Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Acqua – Inquinamento idrico
CONSIGLIO DI STATO 10 marzo 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto demaniale* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – BENI DEMANIALI – Laguna di Venezia – Appartenenza al demanio idrico delle acque pubbliche – Esclusione – Giurisdizione del TSAP – Inconfigurabilità – DIRITTO DELL’ENERGIA – Attingimento di acqua marina per la refrigerazione degli impianti di una centrale termoelettrica – Quantificazione del canone – Applicazione dei criteri stabiliti per le utenze delle acque pubbliche del demanio idrico – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 3/03/2014 Sentenza n.10034
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penaleINQUINAMENTO IDRICO – Depuratore comunale – Scarico in mare con mutevole colorazione dell’acqua causata dai reflui – Presupposti per la configurabilità dell’art 674 cod. pen. – Fattispecie. – Getto pericolose di cose – Natura di reato di pericolo – Presupposti per configurabilità del reato – Concetto di “molestia”- Necessità dell’effettivo nocumento – Esclusione – Attitudine delle stesse ad offendere, imbrattare o molestare persone – Sufficienza – Deturpamento delle bellezze naturali – Artt. 674 e 734 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Configurabilità di un vizio motivazionale – Difetto della motivazione – Illogicità manifesta – Specifico e autonomo motivo di ricorso – Art. lett. e) 606 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 22 Gennaio 2014 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* INQUINAMENTO IDRICO – Acque meteoriche di dilavamento – Potestà normativa regionale – Reato di scarico di acque reflue industriali – Esclusione – Art. 74 TUA mod. dall’art. 2, c.1, D.Lgs. 16/01/2008 n. 4 – Artt. 74, 113, 124, 133, 101 e 137 D.Lgs n.152/06 – Art. 674 cod. pen. – Disciplina vigente – Competenza regionale.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. Un. 19 Dicembre 2013 Sentenza C279/12
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale europeo, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – INQUINAMENTO ACQUA – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Accesso del pubblico all’informazione in materia ambientale – Ambito di applicazione – Nozione di “autorità pubblica” – Imprese di gestione delle reti fognarie e di fornitura di acqua – Privatizzazione del settore dei servizi idrici in Inghilterra e nel Galles – Rinvio pregiudiziale – Convenzione di Aarhus – Direttiva 2003/4/CE.
TAR PIEMONTE 28 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Situazioni ad elevato rischio idrogeologico – Art. 67 d.lgs. n. 152/2006 – Incentivi finanziari per la rilocalizzazione delle attività produttive e delle abitazioni private – Avvalimento della facoltà di usufruire delle incentivazioni – Conseguenze – Mancato avvalimento – Conseguenze.
TRIBUNALE ORDINARIO di REGGIO EMILIA CIVILE Sez.2^ 28/11/2013 Sentenza rg.8382
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Acqua - Inquinamento idricoINQUINAMENTO IDRICO – Acque di scarico reflue domestiche – Campionamento – Evento inquinante tecnicamente imprevedibile – Opposizione a sanzione amministrativa – Responsabilità penale – Criteri per la configurabilità ed esclusione – Assenza dell’elemento soggettivo – Artt. 101 c.2 e art. 133, c.1 D.L.vo n.152/2006.
TAR TOSCANA 11 novembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Regione Toscana – Soggetto competente al rilascio del provvedimento di VIA – Individuazione – L.r. n. 10/2010 – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Vincolo idrogeologico – Regione Toscana – Approvazione del progetto di discarica – Valutazioni degli aspetti relativi alla pericolosità geomorfologica – Competenza – Province – RIFIUTI – Rifiuti urbani – Artt. 5 e 7 d.lgs. n. 36/06 – Rifiuti urbani non pretrattati – Collocamento in discarica – Conseguimento a livello di ATO dell’obiettivo di riduzione del conferimento di rifiuti urbani biodegradabili – VIA, VAS E AIA – VIA – Specifica analisi dei rischi sanitari – Impatto sulla salute dell’uomo – Valutazione complessiva dell’incidenza sull’ambiente.
TAR VALLE D’AOSTA 18 settembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIA* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi – Divieto di diluizione – Art. 101, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Punto di prelievo – Individuazione – VIA, VAS E AIA – AIA – Principi di proporzionalità, precauzione e prevenzione – Nozione – Punto di misurazione dello scarico – Indicazione nell’AIA – Art. 108, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Discrezionalità tecnica amministrativa – Specifiche caratteristiche del caso concreto.
CONSIGLIO DI STATO 17 settembre 2013
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impianti pubblici di depurazione – Fascia di rispetto – Misurazione.
TAR LOMBARDIA, Brescia 4 settembre 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Giurisdizione del TSAP – Oggetto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 Luglio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto sanitario* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Smaltimento di acque reflue – Adempimenti amministrativi gravanti sulle piccole e medie imprese – Semplificazione degli adempimenti in materia ambientale – Art. 1 DPR n. 227 /2011 – DIRITTO SANITARIO – Acque reflue non aventi caratteristiche qualitative equivalenti a quelle domestiche – Immissione in pubblica fognatura – Configurabilità del reato – Fattispecie: acque reflue dei laboratori odontotecnici e studi odontoiatrici privati Artt. 74, 112, 133, 137, 101, 140 dLgs. n.152/2006.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 21 giugno 2013, n. 1459
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Procedure di VIA – Regione Puglia – L.r. n. 11/2001 – Salvaguardia della qualità della vita umana – Verifica di assoggettabilità a VIA – Impatto ambientale sul fattore “uomo” – Oggetto principale ed essenziale – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 74 d.lgs. n. 152/2006 – Definizione di acque reflue industriali – Acque di prima pioggia – Presenza di residui di materiali ferrosi o composti chimici impiegati nell’attività produttiva – Natura di acque meteoriche di dilavamento – Esclusione (Si ringrazia l’avv. Luca Vergine per la segnalazione)
TAR PUGLIA, Bari 5 giugno 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi degli impianti di depurazione – Autorizzazione – Competenza – Art. 124 d.lgs. n. 152/2006 – Provincia – Regione Puglia – Art. 22 L. n. 181/2012 – Competenza della Regione.
TAR LOMBARDIA, Brescia 8 maggio 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Aree a rischio idrogeologico – Prescrizioni del PAI – Art. 65, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Prevalenza sulla disciplina urbanistica – Divieto di nuove edificazioni – Sistemazione di locali già esistenti – Non rientra.
CORTE COSTITUZIONALE – 12 aprile 2013, n. 67
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Determinazione della tariffa – Normativa statale – Tutela dell’ambiente e della concorrenza – Artt. 4, c. 2, lett. e) e 7, c. 4 l.r. Veneto n. 17/2012 – Attribuzione ai Consigli di bacino della funzione di approvare le tariffe – Illegittimità costituzionale – Fissazione delle componenti di costo delle tariffe – Art. 7, c. 5 l.r. Veneto n. 17/2012 – Illegittimità costituzionale – Art. 11, c. 1, l.r. Veneto n. 17/2012 – Inerzia nell’adozione dell’atto di approvazione delle tariffe – Attribuzione del potere sostitutivo al Presidente della Giunta regionale – Illegittimità costituzionale.
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 aprile 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Appalti* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico – Abrogazione referendaria dell’art. 23-bis del d.l. n. 112/2008 e declaratoria di incostituzionalità dell’art. 4, d.l. n. 138/2011 – Conseguenze – Scelta dell’ente locale sulle modalità di organizzazione dei servizi pubblici locali – Criteri – Servizi pubblici locali – Società in house – Controllo analogo – Nozione – Pluralità di soci pubblici – Esercizio congiunto del controllo.
TAR TOSCANA 21 marzo 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Sistema tariffario – Art. 154, c. 1, d.lgs. n. 152/2006 – Parametro dell’adeguatezza della remunerazione del capitale investito – Abrogazione referendaria – Estensione al D.M. 1 agosto 1996.
TAR TOSCANA 21 marzo 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Conduttura fognaria destinata alla raccolta di acque meteoriche – Ricomprensione nel novero delle opere idrauliche per le quali sussiste la giurisdizione del Tribunale delle acque pubbliche – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 6 marzo 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue domestiche in un corso d’acqua senza autorizzazione – Art. 124 d.lgs. n. 152/2006 – Regolamento comunale – Mancata inclusione del corso d’acqua tra quelli in cui non è consentito lo scarico – Irrilevanza.
TAR SICILIA, Palermo 1 febbraio 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Art. 44 cod. proc. amm. – Ricorso – Indicazione delle parti – Incertezza assoluta – Nullità – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Gestore del servizio idrico integrato – Sindaco – Ordinanza contingibile e urgente – Divieto di interruzione della fornitura idrica nei confronti degli utenti morosi – Illegittimità
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 31/01/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue domestiche ed industriali – Differenza – Natura del refluo scaricato – Nozione di acque reflue industriali – Artt. 74, c.1, lett. g – h), 101, 133 e 137 D.Lgs. n. 152/2006.
TAR SICILIA, Palermo 21 gennaio 2013
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Organizzazione del servizi oidrico integrato – Artt. 149, 151 e 154 d.lgs. n. 152/2006 – Autorità d’ambito – Competenza – Mera presa d’atto di delibere del gestore – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8/01/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Rifiuti* INQUINAMENTO IDRICO – RIFIUTI – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari – Nozione di sottoprodotto – Artt. 74, c.1 lett. p), 137, c.14, 192 e 256, c.1 lett. a) e 2, D. Lgs. n. 152/2006 – Art. 184 bis D. L.vo. n. 152/2006, introdotto dal D. Lgs n. 205/2010.
CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE 7/01/2013 Ordinanza n.145
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazioneACQUE – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Competenza e giurisdizionee – Concessionario di impianto idroelettrico per grande derivazione di acqua pubblica – Tutela risarcitoria – Omesso esercizio di prerogative pubbliciste da parte della P.A. – Giurisdizione amministrativa – Sussistenza – Fondamento – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Interessi pubblici connessi al regime delle acque – Giurisdizione competenza e limiti – Tribunale regionale delle acque pubbliche – Risarcimento del danno – Decreto Legislativo n. 104/2010.
TAR LOMBARDIA, Milano 21 novembre 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione allo scarico – Inosservanza della prescrizioni –Art. 130 d.lgs. n. 152/2006 – Sanzioni – Diffida.