali di contabilità – Art. 81 Cost – Indennizzo ex art. 21 quinquies l. n. 241/1990 – Non è dovuto.


TAR PIEMONTE, Sez. 1^ – 15 giugno 2020, n. 388

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Affidamento del servizio di consulenza in materia tributaria, previdenziale e amministrativa – Oggetto – Remunerazione dell’appaltatore – Percentuale sui risparmi conseguiti – Valutazione di un’offerta sospetta di anomalia – Criteri.


TAR PIEMONTE – 15 giugno 2020

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principi del favor partecipationis e della tassatività delle cause di esclusione – Causa generale di esclusione per violazione delle norme del bando – Assenza di ulteriori specificazioni – Interpretazione – Offerte tecniche – Parti oggetto di valutazione – Progettazione – Firma di un progettista abilitato – Parte integrante dell’offerta.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 2^, 15 Giugno 2020, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto demaniale

DIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime e lacuali – Rinnovo o proroga automatica – Esclusione – Abusiva occupazione di spazio demaniale e invasione di terreni o edifici – Concorso nei reati su atti di natura concessoria – Normativa sulle concessioni per le aree demaniali marittime – Art. 1161 cod. nav. – Art. 633 cod. pen. – APPALTI – Gara pubblica – Criteri libertà di stabilimento, di non discriminazione e di tutela della concorrenza – L. n.160/2016 – L. n.25/2010 – Disapplicazione normativa – Giurisprudenza CEDU – Direttiva 2006/123/CE – Artt. 49, 56 e 106 TFUE.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 12 giugno 2020, n. 6498

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Integrità o affidabilità dei concorrenti – Gravi illeciti professionali – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Testo modificato dal d.l. n. 135/2018 – Soppressione delle fattispecie positivizzate di grave illecito professionale – Apprezzamento rimesso all’amministrazione – Onere di adeguata, ponderata e congrua motivazione – Offerta equivalente – Prova dell’equivalenza – Art. 68, c. 7 d.lgs. n. 50/2016.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!