TAR PUGLIA, Lecce – 18 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico – Opere destinate alla difesa nazionale – Autorizzazione paesaggistica – Necessità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 17 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Adozione di ordinanza contingibile e urgente – Espressione della potestà regolatoria del Comune di conformare l’attività dei privati al rispetto dei limiti di emissione/immissione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 17 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Contributo erogato ex l.r. Lombardia n. 17/1990 – Divieto di cumulo ex art. 44 – Benefici di cui al d.lgs. n. 115/2008 (tariffe incentivanti) – Diversi ratio, natura e scopo – Possibile contemporanea convivenza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 17 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – INFORMAZIONE AMBIENTALE – Accesso ai dati riguardanti le emissioni di un termoutilizzatore – Pretesa di pubblicazione su internet – Infondatezza – Finalità della normativa sull’accesso – Tutela dei singoli richiedenti.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ente locale – Legittimazione ad agire in materia ambientale – Sussistenza – Fondamento – VIA, VAS E AIA – VAS – Trasformazione in polo logistico di circa 400.000 m2 di area agricola – Riconducibilità all’ipotesi di esclusione di cui all’art. 6, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 (uso di piccole aree a livello locale) – Esclusione – Progetti con impatti significativi e negativi sull’ambiente – Art. 6, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Sottoposizione a VIA – Art. 11, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Mancanza della VAS – Vizio degli atti successivi – Artt. 6 e 11 d.lgs. n. 152/2006 – Individuazione dell’autorità competente alla VAS pochi giorni prima dell’approvazione del piano – Illegittimità – DIRITTO URBANISTICO – Variante per insediamenti produttivi – Preventiva ricognizione del fabbisogno di nuovi impianti – Necessità – PTCP – Portata immediatamente precettiva sul regime giuridico dei suoli – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Illegittimità degli atti amministrativi emanati in posizione di conflitto di interessi – Prova di resistenza o verifica di pregiudizi in concreto – Necessità – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari – 15 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA – Termine di conclusione del procedimento di autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termine pari o superiore dell’eventuale connesso procedimento di VIA – Riconduzione al termine complessivo di cui all’art. 12 cit.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 15 novembre 2011, n. 735
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativoDIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Ricorso incidentale – Accessorietà – Impugnazione di atti autonomamente lesivi – Ammissibilità – Non Sussiste – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Vincoli paesaggistici – Provvedimento amministrativo inoppugnabile -Inibizione dei lavori di realizzazione di impianto eolico – Illegittimità – Rilevanza archeologica di un sito – Inibizione dei lavori – In assenza di un vincolo già imposto o dell’avvio del relativo procedimento di imposizione – Legittimità – Esclusione – Autorizzazione paesaggistica – Ex art. 159 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 – Potere della Soprintendenza – Controllo di legittimità – Sussiste – Parere di merito – Non sussiste – Vincolo paesaggistico – Sopravvenienza – Inopponibilità del vincolo sopravvenuto agli interventi già autorizzati e per i quali è iniziata l’esecuzione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Violazione norme che regolano il funzionamento della Conferenza di Servizi – Superamento del dissenso espresso da una amministrazione preposta alla tutela di interessi a garanzia procedimentale rafforzata – Nullità – Non sussiste. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Germana Cassar)
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 15 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS – Piani attuativi conformi al PRG – Esclusione dalla procedura di VAS – Infondatezza – Autorità competente a ritenere la necessità di sottoporre il piano a VAS – Autorità procedente – Art. 11 d.lgs. n. 152/2006.
TAR VENETO – 11 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Distanze tra edifici – Sopraelevazione o obbligo di rispettare un determinato distacco dettato da regolamenti comunali – Istituto della prevenzione – Operatività – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Sospensione dell’autorizzazione a realizzare un parco eolico – Integrazione del supporto motivazionale in via postuma – Esercizio di potere discrezionale – Limiti.
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Informativa prefettizia – Rischio di inquinamento mafioso – Superamento – Decorso di un considerevole lasso di tempo – Sufficienza – Esclusione.
TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 9 novembre 2011, n. 1178
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Regione Piemonte– Edificio ubicato in area a rischio idrogeologico IIIb2 – Inapplicabilità della L.r. n. 9/2003 sul recupero a fini abitativi dei rustici preesistenti.
TAR ABRUZZO, Pescara – 9 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Art. 93 d.lgs. n. 259/2003 – Impianti di rete ed esercizio di servizi di comunicazione elettronica – Divieto di imposizione di oneri e canoni – Regolamento comunale – Previsione di un canone annuo – Mancato pagamento – Iscrizione a ruolo e decadenza della concessione – Illegittimità.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 8 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – AIA – Nozione – VIA – Distinzione – Terzo correttivo al d.lgs. n. 152/2006 – Introduzione del Titolo II bis – Disciplina dell’autorizzazione integrata ambientale – Disciplina unitaria delle autorizzazioni ambientali – Legge delega n. 308/2004 – Disciplina ex d.lgs. n. 59/2009 – Parere negativo reso dalla conferenza di servizi – Autonoma e immediata impugnativa – Esclusione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 8 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Abbandono – Ordinanza di rimozione – Possessore del bene oggetto di ordinanza – Equiparazione al proprietario – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano – 4 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIA o SCIA – Decisione Adunanza Plenaria n. 15/2011 – D.L. n. 138/2011 – Art. 19, c. 6 ter L. n. 241/1990 – Azione ex art. 31, cc. 1-3, D.Lgs. n. 104/2010 (azione contro il silenzio della P.A.).
TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Informativa antimafia atipica – Amministrazione destinataria – Effetto immediatamente interdittivo – Inconfigurabilità – Grandi opere – Obblighi assunti con il protocollo di legalità – Conseguenza – Informativa interdittiva e atipica – Differenza – Fatto considerato non rilevante per l’adozione dell’informativa interdittiva – Inserimento nell’informativa atipica – Effetto interdittivo – Possibilità – Esclusione.
TAR PIEMONTE, Sez. 1^ – 4 novembre 2011, n. 1153
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Diniego di nulla osta paesaggistico – Motivazione concreta sulla realtà dei fatti – Necessità – Fatttispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano – 4 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Disciplina sulle distanze – Interventi di ristrutturazione – Applicabilità.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 2 novembre 2011, n. 1901
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Ordinanza ex art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Principio “chi inquina paga” – Proprietario incolpevole del sito – Profili di compartecipazione colposa alla condotta inquinante. (Si ringrazia l’avv. Michele Conte per la segnalazione)
TAR UMBRIA – 28 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Abbandono – Ordinanza di rimozione, recupero e smaltimento – Competenza – Sindaco – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Comunicazione di avvio del procedimento – Adempimento indispensabile.
TAR UMBRIA – 28 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo* DIRITTO URBANISTICO – Impianti produttivi – Procedimenti autorizzativi – Procedimento semplificato ex art. 5 d.P.R. n. 447/1998 – Attività estrattiva – Inclusione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Comunità montana – Natura di ente preposto alla tutela dell’ambiente – Esclusione – Espressione di parere negativo – Procedimento ex art. 14 quater, c. 3, l. n. 241/1990 – Inapplicabilità
TAR PIEMONTE – 27 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Verifiche – Organo tecnico deputato – ARPA – Ordinanza ex art. 9, c. 1 L. n. 447/1995 – Assogettamento alla disciplina regolante le sanzioni amministrative – Esclusione – Tutela della salute pubblica – Fattori estranei – Mancanza di agibilità degli appartamenti ove si è riscontrato il superamento dei limiti di emissione – Irrilevanza – Coinvolgimento di un numero limitato di persone – Sufficienza.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 27 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA* RIFIUTI – AIA – Regione Friuli Venezia Giulia – Discariche – Piano di adeguamento – Approvazione – Prerequisito per il rilascio dell’AIA – D-.Lgs. n. 36/2003 – D.Lgs. n. 59/2005, art. 4, c. 4 – L.r. Friuli Venezia Giulia n. 25/05, art. 20 (oggi abrogato) – Disciplina transitoria – Contrasto con norme di principio della legislazione statale – Inconfigurabilità – Mancata approvazione del piano di adeguamento – Provvedimento di chiusura della discarica – Art. 17, c. 5 d.lgs. n. 36/2003.
TAR PUGLIA, Lecce – 27 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Giustificazione dell’offerta anomala – Correzione di voci di costo – Illegittimità – Violazione della par condicio.
TAR PUGLIA, Lecce – 27 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Principio di unicità dell’offerta – Presenza di due differente proposte nella medesima offerta – Commissione – Riconduzione ad unicità – Illegittimità.
TAR SICILIA, Palermo – 24 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Regione Siciliana – Artt. 6 e 7 L.r. Sicilia n. 65/1981 – Applicabilità agli impianti di telefonia mobile – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 24 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Trattamento – Attività propedeutiche al recupero o allo smaltimento – Art. 2, c. 1, lett. h) d.lgs. n. 36/2003 – Art. 183, c. 1 lett. s) d.lgs. n. 152/2006 – Insufflazione di aria nel rifiuto – Forma di trattamento – Autorizzazione specifica – Necessità – Allegato C alla parte IV del d.lgs. n. 152/2006 – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Autorizzazione per relationem – Configurabilità – Esclusione – Diversità rispetto al titolo abilitativo edilizio.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 21 ottobre 2011, n. 638
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Pareri espressi al di fuori della conferenza di servizi – Radicale illegittimità – Provvedimento conclusivo positivo subordinato al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica – Illegittimità.
TAR PUGLIA, Bari – 19 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Rifiuti* RIFIUTI – APPALTI – Affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento – A.T.I. verticale – Ditta cui spetti l’attività di fornitura e logistica dei contenitori – Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Necessità – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 19 ottobre 2011, n. 1553
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protetteAREE PROTETTE – Inclusione nel perimetro del parco di aree adibite all’agricoltura – Aree limitrofe connesse – Valutazione di merito – Artt. 1 e 2 L. n. 394 del 1991 – Qualificazione di un territorio quale area naturale protetta – Condizione necessaria e sufficiente – Oggettiva sussistenza di un rilevante valore naturalistico-ambientale.
TAR PUGLIA, Bari – 19 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Revoca della gara – Responsabilità precontrattuale della P.A. – Configurabilità – Violazione della disciplina sugli appalti pubblici da parte della P.A. – Direttiva 89/665/CE – Responsabilità oggettiva – Procedure di aggiudicazione – Componente soggettiva dell’illecito.
TAR TOSCANA – 18 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Piani comunali di classificazione acustica – Impugnazione – Applicazione dei principi in materia di impugnativa degli atti di pianificazione territoriale.
TAR ABRUZZO, Pescara, Sez. 1^ – 18 ottobre 2011, n. 562
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Manufatti precari – Presupposti – Destinazione funzionale e interesse finale.
T.A.R. CAMPANIA NAPOLI Sez.7^ 14/10/2011 Sentenza n.4841
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Presentazione della domanda di condono – Effetti contro l’ordinanza di demolizione dell’abuso – Giurisprudenza – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Aree vincolate – Sanatoria di opere abusive – Limiti – Art. 36, d.P.R. n. 380 del 2001 – Art. 32 c.27 lett. d), d.l. n.269/2003 convertito dalla L. n. 326/2003.
TAR SICILIA, Palermo – 13 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CUTLURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Costruzione realizzata in fascia di inedificabilità assoluta – Soprintendenza – Dichiarazione di non luogo a procedere – Espressione di valutazione urbanistica estranea alla competenza della Soprintendenza – Inconfigurabilità.
TAR VENETO – 13 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Espropriazione, Rifiuti* ESPROPRIAZIONE – RIFIUTI – Rischio di contaminazione delle falde per infiltrazione di percolato – Ricorso all’occupazione d’urgenza ex art. 49, c. 5 DPR 327/2001 – Presupposto del pericolo grave ed imminente – Necessità – Esclusione –D eterminazione dell’indennità provvisoria – Applicazione analogica dell’art. 22 bis – Possibilità – Esclusione.
TAR VENETO – 13 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, Rifiuti, VIA VAS AIA* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Principi della semplificazione procedimentale e dell’assenza di formalismi – Amministrazioni partecipanti – Trasmissione di note scritte – Validità – Redazione del verbale – Irregolarità – Raggiungimento dello scopo – RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Biomassa combustibile – Olio crudo di palma – Sottoposizione a processo di filtrazione e deacidifcazione – Mantenimento della natura di biomassa – Allegato X, parte II, sezione IV d.lgs. n. 152/2006 – VIA, VAS E AIA – Impianto di produzione di energia elettrica e termica alimentato da biomasse – Potenzialità inferiore alle soglie di cui all’allegato I del d.lgs. n. 59/2009 – Acquisizione dell’ AIA – Necessità – Esclusione.
TAR SARDEGNA – ord. 12 ottobre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Espressione del giudizio di VIA – Atto amministrativo di gestione – Art. 8 L.r. Sardegna n. 31/1998 – Deroga alla competenza dirigenziale – Art. 48, c. 3 L.r. Sardegna n. 9/2006 – Attribuzione della competenza alla Giunta regionale – Questione di legittimità costituzionale – Non manifesta infondatezza – Rimessione alla Corte Costituzionale.
TAR LAZIO, Roma, Sez.1^ quater – 12 ottobre 2011, n. 7905
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagneticoINQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Stazioni radio base – Procedimento autorizzatorio ex art. 87 cod. com. elettroniche – Valutazione urbanistico-edilizia – Assorbimento.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120