+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Appalti


TAR CAMPANIA, Napoli – 31 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata del rappresentante legale – Elementi necessari – Serietà e anteriorità al momento della partecipazione alla gara.


CONSIGLIO DI STATO – 24 ottobre 2022

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica – Riferimento al caso concreto – Anticipata conoscenza dell’offerta economica – Capacità di influenzare la valutazione della commissione.


TAR BASILICATA – 24 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Giudizio di valutazione dell’anomalia – Potere ampiamente discrezionale – Globalità e sinteticità della valutazione – Rimodulazione dei costi – Limiti – Quota rigida al di sotto della quale l’offerta debba considerarsi incongrua – Non può essere fissata.


CONSIGLIO DI STATO – 21 ottobre 2022

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Pendenza del giudizio penale – Causa ex se impeditiva dell’autonoma valutazione del fatto in sede amministrativa – Inconfigurabilità.


CONSIGLIO DI STATO – 21 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Appalto suddiviso in lotti – Offerte proposte da distinti operatori economici riconducibili ad un unico centro decisionale – Vincolo di partecipazione o di aggiudicazione – Art. 51, cc. 2 e 3 d.lgs. n. 50/2016 – Discrezionalità della stazione appaltante nell’an e nel quomodo.


CONSIGLIO DI STATO – 21 ottobre 2022

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Qualità del prodotto – Esclusione dell’offerta – Caratteristiche minime – Ambiguità delle clausole del bando – Principio del favor partecipationis – Richiesta, nel bando, del dispositivo di più recente immissione in commercio – Interpretazione – Certificazione – Scadenza in pendenza della procedura – Rinnovo alla scadenza – Sufficienza – Onere di presentare la richiesta di rinnovo al momento della presentazione della domanda – Insussistenza.


TAR PUGLIA, Lecce – 14 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Art, 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Durata dell’esclusione – Decorrenza del triennio – Contestazione in giudizio – Tempo occorrente per la definizione dle giudizio – Valutazione della stazione appaltante circa la sussistenza del presupposto per l’esclusione.


TAR LOMBARDIA, Milano – 14 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti esecutivi del contratto di appalto – Art. 53 d.gls. n. 50/2016 – Artt. 22 e ss. L. n. 241/1990 – Richiesta ostensiva riguardante segreti tecnici e commerciali – Accertamento della stretta indispensabilità per la tutela giurisdizionale del richiedente – Altre ipotesi – Ostensibilità sulla base delle norme generali – Interesse concreto, diretto ed attuale.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 14 ottobre 2022, n. 8773

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Ambiente – Omissione dei criteri ambientali minimi (C.A.M.) – Appalti pubblici – Bando di gara – Interesse ad agire – Impugnazione (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)


TAR LOMBARDIA, Milano – 13 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Piano Economico Finanziario (PEF) – Nozione – Elemento dell’offerta – Espressione della congruenza e dell’affidabilità della sintesi finanziaria contenuta nell’offerta.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 10 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Classificazione dei lavori pubblici – Categorie – Requisiti di esperienza – Fatturato pregresso – Stazione appaltante – Necessario ricorso alle categorie individuate dal DM 17/06/2016.


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 6 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Procedure di gara – Applicazione delle norme in materia di interpretazione dei contratti – Artt. 1362 e 1363 c.c. – Criterio interpretativo di derivazione euro-unitaria – Favor partecipationis.


TAR UMBRIA – 5 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Affidamento di servizi pubblici – Accordi tra amministrazioni aggiudicatrici – Principi in materia di appalti – Servizi relativi alla gestione della tassa automobilistica – Affidamento diretto senza gara all’ente pubblico non economico che ha il compito di gestire il pubblico registro automobilistico – Sentenza Corte di Giustizia UE 30 giugno 2020, in causa C-618/2019


TAR BASILICATA – 4 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Termine per impugnare l’aggiudicazione definitiva – Decorrenza – Momento in cui la stazione appaltante ha concluso la verifica della sussistenza dei requisiti in capo all’aggiudicatario – Non rileva.


TAR LOMBARDIA, Milano – 4 ottobre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Criteri ambientali minimi – Decreto C.A.M. – Sostenibilità ambientale dei consumi – Disposizioni cogenti – Criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di gara – Fattispecie alternative delineate normativamente – Diagnosi energetica – Obbligo per le P.A. – Insussistenza – Requisito necessario per dar corso ad una gara ai sensi del caso B del decreto – Riferimento a progettazione e realizzazione di interventi su “impianti ed edifici” – Previsione alternativa.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 3 ottobre 2022, Ordinanza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Prestazioni d’opera professionale quale progettista e direttore dei lavori – Limiti al diritto del compenso professionale – Esclusione del corrispettivo non dovuto – Risarcimento danni conseguenti ai vizi e ai difetti delle opere eseguite – Obbligo di diligenza – APPALTI – Vizi e/o difformità dell’opera appaltata – Responsabilità concorrente – Onere della prova – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Violazione del precetto di cui all’art. 2697 c.c. – Onere della prova – Sindacato di legittimità sui vizi di motivazione.


TAR SICILIA, Catania – 30 settembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Gara articolata in più lotti – Autonomia di ciascun lotto – Requisiti di capacità economica – Vanno ancorati al singolo lotto.


TAR SARDEGNA – 29 settembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Illeciti professionali – Ammissione alla gara di un’impresa – Non rilevanza delle pregresse vicende professionali dichiarate – Onere motivazionale – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Cause di esclusione – Fatto costitutivo commesso anteriormente ai tre anni dalla indizione della procedura di gara . Art. 57, par 7 direttiva 2014/24/UE – Efficacia diretta nell’ordinamento interno – Sentenza di patteggiamento – Portata escludente limitatamente ai reati di cui all’art. 80, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Altre ipotesi – Rilevanza pari a qualsiasi altro elemento probatorio.


CONSIGLIO DI STATO – 21 settembre 2022

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative e varianti – Differenza – Annullamento dell’aggiudicazione definitiva – Artt. 122 e 124 c.p.a. – Posizione soggettiva qualificata del ricorrente – Interesse legittimo pretensivo – Subentro nel contratto – Significato.


CONSIGLIO DI STATO – 21 settembre 2022

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Appalti

APPALTI – Offerta plurima – Esclusione dalla gara – Violazione dell’art. 32, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Tutela della par condicio e dell’interesse pubblico all’emersione della migliore offerta – Offerta condizionata – Nozione – Difetto di conformità tra il regolamento predisposto dalla stazione appaltante e l’offerta.


TAR SARDEGNA – 21 settembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Aggiudicazione – Sub-fase ddi accertamento degli adempimenti condizionanti la stipula del contratto – Fase pubblicistica – Giurisdizione amministrativa.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 19 settembre 2022, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Rifiuti, 231

RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Nozione di deposito controllato o temporaneo – Raggruppamento di rifiuti – Difetto di uno dei requisiti normativi – Differenza tra “deposito preliminare”, “messa in riserva”, “abbandono” e “discarica abusiva” – Art. 183 d.lgs. n. 152/2006 – Deposito temporaneo – Affidamento ad un terzo soggetto autorizzato – Requisiti – Luogo di produzione dei rifiuti – Terzo affidatario in un luogo diverso di produzione – Esclusione – Natura eccezionale e derogatoria – APPALTI – Appalto di gestione dei rifiuti – Natura del rapporto contrattuale – Compimento di un’opera o prestazione di un servizio – Qualità di produttore del rifiuto – Obblighi di vigilanza e controllo – Limiti – Delega di funzioni all’appaltatore – Fattispecie: rifiuti stoccati in big bag231 – Configurabilità della responsabilità da reato degli enti – Criteri di imputazione oggettiva – Interesse e vantaggio, tra loro alternativi e concorrenti – Accertamento di responsabilità – Sufficiente un mero accertamento incidentale – Autonomia anche nel campo processuale – Rappresentante legale indagato o imputato – Nomina del difensore dell’ente – Esclusione – Condizione di incompatibilità – Generale e assoluto divieto di rappresentanza – Nullità degli atti successivi – Mancata nomina di un difensore d’ufficio in sostituzione del difensore di fiducia dell’ente – Art. 178, c.1, lett. c), cod. proc. pen. – Artt. 5, 6, 7, 8, 39 del d.lgs. 231/2001.


TAR MOLISE, Sez. 1^ – 19 settembre 2022, n. 300

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Art. 83, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Applicazione circoscritta alle disposizioni di cui al codice dei contratti pubblici – Estensione alla procedure di assegnazione di finanziamenti – Preclusione.


TAR LAZIO, Latina – 17 settembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Procedura tramite piattaforma telematica – Mancata sottoscrizione dei documenti di gara con firma digitale – Soccorso istruttorio – Non è invocabile – Garanzia, nelle procedure telematiche, dell’imputabilità dell’offerta – Non degrada l’omissione in mera irregolarità.


TAR SICILIA, Palermo – 12 settembre 2022

Autorità: T. A. R. | Tags: Appalti

APPALTI – Art. 80, C. 4 D.LGS. N. 50/2016 – Gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale – Modifiche apportate dall’art. 10, c. 1, lett. c), n. 2) della l. n. 238/2021 – Norma parzialmente definitoria – Mancata emanazione del decreto attuativo – Non operatività, allo stato, del potere facoltativo di esclusione in caso di carichi tributari non definitivamente accertati


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!