+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Inquinamento acustico


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.30189

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico

INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Responsabilità  del gestore di un pubblico esercizio che non impedisca i continui schiamazzi provocati degli avventori in sosta davanti al locale – Obbligo giuridico di controllare – Art. 659 cod. pen. – Rilevanza penale della condotta produttiva di rumori – Prove – Disturbo potenzialmente idoneo ad essere risentito da un numero indeterminato di persone – Produzione di rumori idonei ad arrecare disturbo o a turbare la quiete e le occupazioni. 


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – CONDOMINIO – Attività rumorosa determinata dall’esercizio commerciale – Grave pregiudizio per la quiete pubblica e per il riposo delle persone – Accertamento testimoniale e documentale – Inottemperanza all’ordinanza sindacale che vietava di diffondere musica dopo le ore 24 – RUMORE – Disturbo al riposo o alle occupazioni – Natura di reato di pericolo concreto – Effettiva idoneità della condotta – Semplice dichiarazioni dei soggetti disturbati – Giurisprudenza – Esercizio di professione o mestiere rumoroso – Contravvenzioni concernenti l’ordine pubblico e la tranquillità pubblica – Finalità dell’art. 659 cod. pen. – Messa in pericolo del bene giuridico della pubblica tranquillità – Attività idonee ad interferire nel normale svolgimento della vita privata di un numero indeterminato di persone.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 14/06/2017, Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Inquinamento acustico, Risarcimento del danno

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Attitudine dei rumori a disturbare il riposo o le occupazioni delle persone – Metodi di accertamento – Tipico giudizio di fatto – Incensurabilità in sede di legittimità – Superamento dei limiti di normale tollerabilità – Bar con karaoke e concerti – Art. 659 cod. pen. – Schiamazzi e rumori prodotti dagli avventori all’esterno del locale – Responsabilità del gestore del locale – Sussiste – Reati commissivi mediante omissione – Configurabilità – Giurisprudenza – Emissioni rumorose – Doppia ipotesi di reato – Disturbo della pubblica quiete e professione o mestiere rumoroso – Consumazione del reato ex art.659 c.p. – Unica condotta rumorosa o schiamazzo – Pluralità di reati unificati dal vincolo della continuazione – Reato eventualmente permanente connesse all’esercizio di attività economiche e legate al ciclo produttivo – Rideterminazione del complessivo trattamento sanzionatorio – DANNO AMBIENTALE – Tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico – Sovrapponibilità tra le due fattispecie ex art. 659, c.2 e dell’art. 10 L. n. 447/1995 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Correlazione tra l’imputazione contestata e sentenza – Scopo di assicurare il contraddittorio e l’esercizio del diritto di difesa – Criteri di valutazione – Risarcimento del danno – Condanna del Tribunale o del Giudice di pace – Diritto all’appello – Differenze.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 giugno 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Classificazione acustica – Preesistenti destinazioni d’uso – Attribuzione della 2^ classe acustica a un’area in cui insiste un preesistente impianto produttivo – Illegittimità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/06/2017 Sentenza n.28670

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico

RUMORE – INQUINAMENTO ACUSTICO – Condominio rumori e trambusti – Disturbo delle occupazioni e riposo – Televisore e radio ad altissimo volume – Configurabilità del reato di cui all’art. 659 cod. pen..


TAR CAMPANIA, Napoli – 5 giugno 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Piano di zonizzazione acustica – Natura – Atto generale normativo di natura regolamentare – Atti di “volizione-azione” – Previsioni destinare ad una immediate applicazione – Immediato effetto lesivo nella sfera giuridica dei destinatari – Regolamento acustico comunale – Omessa definizione di “attività rumorosa temporanea” – Introduzione della possibilità, in concreto, di superare i limiti acustici previsti dal piano di zonizzazione acustica – Violazione della L. n. 447/1995.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 1 giugno 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Linee ferroviarie – Obbligo generalizzato di installazione di barriere antirumore – Insussistenza – Art. 4, cc. 1 e 2 d.P.R. n. 459/1998.


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 30 maggio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO  – Liberalizzazione degli orari delle attività commerciali ex art. 3, c. 1, lett. d-bis d.l. n. 223/2006 – Comuni – Possibilità di limitare gli orari allo scopo di tutela dell’ambiente e della salute – Collaudo acustico – Fase di primo avvio dell’attività – Controlli successivi – Comune e Provincia – Documentazione allegata all’istanza di nullaosta preventivo di impatto acustico – SUAP – Regolamento comunale – Richiesta di invio all’Ufficio Commercio del Comune – Illegittimità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/05/2017 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Schiamazzi e i rumori prodotti dagli avventori di un esercizio pubblico – Disturbo della pubblica quiete – Rapporto tra le due ipotesi di reato: art. 659 c.p. e art. 10, c.2, L. n. 447/1995 (cd. legge quadro sull’inquinamento acustico) – Immissioni rumorose prodotti all’interno e all’esterno del locale – Doveroso esercizio di un potere di controllo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Correlazione tra l’imputazione contestata e la sentenza – Esercizio del diritto di difesa – Presupposti per il mutamento del fatto – Nesso causale ed ell’elemento soggettivo del reato – Art. 521 cod. proc. pen. – Giurisprudenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 05/05/2017 Sentenza n.21923

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico

RUMORE – Attitudine dei rumori a disturbare il riposo o le occupazioni delle persone – Configurabilità della contravvenzione di cui all’art. 659 cod. pen. – INQUINAMENTO ACUSTICO – Modalità di accertamento del disturbo – Elementi probatori di diversa natura – Fattispecie.


CONSIGLIO DI STATO – 3 maggio 2017

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acustico

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – INQUINAMENTO ACUSTICO – Apposizione di pannelli fonoassorbenti lungo un tratto autostradale – Qualificazione dell’intervento come manutenzione straordinaria – Accorgimenti, miglioramenti, addizioni resi opportuni dallo sviluppo tecnologico o imposti da sopravvenute disposizioni normative – Progetto per l’apposizione di pannelli fonoassorbenti lungo un tratto autostradale – Sottoposizione a VIA o a VAS – Esclusione.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 02/05/2017 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Reato di pericolo – Superamento dei livelli di rumore normativamente stabiliti – Esercizio di un’attività o di un mestiere svolto eccedendo le normali modalità di esercizio – Disturbo della pubblica quiete – Ambito di applicazione dell’art. 659 c.p. – Fattispecie: servizio bar con musica a mezzo altoparlanti.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2017 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale penale, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Reato di getto pericoloso di cose – Effetti delle immissioni (odorose e rumorose) – INQUINAMENTO ACUSTICO – Effettivo nocumento – Necessità – Esclusione – Superavano della normale tollerabilità – Fattispecie: attività di osteria e produzione di fumi e rumori – Artt. 659 e 674 del cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di appello – Sentenza di assoluzione – Valutazione della prova – Necessità di rinnovo dell’istruzione dibattimentale – Esclusione – Assoluzione con la formula “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato” e impossibilità ad impugnare – Giurisprudenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 13/03/2017 Sentenza n.11913

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Inquinamento acustico

INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso (attività di lavanderia a gettone) – Presupposti per l’integrazione dell’illecito – RUMORE – Immissione acustiche – Articolo 659 cod. pen. e depenalizzazione – Fonte del danno risarcibile – Regolamento di Polizia urbana – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento del danno nei confronti della costituite parti civili.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 7 marzo 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Ordinanze ex art. 9 l. n. 447/19995 –  Competenza – Sindaco.


TAR MARCHE – 27 febbraio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Zonizzazione acustica – Peggioramento della classificazione acustica del territorio – Contrasto, in linea di principio, con la normativa di settore – Art. 4, c. 1 l. n. 447/1995 – Art. 2 l.r. Marche n. 28/2001 – Raccordo con la pianificazione urbanistica – Preesistenti destinazioni d’uso –  Fattispecie: modifica in peius della precedente classificazione acustica al fine di consentire anche la modifica della previgente destinazione urbanistica.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 27 febbraio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Zonizzazione acustica – Regione Friuli Venezia Giulia  – Strumenti urbanistici in fase di approvazione – Piano di classificazione acustica riferito piano urbanistico non più attuale – Illegittimità.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/02/2017 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico

* RUMORE – INQUINAMENTO ACUSTICO – Abbaiare di cani – Disturbo ad un numero indeterminato di persone.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/02/2017 Sentenza n.

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Tutela la pubblica quiete e idoneità e l’incidenza delle condotte – Fattispecie: Ubriaco disturba il riposo delle persone urlando frasi e parole farneticanti – Art. 659 c. 1 c.p..


TAR BASILICATA – 14 febbraio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Ordinanza contingibile e urgente ex art. 9 l. n. 447/1995 – Competenza del sindaco – Funzioni di controllo e sanzionatoria ex art. 6, c. 1 – Competenza del dirigente – Fattispecie – Valori limite differenziali  – Art. 4, c. 1, DPCM 14.11.1997 – Immediata vigenza, anche in assenza di zonizzazione acustica  – Valori limite assoluti – Differenza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 07/02/2017 Sentenza n.5613

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Inquinamento acustico

INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Natura di reato di pericolo presunto – Prova dell’effettivo disturbo di più persone – Esclusione della perizia o consulenza tecnica – Superamento della soglia della normale tollerabilità – Configurabilità del reato di cui all’art. 659 cod. pen. – Giurisprudenza – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Appello erroneamente proposto avverso la sentenza di condanna – Conversione dell’impugnazione in ricorso per cassazione – Art. 568, c.5, cod. proc. pen..


CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 01/02/2017 Sentenza n.2611

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Inquinamento acustico

INQUINAMENTO ACUSTICO – Immissioni rumorose e luminose – Festeggiamenti per il santo patrono – RISARCIMENTO DEL DANNO – Pregiudizio non patrimoniale derivante dallo sconvolgimento dell’ordinario stile di vita – Risarcimento del danno non patrimoniale – Art. 8 Convenzione europea dei diritti dell’uomo – Prova del pregiudizio subito fornita anche mediante presunzioni – Nozioni di comune esperienza.


CONSIGLIO DI STATO – 25 gennaio 2017

Autorità: Consiglio di Stato | Tags: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acustico

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – INQUINAMENTO ACUSTICO – SOSTANZE PERICOLOSE – Piano integrato di intervento – Parco pubblico e scuola materna – Incompatibilità acustica – Situazione di pericolo derivante da rischio di incidente rilevante – Annullamento in autotutela – Legittimità.


TAR LAZIO, Roma – 25 gennaio 2017

Autorità: T. A. R. | Tags: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – D.P.R. n. 476/1999 – Divieto generalizzato di voli civili notturni – Illegittimità.


CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 20/01/2017 Sentenza n.1606

Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto processuale civile, Inquinamento acustico

RUMORE – INQUINAMENTO ACUSTICO – Accertamento della intollerabilità delle immissioni rumorose – Criterio valutabile caso per caso o criterio comparativo – Situazione ambientale – Poteri del giudice di merito – Accorgimenti idonei o tecnici per ridurre le immissioni – Artt. 844, 2043 e 1226 c.c. – Giurisprudenza – Accertamenti di natura tecnica e prova testimoniale – Immissioni sonore – Modalità di rilevamento e intensità dei rumori – Protezione della salute pubblica – Art. 659 c.p. (Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone) art. 674 c.p. (Getto pericoloso di cose) – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento del danno non patrimoniale conseguente ad immissioni illecite – Danno biologico – CONDOMINIO – Utilizzo della cosa comune – La sostituzione di un muro di confine comune con un cancello non viola ex se l’art. 1102 c.c.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!