+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. UNITE 27 ottobre 2020, Sentenza n.23593

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Consiglio nazionale forense (CNF) procedimento disciplinare – Ordini professionali – Illecito disciplinare di accaparramento di clientela – Termini perentori per l’inizio, lo svolgimento e la definizione del procedimento – Esclusione – Accordo tra l’avvocato e assistito nel corso del procedimento disciplinare – Ininfluenza – Artt. 5, 6 e 19 del Codice deontologico forense – Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo – Giudizi disciplinari – Funzioni amministrative accanto a quelle giurisdizionali – Indipendenza del CNF quale organo giudicante – Natura giurisdizionale – Previsione della VI disposizione transitoria della Costituzione – Mancata costituzione di un’apposita sezione disciplinare all’interno del CNF – Effetti – Ricorso per cassazione – Limiti – Art. 61, L. n.247/2012  – Fattispecie.

TRIBUNALE DI LATINA, Sez. Lavoro – 27 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICO IMPIEGO – Salario accessorio – Art. 45, cc. 1 e 3, D. Lgs. n. 165/2001 – Art. 7, comma 5, D. Lgs. n. 150/2009 – Ciclo di gestione della performance – Obiettivi e indicatori – Monitoraggio della performance – Sistema di misurazione e valutazione della performance – Piano della performance e Relazione sulla performance – Azione di indebito arricchimento – Art. 2041 c.c. – Natura di componente eventuale della retribuzione del salario accessorio (massima a cura di Luca Maria Tonelli)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 27 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzione in zona sismica – Opere in cemento armato e struttura metallica – Sfera di applicabilità degli artt. 64 e 65 d.P.R. n. 380/2001 – Potenziale pericolosità derivante dal materiale impiegato – Artt. 44, 71 e 72, 95 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati satelliti – Mancata indicazione dell’aumento di pena stabilito per i singoli reati in continuazione – Effetti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 27 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – Procedura amministrativa estintiva ed esercizio dell’azione penale – Art. 301 d.lgs n. 81/2008 – Principio di obbligatorietà dell’azione penale – Art. 112 Cost. – Sicurezza ed igiene del lavoro – Compiti dell’organo di vigilanza – Effetto estintivo del reato contravvenzionale – Procedibilità dell’azione penale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Omessa considerazione da parte del giudice di una memoria difensiva – Effetti e limiti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 27 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di una canna fumaria in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Nulla osta – Necessità – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di finestre e luci su immobile abusivo in origine – Natura permanente dei reati urbanistici e reati paesaggistici – Reati edilizi – Chiusura o copertura di spazi e superfici – Natura precaria delle opere – Condizioni e limiti – Art. 20 L.R. Sicilia n.4/2003 – Criterio strutturale riferito alla temporaneità e provvisorietà dell’uso – Nozione di volumi tecnici – Rapporto di necessaria strumentalità con l’edificio principale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Condotta e momento della consumazione dei reati – Cessazione della permanenza – Decorrenza dei termini di prescrizione – C.d principio del favore rei – Onere della prova – Fattispecie – Art. 44 d.P.R. n.380/2001 – Artt. 134, 142, 159 e 181 d.lvo n.42/2004 – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 27 ottobre 2020, Sentenza n.29816

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Caccia – Attività venatoria – Uccisione di un animale – Inflizione di ulteriori sofferenze non necessarie – MALTRATTAMENTO ANIMALI – Reato di maltrattamenti di animali – Legge n. 157/1992 e maltrattamento di animali previsto dall’art. 544-ter cod. pen. – Concorso dei reati – Rapporto di specialità – Esclusione – Bene giuridico protetto – Fauna selvatica come patrimonio indisponibile dello Stato – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Applicazione della pena detentiva o di quella pecuniaria alternativamente previste – Poteri del giudice.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 26 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione delle opere abusive – Richiesta di revoca o di sospensione – Poteri e verifiche del giudice dell’esecuzione – Art. 44 d.P.R. n. 380/2001 Fattispecie: pena su richiesta delle parti, cambio di destinazione d’uso, prosecuzione dei lavori abusivi, violazione dei sigilli.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 26 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazione delle norme in materia urbanistico-edilizia e paesaggistica – Competenza legislativa concorrente tra Stato e Regioni – Sequestro preventivo delle opere edilizie in corso di esecuzione e delle relative aree di cantiere di proprietà – Valutazione ambientale strategica – Edificio con funzioni sanitarie – Concetto di attrezzatura sanitaria – Funzione servente al territorio. – Art. 44 L. R. Campania n. 16/2004 – Artt. 9, 44 d.P.R. n. 380/2001, 181 d.lgs. n. 42/2004, 734 cod. pen..

TAR LIGURIA – 26 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA E PESCA – Giudizio amministrativo – Effetto conformativo – Atti espressione di un potere esercitato ciclicamente – Calendario venatorio – Interesse alla conformazione anche successivamente alla conclusione della stagione di caccia.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 26 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Calcolo del periodo di ultimazione – Estinzione del reato per prescrizione – Restituzione di quanto in sequestro – Art. 321 cod.proc. pen. – Artt. 31 e 44 d.pr. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo – Ricorso per cassazione per violazione di legge – Presupposti e limiti – Distinzione tra vizio motivazionale e motivazione meramente apparente – Art. 325, cod. proc. pen..

TAR CAMPANIA, Napoli – 26 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Potere di verifica dell’anomalia dell’offerta – Art. 97, cc. 3 e 6 d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo di procedere alla verifica – Scelta di verifica facoltativa – Differenza.

TAR SICILIA, Palermo – 26 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Clausole ambigue – Interpretazione – Artt. 1362 e ss. c.c. – Interpretazione complessiva (o coerenziale) e interpretazione secondo buona fede – Procedure ad evidenza pubblica – Principio del favor partecipationis.

TAR SICILIA, Palermo – 26 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Sistema idrico integrato – Gestione – Previa adozione del Piano d’ambito – Necessità – Art. 149-bis, c. 1 d.lgs. n. 152/2006.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 26 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale (PAUR) – Art. 27 -bis d.lgs. n. 152/2006 – Sotto fase procedimentale di cui all’art. 26 d.lgs. n. 42/2004 – Parere negativo della Soprintendenza – Autonoma ed immediata impugnabilità – Presupposto della pronuncia negativa della Soprintendenza – Artt. 27 bis d.lgs. n. 152/2006 e art. 17 bis l. n. 241/1990 – Parere negativo ex art. 26 d.lgs. n. 42/2004 – Conferenza di servizi.

TAR PUGLIA, Bari – 23 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Partecipanti a pubbliche procedure – Partecipazione con modalità telematiche – Termine di presentazione delle offerte – Principio di autoresponsabilità – Equa ripartizione del rischio tecnico.

TAR LIGURIA – 23 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze – Costruzioni a confine con le piazze e le vie pubbliche – Art. 879 c.c. – Interpretazione – Disposizioni sulle distanze contenute nelle norme tecniche di attuazione – Disposizioni di cui all’art. 9 D.M. n. 1444/1968 – Termini di inizio e conclusione dei lavori – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Proroga – Fatti sopravvenuti estranei alla volontà del titolare del permesso – Cambio del direttore dei lavori o mancata designazione delle imprese esecutrici – Non rientrano.

TAR SARDEGNA – 22 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICO IMPIEGO – Incarichi di studio e consulenza – Affidamento ad ex dipendenti pubblici in quiescenza – Gratuità dell’incarico – Compenso di importo così esiguo da assumere natura sostanziale di rimborso spese – E’ consentito – Art. 5, c. 9 d.l. n. 95/2012.

TAR PUGLIA, Lecce – 22 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Esclusione dell’operatore – Art. 80, c. 6 d.lgs. n. 50/2016 – Nozione di “procedura” – Fasi successive all’aggiudicazione, ma anteriori alla stipula del contratto

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 22 Ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Denuncia dei lavori – Realizzazione e relazione a struttura ultimata di opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica – Art. 65 d.p.r. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Aree vincolate – Opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa – Art.181, comma 1, lett. a) d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Particolare tenuità del fatto – Motivazione implicita – Indici di gravità oggettiva del reato e il grado di colpevolezza dell’imputato – Art. 133 cod. pen. – Giudizio di cassazione – Vaglio di motivi nuovi manifestamente infondati o altrimenti inammissibili o comunque non concernenti un punto decisivo – Limiti.

TAR PUGLIA, Bari – 22 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Limiti alle altezze degli edifici – Dati certi e oggettivi – Originario piano di campagna – Costruzione insistente su un’area in pendenza – Quota zero – Individuazione – Misurazione dell’altezza – Diversi punti del fabbricato.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 22 ottobre 2020, Ordinanza n.23110

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere, Diritto processuale civile, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CAVE E MINIERE – Concessione del godimento di un fondo – Natura sostanziale della locazione, comodato, affitto d’azienda – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Applicazione delle speciali norme sulla competenza – Artt. 21 e 447 bis c.p.c. – Esclusione – RIFIUTI – Cava di lapillo e deposito di inerti, ivi compresi rifiuti pericolosi.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 22 Ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – La colpevolezza per l’abuso edilizio del proprietario del terreno – Aspetto probatorio basato su una pluralità di elementi tra loro convergenti – Principio del “cui prodest” – Artt. 36, 44, 45 d.P.R. 380/2001 – Opere abusive – Suddivisione dell’attività edificatoria finale in singole opere – La mancanza del permesso di costruire per il fabbricato principale – Effetti su tutte le componenti delle opere complessive – Valutazione unitarietà dell’opera – Ininfluenza dei materiali utilizzati per i singoli elementi – Fattispecie.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Discariche – Localizzazione – Principio di precauzione – Nozione – Fattispecie – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio tempus regit actum – Modifiche normative intervenute durante il procedimento.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Concessione mista di beni e servizi – Schema del finanziamento tramite terzi, di cui all’art. 2, c. 1, lett. m) del d.lgs. n. 115/2008 – Ripartizione dei risparmi energetici (shared savings) – Duplice profilo di rischio per il concessionario – Piano Economico Finanziario indicato nella lettera di invito come elemento dell’offerta economica – Soccorso istruttorio – Limiti– Commissione – Nomina dei commissari – Disciplina applicabile – Motivazione della scelta in base alla competenza – Fissazione dei criteri di scelta – E’ implicita nell’individuazione del profilo di competenza richiesto.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Occupazione protrattasi oltre la scadenza del titolo – Reato di abusiva occupazione – Configurabilità – Istanza di rinnovo – Inefficacia – Sequestro preventivo – Stabilimento balneare – Rinnovo/proroga automatica delle concessioni demaniali marittime e lacuali – Esclusione – Violazione del principio di concorrenza – Disparità di trattamento tra gli operatori del settore – Disapplicazione della normativa interna – Potere-dovere del giudice – C.d. Direttiva Bolkestein – C.d. selfexecuting – Efficacia diretta nell’ordinamento degli Stati Membri – Artt. 54, 1161 cod. nav. – Art. 324 cod. proc. pen. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Rilascio delle concessioni demaniali marittime e lacuali – Disciplina applicabile – Principi di libertà di stabilimento, di non discriminazione e di tutela della concorrenza – Diritto Eurounitario – Giurisprudenza CGUE – Artt. 49, 56 e 106 del TFUE – Giurisprudenza della Corte costituzionale – Art. 117 Cost.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!