+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR VENETO – 30 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni immobili di interesse culturale – Vincolo diretto e indiretto – Nozione (massima a cura di Camilla Della Giustina)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 Luglio 2020, Sentenza n.23028

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione abusiva di un’opera – Qualificazione del fatto reato – Configurabilità del delitto paesaggistico – Disciplina applicabile – Ipotesi delittuose alternative – Opere preesistenti e nuove costruzioni – Art. 181, d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sopravvenuta dichiarazione di parziale incostituzionalità dell’art. 181, comma 1-bis, d.lgs. n. 42/2004 – Istanza di revoca della sentenza definitiva di condanna – Poteri e limiti del giudice dell’esecuzione.

GIUDICE DI PACE DI FROSINONE, 29 luglio 2020, Sentenza n. 516

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Limitazione di fondamentali diritti costituzionali con atti amministrativi – Ordinanze sindacali, regionali o DPCM – Illegittimità – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Lockdown dovuto al COVID-19 e relative sanzioni – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari personali – Obbligo di permanenza domiciliare – Sanzione penale restrittiva della libertà personale – Condizioni e limiti di adottabilità – Atto motivato dell’autorità giudiziaria – Necessità – Disapplicazione dell’atto amministrativo illegittimo per violazione di legge – Differenza tra limitazioni della libertà di circolazione e della libertà personale – La sentenza della Corte Cost.n. 68/1964 – Garanzie individuali inviolabili – Fattispecie: Pandemia e atti coercitivi dovuti a CORONAVIRUS.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4, 28 luglio 2020, Sentenza n.22691

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Armi, Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA – ARMI – Reati colposi omissivi impropri (condotta del direttore e del commissario di tiro di un poligono) – Interruzione del nesso causale – Causa sopravvenuta sufficiente a determinare l’evento – Teoria cosiddetta del “rischio” – Nozione – Fattispecie.

TAR TOSCANA – 28 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere pubbliche o di interesse generale – Esonero dal contributo di costruzione – Art. 17 d.P.R. n. 380/2001 – Presupposti e ratio.

CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016 – Servizi di natura intellettuale – Nozione – Servizi assicurativi – Natura di servizio intellettuale – Esclusione – Differenza rispetto al servizio di brokeraggio.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 28 luglio 2020, n. 4795

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Gare telematiche – Caratteri – Fasi di gara e strumenti di comunicazione digitali – Firma, marcatura temporale e conservazione dell’offerta – Timing di gara – Soccorso istruttorio – Favor partecipationis e semplificazione – Limiti – Autoresponsabilità dei concorrenti – Principio di parità tra concorrenti.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 28 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Impresa concorrente – Interdittiva antimafia – Causa di esclusione ex art. 80, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Legale rappresentante della ditta concorrente socio di minoranza di una società destinataria di un provvedimento interdittivo – Valutazione negativa della stazione appaltante – Inammissibile estensione degli effetti della misura interdittiva.

TAR TOSCANA – 27 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia – Totale demolizione e successiva ricostruzione – Limiti – Rispetto dello stato attuale del fabbricato – Recupero di parti strutturali originariamente esistenti ma successivamente venute meno – Esclusione.

CONSIGLIO DI STATO – 27 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Presentazione della domanda di concordato in bianco – Esclusione dalle procedure di affidamento di contratti pubblici – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Concordato con continuità aziendale – Autorizzazione del Tribunale fallimentare intervenuta prima della conclusione della fase ad evidenza pubblica.

CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE CALABRIA – 26 luglio 2020, sentenza n. 258

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DANNO ERARIALE – Giurisdizione della Corte dei Conti – Responsabilità contabile degli amministratori di associazioni o altri enti privati destinatari di fondi pubblici – Contributi comunitari diretti ed indiretti – Prescrizione del diritto al risarcimento del danno – Rapporto di servizio – Funzionalizzazione delle risorse pubbliche indebitamente percepite o non correttamente utilizzate.  (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)

CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE CALABRIA – 24 luglio 2020, sentenza n. 257

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA – Autonomia dell’azione giuscontabile rispetto all’azione penale – Elementi costitutivi della responsabilità amministrativa – Rapporto di servizio – Occasionalità necessaria – Sussistenza della condotta contestata – Elemento soggettivo – DANNO ERARIALE – Incentivi economici – Indennità di risultato – artt. 3 e 4 D. Lgs. n. 150 del 2009 – Ciclo di gestione della performance – Conflitto di interesse – Duplice posizione di soggetto valutatore dei livelli di performance e soggetto valutato – Omessa astensione – Dovere di astensione – Violazione art. 97 Cost., art. 6 bis L. n. 241 del 1990, artt. 3, 7 e 13 D.P.R. n. 62 del 2013 (massima a cura di Luca Maria Tonelli)

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 23 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Servizio di igiene urbana – Impossibilità di affidare il servizio con strumenti ordinari – Esito negativo della procedura di gara – Ordinanza contingibile e urgente ai sensi dell’art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Limiti – Bilanciamento tra esigenze pubblicistiche connesse alla necessità di prosecuzione del servizio ed esigenze privata all’ottenimento del giusto prezzo.

TAR VENETO – 23 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Silenzio inadempimento – Interesse legittimo – Potestà pubblica – autoritativa – Competenza – Giudice amministrativo – PESCA – Diritti esclusivi di pesca – Diritti soggettivi perfetti – Carattere patrimoniale – Beni disponibili – Atti di godimento – Diritto privato – Diritto patrimoniale di natura privatistica – Godimento a terzi – Pagamento di un canone annuale (massima a cura di Camilla Della Giustina).

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 22 luglio 2020, sentenza n. 4698

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Procedura di VIA – Silenzio assenso conseguente all’avvenuto svolgimento dello screening – Inconfigurabilità – Principi comunitari – Esplicitazione delle ragioni di compatibilità ambientale del progetto – Approccio di tipo sostanziale.

TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 22 luglio 2020, ordinanza n. 549

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – 5G – Ordinanza sindacale contingibile e urgente – Divieto generalizzato di installazione degli impianti – Illegittimità – Art. 8, c. 6 l. n. 36/2001, come modificato dall’art. 38, c. 6 d.l. n. 76/2020 – Misure straordinarie di potenziamento previste dal d.l. Cura Italia – Rimozione degli ostacoli procedimentali provenienti dagli enti locali.

CORTE COSTITUZIONALE – 21 luglio 2020, n. 155

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – D.l. n. 135/2018 – Canone di derivazione idroelettrica – Destinazione, in parte, agli enti locali – Illegittimità costituzionale (massima a cura di Agostino Sola)

TAR VENETO – 21 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso collettivo e cumulativo – Identità di situazioni sostanziali e processuali – Assenza conflitto di interesse tra le parti – Impugnazione di un solo provvedimento – Impugnazione più provvedimenti – Connessione procedimentale o funzionale – Accertamento rigoroso – Abuso processo – Aggravio durata processo (massima a cura di Camilla Della Giustina).

TAR MOLISE – 21 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Principio di continuità dei requisiti di qualificazione – Sussistenza dei requisiti per tutta la durata della procedura ad evidenza pubblica – Attestazione SOA – Strumento necessario, sufficiente ed esclusivo di dimostrazione del possesso dei requisiti di partecipazione – Cessione o affitto di ramo d’azienda – Nuova attestazione di qualificazione – Necessit

TAR LOMBARDIA, Brescia – 20 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Controversie in tema di gare pubbliche – Raggruppamenti temporanei di imprese non ancora formalmente costituiti – Notificazione del ricorso alla sola impresa capogruppo – Instaurazione del contraddittorio – Sufficienza – Soggetti legittimati alla partecipazione agli appalti – Artt. 45 e 49 d.lgs. n. 50/2016 – Operatori economici italiani e comunitari – Estensione ai paesi terzi – Presupposti – Sottoscrizione di specifici accordi e condizioni di reciprocità – Offerte contenenti prodotti originari di paesi terzi – Art. 137 d.lgs. n. 50/2016 – Regole applicabili – Giustificazione richiesta alla stazione appaltante in caso di scelta per l’offerta recante i prodotti del paese terzo – Ratio – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 3 D.P.R. 445/2000 – Autocertificazione – Destinatari delle norme – Persone fisiche e giuridiche appartenenti ad uno dei paesi membri dell’UE – Società svizzera – Documentazione di fatti, stati e qualità richiesti dalla stazione appaltante – Certificati e attestazioni rilasciati dalla competente autorità estera.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 20 luglio 2020, ordinanza n. 4349

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCESSO AMMINISTRATIVO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Regolamento di giurisdizione e sospensione del processo – Decisione sulla tutela cautelare richiesta – Possibilità – Fattispecie: divieto di cumulo della Tremonti Ambiente con la tariffa incentivante, introdotto dal d.l. n. 124/2019.

TAR CAMPANIA, Napoli – 20 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Iscrizione camerale – Requisito di idoneità professionale – Art. 83, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 50/2016 – Funzione di filtro rispetto ai concorrenti non forniti di professionalità coerente con le prestazioni oggetto di gara.

TAR PIEMONTE – 17 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Serra solare – Nozione – Finalità di efficientamento energetico – Presenza di impianti e sistemi di riscaldamento all’interno della serra – Non è consentita – Trasformazione in locale da adibire a ristorazione, sotto forma di veranda – Ampliamento volumetrico e cambio di destinazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 17 luglio 2020, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Nozione di rifiuto – Sversamento di rifiuti su un’area – Concetto di abbandono – Deposito temporaneo in difetto dei presupposti richiesti – Configurabilità – Esclusione – Fattispecie: materiali edili di risulta collocati in area recintata – Contratto preliminare di compravendita – Effetti e limiti – Art. 256 d. Lgs. 152/2006 – Smaltimento di rifiuti non pericolosi in difetto di autorizzazione – Condotta criminosa contestata – Mutamento del fatto c.d. “neutro” e prerogative difensive – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mutamento del fatto – Configurabilità – Limiti – Trasformazione radicale nei suoi elementi essenziali – Stravolgimento dei termini dell’accusa.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 17 luglio 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Piano di caratterizzazione e progetto di bonifica o messa in sicurezza – Provvedimento di diffida – Competenza – Provincia – Legittimato passivo – Responsabile dell’inquinamento.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!