TAR TOSCANA 29 giugno 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Impianti di smaltimento dei rifiuti urbani e speciali – Autorizzazioni – Art. 35, c. 2 D.L. n. 133/2014 – Operatività dell’impianto a saturazione del carico termico consentito – AIA – Subordinazione al non superamento di un dato limite quantitativo dei rifiuti smaltibili – Illegittimità.
TAR SICILIA, Catania, 29 giugno 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Proroga e rinnovo – Differenze – VIA, VAS E AIA – AIA – Art. 29 octies d.lgs. n. 152/2006 – Rinnovo dell’AIA – Art. 29 quater d.lgs. n. 152/2006 – Rilascio dell’AIA – Meccanismo del cd. dissenso costruttivo – Rinnovo – Nuova comparazione dell’interesse pubblico con quello privato.
TAR MOLISE 26 giugno 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 146, c. 9 d.lgs. n. 42/2004 – Parere tardivo della Soprintendenza – Conseguenze – Parere non più vincolante.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 24/06/2015 Sentenza C-207/14
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TUTELA DEI CONSUMATORI – ACQUA – Nozione di acque minerali naturali – Art. 8, par. 2 All.I Direttiva 2009/54/CE – Divieto di commercializzazione di “acque minerali naturali provenienti da un’unica sorgente” sotto più di una descrizione commerciale – Pubblicità – Ravvicinamento delle legislazioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ Ud. 18/06/2015, Sentenza n.36372
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Inammissibilità del gravame per intempestività – Procedura incidentale di esecuzione – Mancato passaggio in giudicato della sentenza e difetto del titolo esecutivo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 1^, 01/06/2015, Sentenza n. 23411
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Incendi boschiviGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INCENDI BOSCHIVI – Incendio boschivo – Area cespugliata piena di sterpaglie di macchia mediterranea – Uso di inneschi incendiari – Configurabilità del reato ex art. 423 bis cod. pen. – BOSCO e MACCHIA MEDITERRANEA – Nozione di incendio boschivo – Elemento oggettivo dell’incendio boschivo.
TAR TOSCANA – 1 giugno 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Impianti di smaltimento e recupero – Autorizzazione – Rinnovo – Art. 208, c. 12 d.lgs. n. 152/2006 – Durata – Proroga dell’autorizzazione per un periodo limitato – Possibilità.
TAR PIEMONTE – 28 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Difetto di preventiva VAS sulla variante urbanistica – Difetto di preventiva VIA sul progetto dell’opera – Motivi di annullabilità e non di nullità – Ricorsi in materia di VAS e VIA – Assoggettamento all’ordinario termine di decadenza – Compatibilità con i principi di effettività ed equivalenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 22/05/2015, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni...Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTI ANIMALI – Detenzione di animali in condizioni incompatibili – Art. 727, comma secondo, cod. pen. – Reato permanente – Cessazione della permanenza – Individuazione – Sequestro disposto dall’autorità giudiziaria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 19/05/2015 Sentenza n.20544
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione tettoia di copertura – Preventivo rilascio del permesso di costruire – Necessità – Concetto di pertinenza urbanistica – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Violazioni urbanistiche e paesaggistiche – Sospensione condizionale della pena – Subordinata alla demolizione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazioni ambientaliste – Costituzione di parte civile – Legittimazione – Artt. 44, lett. c), d.P.R. n. 380/2001, 616 cod. proc. pen. e 181, d. Lgs. n. 42/2004.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 18 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Inquinamento diffuso – Art. 240, c. 1, lett. r), d.lgs. n. 152/2006 – Nozione – Responsabilità – Nesso eziologico – Presunzioni – Paradigma del “più probabile che non” – Eventi causativi dell’inquinamento antecedenti all’entrata in vigore del T.U.A. – Obblighi della vigente disciplina – Autore della condotta per l’inquinamento – Responsabilità oggettiva.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono incontrollato – Ripetuti episodi di sversamento – Proprietario del fondo – Omissione degli interventi atti ad impedire ulteriori sversamenti – Responsabilità a titolo di colpa.
TAR MARCHE – 14 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Approvazione di progetti ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Approvazione condizionata al rispetto delle prescrizioni impartite dalla conferenza di servizi – Legittimità – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Aree agricole – Destinazioni generali di cui al D.M. 1444/1968 – Impianti a biomasse di potenza inferiore a 50 MW – Emissioni scarsamente rilevanti – Art. 272 d.lgs. n. 152/2006.
TAR PUGLIA, Lecce – 13 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RIFIUTI – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Requisito di esecuzione e non di partecipazione ad un appalto di lavori pubblici.
TAR LIGURIA, 8 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – FOS – Assoggettamento alla disciplina dei rifiuti urbani – Illegittimità.
TAR VENETO – 8 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario dell’area inquinata – Principi ricavabili dal Titolo V, Parte V del d.lgs. n. 152/2006 – Misure di prevenzione – Interventi di messa in sicurezza, bonifica e ripristino – Responsabile della contaminazione – Mancata individuazione – Amministrazione – Rivalsa nei confronti del proprietario – Principi di precauzione e di prevenzione – Tutela anticipata – Differenze – Imposizione al proprietario del sito contaminato di misure ulteriori rispetto a quelle di prevenzione previste dall’art. 240 del d.lgs. n. 152/2006 – Misure di messa in sicurezza di emergenza – Principio della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati – Corte di Giustizia, causa C534/13 – Rinvio pregiudiziale – Impossibilità di individuare il responsabile dell’inquinamento – Normativa nazionale che esclude l’imposizione di misure di prevenzione o di riparazione al proprietario del suolo – Compatibilità con la direttiva2004/35 – Imposizione di un piano di caratterizzazione – Comune – Incompetenza – Art. 244 d.lgs. n. 152/2006.
TAR VENETO – 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – VIA – Provvedimenti edilizi – Ambito differente – VIA – Nozione – Profili di discrezionalità amministrativa – Sindacabilità giurisdizionale – Limiti.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ – 7 maggio 2015, ordinanza n. 1917
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Regione Puglia – Olivi colpiti dalla Xylella fastidiosa – Piano di interventi adottato dal Commissario delegato – Sospensione.
CONSIGLIO DI STATO, 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Piano di zonizzazione acustica – Controversie – Configurabilità di soggetti controinteressati – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione di un impianto fotovoltaico – Mutamento della destinazione economica dell’area – Area gravata da usufrutto – Consenso di nudo proprietario e usufrutturario – Necessità.
CONSIGLIO DI STATO 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBNISTICO – EDILIZIA – Convenzione di lottizzazione – Durata – Richiesta di proroga – Autonomia negoziale retta dal codice civile – Proposta di modifica delle condizioni contrattuali – Accettazione di controparte.
CONSIGLIO DI STATO, 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Rinvenimenti archeologici – Art. 92 d.lgs. n. 42/2004 – Premio per il ritrovamento – Assimilazione delle p.a. al privato – Inconfigurabilità – Ratio della disposizione.
TAR CAMPANIA, Napoli, 20 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INFORMAZIONE AMBIENTALE – Atti abilitativi rilasciati alla società incaricata della esecuzione dei lavori di metanizzazione – Riconducibilità alla nozione di informazione ambientale – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, 5 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Fallimento – Soggetto tenuto ad adottare comportamenti attivi idonei ad ovviare a situazioni di inquinamento – Curatore fallimentare – Esclusione – Soggetto responsabile dell’inquinamento – Fallimento – Comune – Somma corrispondente all’onere di bonifica – Ammissione al passivo – Art. 18, c. 5 d.m. n. 471/1999.
TAR PIEMONTE, 2 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Fonti di energia rinnovabile – Normativa – Carattere di specialità rispetto alla normativa generale in materia edilizia – Momento di inizio dei lavori – Individuazione – Art. 2 L. n. 244/2007.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE