TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 17 dicembre 2011, n. 1303
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Edifici di nuova costruzione – Obbligo di installare impianti solari termini e pannelli fotovoltaici – Regione Piemonte – Vigenza anche in data anteriore all’entrata in vigore dell’art. 4 c. 1 bis del d.P.R. n. 380/2001 – L.r. n. 13/2007.
TAR SARDEGNA – 16 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Interventi di messa in sicurezza di emergenza – Proprietario incolpevole dell’area interessata – Obbligo – Esclusione – Mera facoltà – Artt. 244 e ss. d.lgs. n. 152/2006.
TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Commissione di gara – Membri – Art. 84 d.lgs. n. 163/2006 – Competenze tecniche – Interpretazione secondo il canone di ragionevolezza.
TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico – Istanza di sanatoria – Organo preposto alla tutela – Indicazioni in ordine agli adattamenti necessari per la compatibilità dell’opera – Obbligo – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni sottoposti a tutela del P.U.T.T./P. – Applicabilità del divieto ex art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Cessione o trasformazione di società – Modificazione soggettiva – Art. 51 d.lgs. n. 163/2006 – Fasi dell’offerta, dell’aggiudicazione o della stipulazione del contratto – Subentro del cessionario dell’azienda nella posizione di partecipazione – Omessa comunicazione – Causa di esclusione – Regime di qualificazione – Attestazione SOA – Impresa individuale conferita in società di capitali – Automatico trasferimento – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Rifiuti, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – AIA – Art. 5 d.lgs. n. 59/2005 – Procedimento – Conferenza di servizi – Pubblicazione dell’annuncio su un quotidiano – Soggetti interessati – Presentazione di osservazioni – Comune limitrofo a quello in cui è localizzato l’impianto – Omesso esercizio della facoltà di presentare osservazioni – Mancata partecipazione al procedimento – RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di coincenerimento – Definizione – Art. 2, c. 1, lett. e) d.lgs. n. 133/2005 – Cementeria autorizzata al recupero di energia R1 – Produzione di clinker – Mutamento di combustibile (CDR-Q) – Utilizzo del CDR-Q – Migliore tecnica disponibile – D.lgs. n. 133/2005 – Utilizzo di rifiuti come co-combustibile presso i cementifici – Analisi specifiche sui rifiuti – D.Lgs. n. 133/2005 – Necessità – Esclusione – Verifica di assoggettabilità a VIA – Discrezionalità tecnica – Sindacato giurisdizionale – Limiti – Principio di precauzione – Art. 3 ter d.lgs. n. 152/2006 – Applicazione.
TAR PUGLIA, Bari – 15 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni appartenenti a privati – Attribuzione della qualifica di bene culturale – Artt. 10, 13 e 15 d.lgs. n. 42/2004 – Efficacia del vincolo nei confronti dei successivi proprietari – Trascrizione nei registri immobiliari – Funzione costitutiva – Inconfigurabilità- Art. 2644 c.c. – Trascrizione dell’acquisto anteriormente alla trascrizione del vincolo – Inopponibilità del vincolo.
TAR VENETO – 14 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Veneto – Varianti ex art. 50, cc. 4-8 e 16 l.r. n. 61/1985, necessarie all’installazione di pannelli solari e fotovoltaici – Confinamento degli impianti in aree con destinazione produttiva – Illegittimità – Art. 4 l.r. n. 10/2010 – Impianti fotovoltaici non integrati e non aderenti con potenza non superiore a 20kW – Esclusione dalla VIA – Presunzione di marginalità – Previsione di piano – Divieto di installazione in aree z.t.o. agricole – Ambiti puntuali e puntuale giustificazione – Art. 12, c. 7 d.lgs. n. 387/2003.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela indiretta ex art. 45 d.lgs. n. 42/2004 – Estensione – Valutazione caso per caso – Ordinari canoni di legittimità amministrativa.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Obblighi di bonifica – Soggetti responsabili – Proprietari dei suoli – Siti di interesse nazionale – Art. 252, c. 5 – Imposizione dell’obbligo di elaborare un progetto di bonifica – Mancato accertamento delle indicate situazioni fattuali/giuridiche – Illegittimità – Autonoma giustificazione nella previsione di cui all’art. 245, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Esclusione – Misure di prevenzione.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Attività di recupero – Provvedimento di divieto di prosecuzione dell’attività – Art. 216, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Previa diffida – Necessità – Comunicazione di avvio del procedimento – Surroga, sotto il profilo funzionale, del meccanismo ex art. 216, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Inconfigurabilità – Ragioni.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Linee guida nazionali per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili – Individuazione di non idoneità delle aree operata dalle Regioni – Configurazione quale divieto preliminare – Esclusione – Bilanciamento in concreto dei diversi interessi contrapposti – Diniego all’installazione in aree qualificate non idonee – Motivazione specifica – Linee guida della Regione Puglia – Divieto di ubicazione nelle aree non idonee – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 13 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Pubblica amministrazione* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica – Valutazioni di carattere paesaggistico – Conferenza di servizi – Parere negativo opposto dal Comune interessato – Valutazione discrezionale della Regione – Delibera di G.R. della Lombardia n. 8/010622 del 25.11.1999 – Previsione della garanzia bancaria fideiussoria – Mera direttiva – Illegittimità del provvedimento autorizzatorio che non preveda tale imposizione – Esclusione – Titolo autorizzatorio ex art. 12 – Legittimazione – Qualificata aspettativa di potere esercitare le prerogative del proprietario – Promissario acquirente – Impianti fotovoltaici – Linee guida della regione Lombardia – Parchi locali di interesse sovra comunale – Divieto assoluto di installazione – Inconfigurabilità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Principio di proporzionalità nell’azione amministrativa – Idoneità, necessarietà e adeguatezza.
TAR LAZIO, Roma – 13 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – SOA – Art. 64, c. 1 D.P.R. 207/2010 – Obbligo della sede italiana – Illegittimità – Art. 40, c. 3 d.lgs. n. 163/2006 – Principio di esclusività dell’oggetto – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^- 12 dicembre 2011, n. 2333
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Verbale di rilevamento fonometrico – Autonoma impugnazione – Inammissibilità.
TAR SICILIA, Palermo – 12 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Mare e coste – Vincolo di inedificabilità assoluta ex art. 15 L.r. Sicilia n. 78/76 – Opere destinate alla diretta fruizione del mare – Fattispecie. TAR SICILIA, Palermo- 12 dicembre 2011
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 12 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo* DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Silenzio inadempimento – Sentenza di accoglimento – Esecuzione – Nomina del commissario ad acta – Previa introduzione del giudizio di ottemperanza – Necessità – Esclusione – Artt. 117, c. 3 e 112 e ss. cod. proc. amm. – Esecuzione di delibera efficace – Iniziative diirette alla modifica della delibera – Irrilevanza. (Si ringrazia l’avv. Paola Brambilla per la segnalazione)
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ ter – 6 dicembre 2011, n.9644
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Controversie attinenti alla complessiva gestione del ciclo dei rifiuti – Competenza funzionale del TAR Lazio, Roma – Artt. 133, c. 1 e 135, c. 1, lett. e) C.P.A.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 9 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniere, Inquinamento del suolo* CAVE E MINIERE – Sanzioni pecuniarie ex art. 22, c. 2 L. n. 17/1191 – Giurisdizione – Giudice ordinario – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Diverso livello di concentrazione dei fattori inquinanti – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Potenziale alterazione dell’ambiente – Bonifica dell’area – Amministrazione comunale – Assunzione dell’onere in sostituzione del privato inadempiente – Risanamento ambientale preventivo – Condizione per l’avvio di una regolare attività industriale.
TAR CAMPANIA, Salerno – 6 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Nozione di pertinenza – Individualità fisica e strutturale del manufatto – Presupposto imprescindibile – Fattispecie – Abuso edilizio – Autorità comunale – Obbligo di verificare d’ufficio la sanabilità ex art- 36 d.P.R. n. 380/2001 – Insussistenza.
TAR SICILIA, Palermo – 6 dicembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Edifici non ultimati per effetto di provvedimenti di sospensione amministrativi o giurisdizionali – Art. 43 L. n.47/1985 – Sanatoria – Presupposto – Completamento delle strutture edilizie necessarie a definire la volumetria.
TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 2 dicembre 2011, n. 1673
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Cave e miniere, Diritto venatorio e della pescaAREE PROTETTE – DIRITTO VENATORIO – Piano del parco – Mancata previsione di specifiche limitazioni all’esercizio della caccia nelle aree contigue – Illegititmità – Esclusione – Caccia controllata – Limiti normativamente predeterminati – Artt. 14 e 18 L. n. 157/1992 – Artt. 17 e 34 l.r. Liguria n. 29/1994 – CAVE E MINIERE – Art. 11 L. n. 394/1991 – Divieto di apertura ed esercizio di cave – Deroghe – Attività tradizionali.
TAR LOMBARDIA, Milano – 30 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Imposizione di misure di mitigazione acustica – Impugnazione – Soggetti presso le cui abitazioni sono stati effettuati accertamento fonometrici – Contraddittori necessari.
TAR PUGLIA, Bari – 30 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Rapporto tra autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire – Autonomia – Potestà autorizzatoria in materia paesaggistica – Prescrizioni urbanistiche – Limite assoluto – Inconfigurabilità.
TAR UMBRIA – 29 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Volume tecnico – Portata derogatoria in materia di tutela del paesaggio – Esclusione – Applicabilità dell’art. 167, c. 4, lett. a) d.lgs. n. 42/2004 – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 29 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – TA.R.S.U. – Determinazione delle tariffe – Art. 65, c. 1. d. lgs. n. 507/1993 – Idoneità a produrre rifiuti dei locali e delle aree tassabili – Esercizi alberghieri senza ristorazione – Assoggettamento a regime di tassazione più elevato rispetto alle abitazioni private – Irrazionalità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 29 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Piccioni inselvatichiti – Natura di animale selvatico – Mezzi ci contenimento – Art. 19 L. n. 157/1992 – Ordinanza di abbattimento secondo i tempi del calendario venatorio – Illegittimità.
TAR TOSCANA – 29 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Regione Toscana – Procedura di verifica – Art. 11, c. 7 l.r. n. 79/98 – Silenzio assenso – Contrasto con la disciplina europea in tema di autorizzazioni ambientali – Disapplicazione – Potere dell’amministrazione di pronunciarsi sulla sottoposizione a VIA.
TAR VENETO – 28 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Strumenti attuativi di piani urbanistici già sottoposti a VAS – Esclusione dalla VAS – Art. 5 d.l. n. 70/2011 – Modifica all’art. 16 L. n. 1150/1942 – Condizioni – Fattispecie.
TAR VENETO – 28 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Sito ad alto rischio ambientale (Porto Marghera) – Aree incluse nel sito – Proprietari – Obblighi di analisi, accertamenti e redazione di piani e programmi – Insussitenza – Conferenza di servizi – Accertamenti istruttori – Concreto accertamento dell’inquinamento e della responsabilità del proprietario dell’area – Comunicazione di avvio del procedimento.
TAR VENETO – 28 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Nozione di costruzione ai fini dell’applicazione delle norme sulle distanze legali – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Zona paesaggisticamente vincolata – Interventi edilizi eseguiti in difformità dal titolo abilitativo – Art. 32, c. 3, d.P.R. n. 380/2001 – Variazioni essenziali.
TAR PIEMONTE – 25 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – Regione Piemonte – Punto B della Scheda n. 2N allegata al c.d. Piano Stralcio Regionale – Produzione e generazione di calore – Equiparazione tra impianti a solare termico e tecnologie a pompa di calore.
TAR LAZIO, Roma – 25 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Impatti ambientali interregionali – Art. 30, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Ratio della norma – Previo accertamento dell’impatto – Impatto “rilevante” – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Proposta di notevole interesse pubblico – Art. 139 d.lgs. n. 42/2004 – Effetti di cui all’art. 146 – Decorrenza – Primo giorno di pubblicazione – Interpretazione strettamente aderente al dato letterale.
TAR PUGLIA, Bari – 25 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Codice del processo amministrativo – G.A. – Pronunce di tipo dichiarativo e di condanna – Rilascio di titoli abilitativi edilizi – Accertamento della fondatezza della pretesa a costruire.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, Sez. 1^ – 24 novembre 2011, n. 553
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Occupazione d’urgenza per la realizzazione di un diversivo idraulico – Giurisdizione del Tribunale delle Acque.
TAR LAZIO, Roma – 23 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette* AREE PROTETTE – Riserve naturali – Attività di individuazione – Carattere oggettivo – Scelte discrezionali – Preminenza del bene pubblico dell’ambiente paesaggistico, naturalistico ed archeologico – Perimetrazione – Rilevanza delle aree incluse sotto il profilo dei valori ex art. 2 L. n. 394/1991.
TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 1^ – 19 novembre 2011, n. 1852
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Abbandono in prossimità dell’area stradale – Ordine di rimozione ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Ente gestore – Assenza di responsabilità per dolo o colpa – Illegittimità.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 18 novembre 2011, n. 1780
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Artt. 240 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Obbligo di bonifica o messa in sicurezza – Responsabile dell’inquinamento – Proprietario incolpevole – Mancata esecuzione degli interventi di bonifica da parte del soggetto responsabile – Esecuzione da parte della P.A. competente – Rivalsa sul soggetto responsabile – Imposizione della misura della barriera fisica – Presupposti – Attività istruttoria.
TAR TOSCANA – 18 novembre 2011
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Rifiuti, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – RIFIUTI – Impianto di produzione di energia elettrica alimentato da CDR e CDRQ – Procedimento autorizzativo – Impugnazione – Competenza – Individuazione – VIA, VAS E AIA – Procedimento di VIA – Osservazioni pervenute – Omessa valutazione – Art. 24 d.lgs. n. 152/2006 – Illegittimità – Attività tecnico-istruttorie – Art. 25, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Lavoro preparatorio eseguito da un consulente tecnico esterno – Adeguato vaglio da parte dell’amministrazione – Impianto di produzione di energia elettrica da biomasse – Trasformazione in inceneritore – Variante sostanziale – Acquisizione di nuova VIA – Fattispecie – Finalità del procedimento di VIA – Art. 24, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Invalidità del procedimento di VIA – Effetti caducanti sull’AIA.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120