+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

TAR LAZIO, Roma – 14 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

INFORMAZIONE AMBIENTALE – Oggetto – Limiti – Art. 5 d.lgs. n. 195/2005 – Attività interna della P.A. – Finalità e funzionalità dell’accesso ambientale differenti rispetto all’accesso civico generalizzato o documentale.


TAR LAZIO, Roma – 14 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Procedura eccezionale ex art. 63, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Assenza di concorrenza per motivi tecnici – Avviso esplorativo – Dichiarazione di possesso dei requisiti provenienti da un unico operatore – Requisiti non sproporzionati, illogici o irrazionali.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 14 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniere, Rifiuti

RIFIUTI – CAVE E MINIERE – Ex cava gravata da un vincolo di ripristino ambientale disatteso – Intervento di recupero – Iniziative progettuali diverse dalla riattivazione dell’attività estrattiva della cava – Possibilità – Fattispecie: costruzione e gestione di una discarica per rifiuti non pericolosi – L. n. 12/2016 – Art. 9, c. 2 l.r. Friuli n. 3/2018.


TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 10 marzo 2022, n. 366

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Rinnovo – Rimodulazione – Contract out e contract in – Variabilità della consistenza dell’appalto riaffidato – Affidamento all’operatore economico uscente – Nuovo affidamento – Clausola sociale – Contratto collettivo applicabile – Imposizione di un dato contratto collettivo – Illegittimità – Obbligo di integrale salvaguardia delle retribuzioni – Insussistenza (Si ringrazia il dott. Lorenzo Ieva per la segnalazione)


TAR LAZIO, Latina – 10 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sottotetto – Cambio di destinazione d’uso in sottotetto residenziale – Innalzamento della quota di solaio – Trasformazione del volume del piano seminterrato in volume computabile ai fini urbanistici – Totale difformità.


TAR UMBRIA – 10 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Consorzi stabili – Differenza rispetto ai consorzi ordinari – Partecipazione congiunta alla medesima gara – Possibilità – Fondamento – Presupposti.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ ter – 10 marzo 2022, n. 2771

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Rifiuti

RIFIUTI – APPALTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Art. 260 d.lgs. n. 152/2006 (ora art. 452-quaterdecies c.p.) – Elemento di per sé bastevole a giustificare l’emissione dell’informativa interdittiva antimafia – Irreparabilità dei danni all’ambiente – Rigorosa applicazione degli strumenti di prevenzione di tipo anticipatorio.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma, Sez. 1^- 9 marzo 2022, n. 1963

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Giurisdizione del TSAP – Provvedimenti che concorrono a disciplinare le modalità di utilizzazione delle acque – Opere complesse compiute ad altri fini, che influiscano comunque sui corsi idraulici – Fattispecie.


TAR CAMPANIA, Salerno – 8 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Controversie in tema di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione – Giurisdizione esclusiva – Posizioni di diritto soggettivo – Termine prescrizionale.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 8 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Integrazioni documentali – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 5/2016 – Termine massimo perentorio – Previsione, nel bando, di un termine inferiore – Discrezionalità della stazione appaltante – Limiti – Lacune documentali – Supplemento di istruttoria – Ulteriore fase di approfondimento sui requisiti di partecipazione – Preclusione – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Mitigazione del divieto di reiterazione dell’istruttoria – Ipotesi.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 8 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca

CACCIA – Impugnazione del calendario venatorio – Cessazione degli effetti – Interesse alla decisione del ricorso – Profili di illegittimità e regole cui l’amministrazione deve attenersi nell’esercizio del potere pubblico – Atti destinati ad essere reiterati nel tempo – Limitazioni all’esercizio dell’attività venatoria – Materia trasversale della tutela dell’ambiente e dell’ecosistema – Potestà legislativa statale – Regioni – Modifica degli standard di tutela – Consentite solo deroghe in melius – Durata del periodo di caccia – Deroga ai periodi fissati ex lege – Limiti fissati dall’art. 8, c. 2, l. n. 157/1992 – Regioni – Livello di tutela più elevato – Calendario venatorio – Parere ISPRA – Natura – Determinazioni difformi – Motivazione rafforzata – Prelievo venatorio della tortora selvatica – Piani di gestione nazionali – Surrogabilità – Esclusione.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 8 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Anomalia dell’offerta – Principio dell’utile necessario – Enti operanti per scopi sociali o mutualistici – Utile d’impresa – Incoerenza con la vocazione non lucrativa- Conseguenze.


TAR UMBRIA – 7 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Discrezionalità tecnica e amministrativa – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti – Provvedimenti autorizzativi in materia ambientale – Durata limitata nel tempo e rivedibilità delle decisioni – Natura dinamica dei fattori condizionati gli equilibri ambientali – Art. 25, c. 5 d.lgs. n. 152/2006, come modificato dal d.lgs. n. 104/2017 – Procedimenti avviati anteriormente alla entrata in vigore del d.lgs. n. 104/2017 – Efficacia temporale limitata – Presunzione di durata quinquennale – Linee guida approvare il 09/07/2019 – Analisi dello stato dell’ambiente – Sistema paesaggistico nella sua complessità ed unitarietà, nella sua forma aggregata e riaggregata.


TAR PUGLIA, Lecce – 7 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Revoca dell’aggiudicazione – Art. 32, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Sopravvenuti motivi di pubblico interesse – Comportamenti scorretti dell’aggiudicatario – Rifiuto di stipulare il contratto – Rapporto concessorio – Revisione del piano economico-finanziario – Art. 165, c. 6 d.lgs. n. 50/2016 – Ambito applicativo dell’istituto – Decorrenza – Sottoscrizione del contratto – Carattere eccezionale della norma – Non estensibilità al di fuori delle ipotesi considerate – Scadenza del termine per la sottoscrizione del contratto – Effetti in capo all’aggiudicatario e alla stazione appaltante.


TAR BASILICATA – 4 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Domanda di partecipazione ad un pubblico incanto e offerta dell’operatore economico – Natura e contenuto.


TAR LIGURIA – 3 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – D.I.A. – Innovazioni normative introdotte successivamente alla presentazione della denuncia, entro i trenta giorni – Rilevanza – Fondamento.


TAR LAZIO, ROMA, Sez. 3^-ter – 3 marzo 2022, n. 2526

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Ammissione ai benefici di cui alla legge 129/2010 e del DM 19 febbraio 2007 – Maggiorazione dell’incentivo per gli impianti architettonicamente integrati – Procedimento di verifica del GSE – Decadenza parziale – Rideterminazione dell’incentivo – Istanza di riesame ai sensi dell’ art. 56, comma 8, del d.l. 76/2020, conv. in l. 120/ 2021 – Applicabilità della novella (massima a cura di Antonio Persico)


TAR LIGURIA – 3 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Spedizioni di rifiuti – Procedura semplificata – Rifiuti elencati nell’allegato III al reg. n. 1013 del 14/06/2006 – Lista verde e lista ambra – Rifiuti non riconducibili ad alcuna delle voci elencate nell’allegato III – Fattispecie: rifiuti provenienti dalla macinazione meccanica dei RAEE domestici.


TAR LIGURIA – 3 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Localizzazione degli impianti di smaltimento e recupero – Coinvolgimento di Regioni e Provincie – Artt. 196, 197 e 199 d.lgs. n. 152/2006 – Realizzazione degli impianti – Atti autorizzativi – Compatibilità con i criteri localizzativi previsti dagli strumenti programmatori – Necessità – Biodigestori – Riconducibilità agli impianti di smaltimento e recupero – Individuazione dei siti idonei alla localizzazione – Non costituisce contenuto necessario del piano d’area provinciale – Definizione più puntuale – Individuazione di un sito determinato – Vincolo inderogabile ad opera del provvedimento autorizzatorio.


TAR ABRUZZO, Pescara – 2 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Avvalimento – Tipizzazione dell’oggetto – Mancanza di onerosità – Non rileva come difetto strutturale.


TAR LOMBARDIA, Milano – 1 marzo 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Documentazione o dichiarazioni non veritiere – Art. 80 , c. 5, lettere c-bis) ed f-bis) d.lgs. n. 50/2016 – Principio di specialità – Irregolarità concernenti la cauzione provvisoria – Soccorso istruttorio – Limiti.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 28 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Comune – Imposizione, in sede di stipula della convenzione urbanistica, di misure compensative a carattere meramente patrimoniale – Divieto – Violazione di norme imperative – Artt. 12, c. 6 d.lgs. n. 387/2003 e 1, c. 5, l. n. 239/2004.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 28 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti

INQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – Spandimento dei fanghi in agricoltura – Limiti distanziali – Competenza – Attribuzione alle Regioni – Comuni – Competenza regolamentare in materia – Esclusion


TAR PIEMONTE – 28 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Principio di unicità dell’offerta – Art. 32, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Distinzione tra offerta alternativa e cumulativa – Offerta cumulativa di più prodotti aventi caratteristiche diverse tra loro – Non contrasta con il principio di unicità.


TAR PIEMONTE – 27 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Avvalimento di garanzia e tecnico operativo – Grado di specificazione delle risorse e dei mezzi prestati – Linea di demarcazione – Finalità perseguita dall’amministrazione con il requisito oggetto di avvalimento – Fatturato specifico – Natura – Requisito di capacità tecnica o economico finanziaria.


TAR PIEMONTE – 27 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Onere reale su siti inquinati – Art. 253 d.lgs. n. 152/2006 – Atto dovuto a garanzia delle spese di bonifica – Integrazione dei presupposti.


TAR LOMBARDIA, Milano – 26 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Lombardia – Cessione compensativa e perequazione – Differenze.


TAR LOMBARDIA, Milano – 24 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Inclusione delle acque bianche (meteoriche e di drenaggio urbano) – Artt. 141, c. 2 e 74, v. 1, lett. i) d.lgs. n. 152/2006 – Condizione infrastrutturale della raccolta.


TAR SARDEGNA – 24 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo

APPALTI – Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – Mancata allegazione del documento di identità – Giuridica inesistenza – Esclusione del concorrente – Legittimità – Soccorso istruttorio – Non è invocabile.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 21 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – SIA – Analisi del rischio – Principio di precauzione – Sussistenza di possibili rischi – Scelte dell’amministrazione – Individuazione della fonte di rischio – Censure – Generica indicazione di “possibili conseguenze pregiudizievoli – Insufficienza.


TAR CAMPANIA, Napoli – 21 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Certificazione dell’agibilità – Art. 24 d.P.R. n. 380/2001 – Legittimazione ex lege – Annullamento della dichiarazione – Paradigma dell’autotutela ex art. 21-nonies l. n. 241/1990.


TAR CAMPANIA, Salerno – 17 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette

AREE PROTETTE – Ente Parco – Artt. 13 e 29 l. n. 349/1991 – Nulla osta – Piano e regolamento per il parco – Strumenti essenziali alla cura dell’interesse naturalistico.


TAR BASILICATA – 17 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica – Fonti rinnovabili – Art. 3-bis l.r. Basilicata n. 8/2012 – Procedimenti pendenti – Abrogazione dell’art. 42 della l.r. n. 38/2018 – Effetti – Omessa presentazione della documentazione prescritta – Rinuncia tacita – Inconfigurabilità.


TAR SICILIA, Catania – 16 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Procedimento di VIA – Nozione e finalità – Concetto di impatto ambientale – Art. 5, c. 1, lett. b) e c) d.lgs. n. 152/2006 – Screening – Oggetto – Verifica preliminare alla VIA – Art. 19 d.lgs. n. 152/2006 – Potere esclusivamente tecnico discrezionale – Fase successiva della procedura di valutazione – Valutazione comparativa di interessi – Sequenza procedimentale – Verifica di possibili impatti significativi e determinazione motivata di non assoggettare il progetto a VIA – Introduzione di condizioni ambientali.


TAR SICILIA, Catania – 16 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Incendi boschivi

INCENDI BOSCHIVI – Art. 10 l. n. 353/2000 – Divieto di edificazione sui soprassuoli boschivi interessati da incendi – Assentibilità dell’intervento sulla base dei parametri urbanistici vigenti all’atto dell’incendio – Inapplicabilità della norma.


TAR TOSCANA – 16 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Qualificazione nella categoria generale OG1 – Assorbimento delle categorie specialistiche a qualificazione non obbligatoria – Natura manutentiva dei lavori – Necessità – Fattispecie: sostituzione del piano di gioconi nterra battuta con nuovo manto in erba sintetica – Avvalimento tecnico-operativo – Messa a disposizione in modo specifico di risorse determinate – Indicazione nel contratto.


TAR TOSCANA – 16 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Controversie relative alle autorizzazioni uniche ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 alla realizzazione e gestione di impianti idroelettrici – Giurisdizione – TSAP.


TAR SARDEGNA – 16 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Affidamento di appalti pubblici di soglia importo inferiore alla soglia comunitaria – Principio di rotazione – Eccezioni – Procedura aperta – Fattispecie – Affidamento diretto – Art. 36, c. 2, lett. b) d.lgs. n. 50/2016 – Numero minimo di cinque imprese – Riferimento alle imprese cui rivolgere la richiesta di offerta, non alle imprese che presentano l’offerta.


TAR CAMPANIA, Salerno – 16 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazione delle norme antisismiche – Poteri di repressione – Genio civile – Artt. 95 e ss. d.PP.R. n. 380/2001


TAR PIEMONTE – 16 febbraio 2022

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca

CACCIA E PESCA – Regione Piemonte – ACS – Nozione – Proposta di istituzione e rinnovazione – Competenza.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!