CORTE DI CASSAZIONE, Sez. Tributaria – 15 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Rifiuti solidi urbani – Tassa per lo smaltimento – Debitori della tassa – Art. 63 d.lgs. n. 507/1993 – Detentori e occupanti.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sezione Tributaria 15/11/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Tributi locali – Assimilazione dei rifiuti speciali ai rifiuti ordinari urbani – Poteri del Comune – Assoggettabilità alla TARSU – Riscossione dell’Ente a prescindere dal fatto che il contribuente ne affidi a terzi lo smaltimento – Art. 62 c. 3, D. L.vo n. 507/1993 – Art. 21, c. 1, lett. g) D. L.vo n. 22/2004.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 15.11.2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Stoccaggio di oli usati – Attività di rivendita al dettaglio di oli fluidi lubrificanti per motori – Installazione di un impianto per lo stoccaggio – Obbligo dei rivenditori anche se non effettuano il cambio – Consorzio Obbligatorio Oli Usati (C.O.O.U.) – Compiti – Art. 3 d.lgs. n. 95/92.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III 14/11/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Illecito edilizio – Difficoltà interpretative della norma – Errore scusabile – Presupposti – Art. 44, 1° lett. b), DPR n. 380/2001 – Realizzazione di determinati manufatti in assenza di concessione o autorizzazione – Chiusura di spazi interni con strutture precarie – Art. 20 L. Regione Sicicilia n. 4/2003 – Interpretazione normativa – Manufatto abusivo – Responsabilità del proprietario dell’immobile – Deduzione da indizi precisi e concordanti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14/11/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Mancata ultimazione dell’intervento edilizio nei termini stabiliti – Proroga del permesso di costruire – Completamento delle opere e mera esecuzione dei lavori già approvati – Differenza – Art. 15, cc. 2 e 3, DPR n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.III 14/11/2011 Sentenza n.41408
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Detenzione della fauna selvatica protetta a livello comunitario – Qualificazione giuridica del fatto – Convenzione di Washington – Fattispecie: testuggini della specie: Hermanni hennanni – Art. 1 L. n. 150/1992 – DIRITTO VENATORIO – CACCIA – Animali appartenenti a specie protetta – Detenzione fauna selvatica in via di estinzione (testuggini della specie di Hermann) – Nozione di esercizio venatorio – Art. 21, lett. ee) L. n.157/1992.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14/11/2011 Sentenza n.41423
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Abusi edilizi minori – Sentenza di condanna – Ordine di demolizione impartito dal giudice – Limiti – Artt. 31 c.9 e 44, 1° c. lett. a), DPR n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p. – Controllo in sede di legittimità – Limiti – Art. 129 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/11/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – DIA in sanatoria – Limiti – Interventi di nuova costruzione conformi agli strumenti urbanistici – Valutazione di doppia conformità agli strumenti urbanistici – Artt. 22 c. 3 lett. b) e c) e 36 c.3° DPR n. 380/2001 – Realizzazione di un muro di contenimento – Modificazione edilizia rilevante e permanente del territorio – Permesso di costruire – Necessità – Art. 44 lett. b) e 71 DPR n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE – 14 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Direttore dei lavori – Posizione di garanzia – Esenzione di responsabilità – Art. 29 d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.III 11/11/2011 Sentenza n.41070
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Impossessamento illecito di beni appartenenti allo Stato – Detenzione da parte dei privati – Configurabilità del reato – Provvedimento formale che dichiari l’interesse artistico, storico, archeologico delle cose – Necessità – Esclusione – Onere del detentore di dimostrare di averli legittimamente acquistati ai sensi degli artt. 43, 44, 46 L. n.1089/1939 – Art.176 D.L.vo 42/04 – Art.10 c. 3 D.L.vo 42/04 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Estinzione del reato per prescrizione, maturata successivamente alla sentenza impugnata – Inammissibilità dei ricorsi – Effetti – sequenze procedimentali – Art.129 cod. proc. Pen..
CORTE COSTITUZIONALE – 11 novembre 2011, n. 308
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Legislatore regionale – Individuazione dei criteri per il corretto inserimento nel paesaggio – Possibilità – Preclusione – Linee guida adottate con D.M. 10/09/2010 – Art. 1, c. 1, lett. a) e b) l.r. Molise n. 23/2010 – Illegittimità costituzionale
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 11/11/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Immobile abusivamente costruito – Sequestro preventivo – Art.44, lett. c), d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO URBANISTICO – Interventi edilizi in zona paesaggisticamente vincolata – Difformità totale o parziale ovvero in variazione essenziale – Sanzione penale applicabile – Individuazione – Art. 32, c.3, d.P.R. n.380/2001 – Assenza di autorizzazione – Provvedimento di sequestro preventivo – Ignoranza inevitabile – Presupposti per la configurabilità – Scriminante della buona fede – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO – 11 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazioni ambientaliste – Provvedimenti lesivi di interessi ambientali – Comitati – Singole persone fisiche in posizione differenziata – Atti di pianificazione urbanistica – Tutela dell’ambiente – Carattere trasversale – DIRITTO URBANISTICO – Impianti produttivi – Localizzazione – Art. 5 d.P.R. n. 447/98 – Differenza rispetto alla procedura di cui all’art. 2.
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Sospensione dell’autorizzazione a realizzare un parco eolico – Integrazione del supporto motivazionale in via postuma – Esercizio di potere discrezionale – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3 11/11/2011 Sentenza n.41073
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Contravvenzioni in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori – Adempimento delle prescrizioni dell’organo di vigilanza e pagamento – Notifica al contravventore – Modalità alternative idonee allo scopo – Ammissibilità – Irreperibilità del contravventore per colpa del contravventore – Azione penale – Procedibilità – Art. 24 Dlgs n. 758/1994.
TAR VENETO – 11 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Distanze tra edifici – Sopraelevazione o obbligo di rispettare un determinato distacco dettato da regolamenti comunali – Istituto della prevenzione – Operatività – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Informativa prefettizia – Rischio di inquinamento mafioso – Superamento – Decorso di un considerevole lasso di tempo – Sufficienza – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. Lavoro 10/11/2011 n.23420
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Cessazione attività – Licenziamento collettivo – Trasferimento imprese in amministrazione straordinaria – Rapporto di lavoro – Violazione direttiva n. 2001/23/Ce – Esclusione – Art. 5, c. 1 L. n. 223/1991 – Art. 47 L. n.428/1990.
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez. IV 10/11/2011 proc. C-405/10
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Controllo delle spedizioni di rifiuti – Divieto di esportazione in Libano di catalizzatori esausti – Tutela dell’ambiente – Reg. n. 1013/2006/CE e n. 1418/2007/CE.
TAR ABRUZZO, Pescara – 9 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagneticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Art. 93 d.lgs. n. 259/2003 – Impianti di rete ed esercizio di servizi di comunicazione elettronica – Divieto di imposizione di oneri e canoni – Regolamento comunale – Previsione di un canone annuo – Mancato pagamento – Iscrizione a ruolo e decadenza della concessione – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO – 9 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Procedimento di VIA – Fase endoprocedimentale – Impugnazione diretta – Possibilità – Esclusione – Art. 14-ter, c. 10 L. n. 241/1990 – Opere soggette a VIA – Conferenza di servizi – Proposizione del’impugnazione – Dies a quo – Pubblicazione del provvedimento in G.U. – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 20 d.P.R. n. 173/2004 – Attribuzione alla Direzione generale del potere di esprimere il parere in conferenza di servizi – Interpretazione – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Mancata convocazione della soprintendenza paesaggistici – Convocazione della sola Direzione generale – Illegittimità – Partecipazione dell’organo destinato ad esprimere la volontà dell’amministrazione – Competenze interne – Profilo sostanziale.
TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 9 novembre 2011, n. 1178
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Regione Piemonte– Edificio ubicato in area a rischio idrogeologico IIIb2 – Inapplicabilità della L.r. n. 9/2003 sul recupero a fini abitativi dei rustici preesistenti.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 8 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – AIA – Nozione – VIA – Distinzione – Terzo correttivo al d.lgs. n. 152/2006 – Introduzione del Titolo II bis – Disciplina dell’autorizzazione integrata ambientale – Disciplina unitaria delle autorizzazioni ambientali – Legge delega n. 308/2004 – Disciplina ex d.lgs. n. 59/2009 – Parere negativo reso dalla conferenza di servizi – Autonoma e immediata impugnativa – Esclusione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 8 novembre 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono – Ordinanza di rimozione – Possessore del bene oggetto di ordinanza – Equiparazione al proprietario – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sezione feriale 7/11/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO ALIMENTARE – Sostanze alimentari – Detenzione per la destinazione alla vendita di alimenti – Sicurezza ed igiene alimentare – Fattispecie: campione di mozzarella di bufala campana D.O.P. – Art. 5, lett. a) L. n. 283/1962 – Omesso controllo della correttezza della lavorazione – Condotta colposa – Compiti del titolare dell’impresa – Vigilanza ed e attuazione di controlli idonei – Fattispecie: percentuale di latte vaccino nella mozzarella di bufala – Art. 5 e 6, L. n. 1962/283.