TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria:* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di ristrutturazione di edifici unifamiliari entro il limite del 20% – Esenzione dal contributo di costruzione – Art. 17, c. 3 d.P.R. n. 80/2001 – Previsione di carattere eccezionale – Ratio – Adeguamento dell’immobile alle necessità abitative del nucleo familiare.
TAR SICILIA, Catania – 24 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Approvazione di nuovo strumento urbanistico – Conferma della destinazione urbanistica precedente – Attribuzione di ulteriore potenziale edificatorio – Inconfigurabilità – Certificato di destinazione urbanistica – Oggetto – Affidamento sulla possibile realizzazione di ulteriore edificazione su terreno già edificato – Esclusione.
TAR BASILICATA – 24 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici di piccola generazione – PAS – Calcolo della potenza elettrica nominale – Somma dei singoli impianti facenti capo al medesimo punto di connessione alla rete elettrica, appartenenti allo stesso soggetto – Onere di motivazione del diniego di PAS.
TAR BASILICATA – 24 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Domanda di sanatoria – Ipotesi di irricevibilità – Termine di 90 giorni ex art. 31, c. 3 d.P.R. n. 380/2001 – Abusi – Aumento dell’altezza interna di vasconi in terra battuta – Non costituisce variazione essenziale ex art. 32, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Ragioni – Interventi di ristrutturazione edilizia – Assenza di permesso di costruire – Sanatoria – Scadenza dei termini “congrui” indicati nel provvedimento di demolizione – Possibilità – Opere edilizie non vietate dallo strumento urbanistico – Violazione degli artt. 93 e 94 d.P.R. n. 380/2001 – Sanatoria – Possibilità – Deposito del progetto esecutivo munito dei calcoli statici e dell’attestazione di conformità alla normativa antisismica.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 24 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Clausole del bando – Onere di immediata impugnazione – Clausole impeditive della partecipazione o impositive di oneri manifestamente sproporzionati – Composizione della commissione di gara – Impugnazione unitamente al provvedimento di aggiudicazione – Composizione della commissione – Regime delle incompatibilità introdotto dall’art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Novella ex art. 46, c. 1, lett. D) d.lgs. n. 56/2017 – RUP – Concreta dimostrazione dell’incompatibilità sotto il profilo dell’interferenza nella specifica gara.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ – 24 aprile 2018, ordinanza n. 4574
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – D.L. n. 133/2014 e D.P.C.M. 10.08.2016 – Impianti di incenerimento – Qualifica come infrastrutture e insediamenti strategici di preminente interesse nazionale – Qualificazione non parimenti riconosciuta agli impianti di trattamento a fini di riciclo e riuso – Compatibilità con i principi di gerarchia dei rifiuti espressi dagli artt. 4 e 13 della direttiva 2008/98/CE – Rimessione alla Corte di Giustizia UE – VIA, VAS E AIA – D.L. n. 133/2014 e D.P.C.M. 10.08.2016 – Rideterminazione di numero, capacità e localizzazione regionale degli impianti di incenerimento – Fase di predisposizione del piano – Applicazione della disciplina VAS – Mancata previsione – Compatibilità con la Direttiva 2001/42/CE – Rimessione alla Corte di Giustizia UE.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 23 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento per l’annullamento di un titolo edilizio – Artt. 7 e 8 l. n. 241/1990 – Avviso di avvio del procedimento – Indicazione di motivazioni sostituite da diverse sostanziali motivazioni nel provvedimento finale – Illegittimità – Fondamento.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 19 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Interventi materiali o strutturali su beni culturali – Sovrapposizione di discipline – D.P.R. 380/2001 – D.lgs. n. 42/2004. – Art. 3 , c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo – Nozione e differenze – Conservazione del bene culturale – Finalità di fruizione – Artt. 3, c. 1 e 55 d.lgs. n. 42/2004 – ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Impugnazione di atti amministrativi – Deduzione di censure funzionali al soddisfacimento di interessi ambientali.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 19 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Art. 68 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di equivalenza – Oggetto dell’appalto – Prodotto naturalmente esistente in natura (Fattispecie: lattice) – Richiamo al principio di equivalenza per offrire un bene radicalmente differente – Modifica sostanziale dell’oggetto della gara – Illegittimità.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis -19 aprile 2018, n. 4374
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Project financing – Art. 168 d.lgs. n. 50/2016 – Durata delle concessioni – Criterio del VAN (Valore attuale netto) – Valore positivo.
TAR LAZIO, Roma – 18 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lotto residuale ed intercluso in area completamente urbanizzata – Necessità del piano attuativo – Può essere esclusa – Valutazione tecnico-discrezionale della P.A. circa l’adeguatezza degli standard urbanistici – Necessità.
TAR VALLE D’AOSTA – 18 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Inizio e ultimazione dei lavori – Decorso del termine – Decadenza di diritto per la parte non eseguita, salvo proroga – Mancato inizio dei lavori assentiti – Onere della prova – Comune – Inizio dei lavori – Valutazione – Concreti lavori edilizi desumibili dagli indizi rilevati sul posto – Concentramento di mezzi e uomini – Mera esecuzione dei lavori di sbancamento – Insufficienza – Proroga dei termini e rinnovo della concessione edilizia – Differenza.
TAR LIGURIA – 17 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Accesso documentale – Project financing – Istanza di accesso – Differimento al momento della dichiarazione di pubblico interesse del progetto – Legittimità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 17 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – ATI – Mandante – Trasformazione sociale da s.a.s. a s.r.l. – Mantenimento degli altri parametri, dei beni sociali e della partite IVA – Modifica della composizione dell’associazione temporanea – Inconfigurabilità – Art. 80, c. 5. lett. c) d.lgs. n. 50/2016.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Piano di bonifica – Art. 239 d.lgs. n. 152/2006 – Presupposto – Esistenza di un fenomeno di contaminazione – Superamento dei valori di CSR o delle CSC – Principio di precauzione – Tutela anticipata rispetto al principio di prevenzione.
TAR PUGLIA, Lecce – 13 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Piattaforma M.E.P.A. – Malfunzionamenti – Proroga del termine di presentazione delle offerte – Legittimità – Art. 79, c. 5 bis d.lgs. n. 50/2016.
TRGA TRENTINO ALTO ADIGE, Trento – 13 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – AIA – Modifiche dell’impianto – Disciplina – Distinzione tra mere modifiche e modifiche sostanziali – Artt. 5, c. 1, lett. l) ed l-bis) e 29 nonies, cc. 1 e 2 d.lgs. n. 152/2006 – Utilizzo di nuove materie prime – Potenziali variazioni quali-quantitative delle emissioni in aria e in acqua – Obbligo di comunicazione – Artt. 5, c. 1, lett. l), 29-ter, c. 1 e 29-nonies, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Previsione dell’obbligo di comunicazione relativo all’utilizzo di materie prime che comportino potenziali variazioni quali-quantitative delle emissioni – Eccessiva gravosità dell’adempimento – Esclusione – Introduzione di nuove materie prime che contengano sostanze il cui utilizzo sia oggetto di specifiche disposizioni nelle BAT di settore – Obbligo di comunicazione – Art. 29-sexies, c. 4 bis d.lgs. n. 152/2006 – Settore della produzione della carta – Inquinanti AOX – Schede di sicurezza di cui all’art. 31 del regolamento REACH – Inquinanti indicati nell’allegato X – Obbligo di comunicazione – Previa valutazione dell’autorità competente – Settore della produzione della carta – COD – Modifiche che comportano l’emissione di nuove tipologie di sostanze pericolose – Obbligo di comunicazione – Circolare ministeriale 2/AMB/2007 – Modifiche sostanziali – Aggravamento del procedimento – Previsione dell’obbligo di comunicazione della modifica delle materie prime utilizzate nel ciclo produttivo al Comune territorialmente competente – Illegittimità.
TAR ABRUZZO, Pescara – 12 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, VIA VAS AIA* AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza – Aree contigue – Oggetto di valutazione – Effetti dell’attività che possono interferire con le esigenze di conservazione – Progetti non direttamente connessi e necessari alla gestione del sito – Effetto cumulativo – Art. 6 par. 3, dir. 92/43/CEE – Articolazione in fasi della VINCA – Individuazione dell’incidenza significativa – Fase di screening – Argomentazioni svolte al di fuori della sede procedimentale – Inammissibilità – Deroga di cui all’art. 272 d.lgs. 152/2006 per gli impianti sperimentali di ricerca – Estensione alla valutazione di incidenza – Esclusione – Ragioni – VIA VAS E AIA – Procedimento di AUA – Applicabilità ai progetti per cui non opera l’AIA.
TAR VENETO – 11 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da biogas/biomasse – Modifica e integrazione dell’autorizzazione – Archiviazione della domanda disposta con atto dirigenziale in contrasto con l’esito della conferenza di servizi – Illegittimità – Competenza della Giunta regionale
TAR PIEMONTE – 11 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Boschi e macchia mediterranea* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – BOSCHI – Autorizzazione idrogeologica – Mancanza di accertamenti in ordine all’alterazione dell’equilibrio geomorfologico conseguenti a disboscamento – Illegittimità – Difetto di istruttoria – Terreni boscati sottoposti a vincolo idrogeologico – Interventi di trasformazione – Art. 9 l.r. Piemonte n. 45/1989 – Presentazione di un progetto di rimboschimento – Approvazione – Competenza della Regione – Presupposto essenziale al rilascio del permesso di costruire.
CONSIGLIO DI STATO – 10 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Principio del tempus regit actus – Modifiche normative intervenute durante il procedimento – Fattispecie: approvazione del Piano regionale rifiuti in pendenza del procedimento di VIA per un impianto di trattamento.
TAR CAMPANIA, Napoli – 10 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Deposito costiero di GPL – Istanza di nuova autorizzazione per lavori di ampliamento – Permanenza della validità della verifica di assoggettabilità a VIA – Esclusione – Attualità della decisione – Direttiva 2014/52/UE – Provvedimento di esclusione dalla VIA – Termine di validità – Scadenza del termine di efficacia del decreto autorizzatorio.
TAR CAMPANIA, Napoli – 9 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Riconducibilità delle offerte ad un unico centro decisionale – Offerte riferentesi a lotti diversi – Art. 80, c. 5, lett. m) d.lgs. n. 50/2016 – Inapplicabilità.
TAR CAMPANIA, Napoli – 9 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di trattamento e recupero di rifiuti – Localizzazione in zona agricola – Compatibilità – Verifica in concreto.
TAR SICILIA, Catania – 9 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Rito ex art. 120, c. 2-bis c.p.a. – Interesse a ricorrere – Individuazione – Oneri dichiarativi – Adempimento – Successive richieste di documentazione e specificazione – Non costituiscono soccorso istruttorio.
TAR UMBRIA – 9 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Atto conclusivo della conferenza – Posizioni prevalenti – Superamento del dissenso – Amministrazioni dissenzienti – Impugnazione dell’atto conclusivo o riconvocazione della conferenza ai fini dell’esercizio del potere di ritiro – Riforma Madia – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Favor legislativo – Introduzione di limitazioni all’installazione degli impianti sul territorio regionale – Preclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 9 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Procedura di gara telematica – Duplice marcatura temporale – Esclusione – Legittimità.
TAR MARCHE – 3 aprile 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Legge di gara – Eterointegrazione – Artt. 1339 e 1341 c.c. – Limiti – Offerta migliorativa – Criteri di miglioramento dell’offerta.
TAR SICILIA, Catania – 30 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Procedimento di VIA – Comunicazione di avvio del procedimento – Non è dovuta – Forme di pubblicità prescritte dall’art. 24 d.lgs. n. 152/2006 – Verifica di assoggettabilità a VIA – Carattere autonomo e distinto rispetto alla VIA – Conferenza di servizi di adozione dell’AIA – Partecipazione dell’istante e del controinteressato – Non è prevista – Giudizio di compatibilità ambientale – Profili di discrezionalità amministrativa – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti.
TAR ABRUZZO, Pescara – 28 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Valutazione delle offerte – Confronto a coppie – Linee guida atipiche di cui all’art. 213, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Votazione indipendente da parte di ciascun commissario – Natura non vincolante delle linee guida in esame – Violazione in mancanza di giustificazione sulle ragioni che hanno indotto la stazione appaltante a discostarsene – Eccesso di potere.
TAR CAMPANIA, Salerno – 28 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Gravi illeciti professionali – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Onere dichiarativo – Fase di esecuzione del contratto – Intervenute revoche di precedenti gare – Onere di comunicazione – Insussistenza.
TAR LAZIO, Roma – 27 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mera demolizione di opere esistenti – Assoggettamento a permesso di costruire – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Procedimento per il rilascio del titolo edilizio – Vicini – Comunicazione ex art. 7 l. n. 241/1990 – Non è dovuta – Eccezioni – Costituzione di un condominio – Edifici autonomi – Sussistenza di opere comuni – Condominio – Proprietario dell’ultimo piano – Facoltà di sopraelevare – Art. 1127 c.c. – Riconoscimento da parte degli altri condomini – Necessità – Esclusione – Asservimento – Nozione – Accordo – Efficacia obbligatoria – Trasferimento di cubatura – Provvedimento concessorio – Trascrizione dell’atto di asservimento – Opponibilità ai terzi – Norme sulle distanze – Compatibilità con la disciplina del condominio – Limiti – Contrasto – Prevalenza della normativa speciale in materia di condominio – Sopraelevazione di un edificio preesistente – Nuova costruzione – Normativa sulle distanze vigente al momento della sua realizzazione.
TAR PIEMONTE – 22 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Affidamento diretto – Rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza – Aperura delle buste in seduta pubblica – Affidamento di contratti di valore inferiore ai 40.000 euro – Art. 36, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Deroga ai principi di cui all’art. 95 del codice degli appalti – E’ consentita.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 21 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Inquinamento atmosferico, Rifiuti, VIA VAS AIA* RIFIUTI – Impianto di trattamento – Comuni limitrofi al luogo di ubicazione – Legittimazione e interesse ad agire – Sussistenza – AREE PROTETTE – SIC e ZPS – Piano o progetto con potenziali incidenze significative sul sito – Valutazione di incidenza – Rischio di pregiudizio del sito interessato – Principio di precauzione- Valutazione di incidenza – Strumento preventivo – Impianto già in funzione da diversi anni – Obbligo di VINCA – Esclusione – VIA, VAS E AIA – AIA – Attività che comportino utilizzo, produzione o scarico di sostanze pericolose – Relazione di riferimento – Acquisizione – Linee guida della commissione europea – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni odorigene – Limiti di emissione – Non sono previsti – Rilascio di autorizzazione alle emissioni in atmosfera – Profili attinenti alle molestie olfattive – BAT.
TAR LIGURIA – 21 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Sopralluogo – Art. 79, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Potere discrezionale in capo all’amministrazione – Essenzialità o meno del sopralluogo – Congruità dell’adempimento alla prestazione richiesta – Inadempimento dell’operatore – Esclusione – Legittimità
TAR PUGLIA, Bari – 17 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Procedure telematiche – Garanzia di segretezza dell’offerta – Corretto caricamento dell’offerta economica nel sistema – Produzione dell’offerta economica unitamente alla documentazione amministrativa – Astratta conoscibilità – Esclusione dalla gara – Legittimità.
TAR PUGLIA, Bari – 17 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Istanza di rilascio della VIA – Copertura dei costi istruttori e pubblicizzazione del progetto – Deposito della certificazione di avvenuto pagamento – Elementi costitutivi dell’istanza – Art. 23 d.lgs. n. 152/2006.
TAR LIGURIA – 16 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Controversie inerenti la revisione dei prezzi – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – Art. 133, c. 1, lett. e), c. 2, c.p.a. – Natura giuridica della situazione azionata – Rilevanza – Interesse legittimo (richiesta di effettuare la revisione) e diritto soggettivo (determinazione quantitativa del compenso revisionale).
TAR SICILIA, Palermo – 15 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Lottizzazione abusiva – Opere che comportino trasformazione urbanistica od edilizia – Interpretazione funzionale – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001, ultimo comma – Applicabilità alle sole lottizzazioni cartolari – Inconfigurabilità – Attività lottizzatoria già intrapresa al precedente proprietario del fondo – Abuso ad opera del proprietario attuale.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108