Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Acqua – Inquinamento idrico
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10/03/2016 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali in acque superficiali – Semplice domanda di autorizzazione allo scarico – Effetti della riforma legislativa – Assenza di autorizzazione – Meccanismo di silenzio assenso – Limiti – Artt. 124 e 137, c.1, del d. lgs. n. 152/2006 – Art.2, c.12, del d.lgs. n. 4/2008 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità del ricorso per cassazione per manifesta infondatezza dei motivi – Istituto della particolare tenuità – Richiesta di applicazione – Esclusione – Art. 131 bis c.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 17/02/2016 Sentenza n.6438
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale penale, Inquinamento del suolo, Legittimazione processuale, RifiutiRIFIUTI – INQUINAMENTO SUOLO – INQUINAMENTO IDRICO – ACQUA – AGICOLTURA E ZOOTECNIA – Attivita’ organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Fanghi utilizzati come ammendante – Compostato misto non proveniente da reflui civili né reflui ad essi assimilabili – Decreto di sequestro preventivo – Legittimità – Art. 260 d.lgs 3 aprile 2006, n. 152 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Procedimento di riesame – Limiti – Declaratoria di inammissibilità per rinuncia all’impugnazione – Condanna al pagamento delle spese processuali e della sanzione pecuniaria – Artt. 616, 606, 591, 325, 324,322 e 309 cod. proc. pen..
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 15 febbraio 2016
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Inquinamento causato dai nitrati – Regione Friuli Venezia Giulia – DPRG n. 108/2010 – Previsione del limite di 170 kg/ha per l’azoto proveniente dagli effluenti di allevamento – Azoto di altra provenienza – Inapplicabilità del limite – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 01/02/2016 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale penale, Inquinamento del suolo* CODICE DELL’AMBIENTE – INQUINAMENTO SUOLO – INQUINAMENTO ACQUA – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Malfunzionamento dell’impianto di biogas – Smaltimento di rifiuti liquidi sul suolo o nelle acque superficiali o sotterranee – Art. 256, c.1, lett. a), d. Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Controllo legittimità sui vizi della motivazione – Criteri – Profilo logicoargomentativo – Artt. 192 e 606 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 29/01/2016 Sentenza n.3872
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idricoINQUINAMENTO IDRICO – ACQUA – Scarico illecito quale reato di pericolo – Autorizzazione generale ex art. 272, d. lgs. n. 152/2006 – Attività al controllo preventivo di vigilanza – Sottrazione – Reato tipicamente formale e di pericolo – Art. 74, lett. h), 124, 137, 272 e 279 d. lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Controllo del Giudice di legittimità – Vizi della motivazione e coerenza strutturale della decisione – Percettibilità ictu oculi – Art. 606, comma 1, lett e), cod. proc. pen..
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 28/01/2016 Sentenza C‑398/14
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idricoINQUINAMENTO IDRICO – ACQUA – Trattamento delle acque reflue urbane – Trattamento secondario o equivalente – Inadempimento di uno Stato – Art. 4 e All.I, sez. B e D, Direttiva 91/271/CEE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 19/01/2016 Sentenza n.1870
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idricoCODICE DELL’AMBIENTE – INQUINAMENTO IDRICO – Tutela delle acque dall’inquinamento – Scarico da depuratore – Reflui convogliati – Caratteristiche e qualificazione – Reato di cui all’art 137 del d. lgs 152/2006 – Casi di configurabilità – Artt. 133 e 137 d. Lgs. 152/2006.
TAR LOMBARDIA, Milano, 14 dicembre 2015
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suolo, Rifiuti* INQUINAMENTO DEL SUOLO – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Materiale di riporto – Definizione – Assimilazione al suolo – Inclusione tra le matrici ambientali – Art. 3 D.L. n. 2/2012 e ss.mm. – Test di cessione – Esclusione dei rischi di contaminazione delle acque sotterranee – Tabella 2 Allegato 5, titolo V della parte quarta del d.lgs. n. 152/2006 – Sottrazione alla disciplina della parte quarta del d.lgs. n. 152/2006 – Caratteristiche non conformi ai limiti dei test di cessione – Fonti di contaminazione – Regime applicabile – Caratteristiche qualitative – Destinazione urbanistica dell’area.
TAR PUGLIA, Lecce – 2 dicembre 2015
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarico a mare – Limiti previsti nella tabella 3 dell’allegato 5 alla parte terza del d.lgs. n. 152/200 – Deroga – Scarico intermedio fungente da mero prelievo fiscale – Regime applicabile – Scarico finale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 04/11/2015 Sentenza n.44470
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idricoREATI AMBIENTALI – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione agli scarichi di acque reflue ed industriali Soggetti tenuti al controllo – Sanzioni amministrative e sanzioni penali – Artt. 128, 133, 137 D.Lgs. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sezione III, 03/11/2015 Sentenza n.44353
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento atmosfericoNota a sentenza REATI AMBIENTALI – Corte di Cassazione, Sezione III Penale, sent. n. 44353, depositata il 3/11/2015. AVV. ALFREDO FOTI
CONSIGLIO DI STATO, 15 ottobre 2015
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Fognature – Regole di progettazione – Norme tecniche di cui alla Deliberazione del Comitato Interministeriale per la tutela delle acque dall’inquinamento del 4 febbraio 1977 – Perdurante vigenza.
TAR LAZIO, Roma, 22 settembre 2015
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarico delle acque reflue – Ente competente al rilascio delle autorizzazioni – Verifica della portata e della destinazione d’uso della risorsa idrica – Artt. 101 e 124 d.lgs. n. 152/2006 – Corso d’acqua non significativo con portata inferiore a 120 gg/anno – Prescrizioni – Scarichi urbani che possono peggiorare lo stato di qualità delle acque destinate al consumo umano – Trattamento di disinfezione tramite raggi UV – Principio di precauzione.
TAR ABRUZZO, Pescara – 11 agosto 2015
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Esercizio dei poteri di pianificazione del territorio incidenti sul regime del demanio idrico e delle acque pubbliche – Controversie – Giurisdizione – TSAP.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 24/06/2015 Sentenza C-207/14
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Tutela dei consumatoriTUTELA DEI CONSUMATORI – ACQUA – Nozione di acque minerali naturali – Art. 8, par. 2 All.I Direttiva 2009/54/CE – Divieto di commercializzazione di “acque minerali naturali provenienti da un’unica sorgente” sotto più di una descrizione commerciale – Pubblicità – Ravvicinamento delle legislazioni.
TAR LOMBARDIA, Brescia 21 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servitù di scarico dei reflui – Effetti inquinanti superiori alla soglia di ammissibilità fissata ex lege – Tutela di salute e ambiente – Autorizzazioni ad attività prolungate nel tempo – Limiti di inquinamento – Rinvio dinamico – Pozzi di captazione dell’acqua minerale – Tutela – Acquedotti pubblici – Livello di sicurezza equivalente.
TAR PUGLIA, Lecce – 12 febbraio 2015
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – AIA – Conferenza di servizi – Impianto di trattamento delle acque di falda – Prescrizioni – Previsione della possibilità, per l’ARPA, di apporre nuove prescrizioni al di fuori della conferenza – Illegittimità – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 74, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Pozzetti di campionamento – Diluizione/miscelazione prima dello scarico finale – Inclusione tra i pozzetti di campionamento di alcuni pozzetti intermedi – Legittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano 5 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi – Violazione dei parametri massimi di sostanze inquinanti – Diffida ex art. 130 d.lgs. n. 152/2006 – Primo atto della procedura di contestazione – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO 13 ottobre 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Vincolo idrogeologico – Art. 54 r.d.l. n. 3267/1923 – Finalità – Preclusione alla realizzazione di ogni attività che pregiudichi la stabilità dei suoli – Art. 53 r.d.l. n. 3267/1923 – Rimboschimento a carico dell’erario – Terreni consegnati ai proprietari – Obbligo di immutabilità dello stato dei suoli – Obbligazione reale propter rem – Natura ambulatoria – Art. 9 Cost.
TAR UMBRIA 15 maggio 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIA* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Impianti di depurazione – Fascia di rispetto di cui al punto 1.2. della delibera del Comitato dei Ministri per la tutela delle acque dall’inquinamento del 4.2.1977 – Interventi di ampliamento degli impianti già esistenti – Inappplicabilità – VIA, VAS E AIA – Impianti di depurazione con capoacità di depurazione non superiore a 10.000 abitanti equivalenti – Sottoposizione a VIA – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/05/2014 Sentenza n.19576
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idricoINQUINAMENTO IDRICO – Acque – Autorizzazione allo scarico – Autorizzazione integrata ambientale (AIA) – Operatività del regime dell’autorizzazione – Rilascio, rinnovo e riesame dell’autorizzazione – Art. 137, c.1, in relazione all’art. 124, c.8, d.lgs. n. 152/2006 – Rinnovo dell’autorizzazione e esercizio provvisorio dell’impianto – Scarico in mancanza di autorizzazione – Artt. 124 c.8 e 137 c.1, d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.10^ 10/04/2014 Sentenza C‑85/13
Autorità: Corte di Giustizia UE | Tags: Acqua - Inquinamento idricoINQUINAMENTO IDRICO – ACQUE – Trattamento delle acque reflue urbane – Trattamento secondario e trattamento equivalente – Progettazione, costruzione, gestione e manutenzione degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane – Aree sensibili ai sensi della dir. 91/271 e reg. n. 1137/2008 – Articoli da 3 a 5 e 10 All. I, sez. A e B direttiva 91/271/CEE – Inadempimento di uno Stato (Italia).
CORTE COSTITUZIONALE – 10 aprile 2014, n. 86
Autorità: Corte Costituzionale | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energiaACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Piccole derivazioni a scopo idroelettrico – Formulazione originaria dell’art. 25, c. 1, L. prov. Trento n. 20/2012 – Illegittimità costituzionale – Contrasto con l’art. 12-bis del r.d. n. 1775/1933, come modificato dall’art. 96, c. 3, d.lgs. n. 152/2006.
TAR PUGLIA, Lecce 8 aprile 2014
Autorità: T. A. R. | Tags: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque di prima pioggia e di dilavamento – Art. 113 d.lgs. n. 152/2006 – Regione Puglia – Disciplina regionale – Modalità di trattamento – Acque meteoriche – Rispetto delle norme del piano di tutela – Insufficienza – Limiti ex d.lgs. n. 152/2006 e tab. 4 all. 5 alla parte 3^.
CONSIGLIO DI STATO 10 marzo 2014
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto demaniale* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – BENI DEMANIALI – Laguna di Venezia – Appartenenza al demanio idrico delle acque pubbliche – Esclusione – Giurisdizione del TSAP – Inconfigurabilità – DIRITTO DELL’ENERGIA – Attingimento di acqua marina per la refrigerazione degli impianti di una centrale termoelettrica – Quantificazione del canone – Applicazione dei criteri stabiliti per le utenze delle acque pubbliche del demanio idrico – Illegittimità.