Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Diritto processuale civile
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 6^ 14/02/2017, Ordinanza n.3941
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Contenzioso tributario relativo alla TARSU – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Designazione funzionario – Competenze del funzionario responsabile – Atto di appello del Comune sottoscritto da un funzionario e da un dirigente – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Esclusione della nullità dell’atto.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 02/02/2017 Sentenza n.2809
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Procedimento amministrativoPUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Contratti di cui sia parte una Pubblica Amministrazione (anche se agente “iure privatorum“) – Forma scritta “ad substantiam” – Prestazioni ulteriori o diverse rispetto a quelle espressamente elencate nel contratto scritto – Necessità di un nuovo impegno di spesa e autonomo contratto – Assenza di valida ed impegnativa obbligazione dell’ente locale – Il rapporto obbligatorio insorge direttamente con l’amministratore o con il funzionario – Difetto del requisito della sussidiarietà – Azione di indebito arricchimento nei confronti dell’ente – Limiti – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Spese processuali – Ricorso in cassazione – Limiti – Parte totalmente vittoriosa – Ipotesi di soccombenza reciproca – Valutazione di compensare in tutto o in parte le spese di lite.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 20/01/2017 Sentenza n.1606
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto processuale civile, Inquinamento acusticoRUMORE – INQUINAMENTO ACUSTICO – Accertamento della intollerabilità delle immissioni rumorose – Criterio valutabile caso per caso o criterio comparativo – Situazione ambientale – Poteri del giudice di merito – Accorgimenti idonei o tecnici per ridurre le immissioni – Artt. 844, 2043 e 1226 c.c. – Giurisprudenza – Accertamenti di natura tecnica e prova testimoniale – Immissioni sonore – Modalità di rilevamento e intensità dei rumori – Protezione della salute pubblica – Art. 659 c.p. (Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone) art. 674 c.p. (Getto pericoloso di cose) – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento del danno non patrimoniale conseguente ad immissioni illecite – Danno biologico – CONDOMINIO – Utilizzo della cosa comune – La sostituzione di un muro di confine comune con un cancello non viola ex se l’art. 1102 c.c.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 19/01/2017, Sentenza n.1363
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE CONDOMINIO – Immissioni sonore provenienti da lavori di demolizione – Lavori condominiale implicanti l’uso di strumenti particolarmente rumorosi protratti per oltre un anno – Superamento della soglia di normale tollerabilità – Onere della prova – Art. 844 cod. civ. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Decisione di merito impugnata in sede di legittimità – Limiti – Distinte ed autonome rationes decidendi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/12/2016 Sentenza n.53102
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE musica ad alto volume in appartamento – Disturbo al riposo e alle occupazioni dei vicini – Emissioni rumorose e violazione dell’art. 659 cod. pen. – Criteri per la configurabilità reato – Emissioni sonore prodotte dall’impianto stereo – Omissione di adottare le dovute cautele – Anche se solo due persone denunciano il fatto non può incidere sulla sussistenza del reato – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Responsabilità genitoriale nei confronti dei figli minori – Obbligo di sorveglianza – Non impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico di impedire equivale a cagionarlo – Art. 40, c.2, cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Responsabilità civile per fatti illeciti commessi dal minore convivente – Onere della prova di non avere potuto impedire il fatto – Artt. 147 e 2048 cod. civ..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sezioni Unite 03/10/2016 Sentenza n.19672
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ARIA – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Accertamento della non tollerabilità di immissioni di polveri e rumori – Risoluzione del conflitto di giurisdizione – Competenza del giudice ordinario.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 1^ 12/07/2016 Sentenza n.14180
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Danno ambientale, Diritto processuale civile, Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Superamento della soglia di tollerabilità delle immissioni acustiche – Diritto alla salute – Realizzazione della barriera antirumore – Art. 844 cod. civ. – Art. 32 cost. e 2043 cod. civ.– DANNO AMBIENTALE – Immissioni recanti pregiudizio alla salute umana e all’ambiente – Artt.115, 167, 374, 669-octies e 700 cod. proc. civ. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Principio di non contestazione e comparsa di costituzione e risposta.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. UNITE, 15/03/2016 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Rifiuti* RIFIUTI – Illegittima l’IVA sulla tassa rifiuti – La tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani non è assoggettabile ad IVA – Natura di tributo della Tariffa – Inapplicabilità dell’IVA – Giurisprudenza – Gestione dei rifiuti e diritto comunitario – Recupero, riutilizzo, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti – Tasse, tariffe, tributi – Competenti autorità nazionali – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Debenza della tariffa di igiene ambientale (TIA – TARSU) – Conservazione della qualifica di tributo – Competenza della giurisdizione tributaria.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.6^ 08/04/2014 Ordinanza n.8223
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civileDIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Controricorso – Casi di ammissibilità – Principi giuridici – Art. 366 c.p.c. – Fattispecie: Notifica del controricorso – il caso d’intestazione del ricorso contenente il domicilio del difensore e la P.E.C. del ricorrente.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 11 Ottobre 2013, Sentenza n. 23157
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Venditore-costruttore di un immobile – Assenza del certificato di agibilità – Inadempimento – Risarcimento del danno – Vendita di immobile destinato ad abitazione – Mancanza del certificato di agibilità – Inadempimento – Sospensione da parte del promittente acquirente del pagamento – Artt. 1460 e 1477 c.c.. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Cancellazione della società dal registro delle imprese – Effetti – C.d. stabilizzazione processuale.
CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE 7/01/2013 Ordinanza n.145
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazioneACQUE – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Competenza e giurisdizionee – Concessionario di impianto idroelettrico per grande derivazione di acqua pubblica – Tutela risarcitoria – Omesso esercizio di prerogative pubbliciste da parte della P.A. – Giurisdizione amministrativa – Sussistenza – Fondamento – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Interessi pubblici connessi al regime delle acque – Giurisdizione competenza e limiti – Tribunale regionale delle acque pubbliche – Risarcimento del danno – Decreto Legislativo n. 104/2010.
TAR LAZIO, Roma, 27 luglio 2012
Autorità: T. A. R. | Tags: Diritto processuale civile* DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Art. 23, co. 11, del Codice della Strada – Provvedimento di rimozione di insegne pubblicitarie abusivamente installate su suolo demaniale – Accessorio della sanzione amministrativa pecuniaria – Applicabile anche per l’installazione di impianti pubblicitari su strade demaniali – Controversie – Giurisdizione del G.O.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.2^ 30/04/2012 Sentenza n.6635
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civileDIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Notifica effettuata per e-mail (indirizzo elettronico) – Carattere sostitutivo della procedura telematica – Ricevuta – Documentazione – Stampa cartacea – Certezza dell’avvenuta ricezione dell’atto da parte del destinatario – Necessità – Ordinanza pronunciata fuori udienza – Comunicazione – Data della nuova udienza – Mancata comunicazione al procuratore costituito di una delle parti – Effetti – Nullità – Violazione del principio del contraddittorio – Artt. 156 e 159 c.p.c..
CORTE DI CASSAZIONE Sez. Lavoro 30.03.2012 Sentenza n.5115
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto del lavoro, Diritto processuale civileDIRITTO DEL LAVORO – Episodi di insubordinazione – Legittimo il licenziamento – Inosservanza delle disposizioni datoriali e delle prerogative gerarchiche – Verifica della permanenza del vincolo fiduciario – Giusta causa di licenziamento – Nozione – Vincolo del giudice alle previsioni del ccnl – Esclusione – Valutazione della gravità dei fatti – Giudice di merito – Esamina atomistica dei diversi episodi – Esclusione – Esamina concatenata – Rapporto fiduciario – Verifica della permanenza – Art. 2119 c.c. – Sanzioni disciplinari conservative e sanzioni espulsive – Lavarotore – Predeterminazione dei comportamenti vietati – Cd. minimo etico – Affissione del codice disciplinare – Necessità – Esclusione – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Motivazione adeguata e sufficiente – Giudice dì merito – Presupposti.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. Lavoro 21/03/2012 Sentenza n.4479
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto del lavoro, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO DEL LAVORO – Incarico dirigenziale – Revoca illegittima dell’incarico di direzione per carenza di risultati soddisfacenti – Giusto procedimento – Obbligo – Risarcimento del danno non patrimoniale – Presupposti – Fattispecie: Pubblico impiego – Demansionamento – Prova fornita con tutti i mezzi offerti dall’ordinamento – Sviluppo della personalità del lavoratore – Compromissioni delle aspettative – Svolgimento di mansioni per le quali è stato assunto o equivalenti – Violazione di tale diritto – Responsabilità risarcitoria per il datore di lavoro – Responsabilità contrattuale – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per cassazione – Fascicolo del giudizio – Atti, documenti, contratti, accordi collettivi ecc. – Individuazione ed indicazione della produzione – Artt. 366 1c. n.6 e 369 cpc.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. Lavoro 16/02/2012 Sentenza n.2257
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto del lavoro, Diritto processuale civileDIRITTO DEL LAVORO – Demansionamento e dequalificazione – Risarcimento del danno professionale, biologico o esistenziale – Presupposti – Dimostrazione in giudizio – Danno non patrimoniale – Fattispecie: da caporeparto a semplice commesso – Risarcibilità del danno morale – Lesione di un interesse inerente alla persona, costituzionalmente garantito – Art. 2059 c.c. – Risarcimento del danno non patrimoniale – Presupposti – Condotte vessatorie – Nesso di causalità con l’inadempimento datoriale – Prova ex art. 2697 c.c. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Elementi probatori – Valutazione – Attività riservata al giudice di merito – Art. 360 n. 5 c.p.c. – Principio del libero convincimento del giudice – Riesame degli atti di causa in sede di legittimità – Esclusione – Interpretazione degli atti di autonomia privata – Denuncia del vizio di motivazione – Artt. 115, 116 e 360, 1° c. n. 5 cod. proc. Civ..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.2^ 16/01/2012
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Appalti, Diritto processuale civile* APPALTI – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Contratto di appalto – Interpretazione – Esclusiva competenza del giudice di merito – Ricorso per cassazione – Limiti – Fattispecie: appalto privato di lavori edili, difformità e vizi dell’opera, risarcimento.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sezioni Unite 17/11/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto dell'energia, Diritto processuale civile* DIRITTO DELL’ENERGIA – ACQUE – Captazioni non autorizzate a monte di una centrale idroelettrica Risarcimento dei danni potenzialmente subiti – Cd. rendita di posizione – Prova contraria specifica e rigorosa – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Pronunce del TSAP – Impugnazione per omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione circa un fatto controverso e decisivo per il giudizio – Art. 360 cod. proc. civ..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE – 15 novembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Procura ad litem rilasciata a margine di atto di citazione nullo – Autonomia giuridica – DIRITTO URBANISTICO – Zone in cui deve essere applicata la cd. Legge sismica – Norme sulla costruzione in appoggio e comunione forzosa del muro (artt. 884, 874 e 876 c.c.) – Applicabilità – Esclusione – Costruzioni contigue – Aderenza rigida – Divieto.
TRIBUNALE DI PRATO ORDINANZA 20 SETTEMBRE 2011
Autorità: Tribunali di Merito | Tags: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Prestazione d’opera professionale – Opera abusiva – Falsa rappresentazione dello stato dei luoghi – Risarcimento dei danni conseguenti all’inadempimento contrattuale – Firma del geometra e del committente – Artt. 20 c.1°, 44 T.U.E. e 481 c.p. – Artt. 1418 e 1346 c.c. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Contratto di prestazione d’opera professionale – Risarcimento del danno – Inadempimento di una obbligazione – Onere della prova – Nesso di causale tra l’altrui inadempimento ed il danno subito – Necessità.
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Animali maltrattamento custodia danni..., Appalti, Aree protette, Armi, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA, 231