Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Legittimazione processuale
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Legittimazione processuale* DANNO AMBIENTALE – Associazione ambientalista – Danno risarcibile patrimoniale o non patrimoniale – Disciplina civilistica e penalistica – Artt. 2043 e 2059 cod. civ. – Art. 185, 2° c., cod. pen. – Artt. 311 e 313 7° c., D.Lgs. n. 152/2006 – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Azioni risarcitorie per lesione dell’ambiente – Persona singola od associata – Normativa speciale ex artt. 311 e 313 7° c., D.Lgs. n. 152/2006 e disciplina civilistica e penalistica ex artt. 2043 e 2059 cod. civ. – Art. 185, 2° c., cod. pen. – Applicazione – Presupposti.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 21 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Impianti di produzione di energia elettrica – Soggetti residenti in prossimità – Atto autorizzativo – Impugnazione – Legittimazione – Prova della concreta pericolosità dell’impianto – Necessità – Esclusione – Interessi diversi dalla tutela ambientale – Possibile sussistenza – Incompatibilità della struttura dal punto di vista urbanistico o commerciale – Autorizzazione unica – Proprietario frontista – Interesse personale, attuale e concreto – DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza decisoria – Determinazioni – Natura endoprocedimentale – Impugnazione – Provvedimento finale – Impianti a biomassa e impianti fotovoltaici – Disponibilità del suolo su cui realizzare l’impianto – Nozione di “disponibilità” – Art. 1 d.P.R. n. 327/2001 – Procedimento espropriativo – Conseguenze in ordine alla disponibilità del suolo richiesta dall’art. 12, c. 4 bis d.lgs. n. 387/2003 – VIA, VAS E AIA – Art. 11 l.r. Toscana n. 1/2005 – Variante al regolamento urbanistico comunale – Conferenza di servizi ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Mancata previa effettuazione della valutazione integrata – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 16 settembre 2011
Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Legittimazione processuale, Rifiuti, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – VIA – RIFIUTI – Impianti di recupero – Localizzazione – Soggetti residenti nelle vicinanze – Prova puntuale della pericolosità dell’impianto – Necessità – Esclusione – Valutazione circa la sussistenza di aree alternative – Procedimento di compatibilità urbanistica – Conferenza di servizi ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006.
TAR ABRUZZO, Pescara, Sez. I – 5 settembre 2011
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazioni ambientaliste – Art. 13 L. n. 349/1986 – Artt. 309 e 310 d.lgs. n. 152/2006 – Criterio di legittimazione legale – Censure di carattere procedimentale funzionali al soddisfacimento dell’interesse ambientale – Ammissibilità – DIRITTO URBANISTICO – Urbanistica contrattata – Attuazione dell’assetto urbanistico – Legittimità – VIA, VAS E AIA – VAS – Natura – Subprocedimento autonomo – Esclusione – Passaggio endoprocedimentale – Fondamento – L.r. Abruzzo n. 11/1999 – Attribuzioni relative alla VAS – Competenze – Trasferimento ai Comuni
TAR VENETO, Sez. II – 3 agosto 2011, n. 1343
Autorità: T. A. R. | Tags: Legittimazione processualeLEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Comitati – Legittimazione ad agire – Insussistenza – Associazioni diverse da quelle rientranti nella previsione di cui all’art. 13 della L. n. 349/1986 – Legittimazione ad agire – Possibile sussistenza – Esclusione – Soggetto singolo – Impugnazione di provvedimenti esplicanti i propri effetti nell’ambiente in cui vive – Vicinitas – Sufficienza – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Maggio 21016
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Legittimazione processuale BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tutela paesaggistica di fiumi e torrenti – Iscrizione negli elenchi delle acque pubbliche – Necessità – Esclusione – Art. 1, lett. c), L. n. 431/1985 (attualmente art. 142, c.1 ° – lett. c, D.Lgs. n. 42/2004) – Principi fissati dalla legge statale e disposizioni regionali – Tutela “minimale” e prescrizioni ampliative del vincolo paesaggistico – L. n. 1497/1939 – Art. 117 Cost. – Fattispecie: L.R.Puglia 11.5.1990, n. 30 – DANNO AMBIENTALE – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Danno non patrimoniale – Risarcimento – C.d. “danno-conseguenza” e “danno-evento” – Legittimazione processuale delle associazioni ambientaliste – Azioni risarcitorie per danno ambientale – Costituzione di parte civile “iure proprio” nel processo – (art. 9, c. 3, D.Lgs. n. 267/2000, abrogato dall’art. 318 D.Lgs. n. 152/2006) – Art. 2043 cod. civ. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – C.d. “dovere di informazione” – Contestazione di un reato permanente – Elemento del perdurare della condotta antigiuridica compresa nell’imputazione – Principio di correlazione fra imputazione contestata e sentenza – Mutamento del fatto – Trasformazione radicale e condizione concreta di difendersi in ordine all’oggetto dell’imputazione – Divieto del “ne bis in idem” – Art. 649 c.p.p. – Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici – Accertamenti implicanti valutazioni – Rilevanza – Art. 479 cod. pen.
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Animali maltrattamento custodia danni..., Appalti, Aree protette, Armi, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA, 231